===== BOULDER DASH ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ **Boulder Dash** (ボルダー·ダッシュ) © 1984 [[Mirrorsoft]] per [[Amstrad CPC]]. [[Boulder Dash cpc|{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-_icon.png?20}}]] [[i giochi prodotti per amstrad cpc|{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-_logo.png?500}}]] ===== Storia ===== //Boulder Dash// è un [[videogioco]] di tipo [[labirinto]] pubblicato dalla [[Mirrorsoft]] nel 1984 per [[Amstrad CPC]]. Prima dei vari [[cloni]] di [[Boulder Dash]], ci fu //Boulder Dash//...l'originale gioco di [[labirinto]] raccogli gioielli ed evita massi, che mescolava una miscela unica di azione frenetica, con un'attenta pianificazione strategica. Un' attimo per imparare, e una vita per padroneggiare //Boulder Dash// e il suo protagonista //Rockford//, l'eroe formica di un gioco che ha fatto il giro di quasi tutte le [[piattaforma di sviluppo|piattaforme]] videoludiche conosciute dall'uomo. =====Gameplay===== L'obiettivo di //Boulder Dash// è cercare, all'interno di ogni caverna, di raccogliere il maggior numero di gioielli, nel più breve tempo possibile. Una volta che la quantità indicata di gioielli è stata raccolta, si rivelerà la porta di uscita per andare al [[livello]] successivo. La strategia e la pianificazione vi aiuteranno a padroneggiare la "fisica" di //Boulder Dash//. La caduta di massi è abbastanza prevedibile, ma //Rockford// dovrà anche bloccare le //Amoebas// (//Amebe//) in crescita, la trasformazione delle //Butterflies// (//Farfalle//), avere la meglio sulle //Fireflies// (//Lucciole//), e superare altri numerosi ostacoli. ***Vite e Bonus :** Ogni giocatore inizia con 3 [[vite]]. Altri [[bonus]] sono assegnati ogni 500 punti. Ogni volta che vedrete un luccichio durante la creazione dei vari tunnel da parte di //Rockford//, verrà assegnato un bonus. Altri [[bonus]] vengono assegnati completando ogni //intervallo giocabile//. ***Grotte e Livelli :** Ci sono 16 grotte, ciascuna composte di varie schermate a scorrimento, numerate da //A// a //P//. Ogni grotta, ha 5 livelli di difficoltà. Per selezionare una grotta diversa, muovere la leva del [[joystick]] a destra o a sinistra quando si è nella schermata del [[menu]]. Per selezionare un diverso livello di difficoltà, andare alla schermata del [[menu]] e spostare la leva del [[joystick]] verso l'alto o verso il basso. Quanto maggiore è la difficoltà, meno tempo si ha per raccogliere i vari gioielli. Si può scegliere le grotte //A//, //E//, //I// o M, con livello di difficoltà 1-3. Per i livelli di difficoltà 4 e 5, è necessario iniziare con la grotta //A//. Dopo aver effettuato una selezione, premere il [[pulsante di fuoco]] del [[joystick]] per iniziare il gioco. ***//A. Intro ://** Prendere i gioielli e uscire prima dello scadere del tempo. ***//B. Camere ://** Prendere i gioielli, ma è necessario spostare massi per ottenerne altri. ***//C. Labirinto ://** Prendere i gioielli. È necessario ottenere ogni gioiello per uscire. ***//D. Farfalle ://** Fai cadere massi sulle farfalle per creare gioielli. ***//E. Guardiani ://** I gioielli sono lì, pronti per la cattura, ma sono custoditi dalle lucciole mortali. ***//F. Covi di lucciole ://** Ogni lucciola è a guardia di un gioiello. ***//G. Ameba ://** Circondare l'ameba con i massi, quindi non crescerà più. Prendere i gioielli che si creano quando soffoca. ***//H. Parete incantata ://** Attivare la parete incantata per creare il maggior numero possibile di gioielli. ***//L. Avidità ://** Devi prendere un sacco di gioielli qui. Per fortuna ce sono così tanti. ***//J. Piste ://** Prendere i gioielli ed evitare le lucciole. ***//K. Moltitudine ://** È necessario spostare un sacco di