LAST BATTLE

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi



Gioco prodotto originariamente in Giappone per Megadrive e convertito per home computer dalla Elite nel 1992.

Last Battle” si basa sulle serie giapponesi di fumetti e cartoni animati “Hokuto no Ken”, note in Italia come “Ken il Guerriero”. In entrambi i media, le vicende narrate sono cariche di grottesca violenza, con il protagonista che usa le proprie conoscenze di una fittizia arte marziale per eliminare gli avversari facendoli esplodere e smembrare.

Proprio questa violenza fu la base per un famoso caso di censura che dimostra chiaramente le differenze nella produzione videoludica dei vari paesi. Nella versione nipponica di “Last Battle”, i combattimenti si susseguono in una serie di scontri spettacolari in cui il sangue fluisce con abbondanza: una situazione improponibile per la conversione del gioco per il mercato americano. Negli USA, infatti, il programma venne modificato in modo che la maggior parte degli avversari non rimanesse devastata dalla violenza dei colpi del protagonista, ma venisse proiettata senza spargimenti di sangue fuori dello schermo.

I nemici di fine livello, invece, ottennero un diverso trattamento: poichè questi “morivano” con una complessa sequenza grafica in cui gli effetti della misteriosa arte marziale erano ben evidenti, si scelse di ricolorarli in verde, blu o viola. In questo modo la violenza dei combattimenti veniva mitigata dal fatto che le “vittime” non erano esseri umani, bensì extraterrestri o mostri non meglio definiti.

Quest'ultima modifica rese necessario anche riscrivere completamente la trama del gioco, cambiando nel frattempo i nomi dei personaggi per evitare ogni riferimento al prodotto originale. La versione per home computer venne convertita dal “Last Battle” americano, con grande delusione dei numerosi appassionati europei di “Ken il Guerriero”; con una intelligente mossa commerciale, però, i distributori del gioco si affrettarono a comunicare alle riviste di settore il modo per attivare un cheat mode con cui era possibile eliminare ogni forma di censura, con gran soddisfazione dei lettori/giocatori.

Immagini



Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!