Resident Evil Zero

resident-evil-0-white-logo.jpg

Resident Evil Zero, conosciuto in Giappone come Biohazard 0 (バイオハザード0), è un Videogioco della serie Resident Evil prodotto dalla Capcom, rilasciato in Giappone e in seguito in Occidente nel 2002 per la consolle Nintendo Game Cube, previsto originariamente per il Nintendo 64 e già annunciato e mostrato alla stampa specializzata nel 2000, tale progetto si arrestò per ridirottarlo verso la consolle Nintendo di nuova generazione.

Annunciato così ufficialmente durante una famosa conferenza stampa che sanciva il passaggio (poi rivelatosi solo temporaneo e comunque mai assoluto) della serie Resident Evil dal sistema Sony Playstation a quello Nintendo, passò un po' sottobanco schiacciato dagli altri annunci fatti in quella sede, in primis l'arrivo imminente del remake del Resident Evil originale del 1996.

Uscito sul mercato, le vendite non hanno entusiasmato, tuttavia il titolo risulta essere notevole.

Graficamente mostra lo stesso motore utilizzato per il remake di Resident Evil, ma introduce due fondamentali novità:

  • La possibilità di utilizzare contemporaneamente due personaggi, passando rapidamente mediante la pressione di un tasto del controller dall'uno all'altra
  • L'abbandono delle Item Box a favore di un sistema di gestione dell'inventario più dinamico che offre la possibilità di abbandonare gli oggetti al momento non utili, per poi tornare a recuperarli in un secondo momento.

La storia del gioco si svolge il giorno prima degli eventi narrati nel primo titolo della serie; siamo nel luglio 1998 e la S.T.A.R.S. Bravo Team si sta recando sulle montagne Arklay per investigare sugli eventi misteriosi che si erano verificati; nel frattempo il treno Ecliptic Express viene attaccato da un gruppo di sanguisughe geneticamente modificate portando alla morte dei passeggeri e all'arresto del treno.

La giovane recluta della S.T.A.R.S., Rebecca Chambers si allontana dal gruppo e trova il treno fermo sui binari, lì incontra Billy Coen, prigioniero condannato a morte, ma anche un nugolo di famelici Zombie e creature mostruose. I due decidono di unire le loro forze per uscire vivi da quell'incubo.

Storia

Il 23 luglio 1998, lo S.T.A.R.S. Bravo Team è stato spedito nelle Arklay Mountains per investigare su una serie di omicidi. Durante il viaggio, l'elicottero del Bravo Team si schianta al suolo nella foresta. Fortunatamente non ci sono vittime. La squadra scopre un camion di trasporto della polizia militare, con all'interno corpi mutilati dei poliziotti. La squadra si divide presto in due gruppi, e il medico di campo del Team Bravo, Rebecca Chambers, scopre un treno fermatosi sospettosamente nel mezzo della foresta. Ben presto, lei scoprirà che è infestato da zombie. Rebecca inizia a chiedersi dove mai sia finita. Dopo un po' di esplorazione, Rebecca si imbatte nell'uomo che la polizia militare stava scortando all'esecuzione; l'ex Marine Billy Coen: i due si devono da subito confrontare con un gruppo di Cerberus.

Altri personaggi ricorrenti di Resident Evil nel gioco sono il comandante della squadra Alpha della S.T.A.R.S. Albert Wesker e lo scienziato dell'Umbrella Dr. William Birkin. I due appaiono in alcune piccole sequenze di intermezzo, ma non interagiscono mai con i personaggi principali. Il gioco inoltre presenta il Dr. James Marcus, uno dei tre membri fondatori dell'Umbrella nonché vero creatore del T-Virus.

