GAROU - MARK OF THE WOLVES

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Garou - Mark of the Wolves (餓狼 MARK OF THE WOLVES) © 1999 SNK.


Storia

Garou - Mark of the Wolves (餓狼 MARK OF THE WOLVES) è un videogioco arcade (coin-op) di genere picchiaduro, ultimo della serie Fatal Fury, rilasciato da SNK nel 1999.


Gameplay

Il nono gioco della serie ”Fatal Fury” presenta 12 personaggi e rinuncia allo stile con cambi di piano dei predecessori a favore di uno sfondo a piano singolo. Presenta una grafica stupenda, spingendo ai limiti l'hardware del Neo Geo, ed è uno degli ultimi giochi della SNK.

10 anni dopo la morte del signore del crimine Geese Howard, la città di Southtown è diventata più tranquilla, tanto da essere conosciuta come la seconda Southtown o Second South (essendo già stata corrotta da Geese). Tuttavia, un uomo di nome Kain R. Heinlein vuole vendicarsi su Geese per l'infanzia povera che ha sofferto, e si propone di diventare il nuovo signore di Southtown, più violento di Geese stesso.

Volendo trovare il figlio di Geese, Rock Howard, e capire il significato della sua eredità, Kain crea un nuovo torneo di combattimento chiamato ”King of Fighters: Maximum Mayhem”. Con il torneo e le informazioni sulla madre di Rock, Kain mira a riunirsi a Rock stesso, nella ricerca dell' eredità di Geese.

Il sistema a due livelli in cui i personaggi avrebbero dovuto combattere su due diversi piani, è stato rimosso da questo gioco. Il gioco introduce il ”Tactical Offense Position” (TOP), che è una zona speciale, posta sulla barra di energia. Quando l'indicatore raggiunge questa zona, il personaggio entra in modalità TOP, concedendo al giocatore la possibilità di utilizzare attacchi TOP, il recupero graduale dell'energia, e un maggiore danno in fase di attacco. Similarmente ai titoli precedenti, ai giocatori viene dato un rango di combattimento dopo ogni round. Se il giocatore riesce a vincere tutti i round della modalità arcade con almeno un rango di tipo “AAA”, dovrà affrontare il boss Kain R. Heinlein, che sblocca un finale speciale una volta sconfitto. Se i requisiti non sono soddisfatti, allora Grant sarà il boss finale, e non ci sarà un finale speciale. Inoltre, attraverso la modalità arcade, prima di affrontare Grant, il giocatore dovrà affrontare un mid-boss, che potrà essere uno qualsiasi dei personaggi del cast, cambiando in base al personaggio scelto.


Dati Tecnici

GAROU - MARK OF THE WOLVES
HardwareSNK Neo-Geo MVS
Game ID0253
Processore Principale68000 (@ 12 Mhz)
Processore AudioZ80 (@ 4 Mhz)
Chip AudioYM2610 (@ 8 Mhz)
Orientamento dello schermoOrizzontale
Risoluzione video320 x 224 pixels
Frequenza aggiornamento video59.19 Hz
Colori palette4096
Giocatori2
ControlloJoystick a 8 direzioni
Pulsanti4⇒ [A] Pugno veloce [B] Calcio veloce [C] Pugno da cazzotti [D] Calcio colossale
Livelli7 - 8 (bad end - good end)

