\\ ===== SOLAR-WARRIOR ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ **Solar-Warrior** (ソーラーウォリアー) (c) 1986 [[Memetron]]. \\ |[[lista dei giochi arcade|{{:archivio_dvg_04:xain_d_sleena_-_marquee.jpg?500}}]]| | //Marquee della versione ufficiale di [[Technos|Technos Japan Corp]].// | \\ |[[lista dei giochi arcade|{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_marquee_-_02.png?500}}]]| | //Marquee della versione ufficiale di [[Technos|Technos Japan Corp]] (versione alternativa).// | \\ |[[lista dei giochi arcade|{{:archivio_dvg_04:solar_warrrior_marquee.png|}}]]| | //Marquee della versione americana prodotta da Memetron.// | \\ ===== Storia ===== //<< Il personaggio principale, Xain, è un combattente galattico per la libertà e anche un buon cacciatore, che deve sconfiggere le forze diaboliche che opprimono cinque pianeti, ciascuno con caratteristiche geologiche e temporali diverse, tra cui la foresta, il deserto ed i vulcani e un pianeta metallico finale. >>// \\ **//Xain'd Sleena (ザインドスリーナ)//** è un [[videogioco]] [[arcade]] ([[coin-op]]) di tipo [[platform game|piattaforme]] / //azione// (o //action// / [[platform game|platform]]) a scorrimento orizzontale (e verticale in alcuni tratti) con sezioni [[sparatutto]] a scorrimento orizzontale, sviluppato e pubblicato nel 1986 da [[Technos|Technos Japan Corporation]]. Il giocatore prende il controllo di un soldato del futuro armato di fucile e vestito con un'armatura leggera munita di propulsori. In alcune sequenze il soldato dovrà pilotare anche un'astronave armata di laser e siluri fotonici. Il gioco è stato concesso in licenza a [[Taito]] per il rilascio al di fuori del territorio giapponese. Nel //Regno Unito// il gioco è stato importato con il nome di //Soldier of Light//, ma questo nome era presente solo sul [[cabinato]]. All'accensione della macchina, nella schermata dei titoli è possibile notare che il nome originale di //Xain'd Sleena// è rimasto inalterato. Negli //Stati Uniti// (//Nordamerica//), il gioco è stato pubblicato da //Memetron// e rinominato come [[Solar-Warrior]] (nella schermata dei titoli) o **//Solar Warrior (ソーラーウォリアー)//**, come appare sul [[cabinato]]. Nelle [[conversioni]] per i [[computer]] domestici di quel periodo il gioco è stato rinominato //Soldier of Light//, proprio come la versione [[arcade]] rilasciata in territorio britannico. E' stato [[conversione|convertito]] dalla //ACE// (un'etichetta dell'editrice britannica //Softek International//) nel periodo che va dal 1988 al 1989 rispettivamente per: [[Commodore Amiga]], [[Atari ST]], [[MSX]], [[Amstrad CPC]], [[Commodore 64]] e [[Sinclair ZX Spectrum]]. \\ ====Trama==== Nell'universo sconfinato, su un sistema planetario chiamato "//Soa//", l'Impero del male "//DRISTARG//" invade i suoi pianeti e la pace dell'universo è inevitabilmente minacciata. La missione di //Xain// è quella di difendere e distruggere le basi dell'Impero, su ogni pianeta del sistema. Alla fine, //Xain// dovrà infiltrarsi e distruggere la fortezza spaziale mobile imperiale, una sorta di pianeta metallico come quello di //Cybertron// (//Transformers//) oppure come la //Morte Nera// (//Guerre Stellari//). Una volta ripristinata la pace nell'universo, la missione di //Xain// sarà terminata. \\ ====Intro del gioco==== \\

\\

MISSIONE: Xain, sei il responsabile della difesa di tutti i pianeti contro
l'invasione dell'Impero. Buona fortuna!

\\

\\ ===== Gameplay ===== Il personaggio principale, //Xain// (//Solar Warrior// nella versione americana), è un soldato galattico che deve sconfiggere le forze del male che opprimono cinque diversi pianeti di un sistema planetario conosciuto come "//Soa//". Gli alieni invasori vengono chiamati //Dristarg// (nome che si evince solo nel finale del gioco) e l'obiettivo principale è quello di far saltare le basi nemiche installate su questi pianeti, per mezzo di un ordigno esplosivo a tempo. Il giocatore può selezionare qualsiasi ordine per giocare sui vari pianeti, quindi non esiste una sequenza di gioco "ufficiale" (per la versione americana, questo gioco è stato rilasciato come "//Solar-Warrior//". Questa versione passa attraverso una sequenza prestabilita invece di far scegliere al giocatore la destinazione dei pianeti). Ogni pianeta viene presentato e giocato con uno scorrimento orizzontale (e verticale in alcuni tratti), sparando ai vari nemici e schivando i pericoli naturali offerti dai diversi scenari alieni. //Xain// può accovacciarsi, accovacciarsi due volte (sdraiato a terra), saltare ed effettuare un doppio salto. In alcuni pianeti, per proseguire, il ​​giocatore dovrà anche affrontare un [[boss]] di metà [[livello]]. Alcuni nemici (nello specifico gli alieni tecnici) trasportano una capsula di potenziamento ("**P**"), che trasforma la pistola laser predefinita in un'arma diversa (più performante). Le diverse armi che vengono attivate per mezzo del recupero dei potenziamenti includono: un laser a colpo singolo più potente di quello standard (laser freccia), un laser più ampio (laser esteso), il lancio di granate assieme al laser standard (granata) e una pistola che spara colpi fotonici in due direzioni differenti (fotone a due vie). Il soldato dispone di una barra di energia che decresce al contatto con i colpi nemici. Gli avversari più forti sono in grado di uccidere //Xain// con un solo colpo. Ci sono altri modi per perdere istantaneamente una [[vita]], come ad esempio cadere nei precipizi, nell'acqua o nella lava (elementi presenti sui vari pianeti da visitare), oppure non arrivare alla battaglia con i [[boss]] di fine [[livello]] entro il tempo prestabilito. Ogni pianeta presenta diversi checkpoint: se si muore durante lo scontro con un [[boss]] o con un [[boss]] di metà [[livello]], sarà necessario affrontarlo di nuovo, come se non fosse mai stato colpito. Come già accennato, alla fine del pianeta il giocatore effettua una battaglia diretta contro un [[boss]]. Una volta sconfitto, il giocatore posiziona una bomba a tempo sulla struttura della base aliena nemica e ha dieci secondi per fuggire a bordo della propria astronave. Se il giocatore non riesce ad effettuare la fuga entro questo limite di tempo, perderà istantaneamente una [[vita]]. La metà successiva del [[livello]] del pianeta presenta una sezione [[sparatutto]] durante la quale il giocatore deve combattere attraverso ondate di astronavi nemiche, mentre si dirige verso il pianeta successivo. L'astronave pilotata da //Xain// dispone di due armi di attacco: il raggio laser, attivabile con il pulsante di sparo e i siluri fotonici, attivabili con il pulsante si salto. Dopo tre pianeti si deve affrontare una battaglia attraverso un campo di asteroidi e contro una nave madre gigante. Se l'astronave viene colpita si perde automaticamente una [[vita]]. Le [[vite]] a disposizione sono limitate, ma altre possono essere aggiunte allo stock iniziale, raggiungendo determinati punteggi. Quando tutti e cinque i pianeti vengono liberati, il giocatore dovrà giocare una fase finale (molto più lunga delle altre) attraverso una gigantesca fortezza metallica e affrontando i [[boss]] precedentemente incontrati su ciascuno dei cinque pianeti. Combattere i [[boss]] in questa fase è puramente facoltativo (anche l'ultimo). A circa metà del [[livello]] il giocatore posiziona una bomba a tempo nel nucleo della fortezza e ha 60 secondi per raggiungere l'hangar di uscita e saltare sull'astronave per l'ultima volta. \\ ====Controlli==== | {{:archivio_dvg_03:stick.png?nolink73}} | {{:archivio_dvg_03:pulsante1.png?nolink72}} | {{:archivio_dvg_03:pulsante2.png?nolink72}} | ^**Joystick a 8 direzioni**^**Fuoco**^**Salto**^ \\ *Uno o due giocatori (alternati) possono partecipare all'azione. *I giocatori controllano //Xain//, un soldato guerriero in armatura che combatte contro i "//Dristarg//" per la libertà della galassia. *Utilizzate la leva del **[[Joystick]]** per muovere //Xain// (solo destra o sinistra) o la sua astronave (in tutte le direzioni) sullo schermo. *Premete il pulsante di **Fuoco** per permettere a //Xain// di utilizzare la sua arma corrente. *Le armi vengono potenziate recuperando le capsule con la lettera **P**, rilasciate dagli inoffensivi alieni "tecnici". *Le armi posizionate sull'astronave si utilizzano premendo **Fuoco** (raggio laser) o premendo **Salto** (siluri fotonici). *Non è necessario eludere tutti i proiettili laser degli alieni nemici, ma è fondamentale non "scontrarsi" direttamente con loro. *Se avviene la collisione con un nemico, la vostra energia diminuirà della metà (se avete la barra completamente carica). *Premete il pulsante del **Salto** per far saltare //Xain// normalmente. *Se premete di nuovo **Salto** quando //Xain// è alla massima altezza (subito dopo il primo salto) salterà ancora più in alto. *Utilizzate la tecnica del secondo salto quando l'area di gioco è notevolmente congestionata da alieni e proiettili nemici. *La selezione dei pianeti iniziale è posta in ordine crescente di difficoltà: //Cleemalt Soa// -> Facile, //Guwld Soa// -> Difficile. *Memorizzate bene le formazioni nemiche nel [[livello]] spaziale. I nemici appaiono sempre nello stesso posto. *Ci sono molti rallentamenti nelle fasi di combattimento più concitate. Utilizzateli per pianificare meglio i vostri attacchi. *Oltre allo stare in piedi, //Xain// ha ulteriori due mosse quando si trova sui pianeti: 1° mossa: accovacciato -> 2° mossa: sdraiato. *La 2° mossa è piuttosto utile quando ci sono molti nemici in un settore dello schermo. Elude la maggior parte dei colpi diretti. *Con partenza da //Guwld Soa//, le formazioni cambiano nel [[livello]] spaziale. Cercate di memorizzate queste formazioni partendo sempre da //Cleemalt Soa//. *I [[boss]] di //Cleemalt Soa//, //Lagto Soa// e //Kworal Soa// possono essere evitati solo in salto in quanto sono letali al contatto. *Il gioco termina quando //Xain// esaurisce tutte le [[vite]] disponibili nella sua riserva. *Dopo aver inserito dei nuovi [[credito|crediti]], premete uno dei due pulsanti **[[1P]]**-**[[1p|2P]]** per iniziare una nuova partita. \\ ====Movimenti / Azioni==== *Tutti i movimenti e le azioni si intendono con il personaggio rivolto verso destra. *Se il personaggio è rivolto verso sinistra i movimenti e le azioni sono ovviamente speculari. *Nei [[livelli]] spaziali il [[joystick]] serve solo a muovere l'astronave in tutte le direzioni. \\ ^**Sprite**^**Comando**^**Informazioni**^ | | //Nessuna azione.// | //Nessuna azione.// | | | {{:archivio_dvg_03:pulsante1.png?24nolink}} | //Spara da fermo.// | | | {{:archivio_dvg_03:stick.png?24nolink}} {{:archivio_dvg_04:freccia_rossa_-_destra.png?14nolink}} | //Cammina verso destra.// | | | {{:archivio_dvg_03:stick.png?24nolink}} {{:archivio_dvg_04:freccia_rossa_-_destra.png?14nolink}}, poi {{:archivio_dvg_03:pulsante1.png?24nolink}} | //Cammina verso destra e spara.// | | | {{:archivio_dvg_03:stick.png?24nolink}} {{:archivio_dvg_04:freccia_rossa_-_giu.png?14nolink}} | //Si accovaccia.// | | | {{:archivio_dvg_03:stick.png?24nolink}} {{:archivio_dvg_04:freccia_rossa_-_giu.png?14nolink}}, poi {{:archivio_dvg_03:pulsante1.png?24nolink}} | //Si accovaccia e spara.// | | | {{:archivio_dvg_03:stick.png?24nolink}} {{:archivio_dvg_04:freccia_rossa_-_giu.png?14nolink}}, poi {{:archivio_dvg_04:freccia_rossa_-_giu.png?14nolink}} | //Si sdraia a terra.// | | | {{:archivio_dvg_03:stick.png?24nolink}} {{:archivio_dvg_04:freccia_rossa_-_giu.png?14nolink}}, poi {{:archivio_dvg_04:freccia_rossa_-_giu.png?14nolink}}, poi {{:archivio_dvg_03:pulsante1.png?24nolink}} | //Si sdraia a terra e spara.// | | | {{:archivio_dvg_03:pulsante2.png?24nolink}} | //Effettua un salto.// | | | {{:archivio_dvg_03:pulsante2.png?24nolink}}, poi {{:archivio_dvg_03:pulsante1.png?24nolink}} | //Effettua un salto e spara.// | | | {{:archivio_dvg_03:pulsante2.png?24nolink}}, poi {{:archivio_dvg_03:pulsante2.png?24nolink}} | //Effettua un doppio salto.// | | | {{:archivio_dvg_03:pulsante2.png?24nolink}}, poi {{:archivio_dvg_03:pulsante2.png?24nolink}}, poi {{:archivio_dvg_03:pulsante1.png?24nolink}} | //Effettua un doppio salto e spara.// | \\ ====La schermata di gioco==== ===Sulla superficie del pianeta:=== \\ {{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_sullo_schermo1.png?nolink}} \\ ***1** - Indica il punteggio del giocatore. ***2** - Barra dell'energia residua. ***3** - Indica il punteggio più alto registrato. ***4** - Uno dei tanti nemici che compaiono sui pianeti. ***5** - //Xain//, il personaggio controllato dal giocatore. ***6** - Indica il numero delle [[vite]] disponibili. ***7** - La capsula ("**P**") per il potenziamento dell'arma. ***8** - Indica il tempo residuo. \\ ----- \\ ===Nello spazio profondo:=== \\ {{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_sullo_schermo2.png?nolink}} \\ ***1** - Indica il punteggio del giocatore. ***2** - Indica il punteggio più alto registrato. ***3** - Uno dei tanti nemici che compaiono nello spazio. ***4** - Indica il numero delle [[vite]] disponibili. ***5** - Astronave. E' il mezzo controllato dal giocatore. \\ ===== Dati Tecnici ===== ^**XAIN'D SLEENA**^^ |**Game ID**|TA-0019| |**Processore Principale**|(2x) M6809 (@ 1.5 [[Mhz]])| |**Processore Audio**|M6809 (@ 1.5 [[Mhz]])| |**[[Chip]] Audio**|(2x) YM2203 (@ 3 [[Mhz]])| |**Orientamento dello schermo**|Orizzontale| |**[[Risoluzione]] video**|256 x 224 [[pixels]]| |**Frequenza aggiornamento video**|57.00 [[Hz]]| |**Colori palette**|512| |**Giocatori**|2 (alternati)| |**Controllo**|[[Joystick]] a 8 direzioni| |**Pulsanti**|2 (FUOCO, SALTO)| |**[[Livelli]]**|11| \\ =====Personaggi===== ==== Il Guerriero ==== ^**Immagine**^**Nome**^**Descrizione**^ |

