TURRICAN

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Turrican © 1990 Rainbow Arts / Factor 5 per Amiga 500.

Storia

Turrican è un platform game/shoot 'em up prodotto dalla Factor 5 e pubblicato dalla Rainbow Arts nel 1990 per Amiga 500.

Il gioco ha avuto due sequel: Turrican II - The Final Fight (1991) e Turrican 3 (1993).

Il videogioco è caratterizzato da un elevato numero di nemici e armi potenziabili, ispirato in alcuni dettagli a Metroid ed in altri a Psycho-Nics Oscar.

L'azione di gioco frenetica, la grafica all'avanguardia per quel periodo e le musiche di un artista affermato, Chris Hülsbeck, lo resero un gioco di successo e un classico della piattaforma Amiga.

L'ormai perduta colonia di Alterra è un mondo abitabile interamente plasmato dal genio umano, abbandonato in una galassia vicina molto tempo fa. In realtà, Alterra è composta da ben cinque colonie in una. Ogni colonia possiede un proprio habitat indipendente, separato tramite bio-ingegneria dagli altri per mezzo di un potente generatore di ecosistemi conosciuto come Multiple Organism Unit Link (Unità di Connessione di Multipli Organismi) ed abbreviato nell'acronimo MORGUL. I primi coloni usarono MORGUL per plasmare Alterra e renderlo un pianeta abitabile ma, in seguito, un terremoto di proporzioni apocalittiche danneggiò tutte le funzioni delle infrastrutture di MORGUL che impazzì ribellandosi ai suoi creatori. I pochi fortunati coloni sopravvissuti raccontarono la terribile storia di un'intelligenza artificiale superiore completamente impazzita e fuori controllo.

Per intere generazioni l'umanità ha sognato un ritorno su Alterra. Infine, l'ingegneria genetica ha potuto dare vita ad un salvatore: Turrican, un guerriero mutante, progettato per essere la forma di vita sintetica perfetta per riottenere il controllo sul Pianeta. Nel frattempo, MORGUL ha sistematicamente mutato ogni forma di vita presente su Alterra in modo da rispecchiare i suoi folli e brutali intenti distruttivi ed omicidi. La sfida di Turrican sarà quella di eliminare ogni organismo ostile presente nelle cinque colonie di Alterra, ognuna simile ad un mondo a se e dotata di un ecosistema completamente diverso dalle altre e, infine, distruggere le tre facce di MORGUL.

Una delle caratteristiche che lo hanno reso famoso è la presenza di moltissime aree segrete che consentono uno stile di gioco non totalmente lineare, anche grazie alla dimensione elevata delle mappe.

Gameplay

Il gioco

In ”Turrican” guiderai il tuo eroe attraverso cinque mondi, nei quali incontrerà vari pericoli. Tre di questi mondi si trovano su tre livelli, mentre i rimanenti su due livelli di gioco. I nemici, che cambiano continuamente, tenteranno di distruggerti. Dovrai usare le tue armi con grande abilità per sopravvivere nelle diverse aree di gioco. Per aiutarti nella battaglia, dovrai raccogliere alcune armi ed altri extra, come ad esempio scudi di forza e vite extra. Esamina ogni livello con molta attenzione e troverai nuove sorprese ed oggetti indispensabili in ogni luogo.

Come giocare

Informazioni generali:

Si può giocare con il joystick o con la tastiera. La versione Amiga è dotata della possibilità di utilizzare joystick con due pulsanti di fuoco indipendenti. Di seguito sono riportate le possibili configurazioni e la loro utilità.

Joystick verso l'alto:

Il giocatore salta. Se è in modalità giroscopio, tornerà alla normalità.

Joystick verso il basso:

Il giocatore si abbassa, ad esempio per evitare inemici.

Joystick verso il basso + pulsante di fuoco:

Il giocatore attiva una mina. La mina viene posta sul terreno ed esploderà poco dopo. Vari nemici verranno eliminati in questo modo.

Joystick verso il basso + 2° pulsante di fuoco:

Il giocatore si trasformerà in un giroscopio. Mentre si trova in questa modalità il giocatore è invincibile e distruggerà i nemici al contatto. Il giroscopio gira automaticamente, e lo si può muovere solamente verso destra o sinistra con il joystick. Questo permette di passare attraverso corridoi chiusi. Con ogni vita a disposizione, il giocatore si può trasformare 3 volte.

Joystick a sinistra/destra:

Muove il giocatore a sinistra /destra.

Tenendo premuto il pulsante di fuoco:

Il giocatore può attivare un raggio di energia e lo può direzionare (fino a quando terrai premuto il pulsante di fuoco), muovendo il joystick verso sinistra (il raggio ruota in senso antiorario) o a destra (il raggio ruota in senso orario). Il raggio può avere lunghezze di azione diverse. All'inizio del gioco occupa la metà della grandezza dello schermo. Raccogliendo gli extra, arriverà ad occupare anche tutto lo schermo.

