===== THE GG SHINOBI II / SHINOBI II - THE SILENT FURY ===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ **The GG Shinobi II** (ザ・GG 忍 II) © 1992 [[Sega]] per [[Game Gear]]. [[the gg shinobi II|{{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_icon 2.png}}]] \\ [[i giochi prodotti per sega game gear|{{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_logo.png?500}}]] \\ ===== Storia ===== //The GG Shinobi II// (conosciuto anche come //Shinobi II - The Silent Fury//) è un [[videogioco]] di tipo [[platform game]] / azione, prodotto e pubblicato dalla [[Sega]] nel 1992 per [[Game Gear]]. E' il [[sequel]] di [[The GG Shinobi]], una diramazione della serie [[Shinobi]] creata per la [[piattaforma di sviluppo|piattaforma]] portatile di [[Sega]]. Il giocatore controlla //Joe Musashi//, ritrovandosi con tutti i suoi alleati ninja del gioco precedente. Con il progredire del gioco il giocatore disporrà dell'accesso ai diversi personaggi, ognuno con abilità uniche. //Joe Musashi// torna per salvare i suoi quattro compagni ninja, e recuperare i loro corrispondenti cristalli elementali, prima dello scontro finale contro il malvagio //Black Ninja//, nel suo castello. La scuola di ninja //Oboro// ha protetto i quattro cristalli elementali per migliaia di anni. Ogni cristallo contiene una forza elementale. Blu: Aria, Giallo: Acqua, Rosa: Fuoco, Verde: Terra. Ogni cristallo è protetto dal maestro ninja di tale elemento. Ma un terribile evento ha avuto luogo. I //Techno-Warriors// (Tecno-Guerrieri) hanno arruolato il malvagio //Black Ninja//, maestro di oscure tecniche ninja, per aiutarli a prendere in consegna //Neo City//. Il //Black Ninja// ha catturato i quattro ninja elementali, e rubato i rispettivi cristalli. //Joe Musashi//, il ninja rosso, e i quattro ninja elementali, dovranno affrontare dei nemici ancora più duri. La posta in gioco è alta. Se il //Black Ninja// riuscirà a padroneggiare il potere dei quattro cristalli, lui e i //Techno-Warriors// porteranno il male, a partire dalla città di //Neo City//. //Joe// deve trovare i suoi compagni ninja e insieme a loro imbarcarsi ancora una volta in una pericolosa missione per ritrovare i cristalli elementali e distruggere definitivamente sia il //Black Ninja// che i //Techno-Warriors!// =====Gameplay===== I primi quattro [[livelli]] possono essere selezionati in qualsiasi ordine. Quando il giocatore salva un ninja, questi si unisce al gruppo, e il giocatore potrà selezionarlo e utilizzarlo nel gioco. Ogni ninja ha un potere magico e diversa abilità, che devono essere utilizzate al fine della progressione di gioco. Quando tutti i ninja e cristalli sono stati recuperati nei quattro [[livelli]], il [[livello]] finale viene sbloccato. Ogni ninja ha un'arma, un potere speciale, e abilità diversi: **Ninja Rosso** * Arma: Katana - Una spada lunga molto potente. * Ninjutsu: Teletrasporto - Rimanda al punto di partenza dei [[livelli]]. * Tecniche speciali: Può distruggere alcuni massi con la spada. Il ninja rosso è il leader dei ninja elementali. Egli è il maestro di spada e il ninja più esperto della scuola //Oboro//. **Ninja Blu** * Arma: Kusarigama - Catena + pugnale, può essere usata per colpire i nemici a distanza. * Ninjutsu: Tornado / Volo - Girando su se stesso crea un tornado, distruggendo tutti i nemici. * Tecniche speciali: Può dondolare su appigli speciali con la catena. Lui è il padrone dell'elementale aria. La sua catena unita al pugnale può essere usata anche per raggiungere tutte le aree che non sono raggiungibili con un semplice salto. La sua mossa tornado è molto efficace. **Ninja Giallo** * Arma: Shuriken Boomerang - Una volta scagliate queste grandi shuriken percorrono uno spazio a medio raggio, per poi ritornare indietro. * Ninjutsu: Lightning - Richiama un fulmine per proteggerlo, assicurandogli una temporanea invulnerabilità. * Tecniche speciali: Può camminare sull'acqua. Il ninja giallo è il master dell'elementale acqua. E' uno dei migliori ninja della scuola Oboro. E' un ninja di fama mondiale, ed è noto in particolar