massi in giro per la grotta, in alcuni spazi ristretti. ***//L. Pareti ://** Devi saltare attraverso i muri per arrivare ad alcuni gioielli. La caduta di un masso su una lucciola al momento giusto è il posto per farlo. ***//M. Apocalisse ://** Portare le farfalle e le amebe insieme, e guardare i gioielli volare. ***//N. Zig-zag ://** Magicamente trasformare le farfalle in gioielli, ma non perdere altri massi, e guardare le lucciole che escono fuori. ***//O. Imbuto ://** C'è un muro incantato in fondo alla roccia a imbuto. ***//P. Scatole incantate ://** La parte superiore di ogni stanza quadrata è un muro incantato, ma dovrete aprirvi la strada al suo interno. ***Punteggio :** Il valore dei punti corrente viene visualizzato nella parte superiore sinistra della schermata di gioco, a destra appare l'immagine di un gioiello. Il numero di punti per i gioielli è variabile. Il valore del punteggio è determinato dal tipo di grotta, il livello di difficoltà e lo stato del [[bonus]]. Il valore del [[bonus]] si verifica dopo che il numero richiesto di gioielli è stato raggiunto. Ogni 500 punti il [[labirinto]] brillerà per un momento, e si otterrà un altro //Rockford//. Si prenderà anche 1 punto di [[bonus]] per ogni secondo di tempo rimanente quando si esce dalla grotta. **NOTA:** Durante il gioco, la barra di punteggio sulla parte superiore o inferiore dello schermo vi dirà lo stato di avanzamento per la grotta in questione e il livello di difficoltà selezionato come segue: ***Intervalli giocabili :** Ci sono 4 [[puzzle game|puzzle]] brevi interattivi che si possono giocare dopo aver completato le grotte //D//, //H//, //L// e //P//. Non c'è penalità, o possibilità di perdere [[vite]] giocando i vari intervalli. Se si completa un' intervallo giocabile con successo, si riceve in [[bonus]] un //Rockford// aggiuntivo. =====Scheda Tecnica===== ^ BOULDER SASH ^^ |**Sviluppo**|[[Dalali Software Ltd]]| |**Pubblicazione**|[[Mirrorsoft]]| |**Data pubblicazione**|1984| |**Genere**|[[Labirinto]]| |**Piattaforma**|[[Amstrad CPC]]| |**Orientamento dello schermo**|Orizzontale, verticale| |**Giocatori**|Singolo giocatore| |**Controllo**|[[Joystick]] a 8 direzioni, [[tastiera]]| |**Pulsanti**|1 - [FUOCO] Sparo| |**Supporto**|[[Cassetta]] (Tape), [[Dischetto]] 3”| |**[[Livelli]]**|80 (5 x 16 - non ha fine)| |**Lingua**|Inglese| =====Elementi di gioco===== ***Rockford :** Questo omino (in realtà è una formica) è la star del gioco! //Rockford// ha l'abilità di scavare tunnel attraverso il terreno e raccogliere i gioielli trovati lungo la strada. Può spingere massi singoli in linea orizzontale a patto che non ci sia nulla a bloccare il loro cammino. //Rockford// può sostare direttamente sotto un masso, senza essere schiacciato, ma se un masso o gioiello cade su di lui, si perde una [[vita]]. Come il gioco inizia, verranno assegnati tre //Rockfords//, cioè tre possibilità per accumulare punti, per passare a un'altra grotta o il livello di difficoltà prima di essere distrutti. Se si perde tutti e tre i //Rockfords// prima di passare alla grotta successiva, si dovrà ricominciare da capo. ***Massi :** Le rocce che cadono ogni volta, seguendo i dettami della gravità. Cadranno verso il basso, se non hanno supporti, e continueranno a cadere sugli oggetti sottostanti se non c'è nulla a bloccare la loro strada. La sperimentazione è il modo migliore per imparare la "fisica" di //Boulder Dash//. ***Gioielli :** Devi raccogliere il numero necessario di diamanti luccicanti al fine di uscire da una grotta e passare alla successiva. Ci sono molti modi per creare gioielli. Per esempio: trasformare farfalle, soffocare amebe. L'eliminazione di massi attraverso un muro incantato crea gioielli aggiuntivi. Quando