![]() |
![]() |
COTTON BOOMERANG
Cotton Boomerang - Magical Night Dreams (コットン ブーメラン) © 1998 Success.
Storia e Gameplay
Cotton Boomerang - Magical Night Dreams è uno sparatutto a scorrimento orizzontale rilasciato dalla Success nel 1998.
Cotton è una linea di videogiochi di genere sparatutto, sviluppata da Success, con una lunga storia di rilasci e sequel, sia in sala giochi che su computer e console. La serie debutta nel 1991, la serie di Cotton ha contribuito a definire lo stile visivo degli ”shoot 'em up”, arrivando a ribattezzare il termine stesso in ”cute 'em up”. Invece di navi da guerra e campi di battaglia tipici degli sparatutto classici, i giochi di Cotton mettono il giocatore ai controlli di una strega a cavallo di una scopa, che dovrà farsi strada attraverso mondi magici infestati, che ricordano giochi come Parodius o Chariot di Three Wonders. I giochi di Cotton sono apparsi su una vasta gamma di console compresi il NEC PC Engine/TurboGrafx-16, il Super Nintendo, il Mega Drive / Sega Genesis, il Sega Saturn, la PlayStation, il Neo Geo Pocket Color e il Dreamcast. Esiste anche un gioco di pachinko di Cotton, disponibile per la PlayStation 2. Più di recente, Cotton appare come un personaggio nascosto del gioco per Nintendo DS, ”Rondo of Swords”.
Ogni gioco di Cotton è vagamente collegato ad altri giochi della stessa serie. Tutte queste storie girano intorno all'ossessione di una giovane strega nel cercare di ritrovare una caramella magica chiamata ”Willow”. In un tipico gioco della serie di Cotton, la streghetta si imbarcherà in un viaggio attraverso le varie fasi del gioco con la speranza di essere premiati con la Willow alla fine. Tuttavia quando il gioco finisce ci si ritrova sempre inesorabilmente a mani vuote.
Il carattere di Cotton è molto infantile. Le cut-scene divertenti sono molto apprezzate dagli appassionati di anime giapponesi.
Seguito del gioco ”Cotton 2”, questo ”Cotton Boomerang - Magical Night Dreams” usa la stessa grafica, sonoro e nemici, ma uno stile di gioco leggermente differente. Di seguito le differenze apportate al nuovo capitolo:
- Le barre della vita non ci sono più, adesso perdi una vita ogni colpo (simile al primissimo episodio).
- Il sistema a livelli basati sull'esperienza non c'è più, ora l'aumento di livello dipende dagli oggetti bonus durante il gioco.
- Gli attacchi Magici speciali a tutto schermo non ci sono più, in alternativa hai una smart-bomb istantanea quando, durante il gioco, ti trasformi in un altro personaggio.
- Gli attacchi magici dipendenti dai potenziamenti non ci sono più, ora ogni personaggio ha un suo attacco magico di base.
- I personaggi sono anche equipaggiati con un attacco secondario in modo da rendere i loro stili di attacco più differenziati l'uno dall'altro. E la cosa più importante è che hai un sacco di nuove mosse, contrattacchi, potenziamenti e combinazioni coi tasti da usare.
- Mentre Cotton 2 era principalmente uno sparatutto tattico (laddove un simile termine sia applicabile al gioco) con le sue catene di combo ed il suo sistema di vita/esperienza, Cotton Boomerang è uno sparatutto a tutto campo avendo mosse aggiuntive, livelli con differenti layout ed uno stile di gioco in generale più veloce e più pazzo.
Dati Tecnici
COTTON BOOMERANG | |
---|---|
Hardware | Sega Titan Video (STV) |
Processore Principale | (2x) SH-2 (@ 28.6364 Mhz), 68000 (@ 11.45456 Mhz) |
Chip Audio | SCSP (@ 11.45456 Mhz) |
Orientamento dello schermo | Orizzontale |
Risoluzione video | 704 x 513 pixels |
Rapporto Immagine | 4/3 |
Frequenza aggiornamento video | 60.00 Hz |
Colori palette | 6144 |
Giocatori | 2 |
Controllo | Joystick a 8 direzioni |
Pulsanti | 6 |
Curiosità
- Pubblicato nel Luglio 1998.
- Il gioco usa la stessa musica di Cotton 2, per questo Pony Canyon / Scitron ha pubblicato un album della colonna sonora in edizione limitata (Cotton 2 - PCCB-00278) il 19/09/1997.
PATENTI :
- U.S.A : 4442486 - 4454594 - 4462076
- Europe : 80244
- Canada : 1183276
- Honk Kong : 88-4302
- Singapore : 88-155
Serie
- 1. Cotton - Fantastic Night Dreams (1991)
- 2. Marchen Adventure Cotton 100% (1994, Super Famicom)
- 3. Panorama Cotton (1994, Sega Mega Drive)
- 4. Cotton 2 - Magical Night Dreams (1997)
- 5. Cotton Boomerang - Magical Night Dreams (1998)
- 6. Rainbow Cotton (2000, Sega Dreamcast)
- 7. Magical Pachinko Cotton (2003, Sony PlayStation 2)
Staff
- Programmatori : Masaru Hatsuyama, Takashi Egawano
- Progettisti : Masahiro Pukuda, Toshihisa Katsuki
Conversioni
Console:
- Sega Saturn (1998)
Video
—
Il video che appare in questa voce è (c) Emumovies |
PCB (Printed Circuit Board)
Screenshots
Traccia: • cotton_boomerang