HYPER STREET FIGHTER II - THE ANNIVERSARY EDITION
Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi
Hyper Street Fighter II - The Anniversary Edition © 2003 Capcom.
Storia
« Ecco che arriva un nuovo sfidante… Ogni personaggio, ogni mossa, ogni combo: un gioco enorme per celebrare i 15 anni di uno dei migliori picchiaduro di tutti i tempi. »
Hyper Street Fighter II: The Anniversary Edition (giapponese: ハイパーストリートファイターII -The Anniversary Edition-) è un videogioco di combattimento competitivo prodotto da Capcom, originariamente rilasciato per la PlayStation 2 nel 2003 in Giappone e nel 2004 in Nord America e in Asia. Questa versione è stata rilasciata per commemorare il 15° anniversario della serie Street Fighter. Hyper Street Fighter II è un porting modificato di Super Street Fighter II Turbo, in cui i giocatori possono controllare tutte le versioni dei principali personaggi dei cinque Street Fighter II, rilasciati in precedenza per il mercato arcade. Anche se originariamente è stato pubblicato come un gioco per console da casa, una conversione per il mercato arcade è stata rilasciata poco dopo, in tiratura limitata, trasformandolo ufficialemente nella sesta e ultima iterazione di Street Fighter II per le macchine arcade.
La versione per Sony PlayStation 2 è stata rilasciata solamente in Giappone e in Europa. In Nord America è stato rilasciato in un disco due in uno intitolato Street Fighter Anniversary Collection, nel quale è disponibile anche Street Fighter III - 3rd Strike. La versione Anniversary Collection è stata in seguito convertita anche per la console Microsoft Xbox, rilasciata in tutte le regioni.
Introduzione
Street Fighter racchiude in se la vera essenza della lotta di strada! Quattro nuove speranze: Thunder Hawk, Fei Long, Dee Jay, e Cammy entrano prepotentemente nella sfida, mostrando nuove e strabilianti tecniche di combattimento in questa fantastica versione evoluta di Street Fighter 2! Tutti i lottatori hanno ora acquisito la padronanza di nuove tecniche e ultra potenti Super Combo!
Gli scontri precedenti sono diventati ormai storia!
Gameplay
La sequenza di apertura è stata rielaborata per utilizzare una versione modificata dell'intro presente in Super Street Fighter II, nella quale i loghi dei precedenti cinque giochi della serie appaiono sullo schermo, intervallati da lampi di luce. Anche la musica di sottofondo che viene suonata durante la schermata di selezione del giocatore è stata ripristinata dallo stesso brano utilizzato in Super Street Fighter II.
Una volta iniziata la partita, il giocatore deve selezionare la velocità di gioco e poi scegliere uno dei cinque giochi della serie Street Fighter II, che, a seconda del gioco selezionato, limiterà i personaggi selezionabili all'interno del roster.
- “Normal” - Presenta gli otto personaggi dell'originale Street Fighter II. Se entrambi i giocatori scelgono questa versione del gioco, gli scontri in modalità specchio non saranno consentiti, così come anche il gioco originale non li supportava. Di conseguenza, è anche privo delle tavolozze di colori alternative per i vari personaggi.
- “Champ” (“Dash” nella versione giapponese) - E' basata su Street Fighter II': Champion Edition e aggiunge i quattro Grand Masters (Gran Maestri) (boss) come combattenti giocabili.
- “Turbo” - E' basata su Street Fighter II' Turbo: Hyper Fighting.
- “Super” - Aggiunge i quattro nuovi personaggi della versione Super Street Fighter II.
- “Super T” (“Super X” nella versione giapponese) - E' basata su Super Street Fighter II Turbo e aggiunge Akuma e le Super Combo.
Queste selezioni determinano anche tutte le caratteristiche che il personaggio scelto aveva inizialmente nel gioco selezionato, dal set di mosse con i suoi frame di animazione alla sua voce con la sua personale immagine del ritratto. Questo porta il roster dei lottatori a 17, con un totale di 65 diverse varianti per ogni personaggio.
I livelli e i finali sono gli stessi della versione Super Street Fighter II Turbo. In alcuni dei livelli sono stati ripristinati gli elementi del fondale che erano presenti nell'originale Street Fighter II, e che sono stati eliminati nei capitoli successivi della serie (barili, cartelli, casse e la palma nel livello di Sagat nelle versioni home).
Nelle versioni casalinghe di Hyper Street Fighter II, il giocatore può scegliere di giocare la partita con le colonne sonore delle versioni CPS1 o CPS2, così come anche le colonne sonore remixate in precedenza e presenti nelle versioni di Super Street Fighter II per FM Towns e Super Street Fighter II Turbo per il 3DO. E' incluso anche come bonus, una versione modificata di Street Fighter II: The Animated Movie.
Le leggende ritornano...
- I combattenti incaricati di lottare per il loro destino si sono riuniti ancora una volta.
- Quale è il vero motivo di questa lotta perpetua? Che cosa sperano di ottenere?
- Il destino di ogni combattente è strettamente legato all'esito di ogni incontro e… sono tutti pronti a costruire una nuova leggenda.
- La nuova lotta si fa più interessante, con quattro nuovi sfidanti: il guerriero indiano Messicano Thunder Hawk, la stella del cinema di arti marziali di Hong Kong Fei Long, il Giamaicano musicista e kickboxer Dee Jay, e la mercenaria Britannica Cammy!
- Anche tutti i combattenti originali hanno rinnovato il loro set di mosse, imparando nuove tecniche di lotta. Le nuovissime e ultra letali Super Combo sono ora disponibili.
Il cast di Street Fighter II con tutti i lottatori al completo, dalla prima versione a quella Super!
Regole delle battaglie
- Ogni match è composto da 3 round. Il combattente che per primo vince 2 dei round ottiene la vittoria.
- Ogni combattente inizia con 99 punti vita ciascuno (rappresentati da una barra d'energia). Quando un combattente perde tutti i suoi punti vita, il combattente viene eliminato (KO), e perde un round.
- Quando il tempo limite raggiunge lo zero, il combattente con la maggior parte della vita vince il round.
- Fate riferimento all'immagine sottostante per i dettagli.
Guile VS. Blanka
Che la battaglia abbia inizio
- Per iniziare il gioco, ogni giocatore deve premere i rispettivi pulsanti di Start. Nella schermata successiva, selezionate il vostro Street Fighter, mettendo in evidenza il ritratto di un lottatore e premete uno dei pulsanti qualsiasi di , , o il pulsante di START.
- MODALITA' UN GIOCATORE: Questa modalità offre una partita per un solo giocatore e vi vede contrapposti contro un avversario controllato dalla CPU. Eliminate tutti e otto i restanti Street Fighters, per affrontare i formidabili Gran Maestri: Balrog, Vega, Sagat e, infine, M. Bison. Se riuscirete ad eliminare tutti e quattro i Gran Maestri, potrete vedere il finale del personaggio da voi selezionato. Se vengono soddisfatti determinati requisiti, un boss nascosto entra in scena prima dello scontro con M. Bison, eliminandolo istantaneamente. Ora dovrete lottare contro questo personaggio come boss finale.
- MODALITA' DUE GIOCATORI: Due amici si affrontano in una gara per determinare chi tra di loro è il più abile in tattiche per la sopravvivenza durante lo scontro. Un secondo giocatore può entrare in battaglia in qualsiasi momento premendo il pulsante di Start. Viene visualizzata una schermata che indica che un nuovo sfidante è entrato in gioco, si ritorna alla schermata di selezione dei personaggi, il nuovo giocatore effettua la sua scelta e subito dopo inizia un nuovo match. Se lo sfidante perde l'incontro, il vincitore ritorna al punto in cui è stata interrotta la sua partita. Lo stesso discorso vale se a vincere è lo sfidante.
- Fate riferimento all'immagine sottostante per i dettagli.
Schermata Di Selezione Personaggi "HYPER STREET FIGHTER II" (versione USA e Giappone)
La schermata della battaglia
- SIMBOLO DI VITTORIA: Un simbolo raffigurante una stella viene visualizzato ogni volta che un combattente vince un round.
- NOME DEL PERSONAGGIO: I nomi dei combattenti impegnati in battaglia.