| XAIN | //Il nostro eroe è un guerriero. Il suo obiettivo è quello di liberare cinque pianeti di un\\ sistema planetario (denominato "Soa"), occupati dalle truppe aliene del malvagio\\ Impero dei Dristarg. L'occupazione di questi pianeti fa parte di un piano più ampio\\ dell'Impero, che mira alla conquista dell'intera galassia. Ignote le motivazioni che\\ hanno portato il nostro eroe a lanciarsi da solo in questa missione suicida. Forse si\\ tratta di un cacciatore di taglie o forse collabora con la federazione dei sistemi\\ planetari...quello che è certo è che combatte per una giusta causa! La sua armatura\\ gli consente di "reggere" un buon numero di danni da alcuni nemici nemici minori, ma\\ il pezzo forte è senza dubbio la sua arma. Il suo fucile modulare è in grado di\\ sviluppare vari tipi di fuoco (recuperando l'apposita capsula di potenziamento), che\\ risulteranno molto utili a seconda delle circostanze (numero di nemici, morfologia\\ dell'ambiente circostante, etc.). Inoltre, proprio come un vero combattente esperto e\\ reduce da innumerevoli battaglie, ha acquisito un'agilità muscolare che gli permette\\ ulteriori movimenti, oltre alla semplice camminata destra-sinistra. Ad esempio, è in\\ grado di accovacciarsi o sdraiarsi a terra. Quest'azione, apparentemente superflua, gli\\ permette di ridimensionare la sua sagoma ed avere maggiori probabilità di non essere\\ colpito dai proiettili nemici. Ciliegina sulla torta, i jet posizionati sotto i talloni della sua\\ armatura gli consentono di saltare per ben due volte in aria, facendogli raggiungere\\ altezze impossibili e agevolandolo nell'eliminazione dei nemici volanti.// | \\ ====Il Mezzo==== ^**Immagine**^**Nome**^**Descrizione**^ |

| SPACESHIP
(Astronave)
| //E' il mezzo base per spostarsi da un pianeta all'altro. Questa spettacolare\\ astronave ultratecnologica è parte integrante del gioco. E' munita di un pilota\\ automatico per il recupero di Xain direttamente sul pianeta (alla fine di ogni\\ [[livello]]) e viene utilizzata durante le ricorrenti sezioni "[[sparatutto]]", che\\ solitamente si svolgono nello spazio profondo. Il suo cannone principale può\\ sviluppare due tipi di fuoco differente: il raggio laser (laser beam) e il siluro\\ fotonico (photon torpedo).// | \\ =====Armi e potenziamenti===== *Le armi vengono attivate recuperando l'apposita capsula di potenziamento. *Ci sono 7 tipi di armi a disposizione di //Xain//, 5 in modalità "soldato" e ulteriori 2 montate sull'astronave. *Le armi montate sull'astronave si attivano con il pulsante di sparo (raggio laser) o con il pulsante di salto (siluri fotonici). *Vediamo tutte le armi disponibili nel dettaglio: \\ ====Armi (Xain)==== ^**Immagine**^**Nome**^**Descrizione**^ |

| POWER-UP
(Potenziamento)
| //Capsula di potenziamento rilasciata dagli alieni "tecnici". Il suo\\ recupero vale 1000 punti.// | |

| NORMAL LASER
(Laser Normale)
| //Arma standard. Spara un colpo di laser singolo.// | |

| ARROW LASER
(Laser Freccia)
| //Spara un colpo di laser più potente di quello standard, ma più lento.// | |

| WIDE LASER
(Laser Esteso)
| //Spara un raggio laser ampio e molto veloce.// | |

| 2 WAY PHOTON
(Fotone 2 Vie)
| //Spara due colpi fotonici (uno orizzontale e l'altro con un angolo\\ di 45°). Tre colpi alla volta.// | |

| GRANADE
(Granata)
| //Spara due granate assieme al laser standard.// | \\ ====Armi (Astronave)==== ^**Immagine**^**Nome**^**Descrizione**^ |

| LASER BEAM
(Raggio Laser)
| //Spara un laser rosso standard. Tre colpi alla volta.// | |

| PHOTON TORPEDO
(Siluro Fotonico)
| //Spara un proiettile sferico a tre vie. Un colpo alla\\ volta.// | \\ =====Nemici===== *Di seguito riportiamo le tabelle con tutti nemici che dovrete affrontare: \\ ====Alieni==== ^**Immagine**^**Nome**^**Descrizione**^ |

| INFANTRY
(Fanteria)
| //Sono gli alieni nemici più comuni. Vestono un'armatura\\ azzurra e sono armati di fucile. Attaccano a piedi, ma\\ possono essere visti anche accovacciati o sdraiati a\\ terra (per attacchi più bassi o rasoterra). Sono anche in\\ grado di saltare. Valgono 200 punti.// | |

| TECHNICIAN
(Tecnico)
| //Sono alieni più piccoli degli altri e vestono una tuta\\ bianca. Si vedono spesso armeggiare con delle\\ apparecchiature o correre trasportando una scatola.\\ Sono disarmati. La loro eliminazione permette il rilascio\\ della capsula di potenziamento "**P**", che consente il\\ potenziamento delle armi. Valgono 1.000 punti.// | |

| GRANADIER
(Granatiere)
| //Alieni di fanteria che attaccano solitamente da posizioni\\ elevate. Su alcuni pianeti è possibile trovare delle unità\\ di granatieri che attaccano assieme alla fanteria di terra.\\ Sono armati (ovviamente) con granate da lancio. Valgono\\ 500 punti.// | |

| SWORDSMAN
(Spadaccino)
| //Alieni che vestono un'armatura dorata e sono armati di\\ spada laser. Solitamente effettuano il loro attacco da\\ posizioni elevate, cercando di colpire dall'alto verso il\\ basso. Se falliscono il bersaglio continuano il loro\\ attacco a piedi, cercando di colpire Xain con dei micidiali\\ fendenti. Valgono 400 punti.// | |

| JETPACK (1)
(Jetpack "1")
| // Alieni di fanteria equipaggiati con un jetpack che gli\\ permette il volo. Coaudiuvano gli attacchi di fanteria\\ dall'alto e attaccano sparando o planando per cercare il\\ contatto con Xain. Valgono 300 punti.// | |

| JETPACK (2)
(Jetpack "2")
| //Alieni dell'ordine degli spadaccini. Sono equipaggiati con\\ un jetpack che gli consente il volo. Attaccano più o\\ meno come gli spadaccini, ma grazie all'ausilio del\\ jetpack possono compiere più attacchi dall'alto verso il\\ basso e colpendo con la loro spada laser. Valgono 500\\ punti.// | |

| GUNNER
(Cannoniere)
| //Alieni di fanteria che controllano un grande cannone\\ missilistico. Il cannone spara dei missili con cadenza\\ ciclica. Valgono 400 punti.// | |

| MECHANIZED
(Meccanizzato)
| //Alieni di fanteria ai comandi di un bizzarro mezzo\\ semovente che gli fornisce una ulteriore protezione.\\ Servono più colpi per abbatterlo, ma non ha una grande\\ potenza offensiva. Il mezzo può apparire (leggermente\\ modificato) anche senza l'alieno ai comandi. Valgono\\ 1.700 punti con l'alieno a bordo e 1.500 punti con il pilota\\ automatico.// | |

| ARMORED
(Corazzato)
| //Alieni nemici diversi da tutti gli altri. Sono più grandi, più\\ resistenti, indossano un'armatura più robusta (di colore\\ azzurro) e imbracciano un grosso fucile verde. Il fucile\\ spara un ampio raggio laser, molto potente. Valgono\\ 2.000 punti.// | |

| HUNTER
(Cacciatore)
| //Tra la fanteria generica spiccano anche questi alieni\\ leggermente più robusti che vestono un armatura dorata\\ e imbracciano un fucile verde. A volte si accovacciano o\\ si sdraiano a terra per sparare qualche colpo con il loro\\ fucile. Sono anche in grado di saltare gli ostacoli.\\ Valgono 500 punti.// | |

| AERIAL
MACHINE
(Macchina
Aerea)
| //Alieni di fanteria ai comandi di una singolare macchina\\ volante. Il mezzo è armato con potenti missili aria-terra o\\ proiettili di calibro medio. E' necessario effettuare il\\ doppio salto per abbatterli. Valgono 200 punti.// | |

| WALKER
(Camminatore)
| //Alieni di fanteria ai comandi di una bizzarra macchina\\ bipede. Il mezzo è armato con proiettili di grosso calibro\\ o con una installazione lanciamissili anteriore (in una\\ versione leggermente modificata). Il suo incedere è\\ piuttosto lento ed è piuttosto resistente ai colpi. Tutte e\\ due le versioni dei camminatori valgono 1.700 punti.// | |

| MONK
(Monaco)
| //Alieni nemici che indossano un cappuccio verde e una\\ tunica bianca (simile a quella dei monaci). Sembrano\\ vagamente ispirati ai famosi "Jawa" di "Guerre Stellari"\\ (anche se questi ultimi sono molto più bassi). Sono\\ armati di un fucile spara-dardi. Valgono 100 punti.// | |

| MECHA
(Mecha)
| //Sono dei robot ostili completamente meccanizzati armati\\ con un'installazione lanciamissili. La loro armatura\\ metallica è di un colore giallo oro. Quando sono pronti\\ per attaccare, all'altezza delle loro spalle si aprono due\\ fessure, dalle quali vengono espulsi un gran numero di\\ missili. Valgono 1.000 punti// | |

| JETPACK
FIGHTER
(Combattente in
Jetpack)
| //Questo nemico è in tutto e per tutto identico al [[boss]] del\\ pianeta desertico, ma con una colorazione dell'armatura\\ blu anzichè marrone chiaro. Fate riferimento al box\\ specifico per le sue caratteristiche generali.// | |

| WAR
MACHINE
(Macchina da
Guerra)
| //Questo nemico è in tutto e per tutto identico al [[boss]] del\\ pianeta vulcanico, ma con una colorazione dell'armatura\\ blu anzichè verde. Fate riferimento al box specifico per\\ le sue caratteristiche generali.// | \\ ====Insetti, creature anfibie e altro==== ^**Immagine**^**Nome**^**Descrizione**^ |