modo per la sua capacità magica di camminare sopra le acque. **Ninja Rosa (Femminile)** *Arma: Bombe - Molto potenti, vengono utilizzate a distanza ravvicinata. *Ninjutsu: Esplosione di fuoco - Questa tecnica vi fà diventare una spia luminosa, e servirà a schiarire tutte le aree di gioco buie. *Tecniche speciali: La camminata del ragno. Può attaccarsi e strisciare sulle superfici come un ragno. Si è allenata all'interno di un cratere di un vulcano attivo. Nessun essere vivente ne sà più di lei sugli esplosivi. E' la padrona dell' elementale del fuoco. **Ninja Verde** *Arma: Shuriken - Lancia stelle a corto raggio. *Ninjutsu: Terremoto - Distrugge tutte le barriere. *Tecniche speciali: Può effettuare un doppio salto. Con questa tecnica può saltare più in alto e lontano di quaunque altro ninja. Il ninja verde è il padrone dell'elementale terra. Ha imparato ad eseguire la sua tecnica speciale, molto pericolosa, alla scuola di ninja //Oboro//. =====Livelli===== **Livello 1:** //BUILDING// *In questo [[livello]] si deve trovare il cristallo giallo e il ninja giallo. Si deve combattere e salire fino alle piattaforme mobili. Fate attenzione durante i salti a non colpire tutto ciò che danneggia la tua salute. Basta andare avanti finché non troverete il ninja giallo. Questo non è un [[livello]] molto difficile, perché i nemici sono deboli. **Livello 2:** //CASTLE// *Questo castello è pieno di guerrieri nemici. Al suo interno dovrete trovare il ninja e il cristallo rosa. Questo [[livello]] ha molti più uomini da combattere rispetto al primo, quindi fate attenzione, o sarete sconfitti in fretta. Fatti strada attraverso il [[livello]] fino a trovare i due oggetti rosa. **Livello 3:** //CANYON// *Questo [[livello]] è molto difficile e dovrete attraversare una specie di piana. Ci sono un sacco di tecno guerrieri qui, in più sarete attaccati da alcuni nemici che si faranno strada attraverso il sottosuolo. Basta solo farsi strada, e percorrere tutto il [[livello]]. Non troverete nessuno dei ninja elementali qui, questo [[livello]] costituisce solo un'ottimo allenamento. **Livello 4:** //FACTORY// *Hai pensato che l'ultimo [[livello]] affrontato fosse difficile?! Qui troverete il cristallo verde e il corrispettivo ninja. Il [[livello]] in realtà è un [[labirinto]] di tubi. Dovrete utilizzare parecchie magie ninjutsu qui, quindi cercate di farne una buona scorta. Se riuscirete a trovare il senso giusto attraverso il [[labirinto]] e a sconfiggere tutti i guerrieri, potrai allora definirti un professionista. **Livello 5:** //ENEMY BASE// *Questo è il [[livello]] finale, quindi naturalmente è il più difficile. Una volta che avete con voi tutti i cristalli, sarete in grado di andare avanti e sconfiggere il //Black Ninja//. Questo [[livello]] brulica di tecno guerrieri, quindi fate attenzione, non ci sono raccomandazioni qui, avrete bisogno di molta fortuna per affrontare il [[livello]] e combattere contro il //Black Ninja//. ===== Scheda Tecnica===== ^THE GG SHINOBI II^^ |**Sviluppo**| [[Sega]]| |**Pubblicazione**| [[Sega]]| |**Data pubblicazione**|1992 (Europa)\\ 1992 (America)\\ 11 //Dicembre// 1992 (Giappone)| |**Genere**|[[Platform game]] / Azione| |**Piattaforma**| [[Sega Game Gear]]| |**Orientamento dello schermo**|Multidirezionale| |**Giocatori**|1 giocatore| |**Controllo**|[[Joypad|Control Pad]] a 8 direzioni| |**Pulsanti**|1 - [Attacco]; 2 - [Salto]| |**Supporto**|[[Cartuccia]] 256[[KB]] (2Mbit)| |**[[Livelli]]**|5| |**Lingua**|Inglese-Giapponese| [[the gg shinobi II|{{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_icon.png}}]] =====Versione Game Gear===== ===Suono=== La [[colonna sonora]] di //The G.G. Shinobi II// è interamente composta da //Yuzo Koshiro//, che è stato per lungo tempo noto al pubblico per i suoi lavori di alta qualità sulle musiche delle varie serie di [[Shinobi]]. Il [[Game Gear]] è una [[piattaforma di sviluppo|piattaforma]] molto meno potente rispetto al [[Genesis]] / [[Megadrive]], il numero dei brani utilizzati e la loro durata effettiva non sarebbero stati in grado