\\ ===== STRIDER HIRYU ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ **Strider Hiryu** (ストライダー飛竜) (c) 1989 [[Capcom]]. |[[lista dei giochi arcade|{{:dicembre09:striderj.png|}}]]| \\ ===== Storia ===== //**Strider Hiryu** (ストライダー飛竜)// è un [[videogioco]] [[arcade]] ([[coin-op]]) prodotto dalla [[Capcom]] nel 1989. \\ ===== Gameplay ===== Controllato con un [[joystick]] a 8 direzioni e due pulsanti. \\ ===== Curiosità ===== *Il titolo di questo gioco si traduce dal giapponese come "//Flying Dragon Strider//" ("//Strider Drago Volante//"). *Questo gioco è conosciuto fuori dal //Giappone// come "[[Strider]]". *Essendo //Strider// stato realizzato prima della caduta del Comunismo, lo si potrebbe prendere come una gioco dell'epoca della "guerra fredda". *La trama gira intorno al fatto che quella guerra nucleare è scoppiata e un'arma segreta russa è impazzita. Gli unici che sono in grado di fermarla sono gli "//Earth's Final Guardians//" ("//Guardiani Finali della Terra//"), gli //Striders//. *//Hiryu// è il più giovane degli //Striders//. *//Kafazu// (il luogo dove è ambientato //Strider//) è un'altro nome offuscato (pensate a //Gotham City// e //New York//, fans di //Batman//). *In realtà //Kafazu// è il //Kazakistan//. *Se non sapete cos'è il //Kazakistan//, trattasi di uno stato dell' Asia centrale. *Il numero di moschee in //Kafazu// mostra anche il fatto che il //Kazakistan// è principalmente una popolazione di Musulmani. *//Falchion// è il nome della spada di //Strider//. *Questo gioco gira su [[hardware]] [[cps|Capcom Play System]] ([[CPS]]). *Una delle tre donne alla fine del [[livello]] 2 appare come un personaggio attaccante (//Ton-Pooh//) in "[[Marvel vs. Capcom - Clash of Super Heroes]]". *//Pony Canyon// / //Scitorn// ha pubblicato la [[colonna sonora]] in edizione limitata di questo gioco (Strider Hiryu: G.S.M. Capcom 2 - D25B1001) il 21/05/1989. \\ ===== Aggiornamenti ===== *Nello schermo del titolo della versione in lingua inglese, //Strider// è scritto in inglese sopra alla scritta "//Hiryuu//" fatta in kanji. *I kanji che compongono "//Hiryuu//" sono colorati con una sfumatura porpora. *Nella versione giapponese dello schermo del titolo, //Strider// è scritto in katakana a sinistra dei kanji di "//Hiryuu//" . *I kanji che compongono "//Hiryuu//" partono rossi, poi diventano infuocati. *Nella versione americana di //Strider//, //Strider Hiryu// non urla quando agita la spada. \\ ===== Serie ===== *1. //Strider Hiryu// (1989) *2. [[Strider Hiryu 2]] (1999) \\ ===== Staff ===== ***Sviluppatori oggetti :** //Shinji Sakashita (Sakashita Thing), Take Pong, Tissue (Tisshu), Makizoe, Tery, Terabo, Hisabo, Kuribo, Komsan, Gin// ***Sviluppatori sfondi :** //Teiki, Rie. Poo, Ziggy, Rinma, Marilyn Higuchi, Morilyn, Kintaro// ***Programmatori software :** //T. Maruchi, Tae 250r, Mikkun, Tadaken, Kiyomi Kaneko (Kanekon), Dorompa. E, Ka~kuny, Check. Masa// ***Musiche di :** //Junko Tamiya// ***Consulenti di progettazione :** //Tokuro Fujiwara (Arthur), Yossan// ***Progettazione del gioco :** //Hiroichi Yotsui (Isuke)// \\ =====Flyers===== |{{:archivio_dvg_03:strider_hiryu_-_flyer_-_03.jpg?222}}|{{:archivio_dvg_03:strider_hiryu_-_flyer_-_04.jpg?222}}| | {{:archivio_dvg_03:strider_hiryu_-_flyer_-_01.jpg?450}} || | {{:archivio_dvg_03:strider_hiryu_-_flyer_-_02.jpg?450}} || \\ ===== Screenshots ===== |{{:dicembre09:strider_hiryu_title.png|}}|{{:dicembre09:strider_hiryu_0000_hitf12.png}}| |{{:dicembre09:strider_hiryu_0000_ps.png|}}|{{:dicembre09:strider_hiryu_0000.png|}}| |{{:dicembre09:strider_hiryu_1.jpg?384}}|{{:dicembre09:strider_hiryu_2.jpg?384}}| | {{:dicembre09:strider_hiryu_scores.png|}} ||