- BARRA DELLA VITA: Mostra la quantità di forza che rimane ad ogni combattente prima di finire K.O. Ogni volta che il vostro personaggio viene colpito da mosse normali o attacchi speciali, questo indicatore si consuma gradualmente.
- BARRA DELLE SUPER COMBO: Mostra la quantità di energia attualmente accumulata dal combattente. Una volta che l'indicatore viene riempito al massimo, la parola SUPER inizierà a lampeggiare con scariche di fulmini intorno. Ogni personaggio dispone della sua SUPER personalizzata. Consultate le schede dei vari personaggi per vedere come realizzarle. Quando si combatte con un personaggio non Super Turbo in Hyper Street Fighter II, viene visualizzato il logo della versione di Street Fighter selezionata al posto della barra della Super Combo. I loghi visualizzati sono i seguenti:
- PUNTEGGIO GIOCATORE: Mostra i punti accumulati dal giocatore. Un punto viene aggiunto per ogni partita continuata o match sostenuti contro altri avversari umani.
- TIMER TEMPO: Il tempo residuo restante prima della fine di ogni round. Il tempo massimo è di 99 secondi.
- Fate riferimento all'immagine sottostante per i dettagli.
Dhalsim VS. E. Honda
Controlli
- NOTA: Tutte le mosse vengono eseguite con il personaggio rivolto verso destra e sono speculari quando è rivolto verso sinistra.
Joystick a 8 direzioni |
---|
Pugno Debole | Pugno Medio | Pugno Forte |
---|
Calcio Debole | Calcio Medio | Calcio Forte |
---|
Tecniche avanzate di combattimento
- NOTA: Tutte le mosse vengono eseguite con il personaggio rivolto verso destra e sono speculari quando è rivolto verso sinistra.
Mossa | Esecuzione | Descrizione |
---|---|---|
LANCIO | Vicino all'avversario, o + Pugno Medio / Pugno Forte o Calcio Medio / Calcio Forte. | Utilizzare questa tecnica nei pressi di un avversario per lanciarlo. Ogni personaggio lancia l'avversario in base al suo stile di combattimento. Alcuni personaggi sono in grado di lanciare l'avversario anche in volo. |
CADUTA SICURA | Durante il lancio, eseguire lo stesso comando per effettuare un lancio. | Quando un lottatore viene lanciato, questa mossa gli permette di atterrare in piedi in tutta sicurezza, riducendo così della metà il danno ricevuto dal lancio. |
BLOCCO | Premere la leva direzionale per distanziare l'avversario. | Quando si utilizza il blocco contro un'attacco avversario, il danno ricevuto è minimo. I colpi fisici bloccati non arrecano nessun danno, mentre gli attacchi speciali intaccano lievemente la barra di energia. Alcune mosse come i lanci speciali non possono essere bloccate. |
INVERSIONE | Eseguire un Attacco Speciale da una posizione di stordimento o mentre state per rialzarvi. | Questa manovra permette di reagire istantaneamente durante il recupero del vostro personaggio dopo essere stato stordito o mentre si rialza da terra. Cogli il nemico di sorpresa con un Attacco Speciale. |
TECNICHE DI ABBATTIMENTO SICURE | Fare riferimento alla lista di mosse di ciascun personaggio. | Acquisire la padronanza delle tecniche mortali disponibili nell'arsenale del vostro personaggio preferito. Nuove mosse sono in attesa di essere scoperte! |
SUPER COMBO: BARRA CARICA | Fare riferimento alla lista di mosse di ciascun personaggio. | NOTA: Questa speciale tecnica nascosta richiede che la barra delle Super Combo sia caricata al massimo in modo che lampeggi la parola SUPER. Ogni personaggio ha la sua mossa letale che utilizza diverse mosse in una, o semplicemente implementa una maggior potenza nella sua mossa di base. Una volta utilizzata una Super Combo, la barra si svuota completamente. Con questa mossa è possibile eliminare i nemici scatenando colpi di potenza pura! |
Modalità di battaglia
- NOTA: Il giocatore può scegliere tra due diverse velocità di gioco “NORMAL” (”Normale”) o “TURBO” (“Turbo”).
Modalità | Descrizione |
---|---|
NORMAL ("Normale") | Selezionando questa opzione giocherete con una velocità di gioco normale. |
TURBO ("Turbo") | Selezionando questa opzione giocherete con una maggiore velocità di gioco. Di conseguenza le battaglie sono molto più impegnative. |
Barra della Super Combo
- Tutti gli “Street Fighters” possiedono diversi stili di lotta, che utilizzano durante le battaglie. Quando vengono usati continuamente attacchi e mosse speciali, l'aumento di energia viene visualizzato nella barra della Super Combo. Quando la barra mostra la carica completa, è il momento giusto per poter utilizzare il potere distruttivo della tecnica Super Combo! Usate questa opportunità come arma tattica offensiva. Una volta utilizzata una Super Combo, la barra si svuota completamente. Fate attenzione a non sprecarla!
Barra | Stato della barra | Descrizione |
---|---|---|
BARRA VUOTA | Utilizzare mosse e attacchi speciali per accumulare energia! | |
BARRA IN RIEMPIMENTO | La barra è piena a metà. Continuate ad utilizzare mosse e attacchi speciali verso il vostro avversario! |
|
BARRA PIENA | La barra è completamente carica. Potete eseguire la Super Combo! |
SUPER COMBO
- Quando la barra della Super Combo di ogni lottatore raggiunge la piena carica, è possibile eseguire una Super Combo che può cambiare le sorti dello scontro a vostro favore!
Zangief finisce Chun-Li con la sua FINAL ATOMIC BUSTER!
Dati Tecnici
HYPER STREET FIGHTER II - THE ANNIVERSARY EDITION | |
---|---|
Hardware | Capcom Play System II hardware (CPS II) |
Game ID | CP-S II No. 38 |
Processore Principale | 68000, Z80) |
Chip Audio | Q-Sound |
Orientamento dello schermo | Orizzontale |
Risoluzione video | 384 x 224 pixels |
Frequenza aggiornamento video | 59.63 Hz |
Colori palette | 4096 |
Giocatori | 2 (simultanei) |
Controllo | Joystick a 8 direzioni |
Pulsanti | 6 ⇒ [1] LP (Pugno debole), [2] MP (Pugno medio), [3] HP (Pugno forte) ⇒ [4] LK (Calcio debole), [5] MK (Calcio medio), [6] HK (Calcio forte) |
Livelli | 12 |
Personaggi
- Incontra i sedici combattenti (gran maestri in diversi stili di lotta) provenienti da tutto il mondo.
- I nomi delle mosse speciali dei vari combattenti sono quelli originali, senza traduzione.
- Nella versione giapponese, tre dei quattro boss finali hanno i nomi invertiti (M. Bison diventa Vega, Balrog diventa M.Bison e Vega diventa Balrog).
- Anche Akuma ha un nome diverso. Nella versione giapponese diventa Gouki.
- Le schede fanno riferimento alla versione Super Street Fighter II Turbo / Super Street Fighter II X - Grand Master Challenge.
- Per vedere le schede dei personaggi delle precedenti versioni fare riferimento ai link appositi.
