====== Resident Evil: The Darkside Chronicles ====== {{:altre:retitle2.jpg?400}} **//Resident Evil: The Darkside Chronicles//**, conosciuto in Giappone come **//Biohazard: The Darkside Chronicles//** (バイオハザード / ダークサイド・クロニクルズ), è uno [[sparatutto]], sviluppato da Cavia e Capcom. È stato rilasciato il 17 novembre 2009 negli Stati Uniti, e il 27 novembre 2009 in Europa. In Giappone, verrà rilasciato il 14 gennaio 2010. Il gioco è un'esclusiva per [[nintendo wii|Wii]], ed è ambientato in tre scenari diversi, ovvero **//Raccoon City//**, **//Rockfort Island//** e il Sud America. Il gioco ripercorre l'avventura di [[leon kennedy|Leon Scott Kennedy]] e [[Claire Redfield]] in [[Resident Evil 2]], nonché le vicende di [[Claire Redfield|Claire]], **//Steve Burnside//** e [[chris_redfield|Chris Redfield]] in Resident Evil: Code Veronica. Questi due capitoli sono denominati rispettivamente **//Memorie di una Città Perduta//** e **//Gioco d'Oblio//**. Un nuovo scenario, denominato **//Operazione Javier//**, segue le vicende di [[leon kennedy|Leon]] e **//Jack Krauser//** in missione nell'America Latina per catturare un noto trafficante di droga chiamato **//Javier Hidalgo//**. Durante questa missione, incontrano una ragazzina del luogo, **//Manuela//**, che portano in salvo con loro. ===== Gameplay ===== Il gioco è uno [[sparatutto]] su rotaie in prima persona ma, a differenza del suo predecessore, è possibile vedere il proprio partner sullo schermo in alcune sezioni. Il gioco fornisce un'atmosfera horror grazie ai movimenti realistici della telecamera, che usa inquadrature d'effetto. Proprio per questo, non è più possibile muovere la telecamera con la levetta analogica. Per un esperienza di gioco più realistica, viene inoltre impiegato il **//motore fisico Havok//**. La modalità principale, chiamata Chronicles, permette di affrontare le tre sezioni di gioco, ciascuna suddivisa in vari capitoli. Alla fine di ogni capitolo, vengono assegnati dei punteggi in base a diversi fattori, tra cui nemici eliminati e colpi alla testa. Gli oggetti dello scenario sono quasi completamente distruttibili, e alcuni nascondono dei preziosi Archivi. In questo capitolo viene inoltre introdotto un nuovo sistema di potenziamento delle armi. Infatti, i potenziamenti delle armi possono essere acquistati con i pezzi d'oro trovati in giro per ogni scenario. La modalità Archivio permette di visionare schede su personaggi e nemici, leggere diverse note o visionare registrazioni audio e filmati sbloccati. La modalità [[Nintendo]] [[Wi-Fi]] Connection permette di registrare il proprio nome e i propri punteggi in una classifica [[online]], e visionare i migliori record da tutto il mondo. Il gioco presenta dei Titoli, conseguibili soddisfando certe richieste, che rappresentano un'ulteriore sfida per il giocatore. Per esempio, mettendo a segno cinquanta colpi alla testa, si ottiene il titolo Spaccateste. Altri extra sbloccabili sono i costumi segreti per ogni personaggio, e la modalità Tofu che rimpiazza gli Zombie con dei giganteschi blocchi di tofu. ===== Scheda ===== ^Resident Evil: The Darkside Chronicles^^ |**Sviluppo:**|Cavia / [[Capcom]]| |**Pubblicazione:**|[[Capcom]]| |**Piattaforma:**|[[Wii]]| |**Serie:**|Resident Evil| |**Data pubblicazione:**|//Stati Uniti// - 17 novembre 2009 | | |//Europa// - 27 novembre 2009 | | |//Giappone// - 14 gennaio 2010 | |**Genere:**|[[Sparatutto]]| |**Modalità di gioco:** |Giocatore singolo o [[multiplayer]]| |**Controlli:**| 1-2 [[wiimote]]| |**Supporto:** |Disco Ottico Wii| ===== Video ===== ^ **//Resident Evil: The Darkside Chronicles//** |^ |{{youtube>large:gHUvT0TTk08}}|| |//Trailer di lancio//| ===== Screenshots ===== {{:altre:residentscreen800px-labzombies.jpg?500}} {{:altre:residentscreen.jpg?500}} ===== Personaggi principali ===== ^**//[[Leon kennedy|LEON]]//** e **//[[ada wong|ADA]]//**^ |{{:altre:resident_screen800px-leonadawii.jpg?500}}| ^**//[[claire redfield|CLAIRE]]//**^ |{{:altre:residentscreen800px-clairewii.jpg?500}}| ^**//SHERRY BIRKIN//**^ |{{:altre:residentscreen800px-sherrywii.jpg?500}}|