===== SHADOW DANCER ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ **Shadow Dancer** (シャドー・ダンサー) © 1991 [[U.S.Gold]] per [[Amstrad CPC]]. [[shadow dancer cpc|{{:luglio11:shadow_dancer_cpc_-_icon.png?|}}]] |[[i giochi prodotti per amstrad cpc|{{:luglio11:shadow_dancer_cpc_-_logo.png?500}}]]| =====Storia===== //Shadow Dancer// è un [[videogioco]] di tipo [[picchiaduro]] con elementi [[platform game|platform]] prodotto e sviluppato dalla [[U.S.Gold]] nel 1991 per [[Amstrad CPC]]. La storia è ambientata a //New York// nel 1997 e //Master Ninja Shinobi// deve affrontare una nuova minaccia. Combatti contro le forze del male, verso la vittoria, sfruttando le arti marziali che ti sono state insegnate. //Joe Musashi// è un Maestro Ninja (uno //Shinobi// per l'esattezza), che ha dovuto approfondire anni di studio per far diventare i suoi pugni e i suoi calci delle vere e proprie armi mortali. Il centro della città è stato invaso da un gruppo di terroristi che stà commettendo atrocità inimmaginabili a conoscenza d'uomo, l'ultima è stata quella di installare delle potentissime bombe a tempo per tutta la metropoli. Con le sue stelle Ninja (Shurikens), e il suo fedele cane, lo //Shinobi// giura di mettere fine a tutta questa violenza, contro la banda di terroristi, la sua furia sarà inarrestabile. Coraggiosamente egli parte per raccogliere e disinnescare tutti gli esplosivi collocati dalla banda di malvagi e per distruggere il sindacato che li manipola. Discrezione e velocità saranno le armi vincenti che ti porteranno al successo di questa pericolosa missione. =====Gameplay===== In ogni sotto[[livello]] del gioco, ci sono svariati congegni esplosivi piazzati dai terrosti, il tuo compito, prima di procedere verso il [[livello]] successivo, è di disinnescarli rimuovendoli da ogni area. Il compito è più difficile dal momento che ogni bomba possiede un timer, che genera un tempo limite da rispettare per recuperarle tutte, e completare così il [[livello]]. Potrai inviare in qualsiasi momento il tuo fedele cane Ninja all'attacco dei vari nemici, che verranno distratti dal suo intervento, rendendoti più semplificata l'entrata in azione per la loro uccisione. Usa la Magia Ninja in una sola volta tutti i nemici presenti sullo schermo ma, con parsimonia, anche un'esperto Maestro Ninja come //Joe Musashi// ha un potere limitato... Ogni [[livello]] termina con un [[boss]], e [[bonus]] vari possono essere recuperati lungo il percorso. ===== Scheda Tecnica===== ^SHADOW DANCER^^ |**Sviluppo**|[[U.S.Gold]]| |**Pubblicazione**|[[U.S.Gold]]| |**Data pubblicazione**|1991| |**Genere**|[[Picchiaduro]] / [[platform game|Platform]]| |**Piattaforma**|[[Amstrad CPC]]| |**Orientamento dello schermo**|Orizzontale| |**Giocatori**|1 giocatore| |**Controllo**|[[Joystick]] a 8 direzioni, [[tastiera]]| |**Pulsanti**|1 - [FUOCO] sparo| |**Supporto**|[[Cassetta]], [[Dischetto]] 3”| |**[[Livelli]]**|15| |**Lingua**|Inglese| =====Versione Amstrad CPC===== //Shadow Dancer// per [[Amstrad CPC]] è un grande gioco. Reduci dalla bruttisima [[conversione]] del primo [[shinobi cpc|Shinobi]] (sempre in versione [[Amstrad]]) eravamo un pò titubanti su questo suo [[sequel]], pensavamo già di trovarci davanti al solito giochino ultracolorato, blocchettoso e lento...ma fortunatamente ci eravamo sbagliati. La [[grafica]] sfrutta il //MODE 0// del [[amstrad CPC|CPC]] a 16 colori, ma in questo caso l'uso che ne è stato fatto è davvero magistrale, sembrano molti, ma molti di più, la [[grafica]] è notevolmente dettagliata, come se ne sono viste poche su [[Amstrad]] (e su altri [[computer]] a 8-[[bit]]), tutti i