Indice


MARIO BROS.

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Mario Bros. (マリオブラザーズ) © 1983 Nintendo.





Storia

Mario Bros. (マリオブラザーズ; Fratelli Mario) è un classico videogioco arcade (coin-op) prodotto da Nintendo, rilasciato nel 1983 nelle sale giochi e successivamente portato sulle sue console. È uno spin-off della serie di giochi Donkey Kong. È il primo gioco in cui appare Mario nel titolo. In questo gioco debutta il fratello di Mario, Luigi. Diversamente da Donkey Kong, dove era un carpentiere, in questo gioco Mario diventa un idraulico e deve sterminare i nemici che escono dai tubi (tra cui le famose tartarughe) di una gigantesca rete fognaria sotto la città di New York. Il successo del gioco spinse la Nintendo a produrre Super Mario Bros.. Esiste anche un port di Mario Bros. per numerosi home computer e console di quel periodo. L'arcade non giunse in Europa.

Una versione del gioco è contenuta in Super Mario Bros. 3. Inoltre tutti i quattro giochi della serie Super Mario Advance e Mario and Luigi: Superstar Saga contengono un remake di Mario Bros. con grafica migliorata, più nemici, le voci dei personaggi, nuovi bonus e segreti e anche qualche nuova abilità.

Mario Bros. è uno dei più famosi videogiochi a piattaforme 2D.


Numerosi parassiti stanno uscendo dagli acquedotti sotto New York.
Mario e Luigi hanno il gravoso compito di ripulire la zona!


Aiuta i due fratelli a far fuori tutti i parassiti!



Gameplay

Le piattaforme mantengono la stessa posizione durante l'intero corso del gioco, e lo schermo rimane sempre simile, pur cambiando “tema” nelle varie fasi.

L'obiettivo è quello di uccidere, calciandoli, tutti i nemici. Mario può correre e saltare. Il metodo principale di attacco è saltare e sbattere la testa contro le piattaforme. I nemici che si trovano al di sopra di quella sezione di piattaforma vengono così temporaneamente storditi (le tartarughe per l'esattezza vengono capovolte sul dorso e quindi immobilizzate). Mentre un nemico è stordito, Mario deve calciarlo, passandoci sopra. Se non lo calcia in tempo, il nemico si riprenderà dallo stordimento e diventerà più veloce di prima. Un nemico si riprende dallo stordimento, senza diventare più veloce, anche quando Mario urta nuovamente la sezione di piattaforma in cui si trova.

Mario può anche usare il POW, un blocco al centro dello schermo. Colpendo il POW tutti i nemici sulle piattaforme vengono storditi. Si possono dare solo un limitato numero di colpi in un POW dopodiché scompare.

La modalità a due giocatori è simile a quella di Bubble Bobble, ed è di tipo cooperativo: il secondo giocatore interpreta Luigi, che deve collaborare con Mario per liberare lo schermo dai nemici. Tuttavia, poiché Mario e Luigi possono darsi delle spinte tra loro, sia urtandosi che con le testate, e poiché i nemici possono essere risvegliati con una testata, è possibile giocare competitivamente cercando di buttare l'altro addosso ai nemici.

Oltre che dai nemici del gioco, i giocatori sono anche ostacolati dalla forte inerzia nel controllare Mario e Luigi. Ció é dovuto al basso grado di attrito che esiste fra i due fratelli e le piattaforme. Nei livelli avanzati, sulle piattaforme appare del ghiaccio, riducendo ancora di piú la trazione. Man mano che la partita avanza, le gocce d'acqua che pendono da sotto le piattaforme si gelano, trasformandosi in letali ghiaccioli che infine si staccano e cadono.


Controlli

Joystick a 2 direzioniSalto



La modalità a due giocatori simultanei di
Mario Bros.


Dati Tecnici

MARIO BROS.
Game No.TMA1-UP
Processore PrincipaleZ80 (@ 3.072 Mhz)
Processore AudioI8039 (@ 730 Khz)
Chip AudioDAC
Orientamento dello schermoOrizzontale
Risoluzione video256 x 224 pixels
Tipo di graficaRaster
Frequenza aggiornamento video59.185606 Hz
Giocatori2 (simultanei)
ControlloJoystick a 2 direzioni (SINISTRA, DESTRA)
Pulsanti1 (SALTO)
Livelli255 (non ha fine)


Personaggi

ImmagineNomeDescrizione

MARIO
&
LUIGI
I nostri fratelli gemelli hanno il compito di spazzare via tutti i parassiti che si
annidano nelle fogne sotterranee di New York. Il giocatore 1 prende il ruolo di
Mario, mentre il giocatore 2 quello di Luigi. Partecipa con un gioco di squadra o
competi contro l'altro! Riusciranno i fratelli ad avere successo nella loro ardua
missione?


Nemici


ImmagineNomeDescrizione

SHELLCREEPER
(Tartaruga)
I fratelli incontrano queste tartarughe verdi per prime. Sono le più
facili da sconfiggere. Fatele rovesciare con un colpo da sotto la
piattaforma dove si trovano e poi scacciatele dall'area di gioco
passandoci sopra. Se si riprendono, diventano di colore viola e
accelerano. Se si riprendono una seconda volta, diventano di colore
rosso e andranno a tutta velocità. Se una Shellcreeper è l'unico
nemico rimasto sullo schermo, diventa rosso automaticamente.

