Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
— |
crime_city [2011/03/30 23:50] (versione attuale) |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | =====CRIME CITY===== | ||
+ | |||
+ | **Crime City** (犯罪 市) (c) 1989 [[Taito]]. [[CRIME CITY|{{:marzo10:crimec.gif|}}]] | ||
+ | |||
+ | |[[lista dei giochi arcade|{{:marzo10:crime_city_marquee.png|}}]]| | ||
+ | |||
+ | =====Storia e Gameplay===== | ||
+ | |||
+ | //Crime City// è un [[videogioco]] [[arcade]] rilasciato da [[Taito]] nel 1989. | ||
+ | |||
+ | Uno [[sparatutto]]/[[platform game|plattform]] a scorrimento dove uno o due giocatori vestono i panni di //Tony Gibson// e //Raymond Brody// per combattere bande criminali attraversando 6 [[livelli]]. Ogni schema è incentrato su di una specifica attività criminale, ad esempio: rapinatori di banche o contrabbandieri. L'obiettivo finale di //Crime City// è di trovare il [[boss]] di ogni schema ed arrestarlo. | ||
+ | |||
+ | Gli eroi del gioco iniziano ogni [[livello]] muniti di una pistola mentre alcune armi supplementari diventeranno disponibili solo con il progredire attraverso il [[livello]]. Sia la pistola che le armi supplementari hanno una quantità limitata di munizioni e se i giocatori finiscono le munizioni dovranno colpire i nemici a mani nude. Ogni schema è caratterizzato da diversi oggetti che possono essere usati come armi per attaccare i nemici quali botti, scatole e torce. Alcuni criminali, se colpiti, faranno cadere pacchetti di droghe che possono essere raccolti per ottenere punti [[bonus]]. | ||
+ | |||
+ | La modalità di gioco di //Crime City// ha preso ispirazione da '[[Rolling Thunder]]' e '[[Shinobi]]' della [[Sega]]. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | =====Dati Tecnici===== | ||
+ | |||
+ | ^CRIME CITY^^ | ||
+ | |**[[Hardware]]**|Taito B System| | ||
+ | |**Numero Scheda**|K1100470A| | ||
+ | |**Adesivi Prom**|B99| | ||
+ | |**Processore Principale**|68000 (@ 12 [[Mhz]]), Z80 (@ 4 [[Mhz]])| | ||
+ | |**[[Chip]] Audio**|YM2610 (@ 8 [[Mhz]])| | ||
+ | |**Orientamento dello schermo**|Orizzontale| | ||
+ | |**[[Risoluzione]] video**|320 x 224 [[pixels]]| | ||
+ | |**Rapporto Immagine**|4/3| | ||
+ | |**Frequenza aggiornamento video**|60.00 [[Hz]]| | ||
+ | |**Colori palette**|4096| | ||
+ | |**Giocatori**|2| | ||
+ | |**Controllo**|[[Joystick]] a 8 direzioni| | ||
+ | |**Pulsanti**|2| | ||
+ | |**[[Livelli]]**|6| | ||
+ | |||
+ | =====Curiosità===== | ||
+ | |||
+ | |||
+ | *I due eroi di //Crime City// sono ispirati a //Mel Gibson// e //Danny Glover// della serie di film "//Arma Letale//". | ||
+ | |||
+ | |||
+ | =====Consigli e Trucchi===== | ||
+ | |||
+ | |||
+ | **__Selezione Livelli:__** | ||
+ | |||
+ | Avviate la [[macchina]] tenendo premuto il pulsante di servizio. | ||
+ | |||
+ | - Apparirà il messaggio: SERVICE SWITCH ERROR ('Errore di Service Switch'), premete il tasto [[1p]] Start(x3), il tasto service switch, e ancora [[1p]] Start. | ||
+ | - Apparirà il messaggio: SELECT BY DOWN SW, selezionate il [[livello]] usando Su/Giù del [[joystick]] e premete il tasto Start. | ||
+ | |||
+ | ===== Manuale ===== | ||
+ | |||
+ | **{{:manuali:crime_city.pdf| ● Manuale PDF (Nuova finestra, 873.15 kb)}}** | ||
+ | |||
+ | =====Video===== | ||
+ | |||
+ | ^Crime City^^ | ||
+ | |<html> | ||
+ | <div id="bg_player_location"> | ||
+ | <a href="http://www.adobe.com/go/getflashplayer"> | ||
+ | <img src="http://www.adobe.com/images/shared/download_buttons/get_flash_player.gif" alt="Get Adobe Flash player" /> | ||
+ | </a> | ||
+ | </div> | ||
+ | <script type="text/javascript" src="http://bitcast-b.bitgravity.com/player/6/functions.js"></script> | ||
+ | <script type="text/javascript"> | ||
+ | var flashvars = {}; | ||
+ | flashvars.File = "http://www.progettoemma.net/flv/crimec.flv"; | ||
+ | flashvars.Mode = "ondemand"; | ||
+ | flashvars.AutoPlay = "false"; | ||
+ | var params = {}; | ||
+ | params.allowFullScreen = "true"; | ||
+ | params.allowScriptAccess = "always"; | ||
+ | var attributes = {}; | ||
+ | attributes.id = "bitgravity_player_6"; | ||
+ | swfobject.embedSWF(stablerelease, "bg_player_location", "440", "330", "9.0.115", "http://bitcast-b.bitgravity.com/player/expressInstall.swf", flashvars, params, attributes); | ||
+ | </script> | ||
+ | </html>| | ||
+ | |//Gameplay di Crime City.//| | ||
+ | --- | ||
+ | |<html><b>Il video che appare in questa voce è (c) <a href="http://www.emumovies.com/" target="_blank">Emumovies</b></a></html>| | ||
+ | |||
+ | =====PCB (Printed Circuit Board)===== | ||
+ | |||
+ | |{{:marzo10:crime_city_pcb.png?435}}| | ||
+ | |||
+ | =====Artwork===== | ||
+ | |||
+ | |{{:marzo10:crime_city_artwork.png|}}| | ||
+ | |||
+ | =====Screenshots===== | ||
+ | |||
+ | {{:marzo10:crime_city_cabinet.png|}} {{:marzo10:crime_city_cabinet_2.png|}} | ||
+ | |||
+ | {{:marzo10:crime_city_flyer.png|}} {{:marzo10:crime_city_flyer_2.png|}} | ||
+ | |||
+ | {{:marzo10:crime_city_title.png|}} {{:marzo10:crime_city_title_2.png|}} | ||
+ | |||
+ | {{:marzo10:crime_city_title_3.png|}} {{:marzo10:crime_city_how_to.png|}} | ||
+ | |||
+ | {{:marzo10:crime_city_select.png|}} {{:marzo10:crime_city_1.png|}} | ||
+ | |||
+ | {{:marzo10:crime_city_2.png|}} {{:marzo10:crime_city_3.png|}} | ||
+ | |||
+ | {{:marzo10:crime_city_4.png|}} {{:marzo10:crime_city_5.png|}} | ||
+ | |||
+ | {{:marzo10:crime_city_6.png|}} {{:marzo10:crime_city_game_over.png|}} | ||
Traccia: