Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

operation_wolf [2014/02/17 09:51]
ataru_75 [Storia]
operation_wolf [2022/02/01 19:41] (versione attuale)
ataru_75 [Video]
Linea 1: Linea 1:
 +<html><iframe src="//www.facebook.com/plugins/like.php?href=http%3A%2F%2Fwww.dizionariovideogiochi.it%2Fdoku.php%3Fid%3Doperation_wolf&amp;width&amp;layout=button_count&amp;action=like&amp;show_faces=true&amp;share=true&amp;height=25" scrolling="no" frameborder="0" style="border:none; overflow:hidden; height:25px;" allowTransparency="true"></iframe></html>
 +
 ===== OPERATION WOLF ===== ===== OPERATION WOLF =====
 <sup>Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi</sup> <sup>Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi</sup>
Linea 4: Linea 6:
 \\ **Operation Wolf** (オペレーションウルフ) (c) 1987 [[Taito]]. [[operation wolf|{{:gennaio10:opwolf.gif|}}]] \\ **Operation Wolf** (オペレーションウルフ) (c) 1987 [[Taito]]. [[operation wolf|{{:gennaio10:opwolf.gif|}}]]
  
-|[[lista dei giochi arcade|{{1181242142177.jpg?450}}]]|+|[[lista dei giochi arcade|{{:archivio_dvg_03:operation_wolf_-_marquee.png?500}}]]|
  
 \\ \\
-|[[lista dei giochi arcade|{{:aprile08:opwolfb.png?450}}]]|+|[[lista dei giochi arcade|{{:aprile08:opwolfb.png?500}}]]|
  
 \\ \\
Linea 18: Linea 20:
 C'è una differenza sostanziale tra la versione giapponese e quella occidentale: nella prima c'è la possibilità, di volta in volta, di poter scegliere la missione da fare, mentre nella versione occidentale si deve necessariamente seguire un certo ordine di missioni. C'è una differenza sostanziale tra la versione giapponese e quella occidentale: nella prima c'è la possibilità, di volta in volta, di poter scegliere la missione da fare, mentre nella versione occidentale si deve necessariamente seguire un certo ordine di missioni.
  
-===Intro dal gioco===+\\ 
 +====Intro dal gioco====
  
 |  {{:archivio_dvg_03:operation wolf - intro1.png?nolink}}{{:archivio_dvg_03:operation wolf - intro2.png?nolink}}{{:archivio_dvg_03:operation wolf - intro3.png?nolink}}{{:archivio_dvg_03:operation wolf - intro4.png?nolink}}\\ {{:archivio_dvg_03:operation wolf - intro.png?625nolink}}\\ {{:archivio_dvg_03:operation wolf - logo.png?625nolink}}  | |  {{:archivio_dvg_03:operation wolf - intro1.png?nolink}}{{:archivio_dvg_03:operation wolf - intro2.png?nolink}}{{:archivio_dvg_03:operation wolf - intro3.png?nolink}}{{:archivio_dvg_03:operation wolf - intro4.png?nolink}}\\ {{:archivio_dvg_03:operation wolf - intro.png?625nolink}}\\ {{:archivio_dvg_03:operation wolf - logo.png?625nolink}}  |
  
-<html><b><font size="3" face="Times New Roman"><i>-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------_</i></font></b></html>+<html><b><font size="3" face="Times New Roman"><i>------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------</i></font></b></html>
  
 <html><b><font size="3" face="Times New Roman"><i>Roy Adams, un soldato Operativo delle Forze Speciali, viene inviato in una missione di salvataggio<br> per recuperare cinque ostaggi in un campo di concentramento. <html><b><font size="3" face="Times New Roman"><i>Roy Adams, un soldato Operativo delle Forze Speciali, viene inviato in una missione di salvataggio<br> per recuperare cinque ostaggi in un campo di concentramento.
Linea 32: Linea 35:
 <html><b><font size="4" face="Times New Roman"><i> <html><b><font size="4" face="Times New Roman"><i>
 Usate la vostra forza attraverso la base dei terroristi e salvate gli ostaggi!</i></font></b></html> Usate la vostra forza attraverso la base dei terroristi e salvate gli ostaggi!</i></font></b></html>
 +
 \\ \\
  
