===== QUICK DRAW MCGRAW ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ **Quick Draw Mc Graw** © 1990 [[Hi-Tec Software]] per [[Amstrad CPC]]. [[r-type cpc|{{:giugno11:quick_draw_mcgraw_cpc_-_icon.png|}}]] \\ [[i giochi prodotti per amstrad cpc|{{:giugno11:quick_draw_mcgraw_cpc_-_logo.png?600}}]] \\ ===== Storia ===== //Quick Draw Mc Graw// è un [[videogioco]] di genere a [[platform game|piattaforme]] con elementi [[sparatutto]] (//Run & Gun//) pubblicato dalla [[Hi-Tec Software]] nel 1990 per [[Amstrad CPC]]. E' dura la vita per i macchinisti di treni nel //Selvaggio West//. Cercare di portare a destinazione il carico di merci e vivi i rispettivi passeggeri, è diventata un'impresa quasi impossibile. E' certamente garantito che da qualche parte, durante il viaggio, banditi e indiani attacchino i treni per rubare tutto il possibile. I treni hanno bisogno di una guardia - qualcuno che sia coraggioso, scaltro, intelligente e sia abile nell'uso della pistola. Chi meglio di //Quick Draw Mc Graw// può assumere questo ruolo? Nessuno potrà fermare lo "//Zoccolo più veloce del West//"! ===== Gameplay===== In questo gioco vi calerete nei panni dello Sceriffo //Quick Draw Mc Graw// (//Ernesto Sparalesto// in //Italia//), il [[gameplay]] è strutturato su quattro treni da percorrere (che costituiscono anche il numero di [[livelli]] totali), a scorrimento orizzontale (da sinistra verso destra), e dovrete difenderli dagli attacchi di orde di banditi che vi attaccheranno su più fronti e con vari tipi di armi. Arrivati nella parte anteriore del treno, ci sarà un [[boss]] ad attendervi, più cattivo e resistente degli altri nemici, dovrete batterlo per passare al [[livello]] successivo. Il [[boss]] (//Honcho//) sarà sempre lo stesso per tutti e quattro i [[livelli]]... In vari punti del gioco il nostro cavallo antropomorfo potrà entrare all'interno delle carrozze, l'azione cambierà presentando una visuale in prima persona, e si dovrà eliminare con l'ausilio di un mirino, tutti i banditi nascosti dietro ai sedili. =====Scheda Tecnica===== ^ QUICK DRAW MCGRAW ^^ |**Sviluppo**|[[Hi-Tec Software]]| |**Pubblicazione**|[[Hi-Tec Software]]| |**Data pubblicazione**|1990| |**Genere**|[[platform game|Piattaforme]] / [[Sparatutto]]| |**Piattaforma**|[[Amstrad CPC]]| |**Orientamento dello schermo**|Orizzontale| |**Giocatori**|Singolo giocatore| |**Controllo**|[[Joystick]] a 8 direzioni, [[tastiera]]| |**Pulsanti**|1 - [FUOCO] Sparo| |**Supporto**| [[Cassetta]] (tape)| |**[[Livelli]]**|4| |**Lingua**|Inglese| =====Versione Amstrad CPC===== Eppure sembrava ancora ieri quando molti di noi (ormai prossimi ai 40 anni) vedeva in TV le storie di //Ernesto Sparalesto// di //Anna & Barbera//, insieme a tanti altri creati dalle loro menti geniali. Anni sono passati da allora, tanti se vogliamo, ma mai in vita nostra abbiamo pur lontanamente pensato che questo cavallo antropomorfo venisse nel 1990 ridotto a [[sprite]], e infilato in un [[videogioco]] per [[computer]]...ci siamo sbagliati, ed ecco che ci siamo "casualmente" imbattuti in questo //Quick Draw Mc Graw// per [[Amstrad CPC]]. Partiamo dalla [[grafica]]. Il gioco utilizza la [[risoluzione]] in //Modalità 0// del [[Amstrad CPC|CPC]], che gli permette di visualizzare sullo schermo ben 16 colori, e in questo gioco non si sono certo risparmiati, l'uso di tinte brillanti unite ad un buon design degli sfondi, delle [[animazione|animazioni]] del protagonista principale e dei nemici, rendono questo game molto piacevole da guardare. Discorso analogo per lo [[scrolling]] che appare in movimento sufficientemente fluido e senza troppe incertezze, le stesse che di solito capita di vedere nella maggior parte delle produzioni per [[Amstrad]]. Il [[sonoro]] invece risulta abbastanza minimale, un motivetto senza troppe pretese prende qualche secondo nella schermata iniziale e poi durante la partita si potranno udire soltanto gli effetti sonori, che includono gli spari, il salto del protagonista, e un suono che ci avvertirà della fine dei vari [[livelli]], discretamente realizzato il tutto, ma niente che faccia gridare al miracolo, anche se il [[chip]] audio dell'[[Amstrad]] non brilla certo per esecuzioni di [[colonne sonore]] magistrali, ci si sarebbe potuto aspettare qualcosa di più (come ad esempio il rumore di sottofondo del treno e qualche marcetta sonora