Personaggi

Selezionabili

  • Rock Howard - Rock Howard è il figlio di Geese Howard e pupillo di Terry Bogard, nonchè il personaggio principale del nuovo Garou. Il suo stile di combattimento combina le tecniche sia di Terry che di Geese, dandogli vantaggio sia in attacco che in difesa. Indossa una giacca rossa e bianca con una stella bianca sul dorso, simile al classico gilet di Terry.
  • Terry Bogard - Il personaggio principale della precedente saga di Fatal Fury, ed è l'unico di quella serie che fa la sua apparizione in questo gioco. In Garou, ha un nuovo look: la sua lunga coda di cavallo bionda è stata tagliata, e ha cambiato il suo gilet con il marchio rosso, il cappello e le scarpe da ginnastica, con un bomber marrone e stivali da lavoro. Terry ha una nuova Desperation Move (il ”Buster Wolf”), tuttavia, non può più eseguire la sua mossa originale, diventata ormai il suo “marchio di fabbrica” (il ”Rising Tackle”), che ora appartiene a Rock Howard.
  • Kevin Rian - Kevin è un' agente di polizia di Second South. E' anche un buon amico di Terry e Rock. Combatte usando il Sambo (lotta analoga a quella della sua lontana parente, Blue Mary ), e gran parte del suo stile di combattimento ruota più intorno a colpi diretti, piuttosto che il corpo a corpo. Viene acclamato durante i combattimenti da Marky, il figlio del suo amico. In Garou, cerca vendetta per la morte del suo compagno di lavoro e amico, ucciso da Freeman.
  • Bonne Jenet - Bonne Jenet è una donna pirata alla ricerca di un tesoro a Second South. Il suo stile di combattimento coinvolge proiettili creati dal vento, che colpiscono più volte, e gli attacchi in picchiata, destinati a cogliere di sorpresa gli avversari, con il cambiamento improvviso di direzione.
  • Kim Dong Hwan - Dong Hwan è stato avviato alla disciplina del Taekwondo da suo padre, Kim Kaphwan, utilizzando tecniche miste basate sul fulmine. Ha un'amichevole rivalità con il fratello minore Kim Jae Hoon. E' il più scansafatiche dei due fratelli, la sua tecnica è basata su attacchi aerei (ossia di attacchi che colpiscono l'avversario in aria). Nella storia del gioco crede di essere un “genio”, e che non ha bisogno di studiare con diligenza per diventare un maestro di Taekwondo, ma suo padre e suo fratello la pensano diversamente.
  • Kim Jae Hoon - Jae Hoon è stato avviato alla disciplina del Taekwondo da suo padre, Kim Kaphwan, utilizzando tecniche miste basate sul fuoco, è il fratello di Dong Hwan. Jae Hoon ammira il padre, e combatte come lui, rispetto a Dong Hwan usa una combinazione di attacchi alti e bassi, molto potenti. Come suo padre, ha un forte senso della giustizia e della cavalleria, acquisisce la sua forza attraverso la pratica costante, al contrario del fratello.
  • Gato - Gato è un potente lottatore sempre in cerca di avversari più forti. E' il fratello maggiore di Hotaru Futaba, ma lui lo nega caldamente. Il suo background attuale e le motivazioni a parte questo, sono sconosciute.
  • Hotaru Futaba - Hotaru è la sorella minore di Gato. E' in cerca di suo fratello. In genere si presenta molto gentile e affascinante, è sempre accompagnata dal suo animale domestico, lo zibellino Itokatsu. Il suo stage rappresenta un campanile, a cui uno stormo di uccelli toglie il mantello.
  • Hokutomaru - Hokutomaru è un ninja che si è allenato sotto la guida di Andy Bogard. E' estremamente veloce e furbo (con numerose iniziative che sono tra le più veloci del gioco), facendo di lui un avversario imprevedibile e difficile da affrontare. Il suo stage è un gigantesco incidente stradale causato da lui. Egli purtroppo non ha familiarità con modi urbani a causa della sua età e rigida formazione sociale. Hokutomaru porta una spada sulla schiena, arma a cui lui attinge raramente, tranne che nel corso di due mosse speciali.
  • Khushnood Butt - Butt è un' esperto nello stile di lotta karate, che ha studiato sotto la guida di Ryo Sakazaki. Si chiama Marco Rodriguez in Giappone, ma è stato rinominato nella versione americana. Conduce una vita un pò austera in una zona boschiva alla periferia della città, e combatte utilizzando potenti attacchi, che sprigionano una grande forza offensiva. Proprio come Ryo, possiede parecchie mosse prese in prestito direttamente dalla celebre serie di Art of Fighting.
  • Tizoc - Tizoc è un famoso wrestler professionista di Second South, ed è visto come un eroe dagli occhi dei bambini. Abbastanza deluso, entra a far parte del torneo, al fine di ravvivare il proprio interesse a combattere. Il suo nome nella versione giapponese del gioco è ”The Griffon Mask”.
  • Freeman - Freeman, sconosciuto il suo vero nome, è un misterioso serial killer inglese, che combatte tagliando con le mani come se fossero artigli. Poco si sa di lui, tranne che ha ucciso il partner di Kevin Rian e sconfitto Kim Kaphwan durante una lotta, inducendo i figli di Kim ad accedere al torneo. Molte tecniche speciali di Freeman sono riferimenti a gruppi heavy metal esistenti, come Nightmare, Morbid Angel, Overkill, e Vision of Disorder.


Boss

  • Grant - Grant, vero nome Abel Cameron, è un maestro dello stile dark, noto come Ankoku Karate. E' il più caro amico e guardia del corpo personale di Kain R. Heinlein.
  • Kain R. Heinlein - Kain è l'ospite misterioso del torneo “King of Fighters: Maximum Mayhem” di Southtown. E' il fratello minore di Marie Howard (moglie defunta di Geese Howard, e quindi madre di Rock Howard), è lo zio di Rock.