Sviluppo della Storia

Resident Evil 0 fu in origine rivelato al Tokyo Game Show del 2000. Il gioco era in origine per la piattaforma Nintendo 64, poiché gli sviluppatori credevano che le le console cartuccie sarebbero stati in grado di supportare meglio il sistema partner zapping (cambio partner) e abbandono di oggetti proposto dal gioco meglio dalle console che utilizzavano i cd come Sony PlayStation e Sega Dreamcast data l'assenza di tempi di caricamento. Nonostante ciò, lo sviluppo del gioco venne spostato dal Nintendo 64 al GameCube come risultato dell'arrivo dell'arrivo delle console a 128 bit. Dato che il GameCube utilizza un supporto ottico, i programmatori dovettero utilizzare programmi che riducessero radicalmente i tempi di caricamento. La grafica venne migliorata notevolmente per il cambio di piattaforma e per “tener testa” al Resident Evil remake, sempre per GameCube.

Diversamente dagli altri prototipi di Resident Evil , i quali sono sempre stati radicalmente modificati, il gameplay rimase praticamente invariato. Originariamente Rebecca avrebbe dovuto indossare un berretto bianco al posto della bandana rossa che ha nel gioco originale. Nella versione rilasciata non utilizza nessuna delle due (come il modello poligonale del Remake). Il treno all'inizio della storia della versione su Nintendo 64 non si muoveva fino a quando il giocatore non lo attivava. Edward Dewey avrebbe dovuto originariamente perdere la mano in uno scontro con un cane zombie prima della sua morte (la quale mano avrebbe dovuto essere quella trovata da Joseph Frost nella sequenza d'apertura del gioco originale). Questo, però, non sarebbe stato necessario grazie all'inclusione di Kevin Dooley nel Remake. La grafica della versione N64 era più simile a quella di Resident Evil 2 e Resident Evil 3 che a quella di ogni altro titolo della serie. La storia di Resident Evil Zero avrebbe dovuto essere il punto di partenza per Resident Evil 4 con l'introduzione del Virus Progenitore che gioca un ruolo fondamentale in RE4. Originariamente in Resident Evil 4 Leon Scott Kennedy avrebbe dovuto esplorare un antico castello posseduto dalla Umbrella in Europa. Questo castello avrebbe dovuto essere il punto di partenza delle ricerce sulle armi biologiche della società farmaceutica. A un certo punto del gioco il Virus Progenitore infetta Leon che prova delle allucinazioni in vari momenti della storia (forse un simbolo per spiegare che il suo corpo cerca di reagire all'infezione). La maggioranza della storia di Resident Evil Zero venne resa obsoleta quando Shinji Mikami divenne direttore di Resident Evil 4 e decise di ricominciare da zero, volendo creare una storia totalmente nuova per Resident Evil 4 , uno scenario (e nemici) diversi dagli altri giochi della serie Resident Evil.

Armi

  • Coltello da combattimento
  • Fucile da caccia
  • Fucile
  • Lanciagranate
  • Magnum
  • Molotov Cocktail
  • Mitragliatrice automatica (Sbloccabile)
  • .357 Magnum|Magnum Revolver (Sbloccabile)
  • Lanciarazzi (Sbloccabile)

Contenuti Sbloccabili

Dopo aver completato il gioco sono disponibili i seguenti extra:

  • Costumi Alternativi (Finire il gioco con qualunque voto in modalità Normale o Difficile). Rebecca nella seconda partita inizia con la “chiave dell'armadio” (già nell'inventario) la quale può essere usata per aprire l'armadio nella Cabina 101 nell'Ecliptic Express. I vestiti disponibili sono un vestito con occhiali da sole per Billy e un completo di pelle (top e pantaloni) per Rebecca. Il vestito da cowgirl per Rebecca presente anche nel Remake è disponibile.
  • Mitragliatrice (Finire il gioco in meno di 5 ore con un voto A in difficoltà Normale o Difficile). La mitragliatrice sarà disponibile come parte dell'inventario iniziale di Billy nella partita successiva.
  • Lanciarazzi con munizioni infinite (Finire il gioco in meno di 3.5 ore con un voto S in difficoltà Normale o Difficile). Il Lanciarazzi farà parte dell'inventario di Rebecca nella partita seguente.
  • Il minigioco “Cacciatore di sanguisughe” (“Leech Hunter”). L'obiettivo è di collezionare i 100 gioielli a forma di sanguisughe all'interno dell'edificio principale. Ci sono 50 gioielli blu che possono essere raccolti solo da Billy e 50 verdi che possono essere raccolti solo da Rebecca. Una volta raccolto un gioiello (fino a 10 possono essere stoccati in un unico blocco), non può essere più lasciato a terra. Raccolti i gioielli per uscire bisogna scappare dall'entrata principale dell'edificio. Se un personaggio muore, il gioco termina e vengono contati solo i gioielli in possesso del compagno sopravvissuto. I seguenti bonus possono essere ottenuti conquistando più o meno gioielli.