- Clicca sul ritratto di uno dei lottatori per visualizzarne il profilo e la lista delle mosse speciali:
LA MAPPA DEL MONDO | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
RYU
Scheda Biografica e Mosse Speciali:
Guerriero Shotokan
"You must defeat my Dragon Punch to stand a chance." "Devi sconfiggere il mio Dragon Punch per avere una possibilità." NAZIONALITA': Giapponese STILE DI LOTTA: Karate Stile Shotokan DATA DI NASCITA: 21 Luglio 1964 GRUPPO SANGUIGNO: 0 ALTEZZA: 5' 10" (circa 1,79 m) PESO: 150 lbs. (circa 68 kg) MISURE: 44" 31" 33" (circa 111 cm, 78 cm, 83 cm) ALLINEAMENTO: Buono Studente della scuola di Karate Shotokan, Ryu è quello che si definisce un guerriero puro. Egli ha dedicato tutta la sua vita alla perfezione nell'abilità del combattimento, lasciandosi alle spalle tutto il resto. Ryu non ha una casa, nessun amico e nessuna famiglia. Il suo unico obiettivo è quello di girare il mondo e mettere alla prova le sue abilità marziali contro altri combattenti. Probabilmente è il lottatore più forte a tutto tondo. Ryu in passato ottenne anche il titolo di Campione del Mondo, dopo aver sconfitto Sagat durante la sfida finale. Freddo e calcolatore, Ryu è molto paziente durante il combattimento. Nel momento in cui localizza un punto debole o una distrazione da parte dell'avversario, scatta velocemente e colpisce con il suo Dragon Punch (Pugno Del Drago) per spedirlo definitivamente al tappeto. In questa nuovo aggiornamento di Street Fighter II, Ryu ha affinato ulteriormente il suo spirito e torna a combattere senza tregua, buttandosi nella mischia come sospinto da un desiderio di lotta compulsivo. La rotazione ad alta velocità del suo Hurricane Punch (Pugno Uragano) gli consente di creare una sorta di barriera. La sua nuova tecnica speciale disponibile si chiama VACUUM HURRICANE PUNCH / SHINKUU HADOU KEN. |
|
MOSSA SPECIALE | ESECUZIONE |
HADOU KEN | + |
SHAKUNETSU HADOU KEN | + |
SHOURYUU KEN | + |
TATSUMAKI SENPUU KYAKU | + (anche in aria) |
SAKOTSU WARI | + MP (Pugno Medio) |
HATOBI KUDAKI | + HP (Pugno Forte) |
TECNICA SPECIALE ( ) | |
SHINKUU HADOU KEN | + |
Scelta del Colore
- Durante la selezione del personaggio, premi uno dei tasti sottoelencati per scegliere un colore diverso tra quelli disponibili.
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 |
---|---|---|---|---|
Premi LP (Pugno Debole) | Premi MP (Pugno Medio) | Premi HP (Pugno Forte) | Premi il tasto Start | "Vecchio" P1 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
COLORE N°6 | COLORE N°7 | COLORE N°8 | COLORE N°9 | COLORE N°10 |
Premi LK (Calcio Debole) | Premi MK (Calcio Medio) | Premi HK (Calcio Forte) | Premi un tasto qualsiasi (tranne Start) per 3 secondi. | "Vecchio" P2 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
Fondale di Background
Schede versioni precedenti
E. HONDA
Scheda Biografica e Mosse Speciali:
Gran Maestro di Sumo
"Can't you do better than that?" "Non puoi fare di meglio?" NAZIONALITA': Giapponese STILE DI LOTTA: Lottatore Di Sumo DATA DI NASCITA: 3 Novembre 1960 GRUPPO SANGUIGNO: A ALTEZZA: 6' 2" (circa 1,88 m) PESO: 304 lbs. (circa 138 Kg) MISURE: 83" 70" 82" (circa 210 cm, 177 cm, 208 cm) ALLINEAMENTO: Buono Edmond Honda è stato addestrato fin dalla nascita per diventare il più grande lottatore di sumo di tutti i tempi. Dopo aver ricevuto il titolo di Yokozuna o Grand Champion, Honda è rimasto scioccato nell'apprendere che tutto il resto del mondo non ritiene il sumo una vera e propria disciplina sportiva. Indignato, Honda promise di dimostrare a tutti che i lottatori di sumo sono i più grandi combattenti del mondo. Si tratta di una disciplina rigorosa e Honda guida i suoi allievi con mano severa. I veri obiettivi si raggiungono solo attraverso un lavoro duro e molta dedizione. Veloce ed estremamente potente, il più grande vantaggio di Honda sono le sue dimensioni. Ama martellare i suoi avversari agli angoli e buttarli giù con una rapida raffica dei suoi Hundred Hand Slap (Cento Colpi Di Mano). Honda torna più scatenato che mai in questo nuovo aggiornamento di Street Fighter II. La sua forza e il suo spirito sono evidenti in tutti i suoi movimenti. Le sue tecniche a base di sumo wrestling sono rimaste invariate, come l'affrontare i suoi avversari all'interno di un caldissimo bagno termale giapponese. Inoltre, Honda ora si gioca il tutto e per tutto con la sua nuova tecnica speciale, la SUPER KILLER HEAD RAM / ONI MUSOU, in grado di abbattere anche gli avversari più grossi e cattivi. |
|
MOSSA SPECIALE | ESECUZIONE |
HYAKURETSU HARITE | Premi rapidamente |
CHOU ZUTSUKI | Carica poi + |
CHOU HYAKKAN OTOSHI | Carica poi + |
OCHIHO NAGE | Vicino all'avversario, + |
OHARAI GERI | + HK (Calcio Forte) |
FLYING SUMO PRESS | In aria, + MP (Pugno Medio) |
TECNICA SPECIALE ( ) | |
ONI MUSOU | Carica poi + |
Scelta del Colore
- Durante la selezione del personaggio, premi uno dei tasti sottoelencati per scegliere un colore diverso tra quelli disponibili.
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 |
---|---|---|---|---|
Premi LP (Pugno Debole) | Premi MP (Pugno Medio) | Premi HP (Pugno Forte) | Premi il tasto Start | "Vecchio" P1 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
COLORE N°6 | COLORE N°7 | COLORE N°8 | COLORE N°9 | COLORE N°10 |
Premi LK (Calcio Debole) | Premi MK (Calcio Medio) | Premi HK (Calcio Forte) | Premi un tasto qualsiasi (tranne Start) per 3 secondi. | "Vecchio" P2 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
Fondale di Background
Schede versioni precedenti
BLANKA
Scheda Biografica e Mosse Speciali:
Guerriero della Foresta Amazzonica
"Seeing you in action is a joke." "Vederti in azione è uno scherzo." NAZIONALITA': Brasiliana STILE DI LOTTA: Lotta Selvaggia Nella Giungla DATA DI NASCITA: 12 Febbraio 1966 GRUPPO SANGUIGNO: B ALTEZZA: 6' 5" (circa 1,95 m) PESO: 218 lbs. (circa 99 Kg) MISURE: 77" 47" 67" (circa 195 cm, 119 cm, 170 cm) ALLINEAMENTO: Buono Molto poco si sa su questo bizzarro lottatore proveniente dalle giungle del Brasile. Per anni, gli indigeni hanno riferito di aver visto un mezzo uomo e mezza bestia vagabondare per le foreste pluviali. Ma è stato solo nel corso dell'ultimo anno che la bestia di nome Blanka ha iniziato a sfidare ogni combattente dotato di forza e coraggio in grado di poterlo affrontare. Solitamente passivo e docile, quando si infuria Blanka attacca con la stessa foga di un'animale chiuso in gabbia. Inoltre, usa la sua velocità e agilità per infliggere il massimo del danno al suo avversario. Non è insolito vederlo usare i suoi artigli e i suoi denti affilati come rasoi per tagliuzzare il suo avversario in tanti piccoli pezzi. In questo nuovo aggiornamento di Street Fighter II, Blanka mantiene tutte le sue più micidiali tecniche apprese dopo anni di sopravvivenza all'interno di una giungla selvaggia. Il suo spirito combattivo e il suo istinto di conservazione risultano ora completamente rinnovati. Fate tremare la terra con la sua nuova tecnica speciale il GRAND SHAVE ROLL! |
|
MOSSA SPECIALE | ESECUZIONE |
ELECTRIC THUNDER | Premi rapidamente |
ROLLING ATTACK | Carica poi + |
BACKSTEP ROLLING | Carica poi + |
VERTICAL ROLLING | Carica poi + |
SURPRISE FRONT | + |
SURPRISE BACK | + |
AMAZON RIVER RUN | + HP (Pugno Forte) |
TECNICA SPECIALE ( ) | |
GRAND SHAVE ROLL | Carica poi + |
Scelta del Colore
- Durante la selezione del personaggio, premi uno dei tasti sottoelencati per scegliere un colore diverso tra quelli disponibili.