| BLOB
(Blob)
| //Creature gelatinose di colore verde che compaiono dalle rocce\\ fluttuanti della "Luna di Saturno". Non hanno armi offensive, ma\\ sono insidiose perchè appaiono all'improvviso e tolgono energia\\ al contatto. Valgono 50 punti.// | |

| MINE
(Mina)
| //Questi ordigni sono posizionati sulle rocce fluttuanti della "Luna\\ di Saturno" ed esplodono immediatamente al contatto. Possono\\ essere distrutte con un semplice colpo d'arma. Valgono 100\\ punti.// | |

| DRAGONFLY
(Libellula)
| //Insetti alieni di colore rosso simili ad una libellula. Sono\\ inizialmente statici e non costituiscono grossi problemi, ma dopo\\ qualche secondo si attivano, puntando velocemente verso il\\ nostro guerriero. Valgono 80 punti.// | |

| SCARAB
(Scarabeo)
| //Insetti alieni simili a degli scarabei. Effettuano un lungo volo\\ parabolico, cercando poi il contatto frontale. Sono molto lenti e\\ prevedibili nei movimenti. Valgono 2000 punti.// | |

| MIDGE
(Moscerino)
| //Insetti alieni di colore verde, vagamente somiglianti a dei\\ moscerini. Fuoriescono dai tronchi cavi degli alberi e volano sullo\\ schermo senza seguire uno schema preciso. Valgono 60 punti.// | |

| LARVA
(Larva)
| //Insetti alieni di colore marrone simili a delle larve. Rispetto agli\\ altri insetti sono sprovvisti di ali (quindi non volano), ma sono in\\ grado di compiere degli ampi balzi quando toccano il terreno.\\ Solitamente coadiuvano gli attacchi inserendosi all'interno dei\\ numerosi sciami. Valgono 50 punti.// | |

| BEE
(Ape)
| //Insetti alieni di colore giallo-oro vagamente simili a delle api.\\ Nonostante le loro dimensioni non troppo eccessive sono gli\\ insetti più pericolosi. Questo perchè solitamente attaccano in\\ sciami. Fortunatamente sono poco resistenti e muoiono al primo\\ colpo. Valgono 60 punti.// | |

| BUMBLEBEE
(Calabrone)
| //Grandi insetti alieni di colore viola, vagamente somiglianti a dei\\ calabroni. Solitamente si trovano nei pressi delle zone paludose\\ e volano sullo schermo in linea retta. Sono lenti, ma piuttosto\\ resistenti agli attacchi. Valgono 500 punti.// | |

| GIANT
WORM
(Verme
Gigante)
| //Giganteschi vermi che vivono sotto la sabbia del pianeta\\ desertico. La testa è composta da una bocca enorme, con zanne\\ acuminate in bella mostra. Vengono risvegliati se si finisce\\ all'interno di alcuni dislivelli sabbiosi. Uccidono istantaneamente\\ al contatto. Se riuscirete ad eliminarli (difficile, se non\\ impossibile) guadagnerete 30.000 punti.// | |

| CEFALODON
(Cefalodonte)
| //Creatura marina dalle sembianze di un grosso pesce preistorico.\\ E' di colore verde. I cefalodonti appaiono solitamente nella parte\\ alta dello schermo e con manovre veloci scendono verso il\\ basso, arrivando fino al suolo. Nella parte più alta del fondale\\ puntano direttamene verso il giocatore. Valgono 300 punti.// | |

| SPONGE
(Spugna)
| //Creature aliene marine simili a spugne di mare. Hanno\\ colorazioni miste di rosso e viola. Quando ci si trova vicino ad\\ esse iniziano a nuotare verso l'alto per poi attaccare, puntando\\ verso il basso. Valgono 400 punti.// | |

| JELLYFISH
(Medusa)
| //Creatura aliena simile ad una medusa di colore viola. Stazionano\\ in un punto preciso del fondale marino e si muovono solamente\\ verso l'alto o verso il basso. Sono piuttosto prevedibili e facili da\\ eliminare. Valgono 50 punti.// | |

| LOBSTER
(Aragosta)
| //Creature aliene marine simili ad aragoste. Appaiono all'improvviso\\ alle spalle del giocatore e sono molto veloci. Saltatele oppure\\ inginocciatevi ed eliminatele. Valgono 300 punti.// | |

| TETRAODON
(Tetraodonte)
| //Creatura aliena marina vagamente simile ad un pesce palla di\\ colore verde. Si muovono in branchi e solitamente sono passivi e\\ non attaccano. Eliminateli in tutta tranquillità o semplicemente\\ ignorateli. Valgono 50 punti.// | |

| EEL
(Anguilla)
| //Creatura aliena marina vagamente simile ad un'anguilla. E' di\\ colore grigio scuro. Forse sono le più pericolose tra tutte le\\ creature acquatiche. Quando si trovano a distanza ravvicinata si\\ arrotolano su loro stesse e diventano una sfera velocissima che\\ toglie la metà della barra di energia al contatto. Valgono 500\\ punti.// | |

| PIRANHA
(Piranha)
| //Creatura aliena marina vagamente simile ad un piranha di colore\\ viola. Si muovono in branchi e quando si trovano a distanza\\ ravvicinata attaccano tutti assieme. Eliminateli in fretta o\\ allontanatevi da loro il prima possibile. Valgono 50 punti.// | |

| ROCK
(Roccia)
| //Sul pianeta vulcanico (oltre ai geyser) dovrete fare molta\\ attenzione alla pioggia di rocce che si verifica in alcune sezioni\\ del [[livello]]. La forza centripeda delle rocce (oltra a togliere\\ energia) sposta il nostro eroe dalla sua posizione originale\\ rischiando di farlo incappare in qualche ostacolo / trappola (come\\ ad esempio i geyser).// | |

| GEYSER
(Geyser)
| //Si tratta di getti di vapore (o lavici) ad altissima pressione situati\\ sulla superficie del pianeta vulcanico. Il contatto con questo\\ vapore (o lava) toglie energia, quindi devono essere\\ opportunamente evitati.// | |

| TURRETS
(Torrette)
| //Installazioni che si trovano solo nella Fortezza Metallica Mobile.\\ Sono delle classiche torrette basculanti in grado di sparare da\\ uno fino a quattro colpi contemporaneamente (a seconda del\\ modello). Le torrette sferiche si muovono su rotaia, seguendo un\\ percorso prestabilito. Valgono 500 punti.// | \\ ====Minacce dallo spazio==== ^**Immagine**^**Nome**^**Descrizione**^ |

| SPHERE
(Sfera)
| //Mezzi spaziali nemici di forma sferica. Si muovono in\\ formazioni effettuando dei movimenti casuali. I due fori di\\ cui sono muniti sparano proiettili di piccolo calibro. Valgono\\ 200 punti.// | |

| CRAB
(Granchio)
| //Mezzi spaziali nemici vagamente somiglianti ad un granchio.\\ Si muovono in formazioni effettuando dei movimenti casuali.\\ Non possiedono armi per attaccare. Valgono 150 punti.// | |

| FIGHTER
(Caccia)
| //Mezzi spaziali nemici muniti di cannone centrale. Si\\ muovono in formazioni effettuando dei movimenti casuali. Il\\ cannone centrale è in grado di attaccare con proiettili di\\ piccolo calibro. Valgono 300 punti.// | |

| SHUTTLE
(Navetta)
| //Mezzi spaziali nemici che appaiono (a sorpresa) alle spalle\\ dell'astronave controllata dal giocatore. Sono armati con due\\ cannoni direzionabili. Valgono 500 punti.// | |

| VESSEL
(Vascello)
| //Mezzi spaziali nemici dalla forma non ben identificata. Si\\ muovono solitamente in formazioni e appaiono (a sorpresa)\\ alle spalle dell'astronave controllata dal giocatore. Valgono\\ 2.000 punti.// | |

| FLY
(Mosca)
| //Sono i mezzi spaziali nemici più piccoli, vagamente\\ somiglianti ad una mosca. Si muovono solitamente in\\ formazioni, seguendo dei pattern di movimento casuali. Non\\ hanno armi e valgono 1.000 punti.// | |

| MINE
(Mina)
| //Le mine appaiono nella terza sezione [[sparatutto]]. Se\\ vengono colpite rilasciano otto colpi che si propagano in otto\\ direzioni differenti. Valgono 200 punti.// | |

| ASTEROIDS
(Asteroidi)
| //La fascia di asteroidi è presente nella terza sezione\\ [[sparatutto]]. Appaiono in tre forme diverse. Valgono 100 punti.// | |

