Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi
Pagina | Titolo |
961 | I creatori di melodie |
966 | Crimine al computer |
968 | Software in vetrina |
988 | Software in vetrina |
989 | Nuove espressioni musicali |
1001 | Confezioni “su misura” |
1014 | Suoni in sequenza |
1033 | Le interfacce musicali |
1041 | Musica … sintetica |
1061 | Gran finale |
1081 | Paperi e droidi |
1101 | Un passo alla volta |
1121 | Topi e labirinti |
1141 | Mani e gomiti |
1161 | I “sensi” dei robot |
1181 | Movimenti di precisione |
Pagina | Titolo |
964 | Errori? No, grazie |
992 | L'elemento umano |
1007 | I menu di assistenza |
1036 | La scelta … di una scelta! |
1046 | Le “librerie” di routine |
1076 | Software calibrato |
1086 | Il check-up di un programma |
Pagina | Titolo |
969 | L'Einstein |
981 | Il QL della Sinclair |
1009 | Il Sega Sc3000H |
1021 | Le tascabili della Casio |
1048 | L'Apple IIc |
1070 | Joypad senza fili |
1089 | Il PX-8 |
1109 | Il Koala-pad |
1130 | Un trio da viaggio |
1149 | Il Toshiba HX-10 |
1169 | Un giro tra le vetrine |
1189 | Il Plus/4 |
Pagina | Titolo |
972 | Fine alle mine |
984 | Il gioco dell'impiccato |
1052 | Un generatore di caratteri |
1068 | La creazione di caratteri |
1096 | Utili puntatori |
1112 | Una gara … in moto |
1133 | Un altro giro in moto |
1144 | Le routine di utilità |
1180 | Una utility per il Commodore |
1184 | Utility ibride |
Pagina | Titolo |
975 | Il Lords of Midnight |
997 | Un po' di magia nera |
1030 | Da un'idea al successo |
1080 | Classic racing |
1095 | Space Invaders |
1106 | La somma delle parti |
1120 | Pacman |
1124 | Una sinfonia corale |
1140 | Missile Command |
1152 | Un maggior controllo |
1160 | Star Raiders |
1172 | Una macchina da calcolo |
1192 | Mutui e prestiti |
1200 | Psytron |
Pagina | Titolo |
976 | Colorare col Commodore |
998 | L'Assembly del 6809 |
1017 | Da registro a registro |
1029 | Database |
1038 | I campi del 6809 |
1056 | Database |
1057 | L'Aritmetica del 6809 |
1072 | Database |
1078 | Cambio d'indirizzo |
1088 | Database |
1098 | Ricerca e abbinamento |
1108 | Database |
1117 | Salti ad effetto |
1129 | Database |
1137 | Uso degli stack |
1156 | Database |
1157 | Ingresso e uscita sul 6809 |
1168 | Database |
1177 | Sospendere l'esecuzione |
1196 | Database |
1197 | Libero movimento |
Pagina | Titolo |
980 | La Softsel |
1000 | La Psion |
1020 | La Melbourne House |
1040 | La Casio |
1060 | La Memotech |
Pagina | Titolo |
986 | Introduzione al LOGO |
1012 | LOGO e tartarughe |
1023 | Divertirsi con la tartaruga |
1044 | Giochi d'incastro |
1073 | Variazioni su … una tartaruga |
1084 | La ricursione del LOGO |
1103 | “Divide et impera” |
1134 | Una tartaruga spaziale |
1146 | Sprite col LOGO |
1174 | Caccia al drago |
1186 | Il LOGO per gli Atari |
994 | Una porta … da aprire |
1003 | Una porta per comandare |
1026 | Collaudiamo la “scatola nera” |
1054 | Dispositivo di controllo |
1065 | Controllo di un motore |
1092 | Duplice controllo |
1114 | Controllo del traffico |
1126 | Fonte d'energia |
1154 | Semplici applicazioni |
1165 | Un comodo visualizzatore |
1194 | Un convertitore D-A |