\\ ===== BOMBER MAN ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ **Bomber Man** © 1991 [[Hudson Soft]].[[bomberman|{{:gennaio09:bombrman.gif|}}]] |[[lista dei giochi arcade|{{bombermanlogo2.jpeg|}}]]| \\ =====Storia===== //**Bomber Man**// è un [[videogioco]] [[arcade]] [[coin-op]] rilasciato dalla [[Irem]] su licenza della [[Hudson Soft]] nel 1991. Nel futuro, i combattimenti tra robot sono l'evento più popolare. //Bomber Man// e //King Bomber// sono i campioni supremi, ma //King Bomber// diventa cattivo, ed attacca l'umanità con i suoi fedeli scagnozzi. //Bomber Man// e suo fratello //Bomber Man 2// devono sconfiggere questi leccapiedi, e dare una bella lezione a //King Bomber//, mostrandogli che il crimine non paga! \\ =====Gameplay===== Il gioco a una [[grafica]] e della musica molto carina, ed è caratterizzato da un [[gameplay]] molto accattivante. Divertiti, ma fa attenzione a non saltare in aria! Fece la sua prima apparizione sull’omonima cartuccia del [[PC Engine]] della [[Hudson Soft]]. Il gioco poi vide la luce in una versione [[coin-op]], vennero realizzati numerosi [[sequel|seguiti]] e convertito per svariati sistemi e [[console]]. La storia più o meno è sempre la stessa in tutte le versioni, //Bomberman// deve farsi strada attraverso intricati labirinti a suon di bombe, che uccidono nemici e distruggono muri (che rilasciano [[bonus]] vari) senza rimanere intrappolati dai nemici o dalle sue stesse bombe. \\ =====Dati Tecnici===== ^**BOMBER MAN**^^ |**[[Hardware]]**|Irem M-90 system| |**Processore Principale**|V30 (8 [[Mhz]])| |**Processore Audio**|Z80 (3.579545 [[Mhz]])| |**[[Chip]] Audio**|YM2151 (3.579545 [[Mhz]]), DAC (3.579545 [[Mhz]])| |**Orientamento dello schermo**|Orizzontale| |**[[Risoluzione]] video**|320 x 240 [[pixel|pixels]]| |**Frequenza aggiornamento video**|60.00 [[Hz]]| |**Colori Palette**|512| |**Giocatori**|2| |**Controllo**|[[Joystick]] a 8 direzioni| |**Pulsanti**|2| |**[[Livelli]]**|36| [[bomberman|{{:gennaio09:dynablst.gif|}}]] =====Curiosità===== *Concesso in licenza alla [[Irem]]. *Questo gioco è conosciuto fuori dal //Giappone// come "[[Dynablaster]]". \\ =====Serie===== - Bomber Man (1987, [[Nintendo Famicom]]) - [[Dynablaster]] (1991) - New Atomic Punk - Global Quest (1992) - //Bomber Man// (1991) - Bomber Man World (1992) - Bomber Man II (1992, [[Nintendo Famicom]]) - Bomber Man '93 (1992, [[PC Engine]]) - Hi-Ten Bomberman (1993, Custom Hardware - High Definition System) - Super Bomber Man (1993, [[Nintendo Super Famicom]]) - Bomber Man '94 (1994, [[PC Engine]]) - Super Bomber Man 2 (1994, [[Nintendo Super Famicom]]) - Super Bomber Man 3 (1995, [[Nintendo Super Famicom]]) - Super Bomber Man 4 (1996, [[Nintendo Super Famicom]]) - Neo Bomber Man (1997, [[SNK]] [[Neo Geo]]) - Super Bomber Man 5 (1997, [[Nintendo Super Famicom]]) - Bomber Man Online (2001, [[Sega Dreamcast]]) - Bomberman (2004, [[Nokia N-Gage]]) - Bomber Man DS (2005, [[Nintendo DS]]) \\ =====Conversioni===== ===Computer:=== *[[PC]] [ [[MS-DOS]] ] (1991) *[[Commodore Amiga]] (1991) *[[Nokia N-Gage]] (2004) \\ =====Voci correlate===== ***[[ngage_bomberman|Bomberman versione Nokia N-Gage]]** \\ =====Video===== ^**Dynablaster / Bomber Man / Atomic Punk**^ | | | //Gameplay di Dynablaster / Bomber Man / Atomic Punk.// | \\ =====Artwork===== |{{:gennaio09:artwork.png|}}| \\ =====Flyers===== |{{dynablst.png|}}| \\ =====Screenshots===== |{{118124206454.png|}}|{{118124206455.png|}}| |{{118124206457.png|}}|{{118124206458.png|}}| |{{118124206456.png|}}|{{:gennaio09:bomber_man_gameover.png|}}|