| CRUISER
(Incrociatore)
| // Il mezzo spaziale nemico più grande, corazzato e\\ pesantemente armato. E' munito di tre torrette che sparano\\ proiettili di grosso calibro. Può attaccare in formazioni (con\\ movimenti casuali), fino ad un massimo tre unità in\\ contemporanea. Valgono 1.500 punti.// | \\ ===== Livelli e Boss ===== *Ci sono 5 [[livelli]] in totale e in //Xain'd Sleena// possono essere selezionati all'inizio del gioco. *Una volta liberati i primi 5 pianeti, avrete libero accesso al [[livello]] finale, la //Fortezza Mobile "Dristarg"//. *Per realizzare questa sezione è stata utilizzata la versione "//World//" di //Xain'd Sleena// impostata a livello "//Easy//" ("//Facile//"). *Cliccate su uno dei link sottostanti per raggiungere il corpo celeste desiderato! \\ |||||| ^ **[[xain_d_sleena#cleemalt_soa|CLEEMALT SOA]]** ^ **[[xain_d_sleena#lagto_soa|LAGTO SOA]]** ^ **[[xain_d_sleena#cleedos_soa|CLEEDOS SOA]]** ^ **[[xain_d_sleena#kworal_soa|KWORAL SOA]]** ^ **[[xain_d_sleena#guwld_soa|GUWLD SOA]]** ^ \\ ====Cleemalt Soa==== ||| | //La mappa di selezione del [[livello]].// | //Approccio verso Cleemalt Soa.// | \\ ===Pianeta=== ^ **Cleemalt Soa - Immagine 1** ^ **Cleemalt Soa - Immagine 2** ^ **Cleemalt Soa - Immagine 3** ^ |||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Questo pianeta è una sorta di Luna di Saturno. Il suo cielo notturno, il terreno roccioso e arido fa pensare\\ che molto probabilmente l'ambiente circostante sia privo di atmosfera. Dopo il primo cratere vi imbatterete in\\ un bunker. Fermatevi ed eliminate i vari nemici di fanteria, compreso l'alieno tecnico. E' facilmente\\ distinguibile dagli altri alieni perchè è più piccolo, disarmato e trasporta una scatola che contiene la capsula\\ per il potenziamento ("**P**"). Procedete in avanti, fate attenzione agli alieni con la spada laser posizionati\\ sull'arco di pietra, eliminate l'alieno a bordo del mezzo meccanico e sulla scalinata fermatevi più o meno sul\\ quarto gradino. Saltate e sparate per eliminare l'alieno che comanda il cannone missilistico. Le rocce\\ fluttuanti possono essere superate in vari modi, ma il consiglio è quello di saltare più in alto possibile e\\ procedere in questo modo. Se scegliete la strada in basso, fate attenzione alle mine. Il punto più pericoloso\\ è posizionato al centro del tragitto, dove è presente un largo baratro. Sulle rocce, oltre ai vari alieni, fate\\ attenzione anche ai numerosi blob verdi. Potrete recuperare anche una capsula "**P**" per il potenziamento dal\\ solito alieno tecnico. Sul secondo arco di pietra eliminate l'alieno lancia granate e l'alieno più grande e più\\ resistente in armatura blu. Attenzione perchè è armato di fucile laser. Saltate la roccia in avanti, eliminate gli\\ ultimi aieni (c'è anche un ulteriore alieno tecnico per recuperare una nuova capsula di potenziamento\\ dell'arma) e sdraiatevi a terra. Preparatevi ad affrontare il primo [[boss]].// ||| ^ **Nemici presenti nel livello** ^^^ | \\ \\   |   \\ \\   |   \\ \\   | \\ === Boss === ^ **Boss - Immagine 1** ^ **Boss - Immagine 2** ^ **Boss - Immagine 3** ^ |||| ^ **Sprite / Nome** ^^^ | ||| | WARRIOR WITH LIGHTSABER
(Guerriero con Spada Laser)
||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Questo alieno è molto alto e ha una figura piuttosto esile, longilinea. Indossa un'armatura leggera e la sua\\ arma principale è una spada laser. E' in grado di saltare due volte in aria (proprio come Xain) e se vi\\ avvicinate attacca per tre volte, dopo essere saltato indietro. Tuttavia, se vi sdraiate a terra e aspettate per il\\ ​​combattimento ravvicinato, la sua spada laser non vi ferirà. Approfittate di questo vantaggio per colpirlo\\ quando si trova a distanza ravvicinata. Una volta sconfitto guadagnerete 3.000 punti. Dopo aver assistito alla\\ deflagrazione della bomba a tempo, vengono assegnati ulteriori 20.000 punti per la distruzione della base.\\ Ora siete pronti per la battaglia nello spazio profondo.// ||| \\ ===Livello spaziale=== ^ **Spazio - Immagine 1** ^ **Spazio - Immagine 2** ^ **Spazio - Immagine 3** ^ |||| ^ **Nemici presenti nel livello** ^^^ |   | | | ^ **Informazioni** ^^^ | //Interessante far notare che se i dipswitch (interruttori) della scheda originale vengono impostati su difficoltà\\ "Hard" ("Difficile"), questo [[livello]] diventa davvero troppo arduo da superare. Fate attenzione alle sfere, ai\\ granchi e ai caccia spaziali. Cercate di memorizzare bene dove appaiono le varie formazioni di astronavi\\ nemiche perchè possiedono dei pattern di movimento che non cambiano mai. Trovate gli spazi giusti tra un\\ colpo e l'altro e fatevi strada attraverso di essi. Prima della fine del [[livello]] apparirà un incrociatore spaziale\\ corazzato. Fate molta attenzione!// ||| \\ === Extra: Mappa === *Clicca sull'immagine per vedere la mappa del [[livello]] nella sua grandezza originale. \\ ^**Cleemalt Soa - Mappa**^ |{{http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:xaindsleena_-_mappa_-_cleemaltsoa.png?628}}| \\ ====Lagto Soa==== ||| | //La mappa di selezione del [[livello]].// | //Approccio verso Lagto Soa.// | \\ ===Pianeta=== ^ **Lagto Soa - Immagine 1** ^ **Lagto Soa - Immagine 2** ^ **Lagto Soa - Immagine 3** ^ |||| ^ **Informazioni** ^^^ | //La giungla (con palude annessa) è popolata da strane creature aliene insettiformi che costituiscono le forme\\ di vita primarie presenti su questo pianeta. Questa fauna così ricca è assai ostile e ovviamente ogni minimo\\ contatto con essa provoca una drastica riduzione della barra di energia. Come se non bastasse, gli alieni al\\ soldo dell'impero sono ancora più bellicosi e vi attaccherranno senza sosta grazie all'ausilio di potenti\\ macchine aeree armate di missili. Per questo pianeta è consigliabile recuperare subito dall'alieno tecnico la\\ capsula con il potenziamento che fornisce il laser esteso (wide laser), molto utile per distruggere i numerosi\\ sciami di insetti presenti nello scenario. Arrivati nei pressi della palude sarà necessario saltare per avanzare.\\ Fate attenzione ai grandi insetti alieni (calabroni), dovrete fermarvi per eliminarli. Procedete in avanti e dopo\\ aver ucciso ulteriori moscerini e macchine volanti, passerete oltre un grande pilastro di pietra. Dopo qualche\\ passo, da un fiore alle vostre spalle uscirà uno scarabeo alieno che effettuerà una lenta parabola per tentare\\ di attaccarvi frontalmente. Nel tempo di questa manovra dovrete eliminare uno sciame di api accompagnate\\ da un gruppo di larve e una libellula, che vi attaccano frontalmente. Eliminate la fanteria successiva, i\\ granatieri appostati sopra gli alberi, un gruppo di alieni spadaccini, gli alieni di fanteria muniti di jetpack e il\\ camminatore. Nei pressi della laguna dovrete affrontare il drago-sauro (vedi box apposito). Saltate sulle pietre\\ delle laguna (fate attenzione a non cadere in acqua) e fermatevi sulla seconda pietra per eliminare la coppia\\ di calabroni alieni e sulla terza pietra per tentare di evitare il missile lanciato dalla macchina aerea. Se ne\\ avete bisogno, recuperate la capsula di potenziamento dell'arma dall'alieno tecnico che si trova sulla riva\\ opposta della palude. Nell'ultimo tratto di giungla dovrete affrontare la solita fanteria a piedi, i cacciatori, i\\ camminatori, gli spadaccini, un meccanizzato, la fanteria con gli spadaccini in jetpack, alcune larve e uno\\ scarabeo. Prima del [[boss]] potrete recuperare dall'alieno tecnico una nuova capsula per il potenziamento\\ dell'arma.// ||| ^ **Nemici presenti nel livello** ^^^ | \\ \\   \\ \\     |   \\ \\     |   \\ \\   | \\ === Boss 1 === ^ **Boss 1 - Immagine 1** ^ **Boss 1 - Immagine 2** ^ **Boss 1 - Immagine 3** ^ |||| ^ **Sprite / Nome** ^^^ | ||| | DRAGON-SAURO
(Drago-Sauro)
||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Il primo [[boss]] di metà [[livello]] è una gigantesca creatura aliena a metà strada tra un dinosauro preistorico e un\\ drago. Questo essere mastodontico è piuttosto statico, ma dotato di un collo lungo e flessibile con il quale\\ riesce a raggiungere molte aree dello schermo. Dalla bocca sputa dei proiettili rossi di forma irregolare, che\\ costituiscono il suo unico attacco. Rimanete debitamente a distanza e quando spara i suoi proiettili\\ effettuate il doppio salto per colpirlo sulla testa e sul collo (i suoi unici punti sensibili). Non è molto resistente\\ e dopo qualche colpo ben assestato il suo corpo esploderà, lasciandovi liberi di passare. Una volta sconfitto\\ guadagnerete 5.000 punti. // ||| \\ === Boss 2 === ^ **Boss 2 - Immagine 1** ^ **Boss 2 - Immagine 2** ^ **Boss 2 - Immagine 3** ^ |||| ^ **Sprite / Nome** ^^^ | ||| | WALKER / ARMORED WARRIOR
(Camminatore / Guerriero Corazzato)
||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Il [[boss]] si presenta sottoforma di un camminatore corazzato in grado di sparare potenti proiettili a fotoni. Non\\ è molto resistente, sdraiatevi a terra per evitare i suoi proiettili e colpitelo ripetutamente. Dopo qualche colpo\\ andato a segno riuscirete a distruggerlo. Dalle macerie del camminatore apparirà improvvisamente un\\ guerriero corazzato. Indossa un'armatura dorata che riveste la maggior parte del suo corpo ed è armato con\\ un fucile mitragliatore, caricato con dei colpi fotonici. E' in grado di effettuare il doppio salto per poi sdraiarsi\\ a terra e sparare una raffica continua di colpi. Anche quando si trova in piedi può sparare un getto continuo di\\ colpi, ma con una cadenza ridotta rispetto alla posizione da sdraiato. Un buon metodo per batterlo è quello di\\ saltare il [[boss]] quando si trova vicino a voi e colpirlo alle spalle nella posizione da sdraiati. Ripetere poi\\ l'attacco. In alternativa, basta prendere la giusta distanza dalla gittata dei suoi colpi, accovacciarsi quando si\\ avvicina verso di voi e allontanarsi di nuovo quando effettua il doppio salto. Ripetere l'attacco fino alla sua\\ distruzione. Vengono assegnati 4.000 punti per il camminatore e 3.000 punti per il guerriero corazzato. Dopo\\ aver assistito alla deflagrazione della bomba a tempo, vengono assegnati ulteriori 20.000 punti per la\\ distruzione della base. Ora siete pronti per la battaglia nello spazio profondo.// ||| \\ ===Livello spaziale=== ^ **Spazio - Immagine 1** ^ **Spazio - Immagine 2** ^ **Spazio - Immagine 3** ^ |||| ^ **Nemici presenti nel livello** ^^^ |     |   | | ^ **Informazioni** ^^^ | //La battaglia nello spazio si fa più ardua delle precedente. Oltre alle sfere, i granchi e i caccia, si inseriscono\\ altri due nuovi mezzi spaziali: il vascello e la mosca. Anche in questo caso, cercate di memorizzare bene\\ dove appaiono le formazioni nemiche e trovate gli spazi giusti tra le varie navi nemiche. Prima della fine del\\ [[livello]] appariranno due incrociatori spaziali corazzati. Fate molta attenzione!// ||| \\ === Extra: Mappa === *Clicca sull'immagine per vedere la mappa del [[livello]] nella sua grandezza originale. \\ ^**Lagto Soa - Mappa**^ |{{http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:xaindsleena_-_mappa_-_lagtosoa.png?628}}| \\ ====Cleedos Soa==== ||| | //La mappa di selezione del [[livello]].// | //Approccio verso Cleedos Soa.// | \\ ===Pianeta=== ^ **Cleedos Soa - Immagine 1** ^ **Cleedos Soa - Immagine 2** ^ **Cleedos Soa - Immagine 3** ^ |||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Questo pianeta è il più grande del sistema planetario, una sorta di Arrakys del film Dune. All'inizio dovrete\\ affrontare un piccolo ostacolo formato da una piccola collina, saltatela e scivolate verso il lato opposto. Fate\\ attenzione agli alieni in jetpack armati di spada laser, poichè scenderanno in picchiata cercando di colpirvi.\\ Recuperate la capsula di potenziamento dall'alieno tecnico. I prossimi avversari sono gli alieni di fanteria, i\\ cacciatori, il camminatore e gli alieni in jetpack. C'è un secondo alieno tecnico dal quale potrete recuperare\\ la consueta capsula di potenziamento. Dopo la seconda collina apparirà un tempio, una sorta di monastero di\\ pietra dei Dristarg, pattugliato da alcuni monaci armati di fucie lancia-dardi. Sulla cima del monastero dovrete\\ affrontare il dio dei Dristarg, rappresentato da un gigantesco volto umanoide fluttuante (vedi box apposito).\\ Una volta distrutto il volto, eliminato l'alieno meccanizzato e il camminatore vi troverete ad affrontare l'ultima\\ parte del [[livello]], composta da numerosi crateri disseminati nel terreno. Si tratta di dislivelli all'interno dei quali\\ si può affondare e rimanere bloccati. Saltate velocemente e ripetutamente per uscire fuori, altrimenti\\ risveglierete dei vermi giganti che usciranno all'improvviso dalla sabbia e vi distruggeranno. Fate attenzione\\ anche agli alieni in jetpack armati di spada laser. Possono approfittare della vostra momentanea immobilità e\\ attaccarvi dall'alto. Questi alieni devono essere tenuti sott'occhio anche durante i salti normali. La parte finale\\ è piuttosto complessa, cercate di avanzare e attaccare per non soccombere. Eliminate la fanteria, i\\ granatieri, i meccanizzati, i cacciatori, le macchine volanti (qui sparano proiettili anzichè missili) e recuperate\\ la capsula di potenziamento dall'alieno tecnico. Preparatevi per affrontare il [[boss]] di fine [[livello]].// ||| ^ **Nemici presenti nel livello** ^^^ | \\ \\   |   \\ \\ |   \\ \\   | \\ === Boss 1 === ^ **Boss 1 - Immagine 1** ^ **Boss 1 - Immagine 2** ^ **Boss 1 - Immagine 3** ^ |||| ^ **Sprite / Nome** ^^^ | ||| | ALIEN SPHINX
