PITFALL

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Programma realizzato da David Crane nel 1982 e prodotto originariamente per Atari VCS 2600 dalla Activision.

Storia e Gameplay

Nel gioco si controllavano le azioni dell'esploratore Harry Pitfall, impegnato in una corsa contro il tempo per recuperare tutti i tesori nascosti nel profondo di una giungla misteriosa densa di pericoli come coccodrilli affamati, scorpioni, tronchi rotolanti e sabbie mobili. Oltre che dalla qualità grafica superiore alla media, il gioco era reso interessante dalla struttura dell'area di gioco, che prevedeva passaggi segreti che fungevano da indispensabili scorciatoie per raggiungere in tempo tutti i tesori e richiedevano la stesura di una mappa per essere utilizzati proficuamente.

Pitfall” (trad. “Trappola”) decretò le prime fortune della Activision, dimostrando che anche i produttori indipendenti erano in grado di realizzare giochi complessi e avvincenti. Pitfall ebbe un seguito nel 1984 intitolato “The Lost Caverns”, entrambi i capitoli vennero riuniti dalla Sega in un coin-op di discreto successo.

Altre Versioni

In seguito vennero sviluppati altri giochi della serie ma con scarso seguito, ricordiamo “Pitfall: The Mayan Adventure” per Nintendo SNES, Sega Genesis, PC, Game boy e Atari Jaguar uscito nel 1995, “Pitfall 3D: Beyond the Jungle” per Playstation nel 1998 e “Pitfall: The Lost Expedition” per PlayStation 2, XBOX e GameCube uscito nel 2004.

Video

Pitfall (Atari 2600)
Gameplay di Pitfall (Atari 2600).


Immagini




Pitfall e alcune sue evoluzioni.

Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!