![]() |
![]() |
TURBO OUT RUN
Storia
Turbo Out Run è un videogioco arcade (coin-op), rilasciato da Sega nel 1989.
Turbo Out Run vede al controllo di una Ferrari F40 un pilota maschio con accanto la sua fidanzata in una corsa contro il tempo, un avversario controllato dal computer in una Porsche 959, in una folle gara attraverso gli Stati Uniti. L'obiettivo è quello di raggiungere Los Angeles da un punto di partenza situato a New York City.
A differenza dell' Out Run originale, tuttavia, non ci sono strade secondarie tra cui scegliere, ma bensì un percorso unico dall'inizio alla fine della gara.
Gameplay
Turbo Out Run é il primo seguito da sala giochi del leggendario originale del 1986. Scarta il sistema di gioco con bivi e percorsi variabili del suo illustre predecessore, optando invece per una corsa da punto a punto su percorso predeterminato attraverso l'America. Ci sono peró numerose nuove aggiunte al sistema di gioco che aiutano a differenziare ”Turbo Out Run” dall'originale.
Prima di tutto, c'é il ”Turbo” del titolo del gioco : una spinta turbo che aumenta di parecchio la velocitá dell'auto quando viene utilizzata. Deve essere utilizzata con parsimonia, in quanto un sovrautilizzo fará surriscaldare il motore, rendendo inutile il turbo fino a che il motore non si sará raffreddato (come indicato da una barra “overheat” (surriscaldamento) su schermo).
Le condizioni metereologiche sono un'altra nuova caratteristica, con sia neve che pioggia che hanno un effetto negativo sulle condizioni di guida e sulla manovrabilità dell'auto. Le superfici della strada variano anche parecchio in qualitá, con sabbia, olio, rallentatori, barriere di sicurezza, pozzanghere e altri detriti che aumentano la sfida.
L'ultima nuova aggiunta é l'abilitá di elaborare l'auto del giocatore. Ció é possibile al completamento di ogni quarto livello sul totale dei sedici livelli del gioco. I potenziamenti disponibili sono una spinta turbo migliorata, un motore piú potente o pneumatici con migliore aderenza.
Dati Tecnici
TURBO OUT RUN | |
---|---|
Game ID | 317-0118 |
Processore Principale | (2x) 68000 (@ 12.5 Mhz) |
Processore Audio | Z80 (@ 4 Mhz) |
Chip Audio | YM2151 (@ 4 Mhz), Sega (@ 4 Mhz) |
Orientamento dello schermo | Orizzontale |
Risoluzione video | 320 x 224 pixels |
Frequenza aggiornamento video | 60.00 Hz |
Colori palette | 12288 |
Giocatori | 1 |
Controllo | volante |
Pulsanti | 2 |
Livelli | 16 |
Livelli
I 16 livelli di Turbo Out Run sono i seguenti :
Livello 1:
New York
Livello 2:
Washington D.C.
Livello 3:
Pittsburgh
Livello 4:
Indianapolis (prima sezione di elaborazione dell'auto)
Livello 5:
Chicago
Livello 6:
St. Louis
Livello 7:
Memphis
Livello 8:
Atlanta (seconda sezione di elaborazione dell'auto)
Livello 9:
Miami
Livello 10:
New Orleans
Livello 11:
San Antonio
Livello 12:
Dallas (terza sezione di elaborazione dell'auto)
Livello 13:
Oklahoma City
Livello 14:
Denver
Livello 15:
Grand Canyon (lungo la Route 66)
Livello 16:
Los Angeles (Fine del gioco)
Curiosità
- L'orecchiabile tema musicale riprodotto durante la sezione di “elaborazione dell'auto” è utilizzato anche nella sezione delle migliorie di ”Hot Rod” di Sega e anche nella sezione del negozio del loro sparatutto del 1986, ”Fantasy Zone”.
- Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Super Sonic Team: G.S.M. SEGA 3 - PCCB-00009) il 21/10/1989.
Serie
- 1. Out Run [Upright model] (1986)
- 1. Out Run [Sit-Down model] (1986)
- 1. Out Run [Deluxe Sit-Down model] (1986)
- 2. Out Run 3-D (1989, Sega Master System)
- 3. Battle Out Run (1989, Sega Master System)
- 4. Turbo Out Run (1989)
- 5. Out Run Europa (1991, Sega Game Gear)
- 6. Out Runners (1992)
- 7. Out Run 2019 (1993, Sega Mega Drive)
- 8. Out Run 2 (2003)
- 9. Out Run 2 SP - Special Tours (2004)
Staff
- Musica composta da : Yas Takagi
Conversioni
Console :
- Sega Mega Drive (1992)
Computer :
- FM Towns PC (1989)
- Atari ST (1989)
- Commodore C64 (1989)
- Commodore Amiga (1989)
- Sinclair ZX Spectrum (1989)
- Amstrad CPC (1989)
- Commodore Amiga (1992, ”Action Masters”)
Video
PCB (Printed Circuit Board)
Artwork
Flyers
Cabinets
Screenshots
Traccia: • turbo_out_run