Premendo brevemente il pulsante di fuoco:

Il giocatore spara. Se ha già raccolto lo sparo multiplo o il laser, userà l'arma accordata. Lo sparo multiplo si può estendere a due gradi, collezionando i simboli esatti. Nel primo grado (equipaggiamento base) il giocatore spara 9 volte orizzontalmente. Nel secondo grado sparerai contemporaneamente 3 gruppi di colpi: 3 spari verso l'alto con un'angolazione di 30 gradi, 3 spari orizzontali, e 3 spari verso il basso con un'angolazione di 30 gradi. Il terzo grado è simile al secondo, tranne che per l'angolazione, che raggiunge ora i 45 gradi. Il laser spara orizzontalmente, e può aumentare raccogliendo i simboli corrispondenti. La sua lunghezza si estende da un ottavo alla metà della grandezza dello schermo. Il laser possiede un indice di penetrazione molto alto, e diventa ancora più effettivo quando si combatte contro diversi nemici contemporaneamente.

Premendo la barra spaziatrice:

Attiva due linee di energia, che si muovono a destra ed a sinistra all'altezza massima dello schermo. Tutti i nemici nelle vicinanze verranno distrutti. Se alcuni ostacoli bloccheranno la strada, la linea viene fermata.

Premendo ALT:

Il giocatore tira una granata. Colpire un ostacolo o un mostro alla fine del livello ha lo stesso effetto di una bomba, uccidendo ogni nemico sullo schermo. Contro altri nemici funziona come uno sparo ad alta penetrazione.

Premendo CTRL:

Pausa. Premi il pulsante di fuoco per continuare.

Premendo S:

Suono on /off

Armi

Durante la sua missione il giocatore troverà diversi simboli con funzioni molto utili. Ecco una lista:

IconaNomeDescrizione
SPARO
MULTIPLO
Attiva lo sparo multiplo. Se è già stato attivato verrà potenziato.
LASER Attiva il laser. Se è già stato attivato verrà potenziato.
RAGGIO
ENERGIA
Potenzia la gittata del raggio di energia.
SCUDO
PROTETTIVO
Attiva lo scudo di forza, in modo che il giocatore diventi invincibile per
un breve lasso di tempo. Durante questo periodo i nemici verranno
distrutti al contatto.
VITALITA' Ricarica la vitalità.
GRANATA Il giocatore guadagna una granata.
MINA Il giocatore guadagna una mina.
ENERGIA Il giocatore guadagna una linea di energia.
1 UP Il giocatore guadagna una vita.
DIAMANTI Una volta che il giocatore ha raccolto 300 diamanti, riceve un altro
'CONTINUA', ad esempio ha la possibilità di continuare una partita
dopo aver perso tutte le vite.

Display

Il giocatore può ottenere le seguenti informazioni dal display sotto riportato (da sinistra a destra):

  • Numero di vite.
  • Numero di giroscopi (sopra l'indicatore delle vite).
  • Numero di CONTINUA.
  • Tempo.
  • Numero di diamanti.
  • Numero di granate.
  • Numero di mine.
  • Numero di linee energetiche
  • Punteggio.
  • Vitalità (sopra al punteggio).
Nota:

Se raggiungi il massimo punteggio potresti entrare nella tabella dei punteggi alti. Dopo aver digitato il tuo nome premi RETURN. Poi apparirà un menu. Entra nel menu principale premendo il pulsante di fuoco. Premendo il tasto S, ti sarà chiesto di inserire il lato 1 del tuo disco. Ritorna al menu premendo il tasto RUN / STOP, o premi il pulsante di fuoco per salvare il punteggio.

Le vite

All'inizio di ogni partita, il giocatore ha tre vite. Potrebbe perderle in tre modi:

  • 1. Quando il tempo, indicato sul display, termina. Il display dello schermo ti avviserà quando il TEMPO è TERMINATO.
  • 2. Quando il giocatore ha perso tutta la sua vitalità. Vi sarà una perdita di vitalità ogni volta che il giocatore toccherà un nemico o che sarà raggiunto dal suo fuoco.
  • 3. Quando il giocatore cade in un abisso. Se perdi una vita, il numero delle granate e delle linee energetiche delle mine e dei giroscopi verrà resettato a 3. Il raggio di energia, lo sparo multiplo ed il laser verranno ridotti, se non si trovano già alla minima potenza.

Scheda Tecnica

TURRICAN
Sviluppo Factor 5
Pubblicazione Rainbow Arts
Data pubblicazione 1990
Genere Platform game/Shoot 'em up
Piattaforma Amiga 500 (OCS)(ECS)
Orientamento dello schermoMultidirezionale
GiocatoriSingolo giocatore
Controllo Joystick a 8 direzioni, tastiera
Pulsanti1 - [PULSANTE FIRE], usa arma
SupportoN°1 Dischetti da 3,5”
Livelli13 divisi in 5 mondi
LinguaInglese

Versione Amiga (Recensione)

Esite un solo modo per definire Turrican…ENORME!!! Non sarà difficile perdersi nei meandri dei giganteschi livelli progettati da Manfred Trenz e Co. e questo non può che essere un bene in termini di giocabilità e rigiocabilità del prodotto, se vi lascerete coinvolgere dal ritmo frenetico classico dei platform “old style”, ne avrete di tempo libero da impegnare per espugnare anche solo il singolo livello… Le aree sono in tutto 13, e cercare di orientarsi all'interno di esse sarà una vera impresa.