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 |
---|---|---|---|---|
Premi LP (Pugno Debole) | Premi MP (Pugno Medio) | Premi HP (Pugno Forte) | Premi il tasto Start | "Vecchio" P1 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
COLORE N°6 | COLORE N°7 | COLORE N°8 | COLORE N°9 | COLORE N°10 |
Premi LK (Calcio Debole) | Premi MK (Calcio Medio) | Premi HK (Calcio Forte) | Premi un tasto qualsiasi (tranne Start) per 3 secondi. | "Vecchio" P2 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
Fondale di Background
Schede versioni precedenti
GUILE
Scheda Biografica e Mosse Speciali:
Soldato delle Forze Speciali
"Are you man enough to fight with me?" "Sei abbastanza uomo per combattere con me?" NAZIONALITA': Americana STILE DI LOTTA: Allenamento Delle Forze Speciali Americane DATA DI NASCITA: 23 Dicembre 1960 GRUPPO SANGUIGNO: 0 ALTEZZA: 6' 1" (circa 1,85 m) PESO: 191 lbs. (circa 86 Kg) MISURE: 49" 32" 35" (circa 124 cm, 81 cm, 89 cm) ALLINEAMENTO: Buono Un ex membro della squadra d'elite delle Forze Speciali. Guile e il suo co-pilota Charlie furono catturati durante una missione in Tailandia, sei anni fa. Dopo molti mesi di detenzione, sia lui che Charlie riuscirono a liberarsi dalla loro prigionia, scappando attraverso la giungla. Durante la loro fuga pericolosa per ritornare nella civiltà, Charlie fu di nuovo catturato e Guile da allora venne consumato da un grande desiderio di vendetta. Calmo e privo di emozioni, Guile nasconde una grande rabbia dentro se stesso. Guidato dal suo bisogno di vendetta, egli farà di tutto per ottenere giustizia, suo malgrado. Utilizzando un mix unico di addestramento militare e abilità nel combattimento di strada, Guile ha sviluppato una notevole forza fisica. Assolutamente da non sottovalutare! In questa nuovo aggiornamento di Street Fighter II, Guile è ancora alle prese con il suo desiderio di vendetta nei confronti di M. Bison, che è l'artefice della morte del suo amico Charlie. Per far questo, egli ha lasciato l'esercito, il suo paese e la sua famiglia, diventando una vera e propria macchina assassina...La sua nuova tecnica speciale, il DOUBLE SOMERSAULT KICK, è in grado di mettere K.O. anche i lottatori più forti. |
|
MOSSA SPECIALE | ESECUZIONE |
SONIC BOOM | Carica poi + |
SOMERSAULT KICK | Carica poi + |
SPINNING BACK KNUCKLE | + HP (Pugno Forte) |
KNEE BAZOOKA | + LK (Calcio Debole) |
ROLLING SOBAT | + MK (Calcio Medio) |
REVERSE SPIN KICK | + HK (Calcio Forte) |
TECNICA SPECIALE ( ) | |
DOUBLE SOMERSAULT KICK | Carica poi + |
Scelta del Colore
- Durante la selezione del personaggio, premi uno dei tasti sottoelencati per scegliere un colore diverso tra quelli disponibili.
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 |
---|---|---|---|---|
Premi LP (Pugno Debole) | Premi MP (Pugno Medio) | Premi HP (Pugno Forte) | Premi il tasto Start | "Vecchio" P1 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
COLORE N°6 | COLORE N°7 | COLORE N°8 | COLORE N°9 | COLORE N°10 |
Premi LK (Calcio Debole) | Premi MK (Calcio Medio) | Premi HK (Calcio Forte) | Premi un tasto qualsiasi (tranne Start) per 3 secondi. | "Vecchio" P2 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
Fondale di Background
Schede versioni precedenti
KEN
Scheda Biografica e Mosse Speciali:
Guerriero Shotokan
"Attack me if you dare, I will crush you." "Attaccami se hai il coraggio, ti schiaccierò." NAZIONALITA': Americana STILE DI LOTTA: Karate Stile Shotokan DATA DI NASCITA: 14 Febbraio 1965 GRUPPO SANGUIGNO: B ALTEZZA: 5' 11" (circa 1,80 m) PESO: 169 lbs. (circa 76 Kg) MISURE: 44" 32" 33" (circa 111 cm, 81 cm, 83 cm) ALLINEAMENTO: Buono Un discepolo della scuola di Karate Shotokan, Ken Masters è una atleta naturale. Purtroppo, la sua naturale abilità nel combattimento non ha fatto altro che alimentare il suo ego smisurato. Ken non perde occasione per ricordare ai suoi avversari che lui è il più grande lottatore di tutti i tempi. L'anno scorso lasciò che le sue abilità nella lotta peggiorassero, trascorrendo la maggior parte del suo tempo sulla spiaggia insieme alla sua fidanzata Eliza. Di recente, una sfida con il suo compagno di allenamento, Ryu, ha riacceso il suo spirito combattivo. Insolente e arrogante, Ken Masters ama mettersi sempre in mostra durante un combattimento. Dopo aver battuto i suoi avversari con una Fireball (Palla Di Fuoco), ama stare in piedi sopra di essi, ridendo di loro. Ken si trova nuovamente a fronteggiare il suo amico (e rivale) Ryu in questo nuovo aggiornamento di Street Fighter II. Le tecniche che ha appreso durante la sua infanzia sono state ulteriormente affinate. Ad oggi, questo biondo lottatore americano è l'unico che può tenere testa al campione Ryu. Il suo Dragon Punch (Pugno Del Drago) di base, si è evoluto ulteriormente in una tecnica speciale chiamata VIOLENT DRAGON PUNCH / SHOURYUU REPPA, in grado di cogliere di sorpresa ogni avversario. |
|
MOSSA SPECIALE | ESECUZIONE |
HADOU KEN | + |
SHOURYUU KEN | + |
TATSUMAKI SENPUU KYAKU | + (anche in aria) |
(1) KAMA BARAI GERI | + |
(2) NATA OTOSHI GERI | + |
(3) OOSOTO MAWASHI GERI | + |
INAZUMA KAKATO WARI | Durante (1, 2 o 3), carica |
TECNICA SPECIALE ( ) | |
SHOURYUU REPPA | + |
Scelta del Colore
- Durante la selezione del personaggio, premi uno dei tasti sottoelencati per scegliere un colore diverso tra quelli disponibili.
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 |
---|---|---|---|---|
Premi LP (Pugno Debole) | Premi MP (Pugno Medio) | Premi HP (Pugno Forte) | Premi il tasto Start | "Vecchio" P1 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
COLORE N°6 | COLORE N°7 | COLORE N°8 | COLORE N°9 | COLORE N°10 |
Premi LK (Calcio Debole) | Premi MK (Calcio Medio) | Premi HK (Calcio Forte) | Premi un tasto qualsiasi (tranne Start) per 3 secondi. | "Vecchio" P2 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
Fondale di Background
Schede versioni precedenti
CHUN-LI
Scheda Biografica e Mosse Speciali:
I.C.P.O. Ispettore Speciale
"I am the strongest woman in the world." "Io sono la donna più forte del mondo." NAZIONALITA': Cinese STILE DI LOTTA: Taijiquan DATA DI NASCITA: 1 Marzo 1968 GRUPPO SANGUIGNO: A ALTEZZA: 5' 8" (circa 1,72 m) PESO: Sconosciuto MISURE: 34" 22" 35" (circa 86 cm, 55 cm, 89 cm) ALLINEAMENTO: Buono A differenza di molti altri concorrenti, Chun-Li non è entrata nel torneo per dimostrare le sue abilità o per la gloria personale. Ispettore speciale dell' I.C.P.O. Chun-Li ha monitorato per mesi i movimenti sospetti di un'organizzazione di contrabbandieri nota come Shadaloo. La pista l'ha condotta al torneo, ed ora ritiene che uno dei "Quattro Re" della Shadaloo sia stato in passato il responsabile della morte di suo padre. Tutti gli avversari (colpiti prima di tutto dalla sua bellezza) che spesso sottovalutano le capacità di Chun-Li, si ritrovano presto atterrati da un paio di suoi calci ben piazzati. La ricerca della giustizia di Chun-Li è il fulcro centrale che guida la sua vita, ma in fondo al suo cuore lei sà di essere ancora una ragazza giovane che aspira a vivere una vita normale. In questo nuovo aggiornamento di Street Fighter II, Chun-Li è ancora in cerca di vendetta nei confronti di suo padre. Le sue tecniche di lotta generali risultano molto più potenti e incisive. Il suo famoso colpo dei cento calci si è evoluto in una tecnica speciale chiamata THOUSAND BURST KICK / SENRETSU KYAKU, una mossa potente e micidiale che Chun-Li è in grado di mostrare nel corso di una vera e propria battaglia. Questa volta, la sua tenacia e determinazione la porteranno finalmente ad un punto di svolta decisivo per la sua vita... |
|
MOSSA SPECIALE | ESECUZIONE |
SANKAKU TOBI | Salta contro un muro, premi |
HYAKURETSU KYAKU | Premi rapidamente |
KIKOU KEN | Carica poi + |
SPINNING BIRD KICK | Carica poi + (anche in aria) |
TENSHOU KYAKU | Carica poi + |
KOHOU KAITEN KYAKU | + MK (Calcio Medio) |
KAKU KYAKU RAKU | + HK (Calcio Forte) |
YOUSOU KYAKU | In aria, + MK (Calcio Medio) (Ripeti) |
TECNICA SPECIALE ( ) | |
SENRETSU KYAKU | Carica poi + |
Scelta del Colore
- Durante la selezione del personaggio, premi uno dei tasti sottoelencati per scegliere un colore diverso tra quelli disponibili.
