=====WARDNER NO MORI===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ **Wardner No Mori** (ワードナの森) (c) 1987 [[taito|Taito Corp]]. [[lista dei giochi arcade|{{:archivio_dvg_01:wardner_no_mori_-_logo.png?500}}]] =====Storia===== //Wardner No Mori// è un [[videogioco]] [[arcade]] ([[coin-op]]) di genere [[platform game]] pubblicato da [[Taito]] nel 1987. Il gioco è stato convertito per il [[Famicom Disc System]] in //Giappone// nel 1988 e in seguito per il [[Sega Mega Drive]] nel 1990 come [[Wardner no Mori Special (Mega Drive)|Wardner no Mori Special]] sempre in //Giappone//, e rinominato con il titolo [[Wardner (mega drive)|Wardner]] negli //Stati Uniti//. Il gioco non è mai stato ufficialmente pubblicato in //Europa//, anche se il gioco [[arcade]] era comune nelle [[sale giochi]] europee. Due ragazzini, //Pyros// e //Erika//, tratti inaspettatamente nel mondo incantato chiamato //Wardner's Forest//. Dopo essere entrati nel mondo incantato, la ragazza viene trasformata in una sfera di cristallo dallo stregone malvagio chiamato '//Wardner//', il dominatore della foresta, e portata in un luogo segreto in profondità dentro al bosco. Il coraggioso giovane //Pyros// armato solo di una fiamma magica come arma, parte al riscatto della compagna dalle grinfie del malvagio //Wardner// e riportarla sana e salva a casa. Unisciti a lui nella ricerca avventurosa attraverso la foresta magica per salvare la sua amica e spezzare l'incantesimo di //Wardner// sulla foresta incantata e i suoi abitanti. =====Gameplay===== I controlli sono semplici come correre e saltare integrati con la capacità di lanciare palle di fuoco. Alla fine di ciascun [[livello]], //Pyros// entra in un negozio. Il giocatore può usare l'oro che ha raccolto sulla sua strada per comperare oggetti utili, come energia extra, tempo, ed armi più potenti. //Wardner No Mori// è un [[platform game|platform]] ben fatto e molto giocabile, con [[grafica]] colorata e accurata ed un gioco ben dettagliato. Cinque [[livelli]] in totale. =====Dati Tecnici===== ^WARDNER NO MORI^^ |**Game ID**|TP-009| |**Processore Principale**|Z80 (@ 6 [[Mhz]]), Z80 (@ 3.428571 [[Mhz]]), TMS32010 (@ 3.5 [[Mhz]])| |**[[Chip]] Audio**|YM3812 (@ 3.428571 [[Mhz]])| |**Orientamento dello schermo**|Orizzontale| |**[[Risoluzione]] video**|320 x 240 [[pixels]]| |**Frequenza aggiornamento video**|56.00 [[Hz]]| |**Colori palette**|1792| |**Giocatori**|2| |**Controllo**|[[Joystick]] a 8 direzioni| |**Pulsanti**|2| |**[[Livelli]]**|5| =====Curiosità===== *Pubblicato nel //Dicembre// 1987. *Questo gioco è conosciuto fuori dal //Giappone// come "[[Wardner]]" e negli //Stati Uniti// come "[[Pyros]]". *Il titolo di questo gioco si traduce dal giapponese come '//Wardner's Forest//'. *[[Toaplan]] ha pubblicato un album della [[colonna sonora]] in edizione limitata di questo gioco (//Tatsujin: Toaplan Game Music Scene One - H24X-10005//) il 25/06/1989. =====Staff===== ***Musica composta da:** //Ree Ohta//. =====Conversioni===== **__Console:__** *[[Nintendo Famicom Disk]] (1988) =====Flyers===== |{{:archivio_dvg_01:wardner_no_mori_-_flyer_-_01.jpg?222}}|{{:archivio_dvg_01:wardner_no_mori_-_flyer_-_02.jpg?222}}| =====Screenshots===== |{{:archivio_dvg_01:wardner_no_mori_-_title.png?nolink|}}|{{:archivio_dvg_01:wardner_no_mori_-_01.png?nolink|}}| |{{:archivio_dvg_01:wardner_no_mori_-_02.png?nolink|}}|{{:archivio_dvg_01:wardner_no_mori_-_03.png?nolink|}}|