\\ ===== ATLANT OLIMPIC ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ **Atlant Olimpic** (c) 1996 [[Georgia]]. \\ =====Storia===== **//Atlant Olimpic//** è un [[videogioco]] [[arcade]] ([[coin-op]]) pubblicato da [[Georgia]] nel 1996. \\ =====Gameplay===== Questo è un gioco di sport di multi-competizione, un aggiornamento del classico, "[[TRACK & FIELD|Track and Field]]" della [[Konami]] del 1983. Il gioco è stato pubblicato nel 1996 in concomitanza con i giochi olimpici, tenuti a Atlanta, negli Stati Uniti. \\ Le competizioni in cui ci si deve cimentare sono identiche al gioco originale a cui questo titolo si ispira: *100 Metri Piani - Correre più forte che si può *Salto in Lungo - Correre sino alla linea di stacco e sciegliere l'angolo di salto (45° è l'angolatura ottimale) *Lancio del Giavellotto - Correre sino alla linea di lancio e scegliere l'angolatura di tiro (42° è l'angolatura ottimale). *110 Metri ad Ostacoli - Correre e saltare al momento giusto al di la degli ostacoli. *Lancio del Martello - L'atleta comincerà a girare sempre più veloce, bisogna trovare la tempistica ottimale per il lancio e l'angolatura (45° è l'angolatura ottimale). *Salto in Alto - Correre sino alla sbarra e appena raggiunta premere il pulsante per saltare, tenerlo premuto per diminuire l'angolatura di salto. Continuare a correre in aria per aumentare l'altezza. \\ =====Dati Tecnici===== ^**ATLANT OLIMPIC**^^ |**Processore Principale**|M6809 (@ 2.048 [[Mhz]])| |**Processore Audio**|Z80 (@ 3.579545 [[Mhz]])| |**[[Chip]] Audio**|DAC (@ 3.579545 [[Mhz]]), SN76496 (@ 1.789772 [[Mhz]]), MSM5205 (@ 384 [[Khz]])| |**Orientamento dello schermo**|Orizzontale| |**[[Risoluzione]] video**|256 x 224 [[pixel|pixels]]| |**Frequenza aggiornamento video**|60.00 [[Hz]]| |**Colori Palette**|32| |**Giocatori**|4| |**Controllo**|[[Joystick]] a 2 direzioni (per la corsa)| |**Pulsante**|1 (Salto/lancio)| |**[[Livelli]]**|6| \\ *Nella modalità a 4 giocatori su un [[cabinato]] verticale i giocatori 1 e 3 si dividono il controllo del Player 1 mentre i giocatori 2 e 4 si dividono il controllo del player 2. \\ =====Curiosità===== *Questo [[bootleg]] è stato pubblicato soltanto in Italia. Le uniche differenze notevoli fra questa e "[[TRACK & FIELD|Track and Field]]" originale si trovano in un certo numero di piccoli cambiamenti alla grafica dello sfondo (per legare il gioco con le Olimpiadi di Atlanta), e una maggior varietà di atleti, compaiono sia ginnasti maschili che femminili, gli atleti maschili sono rappresentati con la barba invece che con i baffi come era nella versione originale. *C'è anche una più grande varietà nei toni di pelle degli atleti che da al gioco un carattere più internazionale. \\ =====Video===== ^**Atlant Olimpic**^ | | | //Gameplay di Atlant Olimpic.// | \\ =====Screenshots===== |{{nuove:atlant_plimpic2.png|}}|{{nuove:atlant_plimpic3.png|}}| \\ |{{nuove:atlant_plimpic5.png|}}|{{:dicembre08:atlant_olimpic_select_1_.png|}}|