Linea 38: Linea 42:
 //Operation Wolf// presenta lo storico controllo a mitragliatore posizionale con il grilletto per sparare i colpi con il mitragliatore ed un pulsante laterale per lanciare le granate; il controllo posizionale non disegna un cursore sullo schermo, sicché è necessario orientarsi con la posizione del mitragliatore ed i colpi sparati per capire esattamente dove si sta mirando. Il protagonista ha una barra di energia che cala progressivamente quando viene colpito. Lo scenario scorre automaticamente fino alla fine del [[livello]], e non c'è possibilità di evitare i colpi dei nemici se non anticipandoli o colpendo le loro armi se queste sono armi da lancio. Lungo il [[livello]] sono presenti degli ostaggi che non vanno colpiti, altrimenti cala l'energia del giocatore. È possibile raccogliere determinati oggetti lungo il [[livello]] colpendoli col mitragliatore, come le cartucce per ricaricare l'arma, le granate aggiuntive o l'energia supplementare. Al termine dei sei [[livelli]] si viene ringraziati dal presidente degli //Stati Uniti d'America// in base al numero di ostaggi liberati, e successivamente si ripete il gioco da capo con difficoltà maggiore. //Operation Wolf// presenta lo storico controllo a mitragliatore posizionale con il grilletto per sparare i colpi con il mitragliatore ed un pulsante laterale per lanciare le granate; il controllo posizionale non disegna un cursore sullo schermo, sicché è necessario orientarsi con la posizione del mitragliatore ed i colpi sparati per capire esattamente dove si sta mirando. Il protagonista ha una barra di energia che cala progressivamente quando viene colpito. Lo scenario scorre automaticamente fino alla fine del [[livello]], e non c'è possibilità di evitare i colpi dei nemici se non anticipandoli o colpendo le loro armi se queste sono armi da lancio. Lungo il [[livello]] sono presenti degli ostaggi che non vanno colpiti, altrimenti cala l'energia del giocatore. È possibile raccogliere determinati oggetti lungo il [[livello]] colpendoli col mitragliatore, come le cartucce per ricaricare l'arma, le granate aggiuntive o l'energia supplementare. Al termine dei sei [[livelli]] si viene ringraziati dal presidente degli //Stati Uniti d'America// in base al numero di ostaggi liberati, e successivamente si ripete il gioco da capo con difficoltà maggiore.
  
-===Controlli (Come Giocare)===+\\ 
 +====Controlli (Come Giocare)====
  
 \\ \\
Linea 49: Linea 54:
  
 ^**OPERATION WOLF**^^ ^**OPERATION WOLF**^^
-|**Processore Principale**|68000 (12 [[Mhz]]), (2xZ80 (4 [[Mhz]])|  +|**Numero Scheda**|M4300189A| 
-|**[[Chip]] Audio**|YM2151 (4 [[Mhz]])(2x) MSM5205 (384 Khz)|+|**Adesivi Prom**|B20|  
 +|**Processore Principale**|68000, Z80 (x2) (C-chip è uno z80!)|  
 +|**[[Chip]] Audio**|YM2151, MSM5205 (x2)|
 |**Orientamento dello schermo**|Orizzontale|  |**Orientamento dello schermo**|Orizzontale| 
 |**[[Risoluzione]] video**|320 x 240 [[pixels]]| |**[[Risoluzione]] video**|320 x 240 [[pixels]]|
Linea 260: Linea 267:
 \\ \\
 ===== Curiosità ===== ===== Curiosità =====
 +
 +    *Pubblicato nel //Novembre// 1987. 
  
