\\ ===== BEAT HEAD ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ **Beat Head** (c) 11/1993 [[atari|Atari Games]]. [[beathead|{{:dicembre08:beathead.gif|}}]] \\ =====Storia===== **//Beat Head//** è un [[videogioco]] [[arcade]] ([[coin-op]]) pubblicato da [[atari|Atari Games]] nel 1993. \\ =====Gameplay===== Saltate sopra le piastrelle che hanno il vostro stesso colore o che hanno il tuo colore di entrambi i giocatori. Vince chi riempie prima gli spazi disponibili. \\ =====Dati Tecnici===== ^**BEAT HEAD**^^ |**Processore Principale**|ASAP (@ 14.31818 [[Mhz]]), M6502 (@ 1.7895 [[Mhz]])| |**[[Chip]] Audio**|YM2151 (@ 3.579 [[Mhz]]), OKI6295 (@ 9.037 [[Khz]])| |**Orientamento dello schermo**|Orizzontale| |**[[Risoluzione]] video**|336 x 240 [[pixel|pixels]]| |**Frequenza aggiornamento video**|60.00 [[Hz]]| |**Colori Palette**|32768| |**Giocatori**|2| |**Controllo**|[[Joystick]] a 8 direzioni| |**Pulsanti**|2| |**[[Livelli]]**|37| \\ =====Curiosità===== *In quel periodo [[Atari]] era molto incline a concetti di gioco insoliti, come "[[Toobin]]'", e "//Beat Head//" è uno dei prescelti. Il gioco era intenzionalmente surreale ed è (a mio avviso) l'unico gioco ad usare un sistema di [[sprite|sprites]] per creare un filmato reale fino all'era //Cojag//. Invece, la meccanica era incredibilmente ripetitiva e una volta sconfitti 5 nemici, nulla cambia in realtà. Di conseguenza, //Beat Head// è stato marcato come buco in bilancio e si credeva che tutte le copie fossero state distrutte, ma non è stato evidentemente il caso di questa. *La frase "//Stella on Steroids//" nella schermata POST è un riferimento al vecchio [[atari vcs 2600|Atari VCS]], nome in codice "//Stella//". \\ =====Video===== ^**Beat Head**^ | | | //Gameplay di Beat Head.// | \\ =====Screenshots===== |{{recensioni_delle_conversioni_per_i_sistemi_casalinghi:1181242060169.png|}}| {{recensioni_delle_conversioni_per_i_sistemi_casalinghi:1181242060170.png|}}| \\ |{{recensioni_delle_conversioni_per_i_sistemi_casalinghi:1181242060171.png|}}|