Le varie release

  • Garou: Mark of the Wolves è stato originariamente rilasciato per le sale giochi giapponesi l' 11 Novembre 1999. È stato inizialmente trasposto al Neo Geo il 25 Febbraio 2000, e per il Dreamcast il 21 Settembre 2001. Il porting per il Dreamcast è stato nuovamente rilasciato il 23 Maggio 2002 sotto l'etichetta ”SNK Best”. La versione originale per Dreamcast fu l'unico porting rilasciato nel Nord America, il 23 Novembre 2001. In questa versione, è stato rinominato come Fatal Fury: Mark of the Wolves. Un porting per PlayStation 2 del gioco è stato rilasciato in Giappone il 30 Giugno 2005, ma non è stato rilasciato nel Nord America. Questo stesso porting è stato nuovamente rilasciato con il titolo di ”Neo Geo Online Collection,” insieme ad una ”Limited Edition” col titolo stesso il 30 Giugno 2005. Il 21 Giugno 2007, è stato di nuovo rilasciato come ”SNK Best Collection”. Microsoft e SNK Playmore hanno annunciato il 20 Aprile 2009 che il titolo sarebbe stato venduto all'interno dell' Xbox Live Arcade. E' stato pubblicato il 25 Giugno 2009.


Il seguito

  • Durante la manifestazione dei fan ”KOF-party” del 2005, l'illustratore Falcoon disse che un sequel del gioco era già completo al 70% per il Neo Geo, sviluppato dal team SNK. Falcoon confermò anche che uno dei nuovi personaggi destinati ad apparire, sarebbe stato uno studente di Joe Higashi, un lottatore comparso in tutti i giochi della serie Fatal Fury. Nel Luglio 2006 SNK riferì che stava ancora lavorando al sequel, annunciando l'utilizzo di una moderna grafica ad alta risoluzione, al posto di quella di qualità inferiore vista nel gioco originale. Durante un'intervista nel Marzo del 2008, gli sviluppatori di SNK USA, dichiararono che non vi era alcun programma concreto di richiesta per il gioco, e nessun piano per realizzare il sequel con qualche nuova tecnologia grafica.


Curiosità

  • Pubblicato nel Novembre del 1999.
  • 'Garou' significa in giapponese 'Lupo Affamato'. 'Mark of the Wolves' è riferito al legame trasmesso da Terry alla nuova generazione di lottatori, in particolare Rock Howard. Puó anche essere riferito al legame trasmesso da altri personaggi dei precedenti giochi delle serie Fatal Fury & Art of Fighting. Kim Dong Hwan & Kim Jae Hoon sono figli del lottatore di Tae-Kwon Do Kim Kaphwan. Khushmood Butt è un maestro del Kyokugenryu Karate, la stessa arte marziale utilizzata da Ryo Sakazaki da Art of Fighting. Hokutomaru usa come stile di combattimento il Ninjitsu in stile Shiranui, ossia le stesse arti ninja di Mai Shiranui, tuttavia Hokutomaru fu addestrata da Andy Bogard.
  • Garou sfrutta al massimo le potenzialità dell' hardware Neo-Geo MVS, regalandoci una delle migliori grafiche di sempre; alcuni hanno detto che dopo tutto c'è ancora vita nell'hardware Neo Geo, che aveva già passato il suo apice quando il gioco è stato pubblicato.
  • Lo sfondo di Hokutomaru presenta alcuni riferimenti ai precedenti ”Fatal Fury”. All'estrema sinistra è presente un'immagine di come era vestito precedentemente Terry. Un ritratto di Geese Howard e dei suoi tirapiedi può essere visto in altri cartelli (è la stessa immagine presente nei volantini di Real Bout Fatal Fury). C'è anche un'immagine di Andy Bogard e Mai Shiranui che si tengono per mano in una pubblicità di una banca vicino ad un'altra immagine di Alfred.
  • Il simbolo che Khushnood Butt mostra nella sua posa di vittoria è il simbolo del dojo del Kyokugen Karate.
  • La musica dello sfondo di Rock Howard contiene alcune parti del singolo techno di Robert Miles.
  • Rock Howard è il figlio del malfamato re del crimine Geese Howard, il boss dei precedenti giochi di Fatal Fury. Rock é stato addestrato al combattimento da Terry Bogard e ha incorporato nel proprio stile di lotta mosse di Tey e Geese. Rock è anche parente del boss principale del gioco: Kain R. Heinlein. Geese Howard sposó Marie Heinlein, che é la sorella di Kain, Quindi possiamo ritenere che Kain sia lo zio di Rock.
  • La parola 'Tizoc' (il nome giapponese della maschera di Griffon) significa 'gamba malata'. Era il nome di un antico tlatoani messicano, o leader, che governò dal 1481 fino al 1486, quando venne avvelenato dagli aristocratici Aztechi.
  • Se realizzi un doppio KO, un round viene vinto da ogni lottatore, che può finire una battaglia in questo modo insoddisfacente. Inoltre in questo caso, il giocatore non ha livelli di lotta, nè mostrati dello schermo, nè validi per il punteggio.
  • Sony Music Entertainment / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata del gioco (Garou - Mark of the Wolves - SCDC-00006) il 21/01/2000.


