TANDY RADIO SHACK TRS-80 MODEL 4

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Storia

La retrocompatibilità fu una delle caratteristiche principali di cui Tandy Radio Shack si fece carico nello sviluppare il TRS-80 Model 4 (identificato tramite l'uso del numero arabo anziché del numero romano come i due precedenti modelli), dato che la parziale incompatibilità tra il Model I ed il Model III, che rendeva inutilizzabili diverse applicazioni del primo sul secondo, causò non pochi grattacapi alla casa costruttrice. Pur essendo dunque possibile utilizzare il vecchio sistema operativo TRDOS 1.3 del Model III (nonchè i vari sistemi operativi LDOS, NEWDOS, DOSPLUS e MULTIDOS) il vero fiore all'occhiello del nuovo arrivato fu il sistema operativo adottato, il TRDOS (o LS-DOS) 6.x scritto per Tandy Radio Shack da Logical System (autori di LDOS per il Model I e della sua conversione per il Model III) che vantava l'implemento di alcune notevoli caratteristiche (come i processi in batch e la possibilità per il sistema operativo di gestire le diverse routines senza interferire coi programmi in uso dall'utente) che sfruttavano appieno il nuovo e potente hardware in dotazione. Nel 1984 venne introdotto il Model 4P, che altro non era che una versione compatta e portatile del precedente e nel 1985 il Model 4D, che montava già di serie due drives disco a doppia facciata.

Scheda

  • Anno: 1983
  • Produttore: Tandy Radio Shack
  • Modello: TRS-80 Model 4
  • ROM: 14K
  • Processore: Zilog Z-80A 4Mhz
  • RAM: 16K o 64K espandibile a 128K
  • Grafica: 80×24
  • Colori: Monocromatico
  • Audio: 1 channel mono
  • Disco: Double 5”1/4 Drive
  • S.O.: TRSDOS, LDOS, MULTIDOS, NEWDOS, DOSPLUS, CP/M
  • Prezzo 1983: versione a cassette con 16K di RAM 999$, versione con un drive disco e 64K di RAM 1699$, versione con due drives disco e 64K di RAM 1999$

Immagini






Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!