COMMODORE 65

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Il Commodore 65 (conosciuto anche come C64DX, da non confondere con l'unità portatile Commodore SX-64), è un prototipo di computer creato da Fred Bowen e altri progettisti alla Commodore Business Machines (CBM) tra il 1990 e il 1991.

Il C65 era una versione migliorata del Commodore 64, compatibile con il suo predecessore ma con nuove funzionalità simili a quelle dell'Amiga. Quando la CBM venne liquidata nel 1994, un certo numero di prototipi fu venduto sul mercato aperto, e quindi alcune persone posseggono effettivamente un Commodore 65. Si stima che il numero di unità presenti sul mercato si aggirino tra 50 e 2000 e il costo si aggirava sui 1000 dollari.

Quando il progetto venne poi cancellato dal CEO Irving Gould, l'ultima offerta ad 8 bit della CBM fu il Commodore 128 del 1985 (compatibile con il Commodore 64, ad 1-2 MHz, con 128 KB espandibili di RAM).


c65-1.jpg
Commodore 65


Principali caratteristiche

  • CPU: CSG 4510, una versione modificata del MOS 6502, realizzato dalla CSG, affiancata da due interfacce MOS 6526 complex interface adapters (CIAs) chiamate CSG 4510 R3 (nome in codice Victor)
  • VIDEO: Un nuovo chip grafico VIC-III, chiamato CSG* 4567 R5 (nome in codice Bill), capace di visualizzare 256 colori da una tavolozza di 4096 colori; le risoluzioni possibili erano 320×200×256, 640×200×256, 640×400×16, 1280×200×16 e 1280×400×4 (X×Y×profondità di colore)
  • AUDIO:Due chip sonori CSG 8580 SID (il C64 aveva un SID)

o stereo a 6 voci con capacità di suono sintetizzato e digitale

  • Il clock alla frequenza di 3.54 MHz clock, contro il 1Mhz del C64
  • RAM:128 KB espandibili a 8 MB
  • BASIC evoluto: Commodore BASIC 10.0 (il C64 aveva il BASIC 2.0)
  • PORTE: gestite dal CSG 4510
    • 2 porte Joystick/Mouse
    • 1 porta seriale DIN CBM
    • 1 connettore-ponte maschio CBM “USER” port
    • 1 porta video DIN CBM
    • 1 interruttore di accensione e di reset
    • 1 porta bus drive C65
    • 1 connettore RF video (non implementata)
    • 1 connettore di alimentazione DIN
    • 1 connettore femmina video a 9-pin RGBI
    • 2 porte audio RCA
    • 1 porta di espansione RAM “Belly”
    • 1 connettore-ponte di espansione femmina C65
  • 1 drive floppy disk 3½” interno (non su tutti i prototipi)

* CSG = Commodore Semiconductor Group, precedentemente nota come MOS Technology, Inc.)

Collegamenti esterni


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!