OLIVETTI M-24

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Storia

L' Olivetti M-24 è il primo computer della Olivetti compatibile con il sistema MS-DOS, e quindi aperto a tutti i software disponibili sul mercato. La scelta si rese necessaria dopo l'insuccesso dell' Olivetti M-20, il primo personal computer della casa italiana, progettato sul sistema operativo PCOS, un particolare linguaggio sviluppato dalla Olivetti e totalmente incompatibile con i software comuni.

Ma ancor più condizionante fu la storica alleanza firmata dalla Olivetti con la AT&T, il colosso americano delle telecomunicazioni: in seguito a quell'accordo le vendite dell' Olivetti M-24 aumentarono incredibilmente, al punto che la Olivetti divenne, nel 1985, il secondo produttore di computer al mondo e il primo in Europa. L' Olivetti M-24, inoltre, si presentava in una veste più professionale e versatile: il cabinet era separato dalla tastiera e poteva contenere, oltre al disk drive, anche un hard disk Winchester da 5 Mb. L'hardware si basava su un processore Intel 8086 a 8 Mhz e ben 16 bit, con una grafica migliorata rispetto al predecessore.

Si può quindi considerare l' Olivetti M-24 una “pietra miliare” nella storia dell'informatica italiana.

Scheda

  • Anno: 1983
  • Produttore: Olivetti
  • Modello: M-24
  • ROM: 8 kb.
  • Processore: Intel 8086
  • RAM: fino a 640 kb.
  • Grafica: 640×400
  • Audio: Beep
  • Disco: Drive da 5”1/4

Immagini


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!