ALTER EGO

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Affascinante esperimento di psico-sociologia tentato dalla Activision nel 1986 con un prodotto di notevoli dimensioni (in termini di memoria) concepito da uno psicologo dell’ UCLA, la principale università di Los Angeles.

Il gioco consiste in una sorta di simulazione di un intero ciclo vitale umano: l’utente crea il proprio alter ego digitale rispondendo alle molte domande di un test introduttivo e ne segue le gesta dal momento della nascita a quello della dipartita, influenzandone gli sviluppi col rispondere alle domande poste periodicamente dal programma.

Questo permette di riaffrontare alcune situazioni-chiave del proprio passato (conflitti generazionali, i primi approcci col sesso, l’ingresso nel mondo del lavoro, la carriera scolastica, ecc.) sperimentando i probabili risultati di comportamenti alternativi a quelli effettivamente tenuti e di “prepararsi” al futuro sotto la tranquillizzante guida di uno psicologo elettronico.

Prodotto in due versioni (maschile e femminile), “Alter Ego” è forse il miglior esempio di programma educativo mai prodotto, e ha avuto un successore in “Mindmirror” (trad. ”specchio della mente”) alla cui realizzazione ha partecipato il discusso ma senza dubbio geniale Timothy Leary, noto per i suoi studi sulla realtà virtuale e in passato per l’invenzione dell’LSD.

Immagini


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!