POLAR RESCUE

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Polar Rescue per Vectrex © 1983 GCE (General Consumer Electronics).


Storia

Polar Rescue è un videogioco per Vectrex rilasciato da GCE nel 1983.

Viaggio nelle acque ghiacciate sotto il Polo Nord. Come comandante di un potente ed agile sottomarino, è necessario salvare i sopravvissuti di una spedizione scientifica. Cercare i sopravvissuti sullo schermo del sonar, pilotare il sottomarino e salvare i dispersi una volta raggiunti! Per completare la vostra missione, è necessario evitare i mortali campi minati, sottomarini nemici e il terrore dei mari: ”i maelstrom”! Monitora attentamente l'approvvigionamento di ossigeno e affrettati! Delle vite sono in gioco!


Controlli

  • Joystick: Spingi in avanti per immergerti, indietro per tornare in superficie, a sinistra per ruotare il sottomarino a sinistra, a destra per ruotare il sottomarino a destra.
  • Pulsante 1: Pausa. Premere per riprendere il gioco.
  • Pulsante 2: Inversione di spinta.
  • Pulsante 3: Spinta propulsiva. (Nota: premendo i pulsanti 2 e 3 allo stesso tempo, il sottomarino potrà mantenere la sua velocità attuale.)
  • Pulsante 4: Fuoco.


Selezione del livello di abilità

Si può scegliere uno qualsiasi dei quattro diversi livelli di abilità in Polar Rescue. Livello 1 è il meno difficile; Livello 4 è il più difficile.


Gameplay

Il tuo obiettivo in Polar Rescue è quello di manovrare con successo il tuo sottomarino nelle acque ghiacciate del Polo Nord e salvare i sopravvissuti. Combatti contro i sottomarini nemici, immergiti ed emergi per evitare le mine e blocchi di ghiaccio, fai attenzione ai maelstrom (vortici subacquei). Non c'è fuga dai maelstrom, questi vi cattureranno nel loro turbine … riuscirai ad uscire solo quando verrai trascinato fuori dal loro potente centro! Come i sottomarini questi diventano più forti e veloci avanzando nel gioco, dovrai raggiungere e salvare i sopravvissuti sempre più velocemente e combattere un numero sempre maggiore di sottomarini nemici per completare la tua missione!


Plancia di comando

  • Lo schermo del Sonar si trova nel centro della plancia di comando.
  • Indicatore del livello di ossigeno: si trova sul lato sinistro del Sonar. L' ago di questo “conta ossigeno”, all' inizio é posizionato a destra, mano mano che consumate ossigeno, l' ago si sposterà verso sinistra
  • Indicatore dei siluri rimanenti: direttamente sopra l'indicatore di ossigeno. Si inizia con 10 siluri. Ogni volta che usate i siluri questo numero decresce.
  • Indicatore di velocità: sul lato destro del Sonar. Ago sul centro indica l'assenza di movimento. Ago a destra del centro indica la velocità in avanti, a sinistra del centro indica la velocità indietro.
  • Punti di danno: Il numero direttamente sopra l'indicatore della velocità (vedi punti danno).
  • I sottomarini restanti: Situato sotto l' indicatore della velocità, indica le (vite) rimanenti.


Il sonar

Il sonar, in basso al centro dello schermo, viene utilizzato per individuare i superstiti, questo vi mostrerà la strada attraverso gli ostacoli (mine e blocchi di ghiaccio), ed evidenzierà i sottomarini presenti nelle vicinanze. Il raggio di visualizzazione del sonar è circa il doppio del tuo campo visivo. Questa porzione di schermo viene visualizzata come una “V” posta nella parte superiore del sonar.

Tutti gli ostacoli nel raggio del sonar sono rappresentati da “blips” di luce che raggiungono la piena luminosità quando la linea di scansione del sonar li attraversa. C'è un'eccezione a questa regola: i blip che rappresentano i sottomarini nemici, rimane sempre a piena luminosità. Ecco come sarete in grado di capire la differenza tra un nemico e un altro oggetto.

Le scialuppe dei sopravvissuti sono rappresentate da una freccia piuttosto che un blip di luce. La luminosità di questa freccia è pulsante, e sentirai una serie di avvisi acustici (beep), che saranno sempre più frequenti avvicinandosi alle scialuppe. Utilizza il joystick e i tasti 2 e 3 per Manovrare il sottomarino, in modo che la freccia appaia in alto al centro della zona del sonar .


Fornitura di ossigeno

All'inizio del gioco, siete dotati di un serbatoio pieno di ossigeno. L' ossigeno si consuma continuamente, più veloce sarà la tua andatura più ossigeno consumerai. Per ricaricare la riserva di ossigeno, dovrai distruggere i sottomarini nemici (vedi Sottomarini nemici). Ad ogni sottomarino nemico distrutto il livello dell'ossigeno verrà incrementato. Mantieni sotto controllo il livello di ossigeno, se si finisce l'ossigeno si perde un sottomarino (vita).


Velocità e direzione

È possibile controllare la velocità e la direzione del tuo sottomarino con i tasti 2 e 3. Premere e tenere premuto il pulsante 3 per aumentare la velocità in avanti. Premere e tenere premuto il pulsante 2 per aumentare la velocità in retromarcia. Se si rilascia tasti 2 e 3, il sottomarino si fermerà. Premendo i pulsanti 2 e 3, allo stesso tempo, è possibile mantenere la velocità corrente. La velocità e la direzione sono mostrati sulla plancia di comando.

