![]() |
![]() |
ARGONAUT SOFTWARE
Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi
Società fondata in Inghilterra nel 1982 (fino al 2000 come Argonaut Software per poi diventare Argonaut Games) da Jez San (all'età di sedici anni) specializzata nella realizzazione di motori per grafica vettoriale.
Assurta alla gloria con il limitato ma rapido shoot’em up “Starglider” su Amiga, la Argonaut ha proseguito le sue ricerche con i poligoni pieni di “Starglider II” e le superfici arrotondate e ombreggiate del deludente “Birds of Prey”.
Gli autori della Argonaut si sono poi dedicati allo sviluppo insieme a Nintendo del chip F/X per il Super NES, che ha inaugurato la moda dei chip grafici addizionali per console.
Col passare degli anni è diventata una delle più importanti case di software indipendenti, arrivando a contare 300 dipendenti, fino alla chiusura avvenuta nel 2004.
Videogiochi
- Skyline Attack, 1984 (Commodore 64)
- Alien, 1984 (Commodore 64)
- Starglider, 1985
- Starglider 2, 1988
- Birds of Prey, 1992 (AMIGA)
- X, 1992 (Game Boy)
- Star Fox, 1993 (SNES)
- King Arthur's World, 1993 (SNES)
- Vortex, 1994 (SNES)
- Stunt Race FX, 1994 (SNES)
- Creature Shock, 1994 (PC CDROM)
- Ren & Stimpy: Fire Dogs, 1994 (SNES)
- FX Fighter, 1995 (PC CDROM)
- Alien Odyssey, 1995 (PC CDROM)
- FX Fighter Turbo, 1996 (PC CDROM)
- Scooby Doo Mystery, 1996 (SNES)
- Croc: Legend of the Gobbos, 1997 (PS1, SAT, PC)
- Buck Bumble, 1998 (N64)
- Croc 2, 1999 (PS1, PC)
- The Emperor's New Groove, 2000 (PS1, PC)
- Alien: Resurrection, 2000 (PS1)
- Red Dog: Superior Firepower, 2000 (DC)
- Aladdin in Nasira's Revenge, 2000 (PS1, PC)
- Harry Potter e la pietra filosofale, 2001 (PS1)
- Harry Potter e la camera dei segreti, 2002 (PS1)
- Bionicle: Matoran Adventures, 2002 (GBA)
- Carve, 2004 (Xbox)
- Power Drome, 2004 (Xbox, PS2)
Scheda
Argonaut Games | |
---|---|
![]() |
|
Tipologia | azienda privata |
Fondazione | 1982 |
Fondata da | Jez San |
Chiusa | 2004 |
Sede principale | Edgware, Londra |
Settore | videogiochi |
Traccia: • argonaut_software