di reggere a lungo, il che avrebbe potuto facilmente rendere il comparto audio fastidioso. Questo non è il caso, in quanto i [[livelli]] sono stati progettati per essere completati solo il tempo necessario per la musica di ripetersi 4-6 volte, con un nuovo brano usato per ogni singola sezione di [[stage|round]]. Nel complesso buono il comparto audio, ma alcuni brani sono forse un pò troppo "sdolcinati", facendoli sembrare non troppo evocativi come quelli del primo episodio, sopra la media invece gli effetti sonori, che creano la giusta sintonia con il [[gameplay]] generale di gioco. ===Grafica=== Simile alla maggior parte della serie, //The G.G. Shinobi II// offre una [[grafica]] molto dettagliata, superiore addirittura a quella dell'originale primo episodio, basata su molteplici implementazioni, e con una direzione artistica eccellente dietro. Molti dei [[livelli]] hanno parecchi personaggi e nemici da affrontare, sfondi che possiedono [[animazione|animazioni]] e strati multipli di [[parallasse]] che scorrono fluidi senza nessun intoppo o ritardo, cosa molto impressionante per il tempo, e quasi completamente sconosciuta per le altre [[console]] portatili. Particolarmente d'effetto l'ottima [[grafica]] sapientemente animata durante scene come l'introduzione del gioco, e ogni volta che il giocatore usa la tecnica ninjutsu (già viste nel primo episodio, ma qui decisamente più dettagliate). L'unico vero problema parlando di [[grafica]] è che tutti i personaggi giocabili, come nel primo episodio, sono in realtà lo stesso [[sprite]] generico, differenziato solo dal colore e dai diversi attacchi. Detto questo, il titolo rimane uno dei migliori giochi rilasciati su [[SEGA Game Gear]], e non è mai stato superato da nessun altro titolo su altre [[piattaforma di sviluppo|piattaforme]] portatili, di qualsiasi altra società, fino all'arrivo del rivale [[SNK]] [[Neo Geo Pocket Color]], uscito sette anni dopo. ===Conclusione=== //The G.G. Shinobi II// costituisce una sfida notevolmente più ardua rispetto al primo capitolo, pur mantenendo lo stesso [[gameplay]] e le linee guida del primo (liberare i ninja amici per affrontare con il gioco di squadra la sfida finale), qualcosa è cambiato in fase di assetto della difficoltà finale, ora i nemici che vi attaccano sono decisamente più duri a morire, i [[boss]] di fine [[livello]] hanno schemi di movimento da vero e proprio incubo, trovare la strategia giusta per sconfiggerli non sarà per niente facile. In più, insieme ai ninja amici, dovrete recuperare anche alcuni cristalli che vi serviranno per la sfida finale, quindi di cose da fare in questo [[sequel]] ce ne sono eccome, il comparto grafico è curato ai limiti dell'eccellenza e se amate la serie di [[Shinobi]] e le sfide davvero dure, questo è il gioco che fà per voi. Caldamente consigliato. //The G.G. Shinobi// venne distribuito sui supporti: [[cartuccia]] da 256[[KB]] (2Mbit). =====Oggetti (Items)===== Quì di seguito la lista degli items che incontrerete durante il gioco: * **Cuore :** Riempie di due unità la vostra energia. * **Magia Ninjustu :** Aumenta le forniture di magie. * **Bomba :** Tenersi lontano da essa, esploderà pochi istanti dopo la sua apparizione. * **[[1UP]] :** Una [[vita]] extra. * **Power Up :** Aggiunge due unità alla vostra energia. * **Item Teletrasporto :** Solo il ninja rosso può usare questo item e serve per effettuare la sua Ninjutsu. =====Consigli e Trucchi===== ===Sound Test=== *Durante la schermata dei titoli premere + //START//. ===Bonus Segreto=== *Completare un round senza aprire nessuna scatola contenente delle bombe. Guadagnerete 3,000 punti. ===Password=== *Nella schermata delle password inserire come [[codice]] "__5FE75__" e avrete a disposizione tutti e 5 i ninja più i cristalli. **Passwords / Effetto** * __D09F9 :__ //Ninja Giallo, Rosa, Verde e Blu// * __1FEF1 :__ //Ninja Blu e Giallo; Tutti i Cristalli// * __11817 :__ //Tutti i Ninja; Cristallo Giallo// * __B9B12 :__ //Tutti i Ninja; Cristalli Giallo e Rosa// * __DDE91 :__ //Tutti i Ninja; Cristalli Giallo, Rosa