Utilizza il tuo joystick per manovrare il tuo sottomarino, spingere in avanti per una immersione più profonda in acqua, spingere indietro per avvicinarsi alla superficie, spingere verso destra o sinistra per cambiare la direzione del vostro sottomarino.


Ostacoli

  • Mine:

Oggetti galleggianti a forma di stelle a quattro punte sulla (linea) di superficie. Le Mine sono stazionarie … ma molto sensibili al passaggio del sottomarino. Se si si procede troppo velocemente in prossimità delle mine, queste esplodono distruggendovi immediatamente! Si può sparare e distruggere le mine con i tuoi siluri, ma, se siete troppo vicino ad essa quando si spara, riceverete dei punti danno. (Vedi punti danno).

  • Blocchi di ghiaccio:

Oggetti di forma astratta con Sette facce. Se ti scontri con un blocco di ghiaccio, si ottengono dei punti danno (vedi punti danno). Il numero di punti contro di voi è determinato in base alla velocità di collisione. Se si viene colpiti, il sottomarino rimbalzerà invertendo completamente la direzione di marcia. Fai attenzione ai blocchi di ghiaccio quando sei in immersione … se il sottomarino si trova sotto un blocco, sarà continuamente colpito (senza rimbalzare), causando il continuo aumento dei punti danno. È anche possibile sparare e rompere i blocchi di ghiaccio con i tuoi siluri.

  • Maelstrom

Sono i terribili gorghi che possono attirarvi al proprio interno, bloccandovi e rendendovi vulnerabili agli attacchi dei sottomarini nemici.


Sottomarini nemici

Ogni nemico ha cinque siluri, in modo che possa fare fuoco su di te solo cinque volte. Quando si distrugge un nemico, si ricevono tutti i siluri inutilizzati dal nemico al momento del colpo sparato. Inoltre, è possibile ottenere degli extra in ossigeno! Utilizza una buona strategia, sparando al nemico quando il tuo ossigeno e le tue scorte di siluri sono basse, come mostrato sul pannello strumenti. Se un nemico diventa “aggressivo”, si entra nella modalità Battaglia (vedi Battle Mode). Un nemico diventerà aggressivo se gli si lancia contro uno o più siluri mentre è nel raggio d'azione del tuo sonar. Un nemico può anche diventare aggressivo se si viaggia ad alta velocità nelle sue vicinanze.


Punti danno

I punti danno sono assegnati quando degli oggetti colpiscono il tuo sottomarino. Il numero di punti aumenta con la velocità di impatto con il sottomarino. Vi verranno assegnati dei punti danno anche quando una mina esplode nelle vostre vicinanze, o quando sarete immersi sotto un blocco di ghiaccio. Con l'aumentare dei punti danno il vostro sottomarino perderà armamenti e abilità come segue:


Punti danno Danno derivante
0-10 nessun danno
10-19 perdi il lancia siluri in alto a sinistra
20-29 perdi il lancia siluri in alto a destra
30-39 perdi il lancia siluri in basso a sinistra
40-49 perdi il lancia siluri in basso a destra
50-59 non viene più visualizzata sul sonar la scialuppa dei superstiti
60-69 perdi la visualizzazione del sonar
70-79 perdi il controllo della velocità
80-89 perdi l'uso del motore
90-99 perdi un sottomarino


NOTA: Se hai 40 o più punti di danni, è impossibile attraccare le scialuppe dei superstiti.


Battle mode

La Modalità battaglia (Battle mode) inizia ogni volta che vi è almeno un sottomarino nemico “aggressivo” che entra nel raggio di azione del sonar (vedi Sottomarini Nemici). Durante la modalità Battaglia, le parole “BATTLE MODE” appariranno sulla tua plancia di comando, la vostra velocità massima è enormemente ridotta. A questo punto, un nemico aggressivo tenterà di distruggere il tuo sottomarino, facendo fuoco contro di te anche da lontano (quando non è ancora nella tua visuale), invece tu non potrai fare fuoco fino a quando non ti sarà di fronte. Attraccare le scialuppe dei dispersi non sarà possibile, fino a che ti trovi nella modalità Battaglia (vedi Docking Mode).


Docking mode

Modalità di “attracco” (Docking Mode) consente di raggiungere con successo i superstiti. Si entra nella modalità attracco quando una scialuppa è visibile del vostro sottomarino. Sulla plancia di comando appariranno le parole: “DOCKING MODE”, mentre sullo schermo del sonar vengono mostrati una “croce” ed un “mirino”, questi vi aiuteranno in questa delicata manovra. Al fine di approcciare con successo la scialuppa dei sopravvissuti è necessario allineare la croce e il mirino. Fatto questo si può iniziare la ricerca di un altra scialuppa ;-)


Scheda

POLAR RESCUE
Sistema Vectrex
Categoria Polare
Anno 1982
Genere Azione/Sparatutto
Sviluppato da GCE (General Consumer Electronics)
Pubblicato da GCE (General Consumer Electronics)
Supporto Cartuccia
Numero di giocatori 1 giocatore
Periferiche input Joystick


Collegamenti esterni

Emulatore Java che emula tutti i giochi del Vectrex compresi: Homebrew, VecVoice, Penna Ottica, Demo e giochi standard, dotati delle loro rispettive overlay.


Video

Polar Rescue
Gameplay di Polar Rescue (Versione Vectrex).


Box e screenshots



Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!