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 |
---|---|---|---|---|
Premi LP (Pugno Debole) | Premi MP (Pugno Medio) | Premi HP (Pugno Forte) | Premi il tasto Start | "Vecchio" P1 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
COLORE N°6 | COLORE N°7 | COLORE N°8 | COLORE N°9 | COLORE N°10 |
Premi LK (Calcio Debole) | Premi MK (Calcio Medio) | Premi HK (Calcio Forte) | Premi un tasto qualsiasi (tranne Start) per 3 secondi. | "Vecchio" P2 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
Fondale di Background
Schede versioni precedenti
ZANGIEF
Scheda Biografica e Mosse Speciali:
Orso Russo Wrestler
"My strength is much greater than yours." "La mia forza è molto più grande della tua." NAZIONALITA': Russa STILE DI LOTTA: Wrestling DATA DI NASCITA: 1 Giugno 1956 GRUPPO SANGUIGNO: A ALTEZZA: 7' 0" (circa 2,13 m) PESO: 256 lbs. (circa 116 Kg) MISURE: 64" 50" 59" (circa 162 cm, 127 cm, 149 cm) ALLINEAMENTO: Buono Molti ritengono che Zangief, "The Red Cyclone" (Il Ciclone Rosso), fosse entrato nel torneo semplicemente per dimostrare al mondo intero il rispetto e l'orgoglio nei confronti della sua madre Russia, ma le informazioni sono parzialmente corrette. Zangief effettivamente ama il suo paese, ma pestare senza pietà i suoi avversari ancora di più. Che cosa ci si può aspettare da un uomo che combatte contro gli orsi per puro divertimento? E' un bonaccione con un buon senso dell'umorismo, Zangief ama la lotta sopra ogni altra cosa. Ha lasciato la Federazione Russa di Wrestling per mancanza di concorrenza e ora è alla ricerca di avversari da affrontare, ovunque li possa trovare. Totalmente senza paura, Zangief è disposto anche ad attraversare un pugno nemico affinchè possa agguantare il suo avversario e scaraventarlo a terra con il suo Spinning Piledriver (Piledriver Rotante). Zangief è ancora uno dei personaggi storici disponibili in questo nuovo aggiornamento di Street Fighter II. Il suo attaccamento alla madre terra Russia è più forte che mai, è sempre al centro dei suoi pensieri ed è uno dei motivi principali che lo portano a lottare continuamente. Le sue prese da wrestler concatenate creano delle potenti combinazioni senza fine, che culminano nella sua micidiale tecnica speciale, la FINAL ATOMIC BUSTER! Zangief è uno degli uomini più forti del mondo, non si può sfuggire da lui. E' un biglietto di sola andata per l'inferno! |
|
MOSSA SPECIALE | ESECUZIONE |
SPINNING LARIAT | Premi oppure |
BANISHING FIST | + |
SPINNING PILEDRIVER | Movimento di 360° + |
FLYING POWER BOMB | Movimento di 360° + |
ATOMIC SUPLEX | Vicino all'avversario, movimento di 360° + |
AERIAL HEADBUTT | ( in aria) + MP (Pugno Medio) oppure HP (Pugno Forte) |
FLYING BODY ATTACK | In aria, + HP (Pugno Forte) |
DOUBLE KNEE DROP | In aria, + LK (Calcio Debole) oppure MK (Calcio Medio) |
TECNICA SPECIALE ( ) | |
FINAL ATOMIC BUSTER | Vicino all'avversario, movimento di 720° + |
Scelta del Colore
- Durante la selezione del personaggio, premi uno dei tasti sottoelencati per scegliere un colore diverso tra quelli disponibili.
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 |
---|---|---|---|---|
Premi LP (Pugno Debole) | Premi MP (Pugno Medio) | Premi HP (Pugno Forte) | Premi il tasto Start | "Vecchio" P1 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
COLORE N°6 | COLORE N°7 | COLORE N°8 | COLORE N°9 | COLORE N°10 |
Premi LK (Calcio Debole) | Premi MK (Calcio Medio) | Premi HK (Calcio Forte) | Premi un tasto qualsiasi (tranne Start) per 3 secondi. | "Vecchio" P2 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
Fondale di Background
Schede versioni precedenti
DHALSIM
Scheda Biografica e Mosse Speciali:
Lottatore Yoga
"I will meditate and then destroy you." "Io medito e poi ti distruggo." NAZIONALITA': Indiana STILE DI LOTTA: Yoga DATA DI NASCITA: 22 Novembre 1952 GRUPPO SANGUIGNO: 0 ALTEZZA: 5' 10" (circa 1,78 m) PESO: 107 lbs. (circa 49 Kg) MISURE: 42" 18" 25" (circa 106 cm, 45 cm, 63 cm) ALLINEAMENTO: Buono Nel corso della sua vita Dhalsim ha cercato di unificare mente, corpo e anima, attraverso la disciplina dello Yoga. Ora, mentre il suo obiettivo si avvicina sempre di più, Dhalsim deve testare le sue abilità, prima di poter passare ad uno stadio mentale superiore. Controllando la sua mente e il suo corpo, Dhalsim è in grado di estendere le sue braccia e le sue gambe, coprendo distanze notevoli. Tuttavia, la più grande delle abilità di Dhalsim è la pazienza. E' consapevole di non avere molte possibilità negli scontri corpo a corpo. Questo fattore lo ha portato a concentrarsi usando le sue abilità uniche per tenere a distanza gli avversari e sconfiggerli poco a poco. Dhalsim farà di tutto per vincere, ma sempre portando il massimo rispetto per il suo avversario al quale non sarà mai fatto del male più del necessario. In questo nuovo aggiornamento di Street Fighter II, l'uomo più gentile del mondo si ripropone per essere il più duro in assoluto. Ancora più temibili le sue tecniche di lotta e i suoi arcani misteri appresi dalla costante pratica Yoga. Dhalsim è in grado di ridurre in cenere le forze del male e le menti malvagie grazie al potere della sua tecnica speciale, lo YOGA INFERNO, in grado di sviluppare fiamme dall'intenso calore di 1000° centigradi. La furia di Agni, il dio del fuoco, appare spesso sul suo volto... |
|
MOSSA SPECIALE | ESECUZIONE |
YOGA FIRE | + |
YOGA BLAST | + |
YOGA FLAME | + |
SLIDING KICK | + HK (Calcio Forte) |
YOGA SPEAR | In aria, + HP (Pugno Forte) |
YOGA DRILL | In aria, + |
YOGA TELEPORT FRONT | + oppure + |
YOGA TELEPORT BACK | + oppure + |
TECNICA SPECIALE ( ) | |
YOGA INFERNO | + |
Scelta del Colore
- Durante la selezione del personaggio, premi uno dei tasti sottoelencati per scegliere un colore diverso tra quelli disponibili.
