ANTIALIASING

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Le immagini su schermo sono formate da pixel di forma quadrata più o meno grandi a seconda della macchina, che vengono accesi o spenti con diversi colori.

Questo è il motivo per cui nei primi videogiochi, capace di gestire un numero inferiore di pixel e di colori rispetto alle macchine attuali, le figure diagonali presentavano il caratteristico aspetto “seghettato” o “a mosaico”.

Per prevenire l’effetto, attualmente viene impiegata la tecnica dell’antialiasing, ossia di “addolcimento” dei contorni delle immagini.

Lo scopo si raggiunge inserendo –spesso automaticamente- sui bordi di un elemento grafico singoli pixel di diverse sfumature dello stesso colore impiegato nella figura principale.

Immagini


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!