(Sfinge Aliena)
||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Il primo [[boss]] di metà [[livello]] è una gigantesca testa fluttuante sulla quale è rappresentato un volto alieno.\\ Questa sorta di "Dio dei Dristarg" o "Sfinge di Cydonia" (il famoso volto su Marte) non è particolarmente\\ aggressiva, ma risulta molto pericolosa al contatto. Per annientare questo nemico è sufficiente tenersi a\\ debita distanza e iniziare a sparare non appena appare sullo schermo. Se si avvicina, effettuate un salto\\ indietro per guadagnare distanza e continuate a colpirlo. Cercate di evitare anche gli eventuali proiettili\\ luminosi che vi scaglierà contro. Una volta sconfitto guadagnerete 10.000 punti.// ||| \\ === Boss 2 === ^ **Boss 2 - Immagine 1** ^ **Boss 2 - Immagine 2** ^ **Boss 2 - Immagine 3** ^ |||| ^ **Sprite / Nome** ^^^ | ||| | JETPACK FIGHTER
(Combattente in Jetpack)
||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Il [[boss]] si presenta come un alieno in jetpack armato di pistola. Indossa un armatura di un colore marrone\\ chiaro che ricopre interamente il suo corpo. Fate attenzione durante lo scontro! Questo [[boss]] non può essere\\ toccato. Approfittate mentre spara in diagonale per saltare e colpirlo e non sparate quando si muove o tocca\\ terra per camminare verso di voi. Cercate sempre di evitare il suo contatto. La tattica per eliminarlo è\\ piuttosto lenta, ma se avrete nervi saldi riuscirete a sconfiggerlo senza penare troppo. Una volta sconfitto\\ guadagnerete 3.000 punti. Dopo aver assistito alla deflagrazione della bomba a tempo, vengono assegnati\\ ulteriori 20.000 punti per la distruzione della base. Ora siete pronti per la battaglia nello spazio profondo.// ||| \\ ===Livello spaziale=== ^ **Spazio - Immagine 1** ^ **Spazio - Immagine 2** ^ **Spazio - Immagine 3** ^ |||| ^ **Nemici presenti nel livello** ^^^ |     \\ \\ |   \\ \\   | | ^ **Informazioni** ^^^ | //Questa sezione [[sparatutto]] nello spazio è molto differente rispetto alle altre. Inizialmente dovrete attraversare\\ una fascia di asteroidi. Eliminateli e fatevi spazio per proseguire, ma fate molta attenzione alle mine vaganti.\\ Se sparate accidentalmente ad una mina, quest'ultima esploderà, propagando otto proiettili in altrettante\\ direzioni. Se potete evitatele! La prossima sezione presenta il consueto attacco combinato di più mezzi\\ spaziali nemici (sfere, granchi, mosche, caccia, la nuova navetta, un incrociatore e i vascelli). Come se non\\ bastasse, la prossima sezione presenta ben sei incrociatori spaziali, divisi in due ondate da tre unità.\\ Cercate di eliminare prima l'incrociatore spaziale centrale e poi un altro, per essere più liberi di effettuare\\ manovre in sicurezza. Inoltre, l'incrociatore centrale è il più pericoloso perchè spara in modo molto rapido in\\ combattimento ravvicinato. Ma non è finita! Appena avrete passato la sezione con gli incrociatori, il cambio\\ della musica di sottofondo sottolineerà l'arrivo della nave madre dei Dristarg. La nave è quasi completamente\\ invulnerabile ai vostri colpi ed è protetta da torrette e installazioni lancia missili. L'unico punto debole è la\\ sezione centrale, composta da numerosi pannelli che proteggono il nucleo posizionato al suo interno.\\ Distruggete i vari pannelli, colpite il nucleo e finalmente avrete terminato questa lunga sezione [[sparatutto]]\\ nello spazio.\\ \\ **N.B.** - Se rimanete uccisi nella seconda ondata di incrociatori spaziali o subito dopo aver colpito il nucleo\\ della nave madre, il gioco vi farà ricominciare con le sezioni già superate.// ||| \\ === Extra: Mappa === *Clicca sull'immagine per vedere la mappa del [[livello]] nella sua grandezza originale. \\ ^**Lagto Soa - Mappa**^ |{{http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:xaindsleena_-_mappa_-_cleedossoa.png?628}}| \\ ====Kworal Soa==== ||| | //La mappa di selezione del [[livello]].// | //Approccio verso Kworal Soa.// | \\ ===Pianeta=== ^ **Kworal Soa - Immagine 1** ^ **Kworal Soa - Immagine 2** ^ **Kworal Soa - Immagine 3** ^ |||| ^ **Informazioni** ^^^ | //L'acqua è la caratteristica principale di questo pianeta. Componente di questa particolare biodiversità è la\\ presenza di una ricca "fauna" costituita da numerose creature acquatiche. Si distinguono pesci di varie\\ tipologie come meduse, anguille, aragoste, spugne di mare e molto altro. Tutte queste creature, se vengono\\ toccate, faranno scendere di molto la barra di energia, quindi dovrete eliminarle, oppure evitarle. L'arma\\ migliore in questa sezione è lo sparo di fotoni a due vie (2 way photon). La strada per arrivare alla base aliena\\ attraversa due lunghe discese (abissi) e una scalinata da risalire. Prima di arrivare al primo abisso dovrete\\ eliminare rispettivamente gli alieni di fanteria, i cefalodonti, l'alieno tecnico (recuperate la capsula di\\ potenziamento dell'arma), le spugne, l'alieno corazzato, un meccanizzato e i pesci palla. C'è anche\\ un'anguilla da eliminare. Uccidetela prima che si trasformi in una sfera e vi colpisca (il suo contatto toglie la\\ metà dell'energia dalla barra). Calatevi dal precipizio e affrontate i cefalodonti, le spugne di mare, alcune\\ meduse, un'aragosta e due pericolose anguille. Prima che il branco di piranha vi raggiunga, gettatevi nel\\ secondo abisso. Durante la discesa troverete solo alcune meduse innocue. Una volta toccata la terraferma\\ procedete in avanti e affrontate il branco di pesci palla, assieme ad una nuova versione del camminatore già\\ visto nei [[livelli]] precedenti. Questa nuova versione è munita di un cannone lancia missili. Fate attenzione\\ all'aragosta che vi attaccherà alle spalle, eliminate le spugne e iniziate a risalire la scalinata dell'antica\\ costruzione di pietra. Il tratto è abbastanza tranquillo, dovrete eliminare qualche medusa, dei cefalodonti e\\ un' aragosta. L'ultimo tratto prima della base aliena nemica è abbastanza caotico per la presenza massiva di\\ nemici. Prima del [[boss]] dovrete eliminare i granatieri, l'alieno tecnico (recuperate la capsula di potenziamento\\ dell'arma), i cefalodonti, gli spadaccini, gli alieni in jetpack (tutte e due le tipologie) e i corazzati.// ||| ^ **Nemici presenti nel livello** ^^^ | \\ \\   \\ \\     |   \\ \\   \\ \\ |   \\ \\   | \\ === Boss === ^ **Boss - Immagine 1** ^ **Boss - Immagine 2** ^ **Boss - Immagine 3** ^ |||| ^ **Sprite / Nome** ^^^ | ||| | WARRIOR WITH MISSILE LAUNCHER GUN
(Guerriero con Pistola Lanciamissili)
||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Il boss è l'ennesimo alieno in armatura (dal grigio del suo colore sembra realizzata con una qualche lega\\ metallica). L'elmo ha due lunghe antenne (forse sono orecchie?) ed è armato con una pistola lanciamissili.\\ Solitamente il [[boss]] salta per occupare la vostra ultima posizione, quindi se vi trovate in quel punto, verrete\\ uccisi immediatamente. Lo scontro in aria non uccide e non toglie energia, quindi sfruttatelo per allontanarvi\\ da lui, poi sdraiatevi e fate fuoco rapidamente. Quando il [[boss]] ha finito di sparare (lo farà da accovacciato)\\ salterà di nuovo, quindi saltate anche voi usando il doppio salto e ripetete l'operazione dalla parte opposta\\ fino ad eliminarlo. Una volta sconfitto guadagnerete 2.000 punti. Dopo aver assistito alla deflagrazione della\\ bomba a tempo, vengono assegnati ulteriori 20.000 punti per la distruzione della base. Ora siete pronti per la\\ battaglia nello spazio profondo.// ||| \\ ===Livello spaziale=== ^ **Spazio - Immagine 1** ^ **Spazio - Immagine 2** ^ **Spazio - Immagine 3** ^ |||| ^ **Nemici presenti nel livello** ^^^ |     |   \\ \\ | | ^ **Informazioni** ^^^ | //Questa sezione [[sparatutto]] nello spazio è molto simile a quella già affrontata su Lagto Soa. Dovrete\\ affrontare sfere, granchi, caccia, vascelli mosche e navette. Come sempre dovrete memorizzare bene dove\\ appaiono le formazioni nemiche e dovrete trovate gli spazi giusti per inserirvi tra le varie navi nemiche in\\ sicurezza. Prima della fine del [[livello]] appariranno due incrociatori spaziali corazzati. Fate molta attenzione!// ||| \\ === Extra: Mappa === *Clicca sull'immagine per vedere la mappa del [[livello]] nella sua grandezza originale. \\ ^**Kworal Soa - Mappa**^ |{{http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:xaindsleena_-_mappa_-_kworalsoa.png?628}}| \\ ====Guwld Soa==== ||| | //La mappa di selezione del [[livello]].// | //Approccio verso Guwld Soa.// | \\ ===Pianeta=== ^ **Guwld Soa - Immagine 1** ^ **Guwld Soa - Immagine 2** ^ **Guwld Soa - Immagine 3** ^ |||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Senza ombra di dubbio "Guwld Soa" è il pianeta più difficile di tutto il sistema "Soa". E' un pianeta con una\\ natura prettamente ignea. Nella prima parte del [[livello]] dovrete evitare l'intensa attività eruttiva di una serie di\\ geyser, unita ad una fitta pioggia di rocce. La superficie ostile non ammette alcun tipo di errori, una minima\\ distrazione equivale a morte certa. Evitate i getti di vapore dei geyser e la pioggia di rocce e fate attenzione\\ agli alieni muniti di jetpack. Il contatto con le pietre, oltre a far scendere la barra dell'energia, potrebbe\\ spingere Xain verso i geyser, condannandolo a morte certa. Tra i geyser appare anche un alieno granatiere e\\ prima della scalinata in pietra dovrete attraversare ulteriori cinque geyser in successione. Eliminate l'alieno\\ spadaccino in jetpack e fate attenzione ai due alieni granatieri in cima alla scalinata. Gettatevi nel profondo\\ dirupo e vi ritroverete all'interno di una grotta vulcanica, con numerose colonne che fuoriescono da un lago di\\ lava incandescente (mortale al contatto). I salti sulle colonne vanno gestiti al millimetro, non è possibile\\ saltare due volte su tutte le colonne, alcune necessitano di un solo salto. Mentre gestite i salti, fate molta\\ attenzione alle macchine aeree (armate con missili aria-terra), agli alieni spadaccini in jetpack e all'alieno\\ cannoniere. Al termine delle colonne appaiono due geyser di lava, presidiate da un alieno tecnico (dal quale\\ potrete recuperare la capsula per il potenziamento dell'arma), un alieno granatiere e un alieno spadaccino.\\ Dalla testa del leone saltate verso la scalinata, che condurrà nell'ultimo tratto del [[livello]]. La base aliena è\\ molto vicina. Nell'ultimo tratto, prima del [[boss]], dovrete affrontare rispettivamente: una macchina aerea, dei\\ camminatori armati di missili, spadaccini e cacciatori.// ||| ^ **Nemici presenti nel livello** ^^^ |   \\ \\   |   |   \\ \\   | \\ === Boss === ^ **Boss - Immagine 1** ^ **Boss - Immagine 2** ^ **Boss - Immagine 3** ^ |||| ^ **Sprite / Nome** ^^^ | ||| | WAR MACHINE