SIDESTEPPER
(Granchio)
I fratelli incontrano questi granchi rossi nella Fase 4, e hanno bisogno
di un abilità in più per eliminarli. Il primo colpo da sotto la piattaforma
dove si trovano li fà arrabbiare e guadagnano velocità. Il secondo li fà
rovesciare, consentendo poi di scacciarli dall'area di gioco
passandoci sopra. Se si riprendono, diventano di colore blu e
accelerano. Se si riprendono una seconda volta, diventano rosa,
andando alla massima velocità. Se un Sidestepper è l'unico nemico
rimasto sullo schermo, diventa rosso automaticamente.

FIGHTERFLY
(Mosca)
I fratelli incontrano questi insetti nella Fase 6. Ogni Fighterfly richiede
solo un colpo da sotto la piattaforma dove si trovano per eliminarlo.
Tuttavia, i Fighterfly sono vulnerabili solo quando si posano sulla
piattaforma. Colpirli dal basso quando sono in volo non sortisce
nessun effetto. Per questo nemico è necessario mettere alla prova la
propria abilità, e la sincronizzazione è fondamentale per eliminarli
rapidamente. Il Fighterfly non accelera mai, nemmeno quando è
l'unico nemico rimasto sullo schermo.

SLIPICE
(Slitta-
Ghiaccio)
Gli Slipice appaiono a partire dalla Fase 9. Ci vuole un colpo da sotto
la piattaforma in cui si trovano per eliminarli; tuttavia, esso scivola
lungo la piattaforma, cercando una destinazione. Di solito si ferma
presso il tubo centrale o nei tubi che si trovano in basso a destra o a
sinistra. Se lasciato per qualche secondo, gela il tubo per il resto del
round. Camminare su un tubo ghiacciato accelera la velocità, ma i
fratelli perdono la trazione quando cercano di fermarsi o cambiare
direzione.


Ostacoli


ImmagineNomeDescrizione

FIREBALLS
(Palle Di
Fuoco)
Quando tutti i parassiti sono entrati nell'area di gioco, inizieranno a
comparire anche le Palle Di Fuoco. Quelle rosse rimbalzano
lentamente in diagonale tra i tubi e sulle pareti. Se il giocatore rimane
troppo a lungo in una fase, appaiono anche le Palle Di Fuoco verdi.
Queste volano velocemente da una parte all'altra dello schermo, poi
scompaiono. E' quasi impossibile eliminarle con un colpo da sotto la
piattaforma. Ad ogni loro eliminazione, se ne rigenera subito un'altra
più veloce. Scappate da queste minacce il più in fretta possibile.

ICICLE
(Ghiacciolo)
A partire dalla Fase 16, i tubi superiori sono congelati, creando
goccioline d'acqua ghiacciata che si trasformano in Icicle (ghiaccioli).
Un Icicle che cade è in grado di danneggiare i due fratelli. Colpendo
la goccia d'acqua si impedisce la formazione dell'Icicle, ma se
quest'ultimo è completamente formato, statene alla larga.


Oggetti (Items)

ImmagineNomeDescrizione

COIN
(Moneta)
Una moneta (800 punti) salta fuori dal tubo ad ogni creatura eliminata. Hai
anche la possibilità di aumentare il punteggio nei giochi bonus,
raccogliendo 10 monete entro il tempo limite.

POW I blocchi POW hanno il potere di scuotere l'intero schermo, con il risultato
di capovolgere tutte le creature sullo schermo in una volta. I blocchi POW
possono essere utilizzati solo 3 volte e saranno ripristinati solo dopo ogni
livello bonus.


Punteggi

In questo gioco il sistema di punteggi é piuttosto semplice. E' basato su quante creature butti giú dalle piattaforme:


Nota: I punteggi sopraelencati sono solo validi se butti giú una sola creatura dalla piattaforma. Se ne butti giú due di fila, ottieni 1600 punti. Tre te ne fanno guadagnare 2400 mentre buttarne giú quattro o piú di fila ti fa guadagnare 3200 punti.


Ottieni punti anche per altre cose oltre a quelle sopraelencate :


Oltre a ricevere punti per quanto sopra, puoi anche ottenere punti durante i livelli bonus:


Livelli


SCENA 1
Fase 1, Shellcreeper


SCENA 2
Fase 4, Sidestepper


SCENA 3
Fase 6, Fighterfly


SCENA 4
Fase 9, Slipice


SCENA 5
Fase 16, Icicle



Giochi Bonus (Bonus Game)


BONUS 1
Piattaforme normali.


BONUS 2
Le piattaforme sono di ghiaccio scivoloso.


BONUS 3
Tutte le piattaforme diventano invisibili.



Consigli e Trucchi


Curiosità


Tabella dei punteggi elevati di default :

RANKSCORENAME
1ST012000AKI
2ND009000CHI
3RD008000SEI
4TH005400NAO
5TH003200IYO


Prodotti originali :


Bootleg/Hacks :


Aggiornamenti


Altre versioni

Ci sono state altre versioni di Mario Bros., tra cui:


Serie


Staff


Conversioni

Console :


Computer :


Manuale

● Manuale PDF (Nuova finestra, 1139.8 kb)


Fonti


Video

Mario Bros.
Gameplay di Mario Bros.


PCB (Printed Circuit Board)



Artwork


Cabinets






Flyers

mario_bros_-_flyer1.jpgmario_bros_-_flyer2.jpg


mario_bros_-_flyer3.jpgmario_bros_-_flyer4.jpg


mario_bros_-_flyer5.jpgmario_bros_-_flyer6.jpg


mario_bros_-_flyer7.jpgmario_bros_-_flyer8.jpg


Screenshots