======Il Mio Computer - Volume 3 ====== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ | **[[il_mio_computer_enciclopedia|Il Mio Computer]]** || ^ {{ :altre:il mio computer_3.jpg }} || ^ Volume | 3 | ^ Editore | De Agostini | ^ Anno | 1984 | ^ Pagine | 481 - 720 | \\ ===== Contenuti ===== ====Indice per settore==== ===Panorami=== ^Pagina^Titolo^ |481|Cosa imparare per il futuro?| |493|Software in vetrina| |506|Il Word Star| |529|Software in vetrina| |553|Software in vetrina| |554|Word processing sul BBC!| |561|L'incredibile Hulk| |568|Software in vetrina| |581|Facile accesso| |588|Software in vetrina| |609|Software in vetrina| |612|Le immagini viewdata| |621|Lo standard MSX| |628|Software in vetrina| |641|Sopravviva il migliore| |648|Software in vetrina| |661|I sistemi operativi| |668|Software in vetrina| |681|Solchi di luce| |688|Software in vetrina| |701|Tutto sotto controllo| |715|Software in vetrina| \\ ===Hardware=== ^Pagina^Titolo^ |484|La scelta migliore| |490|Novità Commodore| |509|La scelta di un buon monitor| |514|I Microdrive Sinclair| |523|Il chip Motorola 68000| |530|Spectrum terza versione| |532|Unità a dischi Commodore| |543|Unità a dischi Atari| |550|Metodi di stampa| |564|Unità a dischi BBC| |569|Il Personal dell'IBM| |584|Unità a dischi della Dragon| |589|L'AIM 65 della Rockwell| |604|Incompatibilità dei dischi| |610|Il Dragon 64| |629|Lo Spectravideo 318| |649|La Grafpad| |669|Novità Atari| |690|Lo Sharp PC-5000| |710|Poligono di tiro| \\ ===Software=== ^Pagina^Titolo^ |486|Ant Attack: impariamo da un gioco| |501|Il computer per insegnare| |521|Software per divertimento| |541|Esami al computer| |592|L'ufficio computerizzato| |601|Contabilità e computer| |632|Tiriamo le somme| |652|Ordini e magazzini| |664|Memoria sotto controllo| |672|Controllo sulle scorte| |684|I file sequenziali| |692|Resoconto finale| |706|L'accesso ai file| \\ ===Le Chiavi Dell'Informatica=== ^Pagina^Titolo^ |488|L'algebra di Boole| |512|Sommare ... con logica| |526|Processi logici semplificati| |546|La logica del programmatore| |572|La mappe di Karnaugh| |586|Dalla mappa al circuito| |606|Una risposta logica| |626|La conversione dei segnali| |646|Strade alternative| |666|Un po' di parità| |686|Un convertitore per display| |708|I flip-flop RS| \\ ===Programmazione BASIC=== ^Pagina^Titolo^ |494|Il Basic dello Spectrum| |504|Funzioni e strutture di controllo| |534|L'ABC del ... BBC!| |574|Il BASIC dei Commodore| |634|Qualche grado ... in Basic| |654|Gradi di precisione| |694|La grafica del Commodore| |704|Disegniamo al computer| |712|Gli sprite del Commodore| \\ ===Linguaggio Macchina=== ^Pagina^Titolo^ |496|Gli aspetti di base| |516|I banchi di memoria| |536|I programmi monitor| |556|Analisi del testo| |576|Alcune utili convenzioni| |596|Byte per byte| |615|Largo alla memoria| |636|Linea di partenza| |656|Sventola una bandiera| |676|Modi d'indirizzamento| |696|Etichette e cicli| |716|Subrotine trasportabili| \\ ===I Pionieri Dell'Informatica=== ^Pagina^Titolo^ |500|Bill Gates| |519|Il successo della Atari| |540|La Acorn Computers| |559|Il software della Imagine| |580|Entra in scena la Xerox| |599|Le menti della Commodore| |620|La arie| |639|La giapponese SORD| |660|La Virgin Games| |680|La Tandy Corporation| |700|La Zilog| |719|La Digital Research| \\ ===Laboratorio=== ^Pagina^Titolo^ |524|I primi passi| |548|Dissaldare| |566|Banco di prova| |594|Le leggi elettriche| |618|L'interno dei componenti| |624|Contatti ... logici| |644|Mezza misura| |674|Facciamo il punto| |689|Soluzioni agli esercizi| \\ =====Leggi il volume online===== ===Il Mio Computer - n°3=== \\ \\