particolari sono ben distinguibili (considerato che l'area di gioco è anche lievemente ristretta, rimanendo comunque accettabile), gli [[sprite]] sono molto grandi e ottimamente animati, e il tutto dà una sensazione di prodotto molto curato. Udite udite, per una volta tanto anche sullo [[scrolling]] è stato fatto un lavoro egregio, l'azione è sufficentemente fluida, ed è un piacere avanzare senza incertezze (o in maniera lenta e poco coinvolgente), stavolta non manca proprio nulla, c'è sia la [[grafica]] che l'azione... Nulla da dire per il [[sonoro]], che è l'unica cosa che tecnicamente non entusiasma, nessuna [[colonna sonora]] in-game (solo un'intro nella schermata delle [[opzioni]]), e degli effetti sonori discretamente realizzati. Giudizio finale ottimo, su un gioco che graficamente dà da bere a [[computer]] più blasonati, avvicinandosi molto ai 16-[[bit]] come dettaglio, e che si lascia giocare grazie alla sua azione fluida, e ai [[quadri]] con schemi simili nel [[gameplay]] a quelli del gioco [[arcade]]...Un gioco da avere assolutamente nella softeca personale targata [[Amstrad CPC]]. Il gioco venne distribuito sui supporti, [[dischetto|disco]] da 3", e [[cassetta]]. ===== Consigli e Trucchi ===== ===Pokes=== **[[Vite]] infinite :** *poke &0746, da &35 a &00 *poke &0796, da &35 a &00 **Magie infinite :** *poke &07C0, da &3D a &00 *poke &0810, da &3D a &00 ===Mappa=== |{{:luglio11:shadow_dancer_cpc_-_mappa.gif?500}}| |//Clicca sull'immagine (dimensioni originali)//| =====Varie===== *Il gioco è in MODE 0 (16 colori). *Uscito in [[arcade]] nel 1989 sviluppato e prodotto da "[[sega|Sega Enterprises, Ltd.]] [Tokyo, Japan]" con il titolo di "[[shadow dancer|Shadow Dancer - Kage no Mai]]". =====Serie===== *1. [[Shinobi cpc|Shinobi]] (1989) *2. //Shadow Dancer// (1991) =====Staff===== * **Pubblicato da :** //[[U.S.Gold]]// * **Codice :** //Dave SEMMENS// * **Grafica :** //Doug TOWNSLEY// ===== Download ===== \\ Se si scarica un gioco sul nostro sito, si accettano le seguenti condizioni:
● Tutti i giochi sono solo per uso privato e non a scopo di lucro.
● L'emulazione su qualsiasi sistema deve essere sempre GRATIS.
● Alcuni giochi sono sotto COPYRIGHT e rimangono di proprietà dei rispettivi editori (se esistono ancora) o dei loro proprietari.
● Se sei l'autore, editore, o uno dei proprietari di un gioco e non desideri che sia di dominio pubblico o per uso privato, contattaci e provvederemo a rimuovere immediatamente il file richiesto!
---- {{:roms:roms_amstrad_cpc:shadow_dancer.zip| ● Scarica "Shadow Dancer" per Amstrad CPC}}
\\ =====Manuali di istruzioni===== **[[manuali di istruzioni shadow dancer cpc| ● Manuali di istruzioni (file immagine)]]** ===== Voci correlate ===== ***[[shadow dancer|Shadow Dancer (Arcade)]]** ===== Recensioni ===== |[[shadow dancer cpc_RECENSIONI RIVISTE DI SETTORE|{{novembre07:libro013.gif|}}]]| **//[[shadow dancer_cpc_RECENSIONI RIVISTE DI SETTORE|RECENSIONI RIVISTE DI SETTORE]]//**| ===== Video ===== ^ **//Shadow Dancer//** ^ |{{youtube>large:y670tE92-Vo}}| |//Gameplay di Shadow Dancer (Versione Amstrad CPC).//| =====Pubblicità===== |{{:luglio11:shadow_dancer_-_pubblicita_-_01.jpg?500}}| ===== Box ===== |{{:luglio11:shadow_dancer_-_box_disk_-_01.jpg?780}}| \\ |{{:luglio11:shadow_dancer_-_disk_-_01.jpg?780}}| \\ |{{:luglio11:shadow_dancer_-_box_cassette_-_01.jpg?780}}| \\ |{{:luglio11:shadow_dancer_-_cassette_-_01.jpg?780}}| =====Screenshots ===== {{:luglio11:shadow_dancer_cpc_-_title.png?394}} {{:luglio11:shadow_dancer_cpc_-_01.png?394}} {{:luglio11:shadow_dancer_cpc_-_02.png?394}} {{:luglio11:shadow_dancer_cpc_-_03.png?394}}