extra, per aumentare un pò di atmosfera, ma non siamo troppo pretenziosi, alla fine ci va bene anche così... ;-)). Un buon gioco insomma, minato da un'unico e non trascurabile difetto, una volta completato abbiamo contato solo quattro [[livelli]], e già di per sè questo potrebbe essere un danno, ma quello che è ancor peggio e che i [[livelli]] sono tutti uguali ([[boss]] compreso), certo che non avrebbe guastato un pò di varietà in più, così ci troviamo a giocare le stesse scene, sullo stesso treno, per ben quattro volte...che fantasia questi [[programmatori]]... m( Comunque non lasciamoci scoraggiare a parte tutto il [[videogioco]] è carino e si lascia giocare abbastanza bene, l'azione è veloce, le [[collisione|collisioni]] tra [[sprite]] precise e se vogliamo anche abbastanza frenetico, fateci qualche partita e non ve ne pentirete!!! Il gioco è stato distribuito su supporto [[cassetta]]. =====Controlli di gioco===== * Camminare lungo la carrozza del treno che si muove su due livelli. * Per passare dalla cima al livello più basso si deve saltare e quindi tirare verso il basso il [[joystick]] prima di atterrare. * Per passare dal basso verso l'alto è necessario premere il [[pulsante di fuoco]] e spingere verso l'alto il [[joystick]] allo stesso tempo. ===== Consigli e Trucchi ===== ===Cheat Mode (Energia Infinita):=== *Al [[menu]] principale premere contemporaneamente i tasti **R** + **A** + **W** + **T** ([[tastiera]] //QWERTY// - Nessun suono o messaggio confermerà l'attivazione). ===Pokes=== **[[Vite]] infinite :** * poke &04EA, da &06 a &00 * poke &30EE, da &06 a &00 * poke &3256, da &0C a &00 * poke &33F6, da &12 a &00 * poke &3404, da &06 a &00 * poke &3FDD, da &0C a &00 * poke &414F, da &0C a &00 ===Mappa=== |{{ :giugno11:quick_draw_mcgraw_cpc_-_map.gif?600 }}| \\ =====Varie===== *Il gioco gira in modalità 0 (16 colori). *Lo show "//Quick Draw McGraw//" è la terza serie di [[cartoni animati]] prodotte da// Hanna-Barbera//, con un cavallo antropomorfo. (Vedi //EXTRA//). *Il protagonista viene presentato in //Italia// con il nome di "//Ernesto Sparalesto//". *Questo gioco è un [[clone]] molto semplificato di vecchi giochi [[arcade]] anni '80, come "[[Express Raider]]" e "[[Iron Horse]]". =====Staff===== ***Pubblicato da :** //[[Hi-Tec Software]]// ***Ideazione, programmazione e grafica:** //TWILIGHT// ***Musica ed effetti sonori:** //Sean CONRAN// ===== Download ===== \\ Se si scarica un gioco sul nostro sito, si accettano le seguenti condizioni:
● Tutti i giochi sono solo per uso privato e non a scopo di lucro.
● L'emulazione su qualsiasi sistema deve essere sempre GRATIS.
● Alcuni giochi sono sotto COPYRIGHT e rimangono di proprietà dei rispettivi editori (se esistono ancora) o dei loro proprietari.
● Se sei l'autore, editore, o uno dei proprietari di un gioco e non desideri che sia di dominio pubblico o per uso privato, contattaci e provvederemo a rimuovere immediatamente il file richiesto!
---- {{:roms:roms_amstrad_cpc:quick_draw_mcgraw.zip| ● Scarica "Quick Draw McGraw" per Amstrad CPC}}\\
===== Recensioni ===== |[[Quick Draw McGraw cpc_RECENSIONI RIVISTE DI SETTORE|{{novembre07:libro013.gif|}}]]| **//[[Quick Draw Mc Graw cpc_RECENSIONI RIVISTE DI SETTORE|RECENSIONI RIVISTE DI SETTORE]]//**| ===== Video ===== ^ **//Quick Draw Mc Graw//** ^ |{{youtube>large:dZl8AVJki5o}}| |//Gameplay di Quick Draw Mc Graw (Versione Amstrad CPC).//| =====Box===== |{{:giugno11:quick_draw_mcgraw_cpc_-_box_cassette_-_01.jpg?500}}| \\ |{{:giugno11:quick_draw_mcgraw_cpc_-_box_cassette_-_02.jpg?500}}| =====Pubblicità===== |{{:giugno11:quick_draw_mcgraw_cpc_-_pubblicita_-_01.jpg?500}}| \\ |{{:giugno11:quick_draw_mcgraw_cpc_-_pubblicita_-_02.jpg?500}}| =====Extra===== |{{:giugno11:quick_draw_mcgraw_-_extra_-_01.jpg?500}}| \\ |{{:giugno11:quick_draw_mcgraw_-_extra_-_02.jpg?500}}| \\ |{{:giugno11:quick_draw_mcgraw_-_extra_-_03.jpg?500}}| \\ |{{:giugno11:quick_draw_mcgraw_-_extra_-_04.jpg?500}}| \\ |{{:giugno11:quick_draw_mcgraw_-_extra_-_05.jpg?500}}| \\ |{{:giugno11:quick_draw_mcgraw_-_extra_-_06.jpg?500}}| \\ |{{:giugno11:quick_draw_mcgraw_-_extra_-_07.jpg?500}}| \\ =====Screenshots===== {{:giugno11:quick_draw_mcgraw_cpc_-_title.png?394}} {{:giugno11:quick_draw_mcgraw_cpc_-_01.png?394}} {{:giugno11:quick_draw_mcgraw_cpc_-_02.png?394}} {{:giugno11:quick_draw_mcgraw_cpc_-_03.png?394}}