(Macchina da Guerra)
||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Questo [[boss]] è davvero duro da battere. Si tratta di un alieno corazzato, armato con un'installazione\\ lanciamissili e una mitragliatrice laser, tutto in uno. E' a tutti gli effetti un'autentica macchina da guerra. La\\ sua armatura è di colore verde, con dei bordi giallo-oro. E' sconsigliabile affrontare questo [[boss]] in un\\ combattimento ravvicinato, quindi allontanatevi e attendetelo in posizione "sdraiata". In questo modo\\ eviterete di essere colpiti dal suo laser e potrete contrattaccare. Ad un certo punto il [[boss]] cambierà il suo\\ attacco. Appena lancerà i suoi missili, saltate di nuovo indietro e sdraiatevi nuovamente a terra. Lasciate che\\ il [[boss]] esaurisca i suoi missili e poi si avvicinerà verso di voi, usando il laser. Anche in questo caso, dopo\\ aver usato il laser, il [[boss]] cambierà l'attacco. Saltate in avanti e distanziatevi da lui. Dopo il lancio dei missili\\ l'alieno ricomincerà il suo attacco con il laser. Sdraiatevi a terra e sparate rapidamente per eliminarlo\\ definitivamente. Una volta sconfitto guadagnerete 5.000 punti. Dopo aver assistito alla deflagrazione della\\ bomba a tempo, vengono assegnati ulteriori 20.000 punti per la distruzione della base. Ora siete pronti per la\\ battaglia nello spazio profondo.// ||| \\ ===Livello spaziale=== ^ **Spazio - Immagine 1** ^ **Spazio - Immagine 2** ^ **Spazio - Immagine 3** ^ |||| ^ **Nemici presenti nel livello** ^^^ |     |   \\ \\ | | ^ **Informazioni** ^^^ | //Questa sezione [[sparatutto]] nello spazio è molto simile a quelle già affrontate nei [[livelli]] spaziali precedenti.\\ Dovrete affrontare sfere, granchi, caccia, vascelli mosche e navette. Come sempre dovrete memorizzare\\ bene dove appaiono le formazioni nemiche e dovrete trovate gli spazi giusti per inserirvi tra le varie navi\\ nemiche in sicurezza. Prima della fine di quest'ultimo [[livello]] [[sparatutto]], dovrete affrontare un incrociatore\\ spaziale corazzato, seguito da altri tre incrociatori subito dopo. Fate molta attenzione!// ||| \\ === Extra: Mappa === *Clicca sull'immagine per vedere la mappa del [[livello]] nella sua grandezza originale. \\ ^**Guwld Soa - Mappa**^ |{{http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:xaindsleena_-_mappa_-_guwldsoa.png?628}}| \\ \\ ====Fortezza Metallica Mobile "Dristarg"==== ||| | //La mappa di selezione del [[livello]].// | //Approccio verso la Fortezza Metallica\\ Mobile "Dristarg".// | \\ ===Fortezza "Dristarg"=== ^ **Fortezza - Immagine 1** ^ **Fortezza - Immagine 2** ^ **Fortezza - Immagine 3** ^ |||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Questa fortezza mobile è una sorta di pianeta metallico ed è senza ombra di dubbio la parte più difficile di\\ tutto il gioco. Strutturalmente molto simile a Cybertron (il pianeta nativo dei "Transformers") o alla Morte Nera\\ (da "Guerre Stellari"), questa fortezza risulta letteralmente invasa da truppe nemiche. Il vostro obiettivo è\\ quello di arrivare al reattore principale e installare una bomba a tempo. Quasi tutti gli alieni nemici già\\ incontrati precedentemente compaiono in questa fase, con con alcune new entry che faranno di tutto per\\ impedirvi di raggiungere il vostro obiettivo. Ovviamente, per superare questo inferno non sarà sufficiente\\ andare semplicemente avanti e sparare costantemente evitando tutto ogni volta che è possibile farlo. Il\\ vostro compito reale sarà quello di combattere, rispondere al fuoco nemico ed eventualmente cercare di\\ evitare, per quanto possibile, i colpi nemici. Tuttavia, se disponete di una sola [[vita]], allora non avete nessuna\\ via di scampo. Tenete a mente le tattiche utilizzate nei [[livelli]] precedenti e armatevi con il laser freccia (arrow\\ laser) perchè avrete bisogno di un attacco rapido e non avrete molto tempo per gestire tutti i nemici presenti\\ sullo schermo (se non recuperate il laser freccia, anche le altre armi andranno bene). Nella prima parte fate\\ molta attenzione al camminatore (armato di lanciamissili), ai granatieri posizionati su piattaforme mobili di\\ varie dimensioni (si muovono verso l'alto e verso il basso), agli alieni in jetpack (fanteria e spadaccini) e ai\\ cacciatori. Arrivati in prossimità di due porte (posizionate in due livelli diversi) potrete recuperare dagli alieni\\ tecnici ben due capsule (una in ogni porta) per il potenziamento dell'arma. Attenzione agli alieni spadaccini\\ che possono piombare dall'alto, cercate di stare sempre in movimento e di non rimanere mai fermi in un\\ punto. Procedete in avanti per affrontare un ulteriore orda di nemici tra cui un corazzato e il nuovo robot\\ mecha, armato con un'installazione lanciamissili. Nei pressi del primo precipizio, dalla parte opposta\\ usciranno da una porta alieni di fanteria, cacciatori e potrete recuperare una nuova capsula di potenziamento\\ dall'alieno tecnico. Buttatevi nel precipizio dove vi attende un camminatore (armato di lanciamissili) e, dopo\\ l'apertura dell'ampia porta in metallo, dovrete affrontare un ulteriore camminatore (armato con proiettili di\\ grosso calibro), saltate l'ostacolo e vedrete apparire una nuova porta. Sdraiatevi a terra e sparate a tutti i\\ nemici che fuoriescono (cacciatori e un corazzato) e recuperate la nuova capsula di potenziamento\\ dall'alieno tecnico. Ora inizierà una sezione simile a quella precedente, ma più difficile in cui dovrete\\ affrontare camminatori (tutte e due le versioni), alieni spadaccini (sia a piedi che in jetpack), un\\ camminatore, cacciatori, granatieri e fanteria. Utilizzate le piattaforme mobili per eliminare i nemici più\\ agevolmente. Poco più avanti dovrete affrontare le prime torrette mobili, i nuovi mecha robot, le macchine\\ aeree, un meccanizzato (seconda variante), granatieri e spadaccini, fino all'apparizione di una nuova porta\\ dalla quale usciranno alieni corazzati, il [[boss]] di Guwld Soa (con una nuova colorazione) e l'ultima capsula\\ con il potenziamento per l'arma. Potrete distruggere tutto, ma è molto difficile. Una strategia sarebbe quella\\ di prendere il potenziamento dell'arma ed evitare il combattimento per dirigersi subito verso il passaggio\\ oscuro. All'interno di questo passaggio buio dovrete rompere i compartimenti di metallo, distruggere le\\ torrette ed eliminare cacciatori e spadaccini dietro di voi. La prossima camera porta direttamente ad una\\ lunga serie di piattaforme che si sviluppano verso l'alto e dove risiede il nucleo della fortezza, il vostro\\ obiettivo principale. Prima di iniziare l'ascesa apparirà il [[boss]] di Cleemalt Soa, armato di spada laser e\\ coadiuvato da due torrette. Tuttavia, in questa fase avrete bisogno del tempo, quindi evitate lo scontro con il\\ [[boss]] e iniziate l'ascesa verso il reattore centrale, salendo sulle piattaforme semoventi. Durante la salita fate\\ molta attenzione agli alieni in jetpack (spadaccini e fanteria) e ai granatieri. Un'alieno spadaccino in jepack\\ apparirà all'improvviso poco prima di arrivare al reattore, non vi fate sorprendere, saltate velocemente e create\\ lo spazio di manovra giusto per eliminarlo. Dopo aver distrutto l'ultimo alieno, saltate rapidamente per arrivare\\ al reattore centrale dove Xain posizionerà automaticamente la bomba a tempo, attivando il conto alla\\ rovescia di 60 secondi che apparirà nell'angolo destro superiore dello schermo. Nella piccola camera\\ successiva ci sono un precipizio e due ulteriori porte, ma solo una delle due si aprirà per rilasciare il [[boss]]\\ volante di Cleemalt Soa (con una nuova colorazione). Il boss stazionerà un pò nella camera (potete utilizzare\\ la piattaforma superiore dove è situata la seconda porta per evitare i suoi attacchi) poi inizierà a scendere nel\\ precipizio. Quindi gettatevi anche voi nel precipizio, eliminate i mecha sottostanti e attendete l'arrivo del [[boss]]\\ per affrontarlo. La tecnica per batterlo è la stessa utilizzata per il [[boss]] di Cleemalt Soa, ma dovrete fare\\ attenzione ai missili lanciati dai numerosi mecha in arrivo. Una volta sconfitto, nell'ultimo tratto troverete solo\\ macchine aeree e un camminatore. Dopo aver oltrepassato il gigantesco cannone laser, il fondale con lo\\ spazio vi segnala che il [[livello]] è (finalmente) quasi terminato.// ||| ^ **Nemici presenti nel livello** ^^^ | \\ \\   \\ \\   |   \\ \\ \\ \\   |   \\ \\   \\ \\   | \\ === Boss === ^ **Boss - Immagine 1** ^ **Boss - Immagine 2** ^ **Boss - Immagine 3** ^ |||| ^ **Sprite / Nome** ^^^ | ||| | FINAL WARRIOR
(Guerriero Finale)
||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Il [[boss]] finale è un guerriero alieno che indossa un armatura corazzata con tonalità di colore miste di\\ arancione e blu. E' armato con una spada laser e un fucile caricato con proiettili al plasma. Si avvicina verso\\ di voi a piccoli balzi, sparando con il fucile e attaccando con la spada laser a distanza ravvicinata. Potrete\\ provare a batterlo se avete una buona arma, ma è molto forte e solitamente vi uccide in modo molto rapido.\\ Inoltre, il tempo residuo prima che la fortezza venga distrutta dalla detonazione non vi permette di attuare\\ una tecnica efficace per eliminarlo. Probabilmente è stato aggiunto solo come un diversivo, quindi, per\\ essere sicuri di finire il gioco, scavalcatelo con un doppio salto e dirigetevi velocemente verso la vostra\\ astronave per assistere alla sequenza finale...// ||| \\ === Extra: Mappa === *Clicca sull'immagine per vedere la mappa del [[livello]] nella sua grandezza originale. \\ ^**Fortezza Metallica Mobile "Dristarg" - Mappa**^ |{{http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:xaindsleena_-_mappa_-_metallicfortress.png?628}}| \\ =====Intermezzi===== *Ci sono vari [[intermezzo|intermezzi]] nel gioco (tutti più o meno simili). *Gli [[intermezzo|intermezzi]] si attivano dopo aver posizionato la bomba a tempo sui vari pianeti e dopo aver terminato i [[livelli]] spaziali. \\ ===Cleemalt Soa=== ^ **Intermezzo - Immagine 1** ^ **Intermezzo - Immagine 2** ^ **Intermezzo - Immagine 3** ^ |||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Alla fine del [[livello]], dopo aver posizionato la bomba a tempo partirà un timer di 10 secondi per darvi il tempo\\ di risalire a bordo della vostra astronave. Nella sequenza successiva assisterete alla deflagrazione della\\ bomba, con conseguente distruzione della base aliena. Subito dopo vi ritroverete nello spazio profondo, ai\\ comandi della vostra astronave. Il messaggio che compare sul video recita: "DESTROYED ENEMY BASE.\\ BONUS 20.000 PTS - BUT, YOUR MISSION ON THIS PLANET ISN'T COMPLETE" ("LA BASE NEMICA E'\\ STATA DISTRUTTA. BONUS 20.000 PUNTI - MA LA TUA MISSIONE SU QUESTO PIANETA NON E'\\ ANCORA COMPLETATA"). Quando il messaggio scompare, inizierà la sezione [[sparatutto]].// ||| \\ ===Lagto Soa=== ^ **Intermezzo - Immagine 1** ^ **Intermezzo - Immagine 2** ^ **Intermezzo - Immagine 3** ^ |||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Alla fine del [[livello]], dopo aver posizionato la bomba a tempo partirà un timer di 10 secondi per darvi il tempo\\ di risalire a bordo della vostra astronave. Nella sequenza successiva assisterete alla deflagrazione della\\ bomba, con conseguente distruzione della base aliena. Subito dopo vi ritroverete nello spazio profondo, ai\\ comandi della vostra astronave. Il messaggio che compare sul video recita: "DESTROYED ENEMY BASE.