MYST

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Videogioco creato dai fratelli Robyn e Rand Miller, fondatori della Cyan, Inc. (poi, Cyan Worlds, Inc.) nel 1993.

Storia

Si tratta di un videogioco rivoluzionario per l'epoca: l'obiettivo generale degli sviluppatori era quello di creare un vero e proprio mondo parallelo, in cui il giocatore potesse immergersi completamente ed interagirvi realisticamente. Il videogioco, realizzato in HyperCard inizialmente su piattaforma Apple Macintosh, consiste principalmente di immagini statiche pre-renderizzate (alcune occasionali animazioni, come delle farfalle che volano, sono dei filmati QuickTime integrati nell'immagine). Un contributo fondamentale per il realismo dell'intero gioco è dato dai suoni d'ambientazione, assai curati, al pari della suggestiva colonna sonora di brani originali.

Secondo i creatori, il nome del gioco, così come l'atmosfera generale dell'isola solitaria e misteriosa, fu ispirata dal libro L'Isola Misteriosa di Jules Verne o ancor di più da “L'invenzione di Morel” di Adolfo Bioy Casares. Quest'ultimo romanzo narra di un anonimo viaggiatore che si ritrova su un'isola surreale influenzata da un “generatore di realtà” creato da uno scienziato brillante ma pazzo. Myst non è come altri giochi d'avventura e d'esplorazione (ad esempio Monkey Island): non avete inventario, siete su un'isola deserta, non sapete cosa dovete fare, nessuno che vi dia informazioni.

Il sistema di gioco è estremamente semplice e intuitivo e basato interamente sul mouse: muovendo il puntatore (la “manina”) che vedete sullo schermo e cliccando qua e là potete muovervi e interagire con il vostro nuovo mondo. Il gioco consiste principalmente nella risoluzione di puzzle per far funzionare gli strani macchinari presenti sull'isola di Myst e nelle varie Ere, sebbene nella sua forma più semplice tratti la mera esplorazione di questi mondi surreali e fantastici, e le domande che ci si pone riguardo la loro storia. Non sono presenti “nemici” che possano “uccidervi” come in alcuni giochi, sebbene sia possibile giungere in situazioni in cui non è più possibile proseguire verso la soluzione finale, per cui è preferibile salvare la partita prima di compiere importanti avanzamenti nel gioco. Queste occasioni, che fanno parte della storia, sono comunque immediatamente chiare quando vi ci si imbatte.

Myst ha venduto oltre 10 milioni di copie, ed è stato per lungo tempo il videogioco più venduto di tutti i tempi. A causa della sua popolarità, sono nati nel corso degli anni: due remake, non tradotti in italiano, quattro sequel e un gioco parallelo in cui un altro personaggio scorazza per il mondo di Myst.

Immagini


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!