e Blu// * __1FEDF :__ //[[Livello]] Finale// ===Codici Game Genie=== * __052 50F F7A :__ //Inizia con 4 barre di energia// * __072 50F F7A :__ //Inizia con 6 barre di energia// * __0A2 50F F7A :__ //Inizia con 9 barre di energia// (ignorare il contatore) * __21A 41C 2A2 :__ //Energia infinita// * __008 30D 3BE :__ //Magie ninjitsu infinite// * __032 58F F7A :__ //Inizia con 4 [[vite]]// * __062 58F F7A :__ //Inizia con 7 [[vite]]// * __092 58F F7A :__ //Inizia con 10 [[vite]]// * __00B A0C 3BE :__ //[[Vite]] infinite// =====Varie===== *La copertina della release occidentale semplifica il titolo del gioco in //Shinobi II: The Silent Fury//. Il nome completo viene comunque usato nella schermata del titolo. ===Prezzi=== ***Giappone:** ¥3,500. ***Regno Unito:** £29.99. =====Serie===== *1. [[The GG Shinobi|The GG Shinobi / Shinobi]] (1991) *2. //The GG Shinobi II / Shinobi II - The Silent Fury// (1992) =====Staff===== ***Pubblicato da:** //[[Sega]]// ***Suono:** //Yuzo Koshiro, Motohiro Kawashima// ===== Download ===== \\ Se si scarica un gioco sul nostro sito, si accettano le seguenti condizioni:
● Tutti i giochi sono solo per uso privato e non a scopo di lucro.
● L'emulazione su qualsiasi sistema deve essere sempre GRATIS.
● Alcuni giochi sono sotto COPYRIGHT e rimangono di proprietà dei rispettivi editori (se esistono ancora) o dei loro proprietari.
● Se sei l'autore, editore, o uno dei proprietari di un gioco e non desideri che sia di dominio pubblico o per uso privato, contattaci e provvederemo a rimuovere immediatamente il file richiesto!
---- {{:roms:roms_gg:gg_shinobi II.zip| ● Scarica "The GG Shinobi II - The Silent Fury" per Sega Game Gear}}
\\ ===== Voci correlate ===== ***[[shinobi|Shinobi (Arcade)]]** ***[[shinobi cpc|Shinobi (Amstrad CPC)]]** ===== Recensioni ===== |[[the gg shinobi II_RECENSIONI RIVISTE DI SETTORE|{{novembre07:libro013.gif|}}]]| **//[[the gg shinobi II_RECENSIONI RIVISTE DI SETTORE|RECENSIONI RIVISTE DI SETTORE]]//**| ===== Video ===== ^ **//The GG Shinobi II//** ^ |{{youtube>large:QKhtumandNo}}| |//Gameplay di The GG Shinobi II(Versione Game Gear).//| ===== Box===== |{{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_cartuccia_eur_-_01.jpg?350}}| \\ |{{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_cartuccia_usa_-_02.jpg?350}}| \\ |{{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_eu_box_-_fronte.jpg?500}}| \\ |{{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_eu_box_-_retro.jpg?500}}| \\ |{{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_us_box_-_fronte.jpg?500}}| \\ |{{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_us_box_-_retro.jpg?500}}| \\ |{{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_jp_box_-_fronte.jpg?500}}| \\ |{{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_jp_box_-_retro.jpg?500}}| =====Screenshots===== {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_01.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_title.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_round_select.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_02.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_03.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_04.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_05.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_06.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_07.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_08.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_09.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_10.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_11.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_11a.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_12.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_special.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_13.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_14.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_15.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_16.png?|}} {{:luglio11:the_gg_shinobi_ii_-_17.png?|}}