Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

liberator [2020/11/26 18:23]
ataru_75 [Intermezzi]
liberator [2021/06/14 16:54] (versione attuale)
ataru_75
Linea 12: Linea 12:
 =====Storia===== =====Storia=====
  
-**//Liberator//**, conosciuto anche come **//Atari Force Liberator//** è un [[videogioco]] [[arcade]] ([[coin-op]]) di genere [[sparatutto]] multidirezionale, pubblicato da [[atari|Atari, Inc.]] nel 1982 per il mercato delle [[sale giochi]]. È basato sulla serie di fumetti "//Atari Force//" pubblicata dalla //DC Comics// dal 1982 al 1986. //Liberator// viene generalmente descritto come un [[Missile Command]] ma al contrario, nel senso che il giocatore è impegnato a distruggere le città dallo spazio invece di difenderle dal suolo. Di //Liberator// sono state prodotte solamente 762 macchine [[arcade]]. L'architettura della scheda si compone di un Motorola M6502, funzionante a 1,25 [[MHz]], assieme a due [[chip]] Pokey in esecuzione a 1,789790 [[MHz]] per il comparto [[sonoro]].+//**Liberator** (解放者)//, conosciuto anche come **//Atari Force Liberator//** è un [[videogioco]] [[arcade]] ([[coin-op]]) di genere [[sparatutto]] multidirezionale, pubblicato da [[atari|Atari, Inc.]] nel 1982 per il mercato delle [[sale giochi]]. È basato sulla serie di fumetti "//Atari Force//" pubblicata dalla //DC Comics// dal 1982 al 1986. //Liberator// viene generalmente descritto come un [[Missile Command]] ma al contrario, nel senso che il giocatore è impegnato a distruggere le città dallo spazio invece di difenderle dal suolo. Di //Liberator// sono state prodotte solamente 762 macchine [[arcade]]. L'architettura della scheda si compone di un Motorola M6502, funzionante a 1,25 [[MHz]], assieme a due [[chip]] Pokey in esecuzione a 1,789790 [[MHz]] per il comparto [[sonoro]].
  
 //Liberator// è stato incluso in tempi più recenti in alcune compilation, tra le quali figurano: "//Atari - 80 Classic Games in One!//" per [[PC]] [[cd|CD-ROM]] (nel 2003), "//Atari Anthology//" per [[Sony PlayStation 2]] e [[Microsoft XBOX]] (nel 2004) , "//Atari Masterpieces Volume 2//" per [[Nokia N-Gage]] (nel 2006) e "//Atari Greatest Hits//" per i servizi //Apple Store// e //Google Play// (nel 2012). //Liberator// è stato incluso in tempi più recenti in alcune compilation, tra le quali figurano: "//Atari - 80 Classic Games in One!//" per [[PC]] [[cd|CD-ROM]] (nel 2003), "//Atari Anthology//" per [[Sony PlayStation 2]] e [[Microsoft XBOX]] (nel 2004) , "//Atari Masterpieces Volume 2//" per [[Nokia N-Gage]] (nel 2006) e "//Atari Greatest Hits//" per i servizi //Apple Store// e //Google Play// (nel 2012).
Linea 42: Linea 42:
 Come già accennato, a volte compaiono dei //Dischi Volanti// direttamente dal pianeta. I //Dischi Volanti// sparano un grosso laser mortale che non può essere bloccato. Come già accennato, a volte compaiono dei //Dischi Volanti// direttamente dal pianeta. I //Dischi Volanti// sparano un grosso laser mortale che non può essere bloccato.
  
-Un [[menu]] di selezione del [[livello]] (presente solo nella versione "//set// 2" dall'[[emulatore]] [[MAME]]) consente al giocatore di iniziare da un qualsiasi terzo [[livello]] (1, 4, 7 ... fino a 22).+Un [[menu]] di selezione del [[livello]] (presente di defult nella versione "//set 2//" e attivabile con un [[cheat mode|cheat]] nella versione "//set 1//" dall'[[emulatore]] [[MAME]])consente al giocatore di iniziare da un qualsiasi terzo [[livello]] (1, 4, 7 ... fino a 22).
  