il numero corretto di gioielli è stato raccolto, lo schermo lampeggia, sarà il segnale che ti consente di sapere che la porta di uscita si è rivelata ed è aperta. ***Lucciole :** Attenzione alle le lucciole mortali, esplodono a contatto con //Rockford//. (Suggerimento utile...il loro comportamento è prevedibile, si muovono solo lungo i bordi delle aree esposte). Provare a scavare il terreno facendo cadere massi su di loro, questo le farà saltare in aria. (Strategia utile quando si vuole demolire una parete per ottenere alcuni gioielli). ***Farfalle :** Le farfalle colorate si comportano come lucciole. Tuttavia, esse volano in direzione opposta delle lucciole, e si trasformano in gioielli quando esplodono. ***Ameba :** L'ameba è un blob verde che emette bolle e si sviluppa attraverso il terreno e l'aria. Le lucciole e le farfalle esplodono a contatto con l'ameba. Quando Rockford circonda la Amoeba con le rocce, si esaurisce il suo spazio di crescita, soffoca e si trasforma in gioielli. Tuttavia, se l' ameba diventa troppo grande (ampia circa 200 quadrati) muore e si trasforma in massi. ***Parete incantata :** Il muro incantato è simile a qualsiasi altro muro, ma quando viene colpito da un masso che cade comincia a vibrare per un tempo limitato. Durante questo periodo, ogni masso che cade attraverso di esso viene magicamente trasformato in gioielli, ma solo se c'è uno spazio vuoto sotto il muro. Inversamente può anche trasformare i gioielli in massi se cadono attraverso di esso. Terminata la fase di incanto, il muro non può essere riattivato nello stesso round. ***Parete di titanio :** Il muro esterno è un confine indistruttibile per compiere azioni. //Rockford// per andare alla grotta successiva può usare solo la porta di uscita. ***Porta di uscita :** Inizialmente la porta di uscita sembra una porzione del muro di titanio. Quando //Rockford// ha raccolto la quantità necessaria di gioielli, viene attivata e inizia a lampeggiare. A questo punto la porta misteriosa di uscita si rivela e si può uscire, fornendo il tempo non esaurito. ***Tempo :** Ogni grotta è a tempo. Quando il tempo sta per scadere un suono di avvertimento lo segnalerà. =====Versione Amstrad CPC===== Questo è uno dei giochi classici di tutti i tempi, e la [[grafica]] rimanere fedele all'originale. Molto colorata dettagliata e veloce, i motivetti e gli effetti sonori sono semplici ma funzionali. Il gioco mantiene intatto tutto il suo fascino con il passare del tempo, i [[labirinti]] sono parecchi e vari e offrono un bel pò di sfida prima di essere portati a termine, i nemici e le trappole vi daranno spesso del filo da torcere aumentando il fattore di giocabilità del prodotto. Un [[gameplay]] intelligente fà di gioco un must per tutte le [[piattaforma di sviluppo|piattaforme]] su cui ha preso vita. Nota negativa: mentre i primi tre [[livelli]] sono a posto, le cose diventano improvvisamente molto difficili al quarto [[livello]], e questo non piace. Per il resto rimane un buon gioco. =====Comandi di gioco===== ===Nel menu=== *Enter = Cambia i controlli *Shift = Inizia il gioco ===Durante il gioco=== [[Tastiera]] Azerty : *Esc : Esci *W : Sinistra *X : Destra *=+ : Giù (anche su [[PC]]!) *%ù : Sù =====Consigli e Trucchi===== ***ROCKFORD:** //Rockford// può colpire un oggetto che si trova accanto a lui senza muoversi verso di esso. Tenere premuto il tasto del [[joystick]] e muovere il [[joystick]] nella direzione dell'oggetto o tratto di terra che si desidera modificare. //Rockford// non si muove, ma l'oggetto reagirà. E' una mossa molto utile se si desidera finire il gioco. ***BOULDER (Massi):** Spesso ti ritrovi a scavare o a muoverti verso il basso, solo per scoprire che un masso in