Indice


DEFENDER

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Defender (ディフェンダー) © 1980 Williams.


Storia

Defender (ディフェンダー) è un videogioco arcade (coin-op) di genere sparatutto prodotto dalla Williams nel 1980.

Il gioco ottenne un enorme successo in tutto il mondo, facendo guadagnare al produttore oltre 115 milioni di dollari.

Defender era uno sparatutto a sviluppo orizzontale in cui bisognava proteggere degli inermi coloni spaziali da un’invasione di alieni che minacciavano di rapirli per includerli nelle loro fila. La macchina era caratterizzata da ben 6 diversi comandi fra joystick e pulsanti, che rendevano il controllo del gioco un’impresa funambolica, specie considerando l’estrema frenesia dell’azione su schermo.

Defender” rese famosi gli autori Eugene Jarvis e Larry DeMar, che produssero nell’arco di poco tempo diversi altri titoli anch’essi caratterizzati da comandi complessi, velocità ed esplosioni cromatiche e sonore fra cui ricordiamo “Robotron - 2084”, l’ancor più frenetico sequel di “Defender” intitolato “Stargate” e il tridimensionale “Blaster”.


L'obiettivo della vostra missione come pilota del Defender è quello di salvare gli umanoidi dai rapitori alieni.
Distruggeteli prima che raggiungano e catturino i cittadini con i loro raggi traenti. Se gli alieni rapiscono un
umano, sarete comunque in grado di distruggere l'alieno, ma dovrete anche recuperare l'umano liberato prima
che precipiti al suolo, verso morte certa. Se un alieno fugge con la sua preda, l'umanoide muta diventando parte
integrante dell'esercito alieno con nuovi poteri, che utilizzerà subito contro di voi, come una vendetta. Se tutti
gli umanoidi vengono catturati, sarà la fine di quel mondo. Dopo un lampo accecante, la sfida aumenta.

Fate attenzione ai micidiali baiters cosmici, alle navi da combattimento che lanciano mine e alle navi madri che
irrompono in un'orda di mini-navi brulicanti, che devono essere assolutamente cancellate. Tuttavia, avete due
principali opzioni di fuga: Attivate la Bomba Intelligente per distruggere tutto quello che è in vista; utilizzate
l'Iperspazio per alterare lo spazio-tempo e riapparire in un punto diverso (forse in una situazione più pericolosa)!

Pensate saggiamente e agite in fretta: il destino del mondo è nelle vostre mani...Non si torna più indietro!

Salvate il pianeta dagli invasori alieni!


Gameplay

Defender é un leggendario sparatutto a scorrimento laterale - il primo del suo genere - nel quale lo scopo é quello di pilotare una navetta spaziale armata di laser e proteggere umanoidi appiedati sulla superficie del pianeta da sciami di rapitori alieni.

Uno scanner a lunga portata in cima allo schermo mostra sia la posizione degli umanoidi che quella degli aggressori alieni. La strategia ideale é di abbattere le navette aliene prima che raggiungano gli umanoidi. Se un umanoide viene catturato, il rapitore alieno puó ancora essere distrutto, ma il giocatore deve prendere al volo l'umanoide che cade dalla navetta e riportarlo sano e salvo sulla superficie del pianeta prima che si schianti a terra e muoia.

Se viene permesso ad un alieno di portare la sua vittima fino in cima allo schermo, l'umanoide muterá, diventando una parte permanente dell'alieno che lo ha catturato. Questa mutazione nuova e letale si unirá immediatamente agli aggressori alieni.

La sfida diventa piú intensa man mano che l'azione progredisce. Navette caccia e le loro mine si uniranno ben presto ai rapitori. Ci sono anche navi madre che devono essere distrutte. Queste sono particolarmente difficili, in quanto un colpo diretto frantuma la nave madre in uno sciame di mini-navette che devono essere a loro volta spazzate via. Durante l'intera missione, il giocatore deve agire velocemente o affrontare la possibile distruzione da parte del tormentatore cosmico, un nemico veloce e pericoloso.

I giocatori hanno due opzioni di fuga da utilizzare come ultima risorsa. La prima é la “bomba intelligente” che distrugge tutti i nemici su schermo. La seconda opzione é l'“iperspazio”, che teletrasporta casualmente la navetta del giocatore in un'altra parte del livello. Ció é estremamente rischioso in quanto potrebbe mettere la navetta del giocatore in una posizione piú pericolosa di quella appena lasciata.

Se tutti gli umanoidi sono rapiti, il pianeta esploderá con un lampo accecante e le ondate rimanenti fino al raggiungimento del pianeta successivo vengono affrontate nello spazio aperto e consistono solamente nella distruzione di ondate nemiche.