     *Sviluppato dalla [[East Technology]].      *Sviluppato dalla [[East Technology]]. 
Linea 268: Linea 277:
  
   *//Mark Twitty// detiene il [[record]] ufficiale di punteggio con 212.350 punti.   *//Mark Twitty// detiene il [[record]] ufficiale di punteggio con 212.350 punti.
 +
 +\\
 +
 +===== Consigli e Trucchi =====
 +
 +  * Calcola bene i tempi per il lancio delle granate, in maniera da spazzare via piú di un veicolo nemico per volta. Usare una granata per un singolo veicolo é raramente una mossa intelligente. Le granate non sono sufficientemente diffuse per usarle in questa maniera.
 +
 +
 +  * Quando i grandi soldati biondi (con grandi mitragliatrici) appaiono nel quarto [[livello]] (//Deposito Munizioni//), sparargli in faccia li abbatterá velocemente. Altrimenti, sará necessario usare una granata o moltissimi proiettili. Inoltre, nel quarto [[livello]] continua a sparare proprio all'angolo destro del mortaio dietro i sacchi di sabbia. Colpirai subito all'inizio il tipo che ti spara e non sarai distratto dai colpi di mortaio in arrivo.
 +
 +
 +  * Ogni [[livello]] terminato ti fa recuperare tre punti di danno e il [[livello]] del //Villaggio// te ne fa recuperare venti. Se stai giocando su una macchina generosa (molte drink energetici) o una macchina impostata su facile e sei un cecchino, potresti avere meno di tre punti di danno alla fine del primo [[livello]] (//Comunicazioni//) o meno di venti punti danno vicino alla fine della scena del //Villaggio//. Se é cosí, lascia intatto un elicottero. Quando appare su schermo, colpiscilo con 9 proiettili. Questo ti da dei punti e ti assicura di poterlo eliminare con un ulteriore colpo quando vuoi. Gli elicotteri spesso prendono solo un punto danno e hanno bisogno di parecchio tempo per causarti il danno. Mentre lo fanno, potrebbero comparire drink energetici, granate e munizioni di cui puoi fare il pieno prima di terminare il [[livello]]. Distruggi l'elicottero quando hai tre o venti punti danno a seconda del [[livello]].
 +
 +
 +  * Al quinto [[livello]] (//Campo Di Concentramento//), é probabile che tu lo finisca sparando ai soldati semplici. Sei sei un cecchino, aspetta fino a quando lampeggiano. A volte, i nemici non lampeggiano o sparano. Quanto piú a lungo ritardi la fine del [[livello]], tanto é piú probabile che compaiano munizioni, granate e drink energetici.
 +
 +
 +  * Se giochi una partita che ti consente di scegliere il [[livello]] da affrontare, scegli il //Villaggio// dove hai 15-20 punti danno, in maniera da poter sfruttare al massimo il [[bonus]] energia di 20 punti danno. Inoltre, non scegliere il //Deposito Munizioni//. Utilizza piú munizioni di quelle che ti da, ti causa danni inevitabili e i tre elicotteri che il //Deposito Munizioni// manda a rinforzare nel [[livello]] finale non sono niente rispetto all'offensiva che affronti al //Deposito Munizioni// stesso. 
  
 \\ \\
Linea 321: Linea 348:
     *[[NEC]] [[PC Engine]] (1990)      *[[NEC]] [[PC Engine]] (1990) 
     *[[Sega Master System]]      *[[Sega Master System]] 
-    *[[FM Towns Marty]] +    *[[Sony PlayStation 2]] (2005, "[[Taito Legends (PlayStation 2)|Taito Legends]]") (US & Europa) 
 +    *[[Microsoft XBOX]] (2005, "[[Taito Legends (XBOX)|Taito Legends ]]") (US & Europa) 
 +    *[[Sony PlayStation 2]] [JP] (2007, "[[Taito Memories II Gekan (PlayStation 2)|Taito Memories II Gekan]] [Model SLPM-66713]") 
 +    *[[Nintendo Wii]] (2008, come edizione per [[NES]] [[Virtual Console]]) 
  
 +\\
 ===Computer:=== ===Computer:===
  
Linea 333: Linea 364:
     *[[PC]] ([[MS-DOS]]) (1989)      *[[PC]] ([[MS-DOS]]) (1989) 
     *[[Commodore Amiga]] (1989)      *[[Commodore Amiga]] (1989) 
 +    *[[Commodore Amiga]] (1990, "[[Amiga Champions]]")
 +    *[[FM TOWNS|FM Towns PC]] (1990)
 +    *[[PC]] [ [[windows|MS Windows]] ] (2005, "[[Taito Legends (PC)|Taito Legends]]") 
  