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 |
---|---|---|---|---|
Premi LP (Pugno Debole) | Premi MP (Pugno Medio) | Premi HP (Pugno Forte) | Premi il tasto Start | "Vecchio" P1 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
COLORE N°6 | COLORE N°7 | COLORE N°8 | COLORE N°9 | COLORE N°10 |
Premi LK (Calcio Debole) | Premi MK (Calcio Medio) | Premi HK (Calcio Forte) | Premi un tasto qualsiasi (tranne Start) per 3 secondi. | "Vecchio" P2 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
Fondale di Background
Schede versioni precedenti
T. HAWK
Scheda Biografica e Mosse Speciali:
Guerriero della Tribù Piedi di Tuono
"My totem is too great for your desperate fighting techniques!" "Il mio totem è troppo grande per la tua tecnica di lotta disperata!" NAZIONALITA': Messicana STILE DI LOTTA: Arte Marziale Dei Piedi Di Tuono DATA DI NASCITA: 21 Luglio 1959 GRUPPO SANGUIGNO: 0 ALTEZZA: 7' 6" (circa 2,28 m) PESO: 383 lbs. (circa 173 Kg) MISURE: 57" 39" 44" (circa 144 cm, 99 cm, 111 cm) ALLINEAMENTO: Buono In questo aggiornamento di Street Fighter II, Thunder Hawk è una new entry che si aggiunge al roster di vecchi combattenti, presenti nei precedenti giochi della serie. Thunder Hawk è un guerriero indiano dalla mole imponente. Quando era solo un infante, lui e la sua famiglia furono costretti ad una vera e propria diaspora per volere della Shadaloo. Alcuni membri della tribù dei Piedi di Tuono resistettero come partigiani, ma molti furono uccisi, tra cui il padre di T. Hawk, annichilito da un giovanissimo M. Bison. Vivendo nel Messico, nelle pianure del Monte Albán, T. Hawk rivendica la perdita del padre e della terra a causa del dittatore Bison, potenziatosi negli anni. Alcuni membri della Tribù dei Piedi di Tuono sono scomparsi, tra cui la giovane Julia... Di conseguenza, Hawk decide di partecipare a questo rinnovato torneo di Street Fighter II per salvare Julia e riottenere le sue terre. La sua tecnica speciale, il DOUBLE TYPHOON, afferra nemici di tutte le dimensioni e li scaglia violentemente a terra dopo una vertiginosa e continua rotazione. |
|
MOSSA SPECIALE | ESECUZIONE |
TOMAHAWK BUSTER | + |
CONDOR DIVE | In aria, |
MEXICAN TYPHOON | Vicino all'avversario, movimento di 360° + |
THRUST BEAK | + LP (Pugno Debole) |
HEAVY SHOULDER | In aria, + MP (Pugno Medio) |
HEAVY BODY PRESS | In aria, + HP (Pugno Forte) |
TECNICA SPECIALE ( ) | |
DOUBLE TYPHOON | Vicino all'avversario, movimento di 720° + |
Scelta del Colore
- Durante la selezione del personaggio, premi uno dei tasti sottoelencati per scegliere un colore diverso tra quelli disponibili.
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 |
---|---|---|---|---|
Premi LP (Pugno Debole) | Premi MP (Pugno Medio) | Premi HP (Pugno Forte) | Premi il tasto Start | "Vecchio" P1 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
COLORE N°6 | COLORE N°7 | COLORE N°8 | COLORE N°9 | COLORE N°10 |
Premi LK (Calcio Debole) | Premi MK (Calcio Medio) | Premi HK (Calcio Forte) | Premi un tasto qualsiasi (tranne Start) per 3 secondi. | "Vecchio" P2 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
Fondale di Background
Schede versioni precedenti
FEI LONG
Scheda Biografica e Mosse Speciali:
Star del Cinema di Arti Marziali
"You have trained to be a great loser! Now you must learn how to fight!" "Ti sei addestrato per essere un gran perdente! Ora impara a combattere!" NAZIONALITA': Cinese STILE DI LOTTA: Jeet Kune Do (Hitenryu), Kung Fu DATA DI NASCITA: 23 Aprile 1969 GRUPPO SANGUIGNO: 0 ALTEZZA: 5' 9" (circa 1,75 m) PESO: 168 lbs. (circa 76 Kg) MISURE: 43" 30" 31" (circa 109 cm, 76 cm, 78 cm) ALLINEAMENTO: Buono In questo aggiornamento di Street Fighter II, Fei Long è una new entry che si aggiunge al gruppo di vecchi combattenti dei precedenti giochi della serie. Stella del cinema d'azione basato sulle arti marziali, Fei Long è anche un ottimo combattente ed è palesemente ispirato al celebre Bruce Lee. Originario di Hong Kong, Fei Long entra nel torneo per mettere alla prova le sue abilità di artista marziale. Nel corso dei vari scontri, il lottatore cinese apprenderà che non è il cinema la strada da percorrere, ma la lotta come filosofia di vita e l'apprendimento tramite nuove tecniche e conoscenze. Questo nuovo approccio lo porterà a creare un suo stile di lotta personalizzato (飛天 Hitenryū), da tramandare ai suoi discepoli per gli anni a venire, trasformando di conseguenza il suo mito in leggenda. La sua tecnica speciale, il GRAND BLAZING FLAME PUNCH / REKKA SHIN KEN, genera una vera e propria tempesta di pugni alla velocità della luce. |
|
MOSSA SPECIALE | ESECUZIONE |
REKKA KEN | + (Ripeti x3) |
SHI'EN KYAKU | + |
REKKU KYAKU | + |
CHOKKA RAKU SHOU | + MK (Calcio Medio) |
ENGEKI SHUU | + HK (Calcio Forte) |
TECNICA SPECIALE ( ) | |
REKKA SHIN KEN | + |
Scelta del Colore
- Durante la selezione del personaggio, premi uno dei tasti sottoelencati per scegliere un colore diverso tra quelli disponibili.
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 |
---|---|---|---|---|
Premi LP (Pugno Debole) | Premi MP (Pugno Medio) | Premi HP (Pugno Forte) | Premi il tasto Start | "Vecchio" P1 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
COLORE N°6 | COLORE N°7 | COLORE N°8 | COLORE N°9 | COLORE N°10 |
Premi LK (Calcio Debole) | Premi MK (Calcio Medio) | Premi HK (Calcio Forte) | Premi un tasto qualsiasi (tranne Start) per 3 secondi. | "Vecchio" P2 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
Fondale di Background
Schede versioni precedenti
DEE JAY
Scheda Biografica e Mosse Speciali:
Kickboxer Musicista
"Were my killer combos too much for you mon?!" "Le mie combo assassine sono troppo per te amico?!" NAZIONALITA': Giamaicana STILE DI LOTTA: Kickboxing, Karate DATA DI NASCITA: 31 Ottobre 1965 GRUPPO SANGUIGNO: AB ALTEZZA: 6' 3" (circa 1,90 m) PESO: 168 lbs. (circa 106 Kg) MISURE: 51" 35" 37" (circa 129 cm, 88 cm, 93 cm) ALLINEAMENTO: Buono In questo aggiornamento di Street Fighter II, Dee Jay è una new entry che si aggiunge al gruppo di vecchi combattenti dei precedenti giochi della serie. Originario della Giamacaia, pratica il karate ed è abilissimo nell'arte marziale della kickboxing, ma i suoi interessi non si fermano qui. Allo stesso tempo egli è anche un grande appassionato di musica ed è un abilissimo breakdancer. Deejay ha un carattere gioviale ed è sempre sorridente, ama la vita e il divertimento in generale, un concetto ben radicato nella sua mente, che persegue come scopo unico della sua intera esistenza. Dee Jay tende a vedere sempre il lato positivo di ogni cosa nella vita, mostrando sempre uno stato d'animo molto felice e raramente si fa vedere arrabbiato o triste, anche nelle peggiori circostanze. Tuttavia, nonostante questo atteggiamento rilassato, Dee Jay non tollera gli attaccabrighe che criticano le sue performance, ed è disposto a prenderli letteralmente a calci se necessario. Non ci sono motivi particolarmente seri per la sua partecipazione al torneo, si presume sia più che altro per avere uno svago extra, o probabilmente che sia in cerca di un'ispirazione per sviluppare nuovi suoni musicali. La sua tecnica speciale, il CARNIVAL HOOK KICK, è come una danza ritmica che colpisce il nemico al petto con una violenza micidiale, da lasciarlo quasi senza fiato. Il personaggio di Dee Jay è basato nella vita reale sul kickboxer Billy Blanks. |
|
MOSSA SPECIALE | ESECUZIONE |
AIR SLASHER | Carica poi + |
DOUBLE ROLLING SOBAT | Carica poi + |
MACHINE GUN UPPER | Carica poi + rapidamente |
MAXIMUM JACKKNIFE | Carica poi + |
KNEE SHOT | In aria, + LK (Calcio Debole) |
TECNICA SPECIALE ( ) | |
CARNIVAL HOOK KICK | Carica poi + |
Scelta del Colore
- Durante la selezione del personaggio, premi uno dei tasti sottoelencati per scegliere un colore diverso tra quelli disponibili.