\\ BONUS 20.000 PTS - BUT, YOUR MISSION ON THIS PLANET ISN'T COMPLETE" ("LA BASE NEMICA E'\\ STATA DISTRUTTA. BONUS 20.000 PUNTI - MA LA TUA MISSIONE SU QUESTO PIANETA NON E'\\ ANCORA COMPLETATA"). Quando il messaggio scompare, inizierà la sezione [[sparatutto]].// ||| \\ ===Cleedos Soa=== ^ **Intermezzo - Immagine 1** ^ **Intermezzo - Immagine 2** ^ **Intermezzo - Immagine 3** ^ |||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Alla fine del [[livello]], dopo aver posizionato la bomba a tempo partirà un timer di 10 secondi per darvi il tempo\\ di risalire a bordo della vostra astronave. Nella sequenza successiva assisterete alla deflagrazione della\\ bomba, con conseguente distruzione della base aliena. Subito dopo vi ritroverete nello spazio profondo, ai\\ comandi della vostra astronave. Il messaggio che compare sul video recita: "DESTROYED ENEMY BASE.\\ BONUS 20.000 PTS - BUT, YOUR MISSION ON THIS PLANET ISN'T COMPLETE" ("LA BASE NEMICA E'\\ STATA DISTRUTTA. BONUS 20.000 PUNTI - MA LA TUA MISSIONE SU QUESTO PIANETA NON E'\\ ANCORA COMPLETATA"). Quando il messaggio scompare, inizierà la sezione [[sparatutto]].// ||| \\ ===Kworal Soa=== ^ **Intermezzo - Immagine 1** ^ **Intermezzo - Immagine 2** ^ **Intermezzo - Immagine 3** ^ |||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Alla fine del [[livello]], dopo aver posizionato la bomba a tempo partirà un timer di 10 secondi per darvi il tempo\\ di risalire a bordo della vostra astronave. Nella sequenza successiva assisterete alla deflagrazione della\\ bomba, con conseguente distruzione della base aliena. Subito dopo vi ritroverete nello spazio profondo, ai\\ comandi della vostra astronave. Il messaggio che compare sul video recita: "DESTROYED ENEMY BASE.\\ BONUS 20.000 PTS - BUT, YOUR MISSION ON THIS PLANET ISN'T COMPLETE" ("LA BASE NEMICA E'\\ STATA DISTRUTTA. BONUS 20.000 PUNTI - MA LA TUA MISSIONE SU QUESTO PIANETA NON E'\\ ANCORA COMPLETATA"). Quando il messaggio scompare, inizierà la sezione [[sparatutto]].// ||| \\ ===Guwld Soa=== ^ **Intermezzo - Immagine 1** ^ **Intermezzo - Immagine 2** ^ **Intermezzo - Immagine 3** ^ |||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Alla fine del [[livello]], dopo aver posizionato la bomba a tempo partirà un timer di 10 secondi per darvi il tempo\\ di risalire a bordo della vostra astronave. Nella sequenza successiva assisterete alla deflagrazione della\\ bomba, con conseguente distruzione della base aliena. Subito dopo vi ritroverete nello spazio profondo, ai\\ comandi della vostra astronave. Il messaggio che compare sul video recita: "DESTROYED ENEMY BASE.\\ BONUS 20.000 PTS - BUT, YOUR MISSION ON THIS PLANET ISN'T COMPLETE" ("LA BASE NEMICA E'\\ STATA DISTRUTTA. BONUS 20.000 PUNTI - MA LA TUA MISSIONE SU QUESTO PIANETA NON E'\\ ANCORA COMPLETATA"). Quando il messaggio scompare, inizierà la sezione [[sparatutto]].// ||| \\ ===Livelli spaziali=== ^ **Intermezzo - Immagine 1** ^ **Intermezzo - Immagine 2** ^ **Intermezzo - Immagine 3** ^ |||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Al termine della sezione [[sparatutto]] l'astronave subirà un'improvvisa accelerazione e apparirà un nuovo\\ messaggio a video: "YOUR MISSION ON THIS PLANET IS OVER. NEXT PLANET AWAITS YOU. GOOD\\ LUCK!" ("LA TUA MISSIONE SU QUESTO PIANETA È TERMINATA. IL PROSSIMO PIANETA TI\\ ASPETTA. IN BOCCA AL LUPO!"). In [[Solar-Warrior]] il messaggio che appare a video recita: "THESE ARE\\ THE PLANETS YOU MUST DEFEND -- PLANET NAME --" ("QUESTI SONO I PIANETI CHE DEVI\\ DIFENDERE -- NOME PIANETA --").// ||| \\ ===Livelli spaziali (nave madre)=== ^ **Intermezzo - Immagine 1** ^ **Intermezzo - Immagine 2** ^ **Intermezzo - Immagine 3** ^ |||| ^ **Informazioni** ^^^ | //Al termine della terza sezione [[sparatutto]] si vedrà l'astronave principale allontanarsi dalla nave madre (che\\ esploderà subito dopo). Sullo schermo apparirà il seguente messaggio: "GOOD! DESTROYED ENEMY'S\\ MOTHER SHIP. BONUS 100.000 PTS. NEXT PLANET AWAITS YOU. GOOD LUCK!" ("BENE! LA NAVE\\ MADRE NEMICA E' STATA DISTRUTTA. BONUS 100.000 PUNTI. IL PROSSIMO PIANETA TI ASPETTA.\\ IN BOCCA AL LUPO!"). In [[Solar-Warrior]] il messaggio che appare a video recita: "GOOD! YOU\\ DESTROYED THE IMPERIAL MOTHER SHIP. BONUS 100.000 PTS. CONGRATULATIONS! THERE ARE\\ THE PLANETS YOU MUST DEFEND -- PLANET NAME --" ("BENE! HAI DISTRUTTO LA NAVE MADRE\\ IMPERIALE. BONUS 100.000 PUNTI. CONGRATULAZIONI! CI SONO ALTRI PIANETI CHE DEVI\\ DIFENDERE -- NOME PIANETA -- ").// ||| \\ =====Differenze tra Xain'd Sleena e Solar-Warrior===== *La prima differenza che si nota è il nome del titolo diverso rispetto a //Xain'd Sleena//. La versione americana distribuita da //Memetron// è stata rinominata come //Solar-Warrior//. *Il protagonista "//Xain//" di //Xain'd Sleena// si chiama semplicemente "//Solar Warrior//" ("//Guerriero Solare//") in //Solar-Warrior//. *La storia è livemente modificata in //Solar-Warrior//. "//Xain//" combatte contro l'impero malvagio dei "//Dristarg//", Mentre "//Solar Warrior//" contro un impero malvagio senza nome. *I nomi dei pianeti sono diversi in //Solar-Warrior//. In //Xain'd Sleena// si tratta di veri e propri pianeti alieni, mentre in //Solar-Warrior// è stata fatta un'associazione con i pianeti del nostro sistema solare. Una scelta alquanto bizzarra in quanto è piuttosto risaputo che pianeti come //Giove// sono gassosi e non sarebbe affatto possibile un ipotetico atterraggio sulla superficie. Di seguito la sequenza dei pianeti modificata: //Cleemalt Soa// => //Saturn// (//Saturno//); //Lagto Soa// => //Venus// (//Venere//); //Cleedos Soa// => //Jupiter// (//Giove//); //Kworal Soa// => //Neptune// (//Nettuno//); //Guwld Soa// => //Mars// (//Marte//). *In //Xain'd Sleena// c'è una sequenza con la selezione del [[livello]] all'inizio della partita, un particolare che è stato omesso in [[Solar-Warrior]], costringendo il giocatore ad affrontare i [[livelli]] con un ordine già preimpostato. *Il refuso ortografico "//GAGE//" presente nella barra di energia in //Xain'd Sleena// è stato corretto con "//GAUGE//" (Trad. "//MISURATORE//") in //Solar-Warrior//. *Molti testi degli [[intermezzo|intermezzi]] e della sequenza finale sono stati modificati in //Solar-Warrior//. \\ =====Ricezione (estera e italiana)===== ====Ricezione estera==== *Pur valutando la [[conversione]] per il [[Commodore 64]] con un voto di soli 499 punti, la [[riviste di settore|rivista di settore]] //ACE// fece un confronto diretto con il gioco //Crosswize// della [[Firebird]]. [[Games Machine the|The Games Machine]] invece assegnò ai [[conversioni|porting]] per [[Atari ST]], [[Commodore 64]] e [[Sinclair ZX Spectrum]], dei voti rispettivamente del 70%, 77% e 86%. \\ ===Ricezione (Tabelle)=== ^**RECENSIONI**^^ ^**Rivista**^**Voto/Sistema**^ | //ACE// | [[Commodore 64]]: 499 | | //[[games machine the|The Games Machine]]// | [[Atari ST]]: 70%\\ [[Commodore 64]]: 77%\\ [[Sinclair ZX Spectrum]]: 86% | \\ ====Ricezione italiana==== *La [[riviste di settore|rivista di settore]] italiana ”[[Games Machine the|The Games Machine]]” (n°6 del //Febbraio// 1989, pag. 44) nel recensire //Xain'd Sleena// (con il nome di //Soldier of Light//) per [[Commodore Amiga]] e [[Atari ST]] scrisse nei box destinati al voto: “Ancora una volta pochissimi sforzi sono stati fatti per sfruttare le potenzialità della macchina Commodore: i toni cromatici scuri della versione ST sono rimasti praticamente intatti e, non considerando l'animazione degli sprite (pochissimi fotogrammi), la definizione grafica di personaggi e fondali sono le stesse della versione Atari. Il sonoro è stato potenziato sono nello schermo dei punteggi, mentre la colonna sonora che accompagna il gioco e gli effetti diventano presto fastidiosi. Considerando che anche il coin-op originale non era niente di eccezionale, la conversione potrebbe essere giuducata abbastanza fedele...se non fosse chiaro che lo sforzo compiuto dai programmatori non è stato erculeo” (//Commodore Amiga//). "Nella sua versione su ST, Soldier of Light presenta una grafica generalmente scura ed un pò confusa, nella quale è difficile capire esattamente che cosa vi si sta scraventando addosso dalle oscurità planetarie. L'animazione ed il sonoro non sono particolarmente impressionanti, ma sul piccolo Atari sono state mantenute tutte le caratteristiche del coin op, che tuttavia risulta estremamente godibile se giocato nella comodità di casa propria" (//Atari ST//). La votazione è stata del 78% per l'[[Atari ST]] e il 79% per il [[Commodore Amiga]]. \\ *La [[riviste di settore|rivista di settore]] italiana ”[[Zzap!]]” (n°39 del //Novembre// 1989, pag. 74) recensì la versione [[Commodore 64]] di //Xain'd Sleena// (con il nome di //Soldier of Light//) scrivendo: “L'alto comando galattico vuole ripulire la Federazione degli infiltrati, ma essendo della gente particolarmente stupida ha tirato fuori i soldi per assoldare una sola persona con il compito di distruggere il nemico. Naturalmente sei tu e ci sono tre pianeti da ripulire. Questi pianeti possono essere affrontati in qualsiasi ordine e vedono il giocatore saltare, collezionare armi più potenti e nel frattempo continuare a sparare a soldati, navicelle che volano basso e nemici di fine livello super-tosti. Mentre i nemici sono praticamente sempre gli stessi, ogni mondo ha i suoi fondali: un mondo sembra una luna, un altro sembra un deserto egizio e un altro ancora sembra una foresta. Tutti questi sono schiaffati in un singolo caricamento e se ne finite uno avete da affrontare uno spara e fuggi per poterne distruggere un altro. Questa sezione in effetti serve per lo più a variare un pò il tutto. I semplici coin-op tipo Soldier of Light di solito generano le migliori conversioni ma in questo caso non è così. La grafica è discreta e il sonoro è mediocre ma il problema maggiore sono gli attacchi dei nemici costanti e senza posa. Non importa quanti tu ne distrugga, ce ne saranno sempre una tonnellata pronti a farti fuori. Nonostante ciò, se pensi che la sfida valga il prezzo, tienilo d'occhio: non si sa mai”. La votazione è stata dell' 64%. \\ *La [[riviste di settore|rivista di settore]] italiana ”[[K]]” (n°12 del //Dicembre// 1989, pag. 71) nel recensire //Xain'd Sleena// (con il nome di //Soldier of Light//) per [[Amstrad CPC]], [[Commodore 64]] e [[Sinclair ZX Spectrum]] scrisse: “Sparatutto a scorrimento sulla falsariga di Forgotten Worlds e Crosswize. Le numerose armi extra, gli occasionali salti di piattaforme e i guardiani di fine-livello particolarmente feroci fanno di SOL un buon sparatutto, anche se non proprio eccezionale. In tutte le versioni a 8-bit, la grafica e il sonoro raggiungono un alto livello di competenza. A suo tempo, una conversione da coin-op molto nota, anche se leggermente sopravvalutata. Un buon acquisto per quelli che ci tengono ad avere nella loro collezione ogni coin-op che abbia visto la luce dello schermo”. Per il voto è stato adottato un metodo non convenzionale, utilizzando una serie di [[icona|icone]] con dei boccali di birra (da 1 fino a 5 boccali di birre medie). La votazione è stata di {{:archivio_dvg_11:votazione_birra.png?35nolink}} (3 medie). \\ *La [[riviste di settore|rivista di settore]] italiana ”[[Amiga Byte]]” (n°10 del //Marzo// 1989, pag. 24) nel recensire //Xain'd Sleena// (con il nome di //Soldier of Light//) per [[Commodore Amiga]] scrisse: “Ennesima conversione di un precedente successo pubblicato per gli immortali 8-bit conversione, a sua volta, di un noto coin up (gioco da bar) di copyright Taito, questa versione (Ace) è senza dubbio ben riuscita, con un'animazione molto precisa ed una buona giocabilità. Voi sbarcate su tre differenti pianeti e dovete impedire l'invasione aliena, il che si traduce nel solito motto << spara a tutto quello che si muove >>. Non dimenticate di raccogliere i << POW >> che trovate in giro perchè cambiano il tipo di arma e per proseguire è fondamentale disporre di armamenti più potenti di quello standard. Tanto per fare un esempio, provate ad uccidere il dragone che vi attende all'inizio di un guado con il mitra standard (è impossibile!), oppure distruggere i mezzi semoventi. Consigliato a tutti gli smanettoni del joystick e dell'autofire... capito l'antifona?” \\ ===Ricezione (Tabelle)=== ^**RECENSIONI**^^ ^**Rivista**^**Voto/Sistema**^ | //[[Zzap!]]