Aggiornamenti

  • La prima versione presenta uno sfondo bianco alla schermata del titolo invece del blù, utilizzato nella versione definitiva. E' presente un bug di grafica nello stage di Terry Bogard durante il secondo round, all'estrema destra.


Consigli e Trucchi

Scelta Casuale:

  • Tenete premuto Start e premete Pugno o Calcio alla schermata di selezione del personaggio.


Giocare Con Grant:

  • Alla schermata di selezione del personaggio, selezionate Dong Hwan, tenete premuto Start e premete Su(x2) Giù(x2), Su, Giù.


Giocare Con Kain R. Heinlein:

  • Alla schermata di selezione del personaggio, selezionate Jae Hoon, tenete premuto Start e premete Giù(x2), Su(x2), Giù, Su.


Giocare Contro Kain R. Heinlein:

  • Per raggiungere Kain, devi finire i primi 7 incontri con un livello di difficoltà average. La tua miglior puntata sarebbe quella di evitare di perdere ogni scontro durante i 7 schemi preliminari, specialmente Grant. Se incontri questa condizione dopo aver sconfitto Grant, otterrai una scena tagliata con Kain R. Heinlein. Sconfiggi Kain per rivelare la vera fine dei tuoi personaggi.


Vestiti Colorati Diversamente:

  • Ogni personaggio possiede 4 colorazioni, una per ogni pulsante.


Derisioni Segrete:

  • Dopo aver sconfitto l'avversario, tenete premuto Destra o Sinistra e premete Start. Ogni personaggio possiede due derisioni segrete (possono essere usate SOLO dopo aver sconfitto l'avversario e prima che il personaggio faccia la sua solita posa di vittoria) Alcune di queste, come quelle di Hotaru e Hokutomaru sono molto belle! :)
  • Le derisioni nel gioco possono affliggere il fondale negli schemi in molti modi. Per esempio, usando sarcasmo durante un combattimento nello schema di Hotaru (Philantropy Belfry) puoi far suonare le campane nel movimento del fondale. Più schemi hanno animazioni nascoste che possono solamente essere viste con questo trucco, perciò provaci! :)


Survival Mode :

  • Inserite un credito e tenete premuto A+B+C+D e premete Start. Giocherete in modalità 'survival' (e pure difficile!).


Posa di Vittoria di Rock:

  • Rock possiede una posa di vittoria particolare se sconfigge l'avversario usando lo Shine Knuckle ed un'altra ancora sconfiggendo l'avversario con il Raging Storm o il Deadly Rave Neo.

Serie

Staff

  • Produttore Esecutivo : H. Matsumoto
  • Produttori : S. Itoh, T. Tsukamoto
  • Progettisti : Kim-Ken, Y. Oda, Goory, I. Higemura, Yucky
  • Designers : Soe Soe (SoeSoe.F), Heitarou, Rolly.R, N. Kuroki, Futatsu.N, G. Ishidamanf, Terarin, Itokatsu, S. Sasada, Eimotsu, Yuko, D-Mtl'Uchide, K. Naoe, Gi Pinoko, Yuko.K, T. Ishikawa
  • Designers Sfondi : M. Hirano, D. Takagi, E. Tsutsui, Tomo, Sakura-E, R. Nariai, Shimidi, Kumiko.M, C. Zanami
  • Effetti speciali : Tashiboo, Masami Tanaka
  • Designer : Kaoruru, M. Hirano, C. Zanami, A. Yamada
  • New staff : Kohji, Z. Kadoma, Manbu, Zacky
  • Programmatori : Bo-Fukunaga, Dan-Abe, Rotten Air
  • Sonoro : Ackey, Yassun, Hori-Hori, Okan, Q-Jirou
  • Designer Titolo : Nao-Q
  • Illustratore : Tonko, Arita/Ymt


Voci

  • Terry Bogard : Satoshi Hashimoto
  • Rock Howard : Eiji Takemoto
  • Kim Dong Hwan : Jun Hashimoto
  • Kim Jae Hoon : Hiroki Asakawa
  • Hotaru Futaba : Yuki Horie
  • Gato : Koji Ishii
  • B. Jenet : Rei Saito
  • Khushmood Butt (Marco Rodriguez nella versione giapponese) : Hikaru Hanada
  • Hokutomaru : Junko Takeuchi
  • Freeman : Eiji Yano
  • Tizoc (The Griffon nella versione giapponese) : Hikaru Hanada
  • Kevin Rian e Grant : You Kitazawa
  • Marky : Junko Takeuchi
  • Narratore : Paul G.R.

Conversioni

Console:

Video

Garou - Mark of the Wolves
Gameplay di Garou - Mark of the Wolves.


Artwork


Cabinets


Flyers


Screenshots









Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!