Leech Hunter Bonus

  • 100 Gioielli Sanguisuga: Munizioni infinite per tutte le armi.
  • 90-99 Gioielli Sanguisuga: Il Revolver Magnum apparirà nella stanza 202 del Treno.
  • 60-89 Gioielli Sanguisuga: Munizioni infinite per il fucile da caccia.
  • 30-59 Gioielli Sanguisuga: Le pistole equipaggiate avranno munizioni infinite.
  • 1-29 Gioielli Sanguisuga: Munizione per la mitragliatrice saranno disponibili nel gioco principale.

Curiosità

  • La fabbrica in disuso fa il ritorno dalla sua apparizione originale in Resident Evil 2.
  • Una volta raggiunta la Fabbrica, la “turntable” di Resident Evil 2, non è al suo posto. Potrebbe essere stata utilizzata dai responsabili della Umbrella. Non può essere stata utilizzata dai sopravvissuti di Resident Evil: Outbreak per scappare dal laboratorio perché il contagio non accadde prima che la S.T.A.R.S e William Birkin sono tornati a Raccoon City.
  • Nella stanza di salvataggio all'entrata della fabbrica c'è una botola vicino al muro. È la stessa botola che in Resident Evil 2 conduce alla stazione di polizia R.P.D. di Raccoon City, ma è bloccata e non può essere aperta. Inoltre la porta che collega la fabbrica all'edificio di allenamento militare non è stata mai trovata né utilizzata in Resident Evil 2; infatti è stata coperta da dei detriti e, probabilmente, sigillata.
  • Nonostante Resident Evil :Survivor (Biohazard: Gun Survivor) è considerato solo uno spinoff del gioco principale, Sheena Island, lo sfondo del gioco “Gun Survivor”, è citato nel prologo del gioco come uno dei luoghi infettati dal T-virus.

Storia della Produzione

Resident Evil 0 avrebbe dovuto essere prodotto inizialmente per Nintendo 64, con una grafica simile a quella di Resident Evil 2 e 3. Gli sviluppatori credevano che le cartuccie potessero consentire tempi di caricamento molto bassi, richiesti dal sistema di cambio dei personaggi.

La produzione si spostò su GameCube a metà dello sviluppo, per poter “tener testa” al Rebirth. Lo scenario e la storia nella versione GameCube rimasero pressoché immutati, anche se Rebecca ricevette un nuovo costume (origniariamente vestiva un berretto bianco e protezioni per le spalle, del tutto simile al costume originale di Jill Valentine) e la grafica fu migliorata per rendere grazia all'hardware del GameCubeGameCube. Molti dei file presenti nella versione per Nintendo 64 di Resident Evil 2, chiamate Rebecca's Report e Mother Virus Report, alludevano agli eventi di Resident Evil 0. Molte delle variazioni della scatola di imballaggio del Nintendo 64 presentavano delle immagini di questa nuova versione di Resident Evil 0 con la nota Coming Soon.

Novellizzazioni

Una novelizzazione del gioco intitolata Resident Evil:Zero Hour, è stata scritta da S.D. Perry. Prequel del primo gioco (Resident Evil) e del libro (Resident Evil: The Umbrella Conspiracy). I personaggi principali sono un membro del Bravo Team Rebecca Chambers e un ex-Marine di nome William Coen.

Scheda

Resident Evil Zero
Sviluppo: Capcom
Pubblicazione: Capcom
Data pubblicazione: GameCube:12 novembre 2002
Wii: 10 luglio 2008
Tema: Azione (Survival horror)
Modalità di gioco: Singolo giocatore
Piattaforma: Gamecube, Wii
Supporto: Mini DVD

Video

Screenshots


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!