Questo porting Amiga lo si può definire la naturale evoluzione della meravigliosa versione C64, che strabiliò tutti nel periodo in cui uscì, con virtuosismi grafici e tecnici che non erano comuni su un'8-bit (anzi, quasi impossibili), andando ben oltre le sue possibilità reali.

Su Amiga è tutto più semplice ovviamente, è il risultato è degno del passaggio di categoria e la potenza dell'16-bit si fà subito sentire, la grafica è nitida e pulita e utilizza i 32 colori dell'Amiga in modo sapiente coadiuvati anche dal supporto di gente capace come i Factor 5, che hanno contribuito al restyling scenografico delle aree pur rimanedo fedeli alle mappe originali già implementate sul C64. Sarà un piacere vedere il nostro Turry muoversi in maniera disinvolta, con un movimento ricco di frame d'animazione e uno scorrimento dello schermo che non perde un colpo, in quasi nessuna occasione.

Sul fronte audio il maestro Chris Hülsbeck implementa una colonna sonora epica, degna dei migliori film d'azione, ogni area visitata ha il suo contributo sonoro degno e in linea con l'ambientazione da esplorare.

Turrican non è un gioco qualunque, ma semplicemente un pezzo importantissimo nella storia dei videogames (ancora di più sul C64), non conoscerlo significa perdersi un tassello importante, per cui, visto che la tecnologia di oggi lo permette, rispolveratelo sul vostro emulatore (il consiglio è di provarlo prima sul C64) Amiga, ne varrà senza dubbio la pena… ;-)

Turrican venne distribuito su supporto: dischetti da 3,5” (N°1).

Compilation

Turrican è stato riproposto nel 1991 su Amiga nella compilation Mega Mix (Ocean), nel 1992 nella compilation Action Pack (Rainbow Arts) e nella compilation Power Up.

Consigli e Trucchi

Codice:

  • Digita “BLUESMOBIL” come nome, nello schermo di inserimento delle iniziali. Inizia un nuovo gioco con 99 vite e mine extra, laser e altri items.

Evita i nemici:

  • Se un nemico appare, ma non avete intenzione di combatterlo, lasciate lo schermo e poi ritornateci. L'avversario non sarà più presente.

Nota: ogni vita extra o arma supplementare sparirà dalla schermata.

Mappe:

(clicca sulle immagini per ingrandirle)

Mappa 1


Mappa 2


Curiosità

  • La schermata di caricamento del gioco, è ispirata alla bellissima copertina che Ken Kelly ha realizzato per l'album Kings of Metal dei Manowar.



  • C'è una certa somiglianza tra la mascella squadrata di Chris Huelsbeck ed i lineamenti del Turrican disegnato dal bravissimo Celal per le confezioni ed i poster. Guardate la foto sotto: si tratta solo di una coincidenza oppure è un'ispirazione ricercata?



Serie

Staff

  • Concetto: Manfred Trenz
  • Manager: Marc A. Ullrich
  • Produttore: Julian Eggebrecht
  • Design: Thomas Engel, Frank Matzke, Julian Eggebrecht, Peter Thierolf, Willi Bäcker, Lutz Osterkorn
  • Codice: Holger Schmidt, Manfred Trenz, Achim Möller
  • Grafica: Manfred Trenz, Sebastian Dosch, Andreas Escher

Conversioni

Voci correlate

Download


Se si scarica un gioco sul nostro sito, si accettano le seguenti condizioni:
● Tutti i giochi sono solo per uso privato e non a scopo di lucro.
● L'emulazione su qualsiasi sistema deve essere sempre GRATIS.
● Alcuni giochi sono sotto COPYRIGHT e rimangono di proprietà dei rispettivi editori (se esistono ancora) o dei loro proprietari.
● Se sei l'autore, editore, o uno dei proprietari di un gioco e non desideri che sia di dominio pubblico o per uso privato, contattaci e provvederemo a rimuovere immediatamente il file richiesto!


● Scarica "Turrican" per Amiga


Manuali di istruzioni

Recensioni

Video

Turrican
Gameplay di Turrican (Amiga).

Extra

turrican_-_extra_-_01.jpg


turrican_-_extra_-_02.jpg

Box

turrican_-_disk_-_01.jpg


turrican_-_disk_-_02.jpg


turrican_-_disk_-_03.jpg


turrican_-_disk_-_04.jpg


turrican_-_disk_-_05.jpg


turricancover2.jpg



turrican_-_box_disk_-_02_-_fronte.jpg


turrican_-_box_disk_-_02_-_retro.jpg


turrican_-_box_disk_-_03_-_fronte.jpg


turrican_-_box_disk_-_03_-_retro.jpg

Screenshots

Sequenza finale


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!