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 |
---|---|---|---|---|
Premi LP (Pugno Debole) | Premi MP (Pugno Medio) | Premi HP (Pugno Forte) | Premi il tasto Start | "Vecchio" P1 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
COLORE N°6 | COLORE N°7 | COLORE N°8 | COLORE N°9 | COLORE N°10 |
Premi LK (Calcio Debole) | Premi MK (Calcio Medio) | Premi HK (Calcio Forte) | Premi un tasto qualsiasi (tranne Start) per 3 secondi. | "Vecchio" P2 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
Fondale di Background
Schede versioni precedenti
CAMMY
Scheda Biografica e Mosse Speciali:
Agente Segreto Britannico
"Your missing teeth will remind you of my victory!" "I denti che hai perso ti ricorderanno della mia vittoria!" NAZIONALITA': Inglese STILE DI LOTTA: Tecnica Assassina Di Shadaloo / Delta Red DATA DI NASCITA: 6 Gennaio 1974 GRUPPO SANGUIGNO: B ALTEZZA: 5' 5" (circa 1,65 m) PESO: 101 lbs. (circa 45 Kg) MISURE: 34" 22" 35" (circa 86 cm, 55 cm, 88 cm) ALLINEAMENTO: Buono In questo aggiornamento di Street Fighter II, Cammy è uno dei quattro nuovi personaggi disponibili che si aggiunge al roster dei precedenti giochi. Nonostante la sua giovane età (19 anni), la ragazza fa parte di una immaginaria task force nominata Delta Red, che opera all'interno del servizio segreto di intelligence britannico (il MI6 - Military Intelligence, Sezione 6). Il motivo principale della sua partecipazione al torneo è da attribuire al fatto che la giovane donna non ha più alcun ricordo degli anni precedenti, prima del suo inserimento nella squadra Delta Red. Alcune sue ricerche personali la conducono all'organizzazione Shadaloo, in particolar modo al leader M. Bison, il quale sembrerebbe avere un ruolo rilevante per la sua condizione attuale. Durante la battaglia finale apprenderà da Bison stesso che effettivamente è stato proprio lui l'artefice della sua amnesia, utilizzandola come pedina per i suoi intenti criminali e che inoltre, tra di loro, c'è stato anche un coinvolgimento di natura sentimentale...La sua tecnica speciale, lo SPIN DRIVE SMASHER è come un lampo nella tempesta, pronto a distruggere tutti i nemici che si troveranno ad affrontarlo! |
|
MOSSA SPECIALE | ESECUZIONE |
SPIRAL ARROW | + |
CANNON SPIKE | + |
AXLE SPIN KNUCKLE | + |
HOOLIGAN COMBINATION | + |
RAZOR EDGE SLICER | Dopo l'Hooligan Combination, non premere nulla |
FATAL LEG TWISTER | Dopo l'Hooligan Combination, in ogni direzione + vicino alla testa |
CROSS SCISSORS PRESS | Dopo l'Hooligan Combination, in ogni direzione + vicino al corpo |
TECNICA SPECIALE ( ) | |
SPIN DRIVE SMASHER | + |
Scelta del Colore
- Durante la selezione del personaggio, premi uno dei tasti sottoelencati per scegliere un colore diverso tra quelli disponibili.
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 |
---|---|---|---|---|
Premi LP (Pugno Debole) | Premi MP (Pugno Medio) | Premi HP (Pugno Forte) | Premi il tasto Start | "Vecchio" P1 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
COLORE N°6 | COLORE N°7 | COLORE N°8 | COLORE N°9 | COLORE N°10 |
Premi LK (Calcio Debole) | Premi MK (Calcio Medio) | Premi HK (Calcio Forte) | Premi un tasto qualsiasi (tranne Start) per 3 secondi. | "Vecchio" P2 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
Fondale di Background
Schede versioni precedenti
Boss
- Clicca sul ritratto di uno dei lottatori per visualizzarne il profilo:
BALROG
Scheda Biografica e Mosse Speciali:
Pugile Peso Massimo
"My fists have your blood on them." "I miei pugni sono cosparsi di sangue." NAZIONALITA': Americana STILE DI LOTTA: Pesi Massimi Di Pugilato DATA DI NASCITA: 4 Settembre 1968 GRUPPO SANGUIGNO: A ALTEZZA: 6' 5" (circa 1,95 m) PESO: 252 lbs. (circa 114 Kg) MISURE: 47" 35" 39" (circa 119 cm, 88 cm, 99 cm) ALLINEAMENTO: Mercenario Un ex campione dei pesi massimi, Balrog è stato bandito dal pugilato professionistico, dopo aver ignorato più volte le regole sul ring. Selvaggio e aggressivo, Balrog ora si guadagna da vivere con le risse per le strade di Las Vegas e, occasionalmente, guadagna qualche dollaro per dei lavoretti commissionati da M. Bison. La sua filosofia è quella del "chi colpisce più duro vince". Balrog è tutto muscoli. Anche se può essere facilmente superato in astuzia, ben pochi combattenti possiedono la sua forza e la sua tenacia. In questo nuovo aggiornamento di Street Fighter II il pugile Balrog non è cambiato affatto. Nato in un quartiere difficile, quando si tratta di combattere, il suo pugno sovrasta sempre quello di tutti gli altri. Non ci sono regole nei suoi scontri, la discrezione è un concetto che non gli appartiene. E' il re senza corona che regna a Las Vegas, la capitale di tutti i vizi. La sua tecnica speciale, il JACKHAMMER UPPERCUT, è in grado di distruggere tutto quello che tocca. Balrog è un toro inferocito e nessuno lo può fermare. |
|
MOSSA SPECIALE | ESECUZIONE |
DASH STRAIGHT | Carica poi + |
DASH UPPER | Carica poi + |
DASH GROUND STRAIGHT | Carica poi + |
DASH GROUND UPPER | Carica poi + |
BUFFALO HEADBUTT | Carica poi + |
TURN PUNCH | Carica e rilascia oppure |
TECNICA SPECIALE ( ) | |
JACKHAMMER UPPERCUT | Carica poi + oppure |
Scelta del Colore
- Durante la selezione del personaggio, premi uno dei tasti sottoelencati per scegliere un colore diverso tra quelli disponibili.
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 |
---|---|---|---|---|
Premi LP (Pugno Debole) | Premi MP (Pugno Medio) | Premi HP (Pugno Forte) | Premi il tasto Start | "Vecchio" P1 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
COLORE N°6 | COLORE N°7 | COLORE N°8 | COLORE N°9 | COLORE N°10 |
Premi LK (Calcio Debole) | Premi MK (Calcio Medio) | Premi HK (Calcio Forte) | Premi un tasto qualsiasi (tranne Start) per 3 secondi. | "Vecchio" P2 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
Fondale di Background
Schede versioni precedenti
VEGA
Scheda Biografica e Mosse Speciali:
Ninja Spagnolo
"Handsome fighters never lose battles." "I lottatori belli non perdono mai le battaglie." NAZIONALITA': Spagnola STILE DI LOTTA: Ninjutsu Spagnolo DATA DI NASCITA: 27 Gennaio 1967 GRUPPO SANGUIGNO: 0 ALTEZZA: 6' 0" (circa 1,82 m) PESO: 208 lbs. (circa 94 Kg) MISURE: 48" 29" 33" (circa 121 cm, 73 cm, 83 cm) ALLINEAMENTO: Malvagio Di sangue nobile, Vega ha miscelato con successo l'arte giapponese del Ninjutsu con le abilità apprese in passato come torero. Il risultato è una bellissima e temibile danza, che gli è valsa l'appellativo di "The Spanish Ninja" (Il Ninja Spagnolo). Vanitoso ed egoista, Vega vive con la filosofia che la bellezza equivale a forza. Egli disprezza tutto ciò che è brutto, e si vede come un essere perfetto, arrivando ad utilizzare persino una maschera, per evitare che la sua faccia venga sfregiata in un combattimento. Sfruttato da Bison principalmente come assassino, Vega spesso manda al tappeto i suoi avversari usando il suo micidiale artiglio. Vega ritorna in questo nuovo aggiornamento di Street Fighter II, ed è ancora più malvagio e letale. Un'aura di grazia e raffinatezza vengono emanate dalla sua presenza, ma è solo un'apparenza che cela dietro una malizia agghiacciante. Quando i freddi occhi di questo giovane nobile si riflettono sul suo artiglio mortale, la vostra ultima ora è molto vicina...La sua nuova tecnica speciale è allo stesso tempo sofisticata ed estrema, il micidiale ROLLING IZUNA DROP! |
|
MOSSA SPECIALE | ESECUZIONE |
TRIANGLE JUMP | Salta contro un muro, premi |
BACKSLASH | Premi oppure |
ROLLING CRYSTAL FLASH | Carica poi + |
SCARLET TERROR | Carica poi + |
SKY HIGH CLAW | Carica poi + |
WALL CLIMB | Carica poi + |
FLYING BARCELONA ATTACK | Dopo il Wall Climb, premi |
IZUNA DROP | Dopo il Wall Climb, premi + per chiudere |
TECNICA SPECIALE ( ) | |
ROLLING IZUNA DROP | Carica poi + , quindi qualsiasi direzione + per chiudere |
Scelta del Colore
- Durante la selezione del personaggio, premi uno dei tasti sottoelencati per scegliere un colore diverso tra quelli disponibili.
