COLECOVISION
Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi
Console lanciata nel 1982 dalla Coleco, prima rappresentante della “nuova generazione” di macchine nate dopo i diffusissimi ma antiquati VCS e Intellivision.
Il Colecovision vantava capacità grafiche, sonore e di memoria decisamente superiori a quelle offerte dalla concorrenza, ma il suo principale punto di forza erano i titoli in catalogo, per lo più conversioni da famosissimi coin-op fra cui spiccavano “Donkey Kong” e “Zaxxon”. I giocatori apprezzarono l’idea allora ancora innovativa di offrire gli stessi giochi visti in sala giochi sul mercato domestico, e si lanciarono sulla console attratti anche dalla possibilità di potervi utilizzare tutte le cartucce prodotte per il VCS grazie a un’apposita espansione.
Le espansioni furono un’altra grande caratteristica del Colecovision, che poteva montare anche un volante, una trackball di altissima qualità, joystick alternativi a forma di guantone dotati di ben quattro pulsanti, un tastierino e una paddle, e persino supportare l’home computer Adam.
Storia
Correva l'anno 1976 e la GI, General Instrument, mise a punto il primo chip degno di tale nome ossia l'AY38500, costo 5$ e capacità di gioco molto superiori a quelle dei chip Atari. Ne furono ordinati alcuni milioni di esemplari e GI non sapendo come evadere gli ordini, decise di spedire a tutte le aziende non più del 5% di quanti ordinati. Incredibilmente una piccola azienda di bambole, la Connecticut Leather Company (Coleco), ricevette tutti i chip ordinati.
La società era stata fondata nel 1932 e produceva infatti scarpe e borse di pelle. Nel giro di qualche decennio, iniziò a produrre piscine per esterni e oggetti ricreativi e sportivi, divenendo leader del mercato. Nel 1968 acquistò la Eagle Toys, che produceva flipper e giochi elettromeccanici, Coleco si infilò nel mercato dei videogiochi con il Telstar, 50$ ed una ottima rete di distribuzione con il risultato di divenire uno dei migliori concorrenti di Atari.
Scheda
COLECOVISION | |
---|---|
Produttore | Coleco |
Tipologia | 8-bit |
Generazione | Seconda |
Presentazione alla stampa | 1982 |
In vendita | 1982-1984 |
Supporto di memorizzazione | Cartucce |
Dispositivi di controllo | Joystick con tastierina numerica |
Servizi online | non presente |
Unità vendute | 6 milioni |
Gioco più diffuso | Donkey Kong |
Predecessore | - |
Successore | - |
Voci correlate
Immagini
Traccia: • colecovision