Controlli

Joystick a 2 direzioniSpintaFuocoInversioneBombaIperspazio



Scanner


RADAR SCANNER



La schermata di gioco




Dati Tecnici

DEFENDER
Numero SchedaD75 (top), D71F (A)
Adesivi PromDF
Processore PrincipaleM6809 (@ 1 Mhz)
Processore AudioM6808 (@ 894.75 Khz)
Chip AudioDAC (@ 894.75 Khz)
Orientamento dello schermoOrizzontale
Risoluzione video292 x 239 pixels
Frequenza aggiornamento video60.096154 Hz
Colori palette16
Giocatori2 (alternati)
ControlloJoystick a 2 direzioni (verticali)
Pulsanti5⇒ SPINTA, FUOCO, INVERSIONE, BOMBA, IPERSPAZIO


Personaggi

SpriteNomeDescrizione
ASTRONAVE
"DIFENSORE"
(Defender)
Siete il capitano del Defender e la vostra missione è quella di proteggere tutti gli
umanoidi rimasti bloccati sulla superficie del pianeta, dagli alieni oppositori. Per
la loro ricerca, sarà necessaria un'accurata opera di distruzione, attraverso il
rovente campo di battaglia. Per la pianificazione strategica a lungo raggio, il
radar scanner fornisce una visione complessiva dell'intera forza nemica.


Personaggi non giocanti

SpriteNomeDescrizione
UMANOIDI
(Humanoids)
Sono i pacifici e indifesi abitanti del pianeta. Gli umanoidi devono essere sempre protetti dagli
alieni invasori, per quanto vi sarà possibile. Vagano sulla superficie in gruppi e il vostro obiettivo è
quello di respingere gli alieni prima che vengano rapiti. Se un Lander cattura e trascina un
umanoide nella parte superiore dello schermo, si trasforma in un mutante nemico e la sua azione
di distruzione nei vostri confronti diventerà più incisiva. Potete recuperare umanoidi mentre
cadono da un Lander. Riescono a sopravvivere a cadute relativamente basse.


Le forze di attacco aliene

SpriteNomeDescrizione
LANDER
(Lander)
I nemici più comuni per ogni ondata di attacco, dovete distruggere tutti i Lander per
ripulire il livello e avanzare. Sparano raramente con le loro armi e sono facilmente
evitabili. Il loro obiettivo principale è quello di catturare gli Umanoidi vagabondi con il
loro raggio traente.
MUTANTE
(Mutant)
Se un Lander riesce a catturare e portare un Umanoide nella parte superiore dello
schermo, il Lander si infetta e si fonde con l'Umanoide. Il risultato è un Mutante più
pericoloso che cerca di distruggervi. I Mutanti sparano sempre in diagonale, e se
tutti gli Umanoidi vengono trasformati in Mutanti, il mondo corrente esplode e la
sopravvivenza contro l'orda aliena diventa quasi impossibile.
BAITER
(Baiter)
I dischi volanti possono sparare e muoversi più velocemente del Defender. Si
uniscono più tardi nella battaglia per sopraffare il giocatore prima che tutti i Lander
vengano spazzati via. Distruggete questi dischi il prima possibile, ma non esitate ad
utilizzare l'Iperspazio per ottenere un pò di respiro, soprattutto se l'area diventa un pò
troppo affollata dai Baiter.
BOMBARDIERE
(Bomber)
I Bombardieri non sparano, ma fluttuano attorno per rilasciare mine aeree. Queste
mine non possono essere distrutte e devono necessariamente essere evitate.
Sparate rapidamente ai Bombardieri prima che trasformino il vostro percorso in un
labirintico campo minato.
CAPSULA
(Pod)
Queste Capsule fungono da astronavi madre e valgono molti punti. Quello che le
rende pericolose una volta distrutte è la loro capacità di schierare gli Sciami. Una
Capsula si unisce alla battaglia a partire dalla seconda ondata e un'ulteriore Capsula
viene aggiunta ad ogni ondata successiva. È fondamentale far esplodere una
Capsula e i suoi Sciami con una Bomba Intelligente ben piazzata.
SCIAME
(Swarmer)
Una Capsula distrutta può formare fino a sette Sciami, che attaccano attivamente il
Defender in massa. Provate ad eliminare contemporaneamente tutte le Capsule e gli
Sciami sullo schermo, prima di lanciare una Bomba Intelligente per accumulare
punti. Anche un abile uso dell' Inversione per sparare agli Sciami da dietro può
risultare una tattica particolarmente utile.


Punteggi


Bonus a fine ondate di alieni:


Consigli e Trucchi


Visualizza Ringraziamenti:


Linea Internazionale Del Cambio di Data:


Blocca!!:


Curiosità


Aggiornamenti


ROM set prima versione:


ROM set versione successiva:


Bootleg / Hack


Attack (Defender bootleg)


Attack © 1980 FAMARE S.A.




Defence Command (Defender bootleg)


Defence Command © 1981 Outer Limits.




Defense Command (Defender bootleg)


Defense Command © 1981 Artic International.






Galaxy Wars II (Defender bootleg)


Galaxy Wars II © 1981 Sonic.




Star Trek (Defender bootleg)


Star Trek © 1981 Unknown.





T.T Defender


T.T Defender © 1981 Williams.




Tornado (Defender bootleg)


Tornado © 1980 Jeutel.




Zero (Defender bootleg - Jeutel)


Zero © 1980 Jeutel.




Zero (Defender bootleg - Amtec)


Zero © 1980 Amtec.