 \\ \\
Linea 60: Linea 60:
   ***Pulsanti per 1 o 2 giocatori:** premete questi pulsanti per iniziare una partita per 1 o 2 giocatori (alternati).   ***Pulsanti per 1 o 2 giocatori:** premete questi pulsanti per iniziare una partita per 1 o 2 giocatori (alternati).
          
 +\\
 +====La schermata di gioco====
 +
 +===Nell'orbita del pianeta:===
 +
 +\\
 +{{:archivio_dvg_13:liberator_-_sullo_schermo2.png?nolink}}
 +
 +\\
 +
 +  ***1** - Indica il punteggio del giocatore 1.
 +
 +  ***2** - Missile nemico.
 +
 +  ***3** - Indica il punteggio del giocatore 2.
 +
 +  ***4** - Base nemica.
 +
 +  ***5** - Mirino dei cannoni.
 +
 +  ***6** - Uno dei quattro cannoni protagonisti del gioco.
 +
 +  ***7** - Indica il numero di basi rimanenti.
 +
 +  ***8** - Uno dei nemici presenti nel gioco (//Satellite//).
 +
 +  ***9** - Pianeta in rotazione.
 +
 +  ***10** - Indica il numero dei cannoni di riserva.
 +
 +\\
 +-----
 +
 +\\
 +===Nell'iperspazio:===
 +
 +\\
 +{{:archivio_dvg_13:liberator_-_sullo_schermo1.png?nolink}}
 +
 +\\
 +
 +  ***1** - Indica il punteggio del giocatore 1.
 +
 +  ***2** - Indica il numero dei cannoni di riserva.
 +
 +  ***3** - Indica il punteggio del giocatore 2.
 +
 +  ***4** - Mirino dei cannoni.
 +
 +  ***5** - Uno dei quattro cannoni protagonisti del gioco.
 +
 +  ***6** - Uno dei nemici presenti nel gioco (//Scout//).
 +
 \\ \\
 =====Dati Tecnici===== =====Dati Tecnici=====
Linea 201: Linea 254:
 ====Intermezzi==== ====Intermezzi====
  
-  *Ci sono alcuni messaggi che vengono comunicati dal //Comandante Martin Champion// durante il gioco (solo versione "//set 1//"):+  *Ci sono tre messaggi che vengono comunicati dal //Comandante Martin Champion// durante il gioco (solo versione "//set 1//")
 + 
 +  *Vedere la sezione "//[[liberator&#guida_ai_livelli|Guida ai livelli]]//" per le varie traduzioni.
  
 \\ \\
Linea 216: Linea 271:
 |<html><img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_13:liberator_-_briefing3.png" width="240" height=""></html>| |<html><img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_13:liberator_-_briefing3.png" width="240" height=""></html>|
 |   //Il messaggio dopo aver completato il\\ [[livello]] 6.//  | |   //Il messaggio dopo aver completato il\\ [[livello]] 6.//  |
 +
 +\\
 +=====Consigi e Trucchi=====
 +
 +===Menu di selezione del livello ("set 1")===
 +
 +  *Inserite un [[credito]], tenete premuto il [[pulsante di fuoco]] e poi premete il pulsante per 1 giocatore.
 +
 +  *Nel [[menu]], premete il [[pulsante di fuoco]] per scegliere il [[livello]] e il pulsante per 1 giocatore per confermare.
 +
  
 \\ \\
Linea 222: Linea 287:
   *Pubblicato nel //Novembre// del 1982.   *Pubblicato nel //Novembre// del 1982.
  