 \\ \\
Linea 339: Linea 373:
 **{{:manuali:operation_wolf.pdf| ● Manuale PDF (Nuova finestra, 1409.61 kb)}}** **{{:manuali:operation_wolf.pdf| ● Manuale PDF (Nuova finestra, 1409.61 kb)}}**
  
 +\\
 +
 +=====Fonti=====
 +
 +  *Le schermate della sequenza finale sono state gentilmente fornite da: [[http://www.vazcomics.org/mamend/index.htm|MamEnd]]
 +
 +\\
 ===== Voci Correlate ===== ===== Voci Correlate =====
  
Linea 352: Linea 393:
 =====Video===== =====Video=====
  
-^Operation Wolf^+^**Operation Wolf**^
 |<html> |<html>
-<div id="bg_player_location"+ <video width="440height="330controls
-<a href="http://www.adobe.com/go/getflashplayer"> +  <source src="http://www.dizionariovideogiochi.it/video/opwolf.mp4" type="video/mp4"> 
-<img src="http://www.adobe.com/images/shared/download_buttons/get_flash_player.gifalt="Get Adobe Flash player" /> +Your browser does not support the video tag
-</a> +</video
-</div> +
-<script type="text/javascriptsrc="http://bitcast-b.bitgravity.com/player/6/functions.js"></script+
-<script type="text/javascript"> +
-var flashvars = {}; +
-flashvars.File = "http://www.dizionariovideogiochi.it/video/opwolf.flv";  +
-flashvars.Mode = "ondemand"; +
-flashvars.AutoPlay = "false"; +
-var params = {}; +
-params.allowFullScreen = "true"; +
-params.allowScriptAccess = "always"; +
-var attributes = {}; +
-attributes.id = "bitgravity_player_6"; +
-swfobject.embedSWF(stablerelease, "bg_player_location", "440", "330", "9.0.115", "http://bitcast-b.bitgravity.com/player/expressInstall.swf", flashvars, params, attributes); +
-</script>+
 </html>| </html>|
 |  //Gameplay di Operation Wolf.//  | |  //Gameplay di Operation Wolf.//  |
Linea 388: Linea 415:
 ===== Cabinets ===== ===== Cabinets =====
  
-|{{1064284650.jpg?222}}| +|{{:archivio_dvg_03:operation wolf - cabinet - 2.png?222}}|{{1064284650.jpg?222}}| 
-|{{:marzo09:operation_wolf_cabinet_2.png?222}}|{{:marzo09:operation_wolf_cabinet.png?222}}|+|{{:archivio_dvg_03:operation wolf - cabinet - 1.png?222}}|{{:marzo09:operation_wolf_cabinet_2.png?222}}
 +|  {{:archivio_dvg_03:operation wolf - control panel.png?450}}  ||
  
 \\ \\
 ===== Flyers ===== ===== Flyers =====
  
-|{{28006901.png?222}}| +|{{:archivio_dvg_03:operation wolf - flyer - 1.png?222}}| 
-|{{28019001.png?222}}|{{28415801.png?222}}|+|{{28019001.png?222}}|{{:archivio_dvg_03:operation wolf - flyer - 2.png?222}}|
  
 \\ \\
Linea 404: Linea 432:
 |{{0016.png|}}|{{opwolf_a.png|}}| |{{0016.png|}}|{{opwolf_a.png|}}|
 |{{0024.png|}}|{{0032.png|}}| |{{0024.png|}}|{{0032.png|}}|
 +|  //Immagini tratte dai vari [[stage]].//  ||
 +
 \\ \\
  
-|**//Immagini tratte dai vari [[stage]].//**|+===== La sequenza finale ===== 
 + 
 +|{{:archivio_dvg_03:operation wolf - finale - 1.png}}|{{:archivio_dvg_03:operation wolf - finale - 2.png}}| 
 +|{{:archivio_dvg_03:operation wolf - finale - 3.png}}|{{:archivio_dvg_03:operation wolf - finale - 4.png}}| 
 + 

Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!