=====X MULTIPLY===== Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi \\ **X-Multiply** (X マルチプライ) (c) 1989 [[Irem]]. [[X MULTIPLY|{{:maggio11:xmultipl.gif|}}]] =====Storia e Gameplay===== //X-Multiply// è un [[videogioco]] [[arcade]] ([[coin-op]]) rilasciato nel 1989 dalla [[Irem]]. Uno [[sparatutto]] a scorrimento orizzontale dagli autori di '[[R-type]]'. Una navicella viene miniaturizzata e introdotta in un organismo umano per debellare una pericolosissima infestazione di parassiti alieni, che potrebbero infettare una colonia spaziale in breve tempo. Dopo [[R-Type]] due anni prima, e dopo il rilascio di [[R-Type II]] lo stesso anno, [[Irem]] decide di riproporre la stessa formula, con alcune innovazioni che ne giustificano la non appartenenza alla serie. //X Multiply// è molto più vicino alla saga di quanto non lo siano certi capitoli ufficiali della serie (vedi [[R-Type LEO]] del 1992). L'obiettivo della [[Irem]] è il tentativo di portare all'estremo l'estetica del loro fortunato [[sparatutto]]: l'ambientazione organica ha permesso l'inserimento di nemici e paesaggi decisamente disgustosi e raccapriccianti, anche più degli ormai celebri //Bydo//. L'intro nella schermata dei titoli mostra due occhi fissi e gelidi che scrutano il giocatore, e prosegue con le musiche di sottofondo, cupe, rimbombanti e metalliche; il gioco è stato pubblicizzato come un' "//horror shooting game//". Le innovazioni sono concentrate nell'armamentario: il sistema di [[power-up]] con tre differenti armi è simile a quello del suo "predecessore spirituale" (bisogna distruggere alcune navicelle per ottenere il [[bonus]] che sta portando), l'astronave //X-002// abbandona il //Force Pod// e i //Bits// della //R-9// in favore di due "tentacoli" metallici ottimamente animati. Essi servono ad aumentare la potenza di fuoco, alle due loro estremità vi sono due [[pod]] che agiscono in contemporanea allo sparo principale, e fungono anche da scudo. Muovendo l'astronave in modo che venga circondata dalle due appendici, esse la proteggeranno da tutti i proiettili vaganti danneggiando nel contempo ogni nemico con cui entreranno in contatto. In pratica, agiscono come il //Force// e i //Bits// messi assieme, tuttavia sono in grado di proteggere quasi a 360° piuttosto che solo di fronte e di retro. Il [[gameplay]] ricorda molto da vicino quello che accade nella serie di [[R-Type]]. Il fatto che i tentacoli siano così versatili e utili implica che le loro capacità debbano essere messe alla prova. Rispetto a [[R-Type]], la quantità di proiettili su schermo risulterà molto maggiore. //X Multiply// richiede riflessi fulminei e colpo d'occhio in grado di fronteggiare l'affollamento quasi costante di [[sprite|sprites]] in ogni momento. //X Multiply// ha in comune con [[R-Type]] la difficoltà estrema, i [[boss]] gignteschi, passaggi in cui sono necessarie delicate manovre per non schiantarsi e un aspetto distintivo del franchise, un gigantesco avversario da sorvolare e distruggere pezzo per pezzo: stavolta, però, non si tratta di una nave spaziale, ma di una mostruosa creatura a sua volta piena di parassiti che, verrà affrontata nel secondo [[stage]] (se si muore, il [[livello]] va ripetuto dall'inizio). Nel quinto [[stage]] abbiamo, nell'ordine, una sezione in cui spostare cristalli indistruttibili distruggendo la massa organica che li sorregge ed evitarli passando attraverso i buchi così creati, e un'altra dove non solo dovremo evitare delle gocce che scendono dal soffitto, ma anche gli schizzi da queste prodotti dal liquido sottostante! Il gioco per essere finito deve essere completato 2 volte di seguito per un totale di 14 [[stage]]! =====Dati Tecnici===== ^X MULTIPLY^^ |**[[Hardware]]**|Irem M-72 system| |**Processore Principale**|V30 (@ 8 [[Mhz]])| |**Processore Audio**|Z80 (@ 3.579545 [[Mhz]])| |**[[Chip]] Audio**|YM2151 (@ 3.579545 [[Mhz]]), DAC (@ 3.579545 [[Mhz]])| |**Orientamento dello schermo**|Orizzontale| |**[[Risoluzione]] video**|384 x 256 [[pixels]]| |**Frequenza aggiornamento video**|55.00 [[Hz]]| |**Colori palette**|512| |**Giocatori**|2| |**Controllo**|[[Joystick]] a 8 direzioni| |**Pulsanti**|4| |**[[Livelli]]**|7 (ricomincia da capo)| =====Curiosità===== *Pubblicato nel //Settembre// 1989. *//Pony Canyon / Scitron// ha pubblicato la [[colonna sonora]] in edizione limitata di questo gioco (//R-Type II: G.S.M. Irem 2 - PCCB-00017//) il 21 //Gennaio// 1990. =====Consigli e Trucchi===== *1) Attiva DIP 2-7. *2) Resetta il gioco tenendo premuto il pulsante 2 del Giocatore 1. *3) Sarai capace di iniziare la partita con l'invincibilità . =====Conversioni===== **__Console: __** *[[Sega Saturn]] (Mar.1998, "[[Image Fight & X Multiply (saturn)|Image Fight & X Multiply]]") [Model SLPS-01267] *[[Sony PlayStation]] (Aug.1998, "I[[mage Fight & X Multiply (playstation)|Image Fight & X Multiply]]") [Model T-26110G] =====Video===== ^X-Multiply^ |
Get Adobe Flash player
| |//Gameplay di X-Multiply.//| \\ |I video che appaiono in questa voce sono © Emumovies| =====Screenshots===== {{:maggio11:x_multiply_-_flyer.png|}} {{:maggio11:x_multiply_-_title.png|}} {{:maggio11:x_multiply_-_0000.png|}} {{:maggio11:x_multiply_-_0000_ps.png|}} {{:maggio11:x_multiply_-_03.png|}} {{:maggio11:x_multiply_-_04.png|}} {{:maggio11:x_multiply_-_boss.png|}} {{:maggio11:x_multiply_-_0000_cta.png|}} {{:maggio11:x_multiply_-_02.png|}} {{:maggio11:x_multiply_-_gameover.png|}} {{:maggio11:x_multiply_-_scores.png|}}