TETRIS

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Tetris per Game Boy © 6/1989 Nintendo.

Storia

Che si chiami “テトリス” in giapponese o “Тетрис” in russo, la versione “tascabile” del Tetris creato da Alexey Pajitnov's nel 1985 e il gioco che portò alla gloria il Game Boy in tutto il mondo, la magia psichedelica scaturita dall'incedere incessante dei famosi ”mattoncini” del Tetris conquistò il cuore di tutti i teenagers dei primi anni '90, diventò una droga che con il passare del tempo non perse nulla di quella giocabilità pura, che continua la sua tradizione fino ai giorni nostri. Sono state prodotte miriadi di conversioni per ogni formato videoludico esistente, ma credeteci, la versione più bella è e rimane quella classica per Game Boy.

Gameplay

Nella versione per Game Boy vi sono due modalità Singleplayer (A-Type e B-Type): in una il giocatore sceglie semplicemente da che livello di difficoltà partire (la velocità di caduta dei mattoni aumenta ogni 10 righe completate), per poi iniziare con uno schermo di gioco vuoto e terminare quando i mattoncini raggiungono la sommità dello schermo; nell'altra l'utente sceglie il livello di difficoltà, che rimane costante per tutta la partita, ed il livello “high”, che determina un certo quantitativo di righe già parzialmente riempite nella parte inferiore dello schermo all'inizio della partita per rendere il gioco più difficile; in questa modalità il gioco può terminare anche con una vittoria da parte dell'utente, se riesce a completare un determinato numero di righe. Inoltre è possibile giocare in Multiplayer, con i due giocatori che vengono rappresentati da Super Mario e da suo fratello Luigi: ognuno gioca la sua partita, ma quando riesce a far sparire in un colpo solo due, tre o quattro righe, rispettivamente una, due o quattro righe parzialmente riempite vengono aggiunte in fondo al campo di gioco dell'avversario, danneggiandolo.

Musica

Indimenticabili le tre colonne sonore che accompagnano il giocatore in questa versione (considerata la più bella mai realizzata storicamente parlando) del puzzle game più famoso del mondo. Oltre all' opzione OFF per la disattivazione delle stesse ci sono:

  • A-type: Korobeiniki (solo v1.1) di Nikolai Alekseevich Nekrasov
  • A-type: Sconosciuta (solo v1.0)
  • B-type: Sconosciuta
  • C-type: French Suite No. 3 in B-Minore, BWV 814: Minuetto di Johann Sebastian Bach

Curiosità

  • Tetris venne venduto in bundle con la prima versione del Game Boy.
  • Il massimo punteggio possibile in Tetris GB è di 999,999 punti.

Trucchi e soluzioni

Gioca a livello di gioco avanzato e più veloce.

  • Arrivati alla schermata principale, premere il tasto giù sulla croce direzionale mentre si preme il tasto START, per iniziare il gioco. Potrai giocare a livelli più avanzati di 10 livelli, il che significa che: Livello 1 = Livello 11, Livello 2 = Livello 12, e così via. La corretta esecuzione del trucco farà apparire un cuoricino sulla destra dello schermo di gioco, accanto alla numerazione dei livelli.

Scheda Tecnica

TETRIS
TitoloTetris
Anno14 Giugno 1989 (Giappone), Agosto 1989 (Nord America)
Settembre 1990 (Europa)
PiattaformaGame Boy
GenerePuzzle Game
Software houseBullet Proof
SviluppatoreNintendo
DistributoreNintendo
SupportoCartuccia
ControlloCroce direzionale, tasti A e B , Start, Select
Numero di giocatori1 o 2 giocatori (tramite cavo link)

Voci correlate

Video

Tetris
Gameplay di Tetris (Versione Game Boy).

Box

Screenshots


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!