===== DAN FORDEN ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ |{{:maggio08:dan_forden.jpg|}}| | //Dan Forden// | Per esteso **//Daniel Warren Forden//** è nato il 28 //Settembre// 1963 a //Chicago//, //Illinois// (//USA//). ===== Mini Biografia ===== //Dan Forden// è un sound designer professionista con un'esperienza di oltre 15 anni di carriera. Ha composto i temi dei [[videogiochi]] della [[Williams]] e della [[Midway]], come [[Artic Thunder]], [[Mortal Kombat]], [[Tao Feng]] e [[grid, the|The Grid]]. //Dan Forden// si è laureato alla //TIMARA// University di //Chicago// (//Illinois//) nel 1985, con la specializzazione in musica e il suo funzionamento "in studio". Da lì //Forden// iniziò la carriera inserendosi in piccole squadre addette alla progettazione di brani musicali per [[flipper]]. Sviluppò i temi musicali per molti [[flipper]] della [[Williams]] / [[Midway]] [[Bally]]. Nel 1992, //Forden// e alcuni membri della squadra intermedia [[flipper]] della [[Midway]], sono stati promossi alla realizzazione di un piccolo mini gioco che scorreva sui [[flipper]] in maniera molto realistica, una cosa mai vista e questo prima dei famosi giochi di combattimento. Per la composizione di temi musicali della serie di [[Mortal Kombat]], //Dan Forden// sviluppò delle idee esaminando il "background" del team di progettazione. Dispose una [[tastiera]] collegata ad un [[computer]] con un dispositivo che aveva la funzione di modulatore. Con questo apparecchio poteva produrre suoni campionati in formato midi particolarmente melodici e affascinanti personalizzandoli direttamente da [[CD]]. Ad oggi, //Dan Forden// continua la sua carriera come musicista freelance e artista dei suoni. ===== Curiosità ===== *Meglio conosciuto come "//The Toasty//" per via della sua immagine [[digitalizzazione|digitalizzata]] che appare nell'angolo in basso a destra dello schermo, dal secondo episodio della serie [[Mortal Kombat]]. *Inventò la popolare citazione "//Toasty//", mentre lui e la squadra in cui lavorava effettuavano delle prove sullo sviluppo di [[Mortal Kombat II]]. La squadra decise poi di aggiungerla nel gioco finale. *Divenne manager del dipartimento suono di [[Midway]]. *La sua apparizione nell'angolo dello schermo si interrompe dopo il capitolo di [[Mortal Kombat Trilogy]] poichè la sua immagine non ha la suite [[grafica]] [[3D]] dei nuovi [[Mortal Kombat]]. Tuttavia il suono "//Toasty//" può essere sentito di nuovo in [[grid, the|The Grid]] e [[Mortal Kombat Deadly Alliance (playstation 2)|Mortal Kombat Deadly Alliance]]. *Lui e la band, "//Cheer-Accident//", rilasciarono un'album nel 1994, "//The Why//". *Ha tenuto aperto un' account AOL "//mksound@aol.com//" durante i giorni di rilascio di [[Mortal Kombat 4]]. *Suona le tastiere, il basso e la chitarra. *Suona con la band "//Cheer-Accident//" nel 1992, poichè entrò al posto di un bassista giudicato incompatibile con la squadra. //Dan// lasciò il gruppo nel 1994 dopo essersi sposato. *Ama suonare musica "scary". *Ha composto brani per numerosi [[flipper]] negli anni '80. ===== Preferenze personali ===== *//Secondo una citazione di Dan Forden:// "[[Mortal Kombat Deception (playstation 2)|Mortal Kombat Deception]] è di gran lunga il più ambizioso gioco della serie [[Mortal Kombat]] che abbiamo mai fatto". ==== ==== |{{:maggio08:dan_toasty_forden.png|}}| |//**TOASTYYYY!!!**//|