Jeutel e Mirage

Jeutel (storia)

Jeutel era un'azienda francese che creava e distribuiva flipper, biliardi, giochi freccette e giochi automatici. Fondata da Pierre Tel, culminò la sua diversificazione nel mercato delle sale giochi negli anni '70 e '80. Pierre Tel si trasferì successivamente nel Granducato di Lussemburgo e creò la EURO-FINATEL SA nel 1994.

Il marchio Jeutel è tuttavia ancora attivo nel settore dei giochi e protetto dalle norme internazionali sulla proprietà intellettuale, in particolare in Francia, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi.

Quando i primi videogiochi iniziarono a diffondersi nei caffè francesi, nel 1973, Pierre Tel possedeva la più grande flotta di prodotti ludici a noleggio in Francia, con 2470 giochi distribuiti su 44 dipartimenti (divisioni amministrative del territorio francese). Per far fronte alla crescente domanda, iniziò a creare i propri flipper e cabinati arcade sotto il marchio Jeutel. Fu nel 1981 che iniziò a produrre i suoi primi flipper, tra cui i modelli Valkyrie (1982), Le King (1983), Papillon (1984), Apocalypse Now (1985) e Evolution The Maze (1986). Jeutel diventò quindi il più grande produttore di flipper francese, con un proprio ufficio di progettazione composto da sette ingegneri per la progettazione di flipper. Questa attività segnò il picco di Jeutel, che tra il 1981 e il 1985 arrivò ad avere fino a 200 dipendenti per un fatturato di 150 milioni di franchi. Poi la caduta del dollaro, favorendo le importazioni di flipper americani in Europa, mise fine alle ambizioni di Jeutel, che si trasformarono nella distribuzione di jukebox e cabinati arcade.

Dopo aver scoperto Atari (con Pong e Breakout) di cui ne studiarono il design, Jeutel propose al pubblico i propri cabinati arcade. Gli ordini decollarono, principalmente in Francia, poi in alcuni paesi francofoni (Svizzera, Belgio, Italia, Inghilterra).

A quel tempo, Jeutel progettò e costruì metà dei cabinati in Francia, con René Pierre e Karatéco come i due principali concorrenti. La situazione era tale che nel linguaggio di tutti i giorni non dicevamo “giocare con un arcade”, ma “giocare con un Jeutel”. La presenza del marchio Jeutel era così grande, che anche la produzione cinematografica francese immortalò involontariamente il marchio. Troviamo in diverse scene di culto del cinema francese una fotocamera Jeutel sullo sfondo, come nel film ”Les Compères” (conosciuto in Italia come ”Les compères - Noi siamo tuo padre” del 1983).

Jeutel fu presente principalmente nella distribuzione dei cabinati verticali e cocktail. I principali mercati di destinazione furono le caffetterie e i luna park. Jeutel fu uno dei primi precursori non intenzionali di Jamma, proponendo un sistema unico adattabile a tutti i suoi cabinati. La società vendette per un lungo periodo i suoi adattatori Jeutel-Jamma e fu anche una precorritrice dei sistemi anti-cheat (anti-piezo e anti-tilt) ereditati dai flipper.

Jeutel fu anche uno dei precursori delle cause di copyright per le copie illegali di giochi (causa persa contro Williams riguardo al gioco Defender - Mirage at Jeutel). Come risultato del rafforzamento della legislazione internazionale sulla proprietà intellettuale e dell'aumento del volume dell'offerta e della complessità dei giochi, Jeutel si specializzò successivamente nell'adattamento di licenze, come Pac-Man, del quale fu uno dei principali importatori in Francia. Jeutel fu anche in prima linea nell'importazione di videogiochi, inclusi i giochi per Neo-Geo MVS.


Mirage (Defender bootleg)


Mirage © 1981 Jeutel.





Serie

  1. Defender (1980)
  2. Stargate (1981)
  3. Strikeforce (1991)


Staff


Conversioni

Console:


Computer:


Altri:


Manuale

● Manuale PDF (Nuova finestra, 3.28 Mb)


Fonti


Video

Defender
Gameplay di Defender.


PCB (Printed Circuit Board)


Artwork



Cabinets




defender_-_cabinet04.jpgdefender_-_cabinet05.jpg


defender_-_cabinet06.jpg




Flyers

defender_-_flyer01.jpgdefender_-_flyer02.jpg


defender_-_flyer03.jpgdefender_-_flyer04.jpg


defender_-_flyer05.jpgdefender_-_flyer06.jpg


defender_-_flyer07.jpgdefender_-_flyer08.jpg


defender_-_flyer09.jpgdefender_-_flyer10.jpg


defender_-_flyer11.jpgdefender_-_flyer12.jpg


defender_-_flyer13.jpgdefender_-_flyer14.jpg


defender_-_flyer15.jpgdefender_-_flyer16.jpg


defender_-_flyer17.jpgdefender_-_flyer18.jpg


defender_-_flyer19.jpgdefender_-_flyer20.jpg


defender_-_flyer21.jpgdefender_-_flyer22.jpg


defender_-_flyer23.jpg


Screenshots