// | [[Commodore 64]]: 64% | | //[[games machine the|The Games Machine]]// | [[Atari ST]]: 78%\\ [[Commodore Amiga]]: 79% | | //[[k rivista|K]]// | [[Amstrad CPC]]: {{:archivio_dvg_11:votazione_birra.png?35nolink}} (3 medie)\\ [[Sinclair ZX Spectrum]]: {{:archivio_dvg_11:votazione_birra.png?35nolink}} (3 medie)\\ [[Commodore 64]]: {{:archivio_dvg_11:votazione_birra.png?35nolink}} (3 medie) | | //[[Amiga Byte]]// | [[Commodore Amiga]] | \\ ===== Curiosità ===== *Questo gioco è conosciuto negli //Stati Uniti// come "//Solar-Warrior//" e fuori dagli //Stati Uniti// come "//Xain'd Sleena//". *Pubblicato nel //Novembre// 1986 in //Giappone//. *//Solar-Warrior// è stato pubblicato nel //Febbraio// del 1987. *[[Technos]] ha prodotto l'originale che ha generato due versioni: "//Solar-Warrior//" della //Memetron// negli //Stati Uniti//, "//Soldier of Light//" della [[Taito]] per l'//Inghilterra// -- entrambi del 1987. *//Soldier of Light// era il nome del [[cabinato]] inglese, ma il gioco mostrava nella schermata iniziale il nome "//Xain'd Sleena//" con il logo della [[Taito]] al posto di quello della [[Technos]]. \\ ===Camei?=== |{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_jabba_roccia.png?nolink}}| | //Una roccia del pianeta desertico "Cleedos Soa" sembrerebbe molto simile al celebre\\ "Jabba the Hutt" di "Guerre Stellari". Casualità o reale omaggio?// | \\ |{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_morte_nera.jpg?nolink}}| | //La Fortezza Metallica Mobile dei "Dristarg" sembrerebbe molto simile alla celebre "Morte\\ Nera" di "Guerre Stellari". Anche in questo caso si tratterà di una casualità o di un reale\\ omaggio?// | \\ =====Soundtrack===== *Di seguito sono state raccolte tutte le tracce della [[colonna sonora]] del gioco in formato MP3: \\ {{:archivio_dvg_11:01.your_mission.mp3| ● 01. Your Mission}} (0:17) {{:archivio_dvg_11:02.approaching_planet.mp3| ● 02. Approaching Planet}} (0:08) {{:archivio_dvg_11:03.cleemalt_soa.mp3| ● 03. Cleemalt Soa}} (0:38) {{:archivio_dvg_11:04.lagto_soa.mp3| ● 04. Lagto Soa}} (1:27) {{:archivio_dvg_11:05.cleedos_soa.mp3| ● 05. Cleedos Soa}} (2:18) {{:archivio_dvg_11:06.pharaoh_s_mask.mp3| ● 06. Pharaoh's Mask}} (1:54) {{:archivio_dvg_11:07.kworal_soa.mp3| ● 07. Kworal Soa}} (3:05) {{:archivio_dvg_11:08.guwld_soa.mp3| ● 08. Guwld Soa}} (1:51) {{:archivio_dvg_11:09.boss.mp3| ● 09. Boss}} (1:05) {{:archivio_dvg_11:10.destroyed_enemy_base.mp3| ● 10. Destroyed Enemy Base}} (0:11) {{:archivio_dvg_11:11.space_theme_1.mp3| ● 11. Space Theme 1}} (1:28) {{:archivio_dvg_11:12.asteroid_field.mp3| ● 12. Asteroid Field}} (1:23) {{:archivio_dvg_11:13.space_theme_2.mp3| ● 13. Space Theme 2}} (1:26) {{:archivio_dvg_11:14.planet_cleared.mp3| ● 14. Planet Cleared}} (0:16) {{:archivio_dvg_11:15.mothership.mp3| ● 15. Mothership}} (1:44) {{:archivio_dvg_11:16.mothership_destroyed.mp3| ● 16. Mothership Destroyed}} (0:19) {{:archivio_dvg_11:17.the_final_battle.mp3| ● 17. The Final Battle}} (3:02) {{:archivio_dvg_11:18.high_score.mp3| ● 18. High Score}} (0:23) {{:archivio_dvg_11:19.xain_destroys_the_enemy_fortress.mp3| ● 19. Xain Destroys The Enemy Fortress}} (0:19) {{:archivio_dvg_11:20.mission_complete.mp3| ● 20. Mission Complete}} (0:33) {{:archivio_dvg_11:21.continue.mp3| ● 21. Continue}} (0:11) {{:archivio_dvg_11:22.unused.mp3| ● 22. Unused}} (0:04) \\ ===== Conversioni ===== ===Computer:=== *[[Sinclair ZX Spectrum]] (1988, "[[Soldier of Light (ZX Spectrum)|Soldier of Light]]") *[[Amstrad CPC]] (1988, "[[Soldier of Light (CPC)|Soldier of Light]]") *[[Commodore 64|Commodore C64]] (1988, "[[Soldier of Light (C64)|Soldier of Light]]") *[[Commodore Amiga]] (1988, "[[Soldier of Light (AMIGA)|Soldier of Light]]") *[[Atari ST]] (1988, "[[Soldier of Light (ST)|Soldier of Light]]") *[[MSX]] (1988, "[[Soldier of Light (MSX)|Soldier of Light]]") \\ ====Note sulle conversioni==== *Pur non ricevendo nessuna [[conversione]] per le [[console]] domestiche di quel periodo, //Xain'd Sleena// venne comunque rilasciato su diversi home [[computer]] europei, ribattezzato come //Soldier of Light//. La [[conversione]] venne curata dalla //ACE// (un'etichetta dell'editrice britannica //Softek International//) nel periodo che va dal 1988 al 1989. *Le versioni [[Sinclair ZX Spectrum]] e [[MSX]] risultano molto lente e hanno una visualizzazione monocromatica (in bianco e nero nel primo [[livello]], con sfumatura in verde nel secondo [[livello]] e in giallo nel terzo [[livello]]) mentre l'[[HUD]] risulta colorato. La versione [[Amstrad CPC]], pur essendo molto colorata, possiede uno scorrimento dello schermo così lento da renderla praticamente ingiocabile. La versione per [[Commodore 64]] è l'unica a funzionare con una velocità decente, anche se la porzione di area giocabile viene visualizzata in una finestra di circa la metà dell'intero schermo. In compenso, questa versione possiede una [[colonna sonora]] molto orecchiabile, per gentile concessione dei bravissimi "//Maniacs of Noise//". *Le versioni [[Commodore Amiga]] e [[Atari ST]] hanno ugualmente lo schermo "schiacciato", ma sembrano (almeno a livello grafico) piuttosto decenti. La versione [[Commodore Amiga]] spicca di più per la maggiore qualità del [[sonoro]]. Tutte e due le versioni soffrono purtroppo di una costruzione dei livelli piuttosto sciatta, in cui sarete costantemente sopraffatti dai nemici, rendendo il gioco ancora più difficile di quanto già non lo fosse nell'originale [[arcade]]. *Tutte le versioni hanno in comune il fatto di avere solo tre fasi di gioco disponibili. Praticamente hanno ridotto il gioco di circa la metà rispetto al gioco originale [[arcade]]. Le versioni a 8-[[bit]], inoltre, non hanno nemmeno l'accesso alla corazzata aliena finale. Anche i nomi dei pianeti sono stati leggermente modificati e non corrispondono né a quelli dell'[[arcade]] (per essere più precisi corrispondono solo parzialmente) né a nomi di pianeti realmente esistenti. Tirando le somme, nessuna di queste versioni si avvicina purtroppo all'idea del gioco originale, che disgraziatamente non ha goduto di ulteriori [[conversioni]] oltre a quelle già citate. Un buon gioco nella sua versione a [[gettone|gettoni]], decisamente meno fortunato nei vari [[conversioni|porting]] domestici. \\ ==== Screenshots comparativi ==== === Amstrad CPC === |{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_cpc_-_01.png?320}}|{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_cpc_-_02.png?320}}| \\ === Atari ST === |{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_st_-_01.png?320}}|{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_st_-_02.png?320}}| \\ === Commodore 64 === |{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_c64_-_01.gif?320}}|{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_c64_-_02.gif?320}}| \\ === Commodore Amiga === |{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_amiga_-_01.png?320}}|{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_amiga_-_02.png?320}}| \\ === MSX === |{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_msx_-_01.png?320}}|{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_msx_-_02.png?320}}| \\ === Sinclair ZX Spectrum === |{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_zx_-_01.png?320}}|{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_zx_-_02.png?320}}| \\ =====Voci Correlate===== ***[[soldier of light cpc|Soldier of Light (Amstrad)]]** \\ =====Recensioni===== |[[xain_d_sleena__RECENSIONI RIVISTE DI SETTORE|{{novembre07:libro013.gif|}}]]| **//[[xain_d_sleena__RECENSIONI RIVISTE DI SETTORE|RECENSIONI RIVISTE DI SETTORE]]//**| \\ =====Fonti===== *Le info per la realizzazione di questa scheda sono prese e in parte rielaborate dai seguenti siti: *[[http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale|Wikipedia]] *[[http://www.progettoemma.net/|Progetto Emma]] *[[http://www.hardcoregaming101.net/xaind-sleena/|Hardcore Gaming 101]] \\ ===== Video ===== ^**Xain'd Sleena**^ | | | //Gameplay di Xain'd Sleena.// | \\ ===== PCB (Printed Circuit Board) ===== {{:archivio_dvg_04:xain_d_sleena_-_pcb.png?435}} \\ ===== Flyers ===== |{{:archivio_dvg_04:xain_d_sleena_-_flyer1.jpg?444}}| \\ |{{:archivio_dvg_04:xain_d_sleena_-_flyer2.jpg?444}}| \\ ===== Cabinets ===== ====Cabinets ("Solar Warrior")==== |{{:archivio_dvg_11:solar-warrior_-_cabinet.jpg?222}}|{{:novembre09:solar-warrior_cabinet.png?222}}| \\ ====Cabinets ("Xain'd Sleena")==== |{{:archivio_dvg_04:xain_d_sleena_-_pannello_di_controllo.png?458}}| \\ ===== Screenshots ===== ==== Screenshots ("Xain'd Sleena")==== |{{:novembre09:xain_d_sleena_-_title.png?256x240nolink}}|{{:archivio_dvg_11:xain_d_sleena_-_title_-_01.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_destinazione1.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_livello1b.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_livello1a.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_livello2a.png?nolink}}| |{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_livello4b.png?nolink}}|{{:archivio_dvg_11:xaindsleena_-_gameover.png?nolink}}| \\ ==== Screenshots ("Solar-Warrior") ==== |{{:novembre09:solar-warrior_title.png|}}|{{:novembre09:solar-warrior_0000_ps.png|}}| |{{:novembre09:solar-warrior_0000_hitf12.png|}}|{{:novembre09:solar-warrior_0000.png|}}| |{{:novembre09:solar-warrior_scores.png|}}| | \\ ===== La sequenza finale ===== ==== La sequenza finale ("Xain'd Sleena") ==== |{{:archivio_dvg_04:xain_d_sleena_-_finale1.png|}}|{{:archivio_dvg_04:xain_d_sleena_-_finale2.png|}}| |{{:archivio_dvg_04:xain_d_sleena_-_finale3.png|}}|{{:archivio_dvg_04:xain_d_sleena_-_finale4.png|}}| | //Molto bene! Sei riuscito a distruggere la\\ fortezza mobile del nemico. Bonus\\ 500.000 punti.// | //Missione completata! .. L'Impero del\\ Male, "Dristarg" è stato distrutto in modo\\ perfetto. La pace dell'Universo è stata\\ ripristinata. Xain, la tua responsabilità\\ finisce qui.// | |{{:archivio_dvg_04:xain_d_sleena_-_finale5.png|}}|{{:archivio_dvg_04:xain_d_sleena_-_finale6.png|}}| | //Il tuo nome non sarà mai dimenticato e il\\ tuo valore e la tua gloria rimarranno\\ per sempre.// | //Grazie per aver giocato. Ci vediamo nel\\ prossimo gioco presentato da noi. Prodotto\\ da Technos Japan Corp.// | |{{:archivio_dvg_04:xain_d_sleena_-_finale7.png|}}|{{:archivio_dvg_11:xain_d_sleena_-_score.png?256x224}}| | //Gioco Finito// | | \\ ==== La sequenza finale ("Solar-Warrior") ==== |{{:archivio_dvg_11:solar_warrior_-_finale_-_01.png|}}|{{:archivio_dvg_11:solar_warrior_-_finale_-_02.png|}}| |{{:archivio_dvg_11:solar_warrior_-_finale_-_03.png|}}|{{:archivio_dvg_11:solar_warrior_-_finale_-_04.png|}}| | //Molto bene! Sei riuscito a distruggere la\\ fortezza imperiale. Bonus 500.000 punti.// | //Solar Warrior, la tua missione è completata!\\ L'Impero del Male è stato distrutto\\ completamente. La pace dell'Universo è\\ stata ripristinata.// | |{{:archivio_dvg_11:solar_warrior_-_finale_-_05.png|}}|{{:archivio_dvg_11:solar_warrior_-_finale_-_06.png|}}| | //Il tuo eroismo e la tua gloria vivranno\\ per sempre.// | //Ci vediamo nella prossima Galassia.// | |{{:archivio_dvg_11:solar_warrior_-_finale_-_07.png|}}|{{:archivio_dvg_11:solar_warrior_-_finale_-_08.png|}}| | //Gioco Finito// | |