Come è Strutturata una Scheda

Ogni scheda che prende in esame un gioco per un determinato sistema è strutturata in questa maniera:

  • Titolo del gioco: Un semplice titolo che identifica il nome proprio del videogioco.
  • Logo del gioco: Un'immagine (di solito presa dalla schermata di presentazione del videogioco originale) con il titolo del videogioco in evidenza.
  • Descrizione del gioco: Piccola recensione del videogioco in cui si fa emergere tutti i pro e i contro, ovviamente tenendo conto del sistema su cui il videogioco viene decantato.
  • Scheda informativa del gioco in questione: Una scheda riassuntiva con le informazioni relative al gioco (sistema, anno, casa di produzione, supporto utilizzato, periferiche di gioco e info sui programmatori).

  • Eventuali trucchi, segreti e soluzioni: Raccolta dei famosissimi cheat mode che funzionino con il videogioco descritto.
  • Collegamenti dello stesso gioco per un sistema diverso: Un link eventuale alle varie versioni dello stesso videogioco sviluppato per un differente computer o console.
  • Video eventuali del gioco per il sistema designato (YouTube): Un collegamento a YouTube che illustrerà il gameplay del gioco e la sua struttura grafico/sonora.
  • Scarica il gioco descritto nella scheda: Dove possibile inserire la ROM del gioco che contiene il codice del gioco originale da far girare con i vari emulatori.
  • I box o le custodie che contenevano il gioco:
  • Le foto del gioco per il sistema scelto: Raccolta delle foto (screenshots) più significative che contraddistinguono il videogioco preso in esame.

Ovviamente ripeto che tutti possono modificare o aggiungere le schede, basta registrarsi al sito e sarete abilitati ufficialmente a collaborare a questo ambizioso progetto…

Se avete dubbi su come utilizzare il semplicissimo motore WikiDoku su cui è costruito l'intero sito andate qui.


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!