movimento stà per cadere e atterrare su di voi. L'unico modo per evitare di perdere una [[vita]] in queste situazioni è quello di spostarsi rapidamente a destra o a sinistra, dal senso di caduta del masso. //Rockford// corre veloce come un masso che cade, quindi quest' ultimo non potrà mai raggiungervi, a meno che non si esita o ci si ferma. ***EXIT (Uscita):** Quando //Rockford// ha raccolto la quantità necessaria di gioielli nella grotta in cui si trova, verrà rivelata la porta di uscita. In questo momento si dovrebbe decidere se andare per gioielli [[bonus]] (per un valore superiore in più) o uscire per i punti [[bonus]] che darà il tempo residuo rimasto (1 punto per ogni secondo rimanente). Assicuratevi di memorizzare bene la posizione della porta di uscita, in modo di arrivarci prima dello scadere del tempo. =====Varie===== *Testato anche sul numero di //Amstrad Action Issue 01// - //Ottobre// 1985 (Pag.16) (in inglese). Vedi sezione //RECENSIONI//. =====Serie===== *1. //Boulder Dash// (1984) *2. [[Boulder Dash Construction Kit cpc|Boulder Dash Construction Kit]] (1986) *3. [[Boulder Dash 3 cpc|Boulder Dash 3]] (1986) =====Staff===== ***Pubblicato da :** //[[Mirrorsoft]]// ***Conversione di :** //[[DALALI SOFTWARE LTD]]// ***Codice :** //Peter LIEBA, Chris GRAY// ===== Voci correlate ===== ***[[Boulder Dash|Boulder Dash (Arcade)]]** =====Download===== \\ Se si scarica un gioco sul nostro sito, si accettano le seguenti condizioni:
● Tutti i giochi sono solo per uso privato e non a scopo di lucro.
● L'emulazione su qualsiasi sistema deve essere sempre GRATIS.
● Alcuni giochi sono sotto COPYRIGHT e rimangono di proprietà dei rispettivi editori (se esistono ancora) o dei loro proprietari.
● Se sei l'autore, editore, o uno dei proprietari di un gioco e non desideri che sia di dominio pubblico o per uso privato, contattaci e provvederemo a rimuovere immediatamente il file richiesto!
---- {{:roms:roms_amstrad_cpc:boulder_dash.zip| ● Scarica "Boulder Dash" per Amstrad CPC}}
\\ =====Manuali di istruzioni===== **[[manuali di istruzioni boulder dash cpc| ● Manuali di istruzioni (file immagine e testo)]]** ===== Recensioni ===== |[[boulder dash cpc_RECENSIONI RIVISTE DI SETTORE|{{novembre07:libro013.gif|}}]]| **//[[boulder dash cpc_RECENSIONI RIVISTE DI SETTORE|RECENSIONI RIVISTE DI SETTORE]]//**| ===== Video ===== ^ **//Boulder Dash//** ^ |{{youtube>large:OOjOWPLZdxc}}| |//Gameplay di Boulder Dash (Versione Amstrad CPC).//| =====Pubblicità===== |{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-_pubblicita.jpg?500}}| =====Extra===== |{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-_extra.jpg??500}}| ===== Box ===== |{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-_box_disk.jpg?780}}| \\ |{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-_disk.jpg?780}}| \\ |{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-_box_disk_2.jpg?780}}| \\ |{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-_disk_2.jpg?780}}| \\ |{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-_box_cassette.jpg?780}}| \\ |{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-_cassette.jpg?780}}| =====Screenshots===== |{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-_title_01.png?394}}|{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-_title_02.png?394}}| \\ |{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-select.png?394}}|{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-_00.png?394}}| \\ |{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-_01.png?394}}|{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-_02.png?394}}| \\ |{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-_03.png?394}}|{{:giugno11:boulder_dash_cpc_-_04.png?394}}|