-  *//Liberator// presenta il personaggio "//Commander Martin Champion//" dei mini-fumetti della "//Atari Force//". Questi fumetti furono pubblicati in serie limitata dalla //DC Comics// per l'[[Atari]] e venivano venduti insieme con dei giochi a tema fantascientifico per la [[console]] [[Atari 2600]], tra cui "[[Star Raiders]]" and "[[Defender]]". I mini-fumetti evolvettero in una serie completa basata sulla "//Atari Force//" e nel romanzo grafico "//Star Raiders//".+  *Di questo gioco furono prodotte circa 760 unità. 
 + 
 +  *//David Drake// detiene il [[record]] ufficiale per questo gioco con 14.232.130 punti. 
 + 
 +\\ 
 +====Fumetto==== 
 + 
 +|{{:archivio_dvg_13:liberator_-_fumetto.jpg?222}}| 
 +|  //Il fumetto di Liberator, edito\\ da DC Comics.//  | 
 + 
 +\\ 
 +  *//Liberator// presenta il personaggio "//Commander Martin Champion//" dei mini-fumetti della "//Atari Force//". 
  
-  *Di questo gioco furono prodotte circa 760 unità .+  *Questi fumetti furono pubblicati in serie limitata dalla //DC Comics// per l'[[Atari]] e venivano venduti insieme con dei giochi a tema fantascientifico per la [[console]] [[Atari 2600]], tra cui "[[Star Raiders]]" and "[[Defender]]"
  
-  *//David Drake// detiene il [[record]] ufficiale per questo gioco con 14,232,130 punti.+  *I mini-fumetti evolvettero in una serie completa basata sulla "//Atari Force//" e nel romanzo grafico "//Star Raiders//".
  
 \\ \\
Linea 255: Linea 331:
  
   *//Google Play// (2012, "[[Atari Greatest Hits]]")    *//Google Play// (2012, "[[Atari Greatest Hits]]") 
 +
 +\\
 +====Note sulle conversioni====
 +
 +  *Aggiungiamo una piccola nota per le varie compilation disponibili per [[Sony Playstation 2]], [[Nokia N-Gage]], [[Microsoft XBOX]], [[PC]] e per i servizi //Apple Store// e //Google Play//. Si tratta sostanzialmante delle versioni originali [[arcade]], riadattate per girare su supporti come [[CD]], [[DVD]], [[HD]] e altre memorie di massa. E' molto probabile che la scheda del gioco originale funzioni per via della presenza di un [[emulatore]] interno (come ad esempio il [[MAME]]). Queste versioni sono completamente riconfigurabili tramite dei [[menù]] interni, che interagiscono direttamente con i dipswitch della scheda [[arcade]] emulata. 
 +
 +\\
 +===Nokia N-Gage===
 +
 +|{{:archivio_dvg_13:liberator_-_ngage_-_01.png?320|}}|{{:archivio_dvg_13:liberator_-_ngage_-_02.png?320|}}|
 +
 +\\
 +===Sony PlayStation 2, Microsoft XBOX, PC CD-ROM===
 +
 +|{{:archivio_dvg_13:liberator_-_vari_sistemi_-_01.jpg?320|}}|{{:archivio_dvg_13:liberator_-_vari_sistemi_-_02.jpg?320|}}|
  
 \\ \\
Linea 260: Linea 351:
  
 **{{:manuali:liberator.pdf| ● Manuale PDF (Nuova finestra, 10.2 Mb)}}** **{{:manuali:liberator.pdf| ● Manuale PDF (Nuova finestra, 10.2 Mb)}}**
 +
 +\\
 +=====Fonti=====
 +
 +  *Le info per la realizzazione di questa scheda sono prese e in parte rielaborate dai seguenti siti: 
 +    *[[https://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale|Wikipedia]] 
 +    *[[https://strategywiki.org/wiki/Main_Page|StrategyWiki]]
 +
 +\\
 +=====Video=====
 +
 +^**Liberator**^
 +|<html>
 + <video width="440" height="330" controls>
 +  <source src="http://www.dizionariovideogiochi.it/video/liberator.mp4" type="video/mp4">
 +Your browser does not support the video tag.
 +</video> 
 +</html>|
 +|  //Gameplay di Liberator.//  |
  
 \\ \\

Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!