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 |
---|---|---|---|---|
Premi LP (Pugno Debole) | Premi MP (Pugno Medio) | Premi HP (Pugno Forte) | Premi il tasto Start | "Vecchio" P1 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
COLORE N°6 | COLORE N°7 | COLORE N°8 | COLORE N°9 | COLORE N°10 |
Premi LK (Calcio Debole) | Premi MK (Calcio Medio) | Premi HK (Calcio Forte) | Premi un tasto qualsiasi (tranne Start) per 3 secondi. | "Vecchio" P2 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
Fondale di Background
Schede versioni precedenti
SAGAT
Scheda Biografica e Mosse Speciali:
Lottatore Muay Thai
"You are not a warrior, you're a beginner." "Tu non sei un guerriero, sei un principiante." NAZIONALITA': Tailandese STILE DI LOTTA: Muay Thai DATA DI NASCITA: 2 Luglio 1955 GRUPPO SANGUIGNO: B ALTEZZA: 7' 4" (circa 2,23 m) PESO: 283 lbs. (circa 128 Kg) MISURE: 51" 34" 37" (circa 129 cm, 86 cm, 93 cm) ALLINEAMENTO: Buono / Malvagio Conosciuto come "L'Imperatore del Muay Thai", Sagat un tempo regnava sovrano come il "Il Re dei Combattenti di Strada", fino alla sua sconfitta per mano di Ryu, che gli lasciò una lunga cicatrice sul torace. Umiliato per la sconfitta è ora intenzionato a riconquistare il titolo a tutti i costi. Il suo stile di combattimento basato sul Muay Thai è studiato per essere il più potente al mondo. Con l'eccezione di Bison, nessun altro combattente è in grado di avvicinarsi alle sue abilità durante la lotta. Il suo cuore è quello di un uomo d'onore, ma tormentato dalla sconfitta subita in passato da Ryu, Sagat non può fare altro che schierarsi con chiunque gli offra la possibilità di riconquistare il suo titolo. Sagat è più determinato che mai in questo nuovo aggiornamento di Street Fighter II, ed è di nuovo pronto a dimostrare che il suo Muay Thai è lo stile di lotta più potente del mondo. La sua rivalità nei confronti di Ryu è ancora accesa dentro di lui, e brucia come la sua vistosa cicatrice...questa volta riuscirà a batterlo definitivamente? Sagat è in grado di distruggere tutti i nemici con la sua tecnica speciale, un pugno potentissimo e devastante nominato TIGER GENOCIDE. |
|
MOSSA SPECIALE | ESECUZIONE |
TIGER SHOT | + |
GROUND TIGER SHOT | + |
TIGER UPPERCUT | + |
TIGER CRUSH | + |
TECNICA SPECIALE ( ) | |
TIGER GENOCIDE | + |
Scelta del Colore
- Durante la selezione del personaggio, premi uno dei tasti sottoelencati per scegliere un colore diverso tra quelli disponibili.
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 |
---|---|---|---|---|
Premi LP (Pugno Debole) | Premi MP (Pugno Medio) | Premi HP (Pugno Forte) | Premi il tasto Start | "Vecchio" P1 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
COLORE N°6 | COLORE N°7 | COLORE N°8 | COLORE N°9 | COLORE N°10 |
Premi LK (Calcio Debole) | Premi MK (Calcio Medio) | Premi HK (Calcio Forte) | Premi un tasto qualsiasi (tranne Start) per 3 secondi. | "Vecchio" P2 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
Fondale di Background
Schede versioni precedenti
M. BISON
Scheda Biografica e Mosse Speciali:
Dittatore Psicopatico
"Get lost, you can't compare with my powers." "Sparisci, non puoi confrontarti con i miei poteri." NAZIONALITA': Sconosciuta STILE DI LOTTA: Lerdrit (Basato Su Poteri Psichici) DATA DI NASCITA: Sconosciuta GRUPPO SANGUIGNO: A ALTEZZA: 5' 11" (circa 1,80 m) PESO: 254 lbs. (circa 115 Kg) MISURE: 52" 34" 36" (circa 132 cm, 86 cm, 91 cm) ALLINEAMENTO: Malvagio Nessun uomo è stato mai così completamente avvolto da un'alone di mistero e segretezza come M. Bison. Fin da quando è spuntato all'improvviso alla testa dell'organizzazione criminale internazionale chiamata Shadaloo, il mondo intero ha iniziato a vacillare, intimorito dall'incredibile potere del suo comando. Visto come il maestro del male, Bison governa il suo impero con il pugno di ferro. Egli lascia che i suoi subalterni facciano la maggior parte del lavoro sporco, entrando in scena solo quando è necessario, scatenando le sue potenti abilità psichiche conosciute come Psycho Power. Senza pari in potenza e agilità, Bison regna sovrano come il più grande Street Fighter del mondo. Bison è ancora l'ultimo combattente da affontare in questo nuovo aggiornamento di Street Fighter II ed è ancora l'incontrastato imperatore delle tenebre. Le sue azioni sono sempre controllate dalle forze del male, ed è proprio il male la parola che lo descrive meglio. Ormai non ha più emozioni, non sa più cosa sia l'amore, avere amici...il suo unico obiettivo è sempre quello di ottenere il potere assoluto! E come se questo non bastasse, i suoi poteri psichici si sono ulteriormente perfezionati, convogliando in una tecnica speciale altamente distruttiva, il KNEE PRESS NIGHTMARE. |
|
MOSSA SPECIALE | ESECUZIONE |
PSYCHO CRUSHER ATTACK | Carica poi + |
DOUBLE KNEE PRESS | Carica poi + |
DEVIL REVERSE | Carica poi + |
HEAD PRESS | Carica poi + , poi |
TECNICA SPECIALE ( ) | |
KNEE PRESS NIGHTMARE | Carica poi + |
Scelta del Colore
- Durante la selezione del personaggio, premi uno dei tasti sottoelencati per scegliere un colore diverso tra quelli disponibili.
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 |
---|---|---|---|---|
Premi LP (Pugno Debole) | Premi MP (Pugno Medio) | Premi HP (Pugno Forte) | Premi il tasto Start | "Vecchio" P1 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
COLORE N°6 | COLORE N°7 | COLORE N°8 | COLORE N°9 | COLORE N°10 |
Premi LK (Calcio Debole) | Premi MK (Calcio Medio) | Premi HK (Calcio Forte) | Premi un tasto qualsiasi (tranne Start) per 3 secondi. | "Vecchio" P2 (Vedi "Consigli e Trucchi") |
Fondale di Background
Schede versioni precedenti
AKUMA
Scheda Biografica e Mosse Speciali:
Guerriero con Intenti Omicidi
AKUMA |
|
---|---|
"...................." "...................." NAZIONALITA': Giapponese STILE DI LOTTA: Ansatsuken, radicata nel Karate e nello Shorinji Kempo DATA DI NASCITA: Sconosciuta GRUPPO SANGUIGNO: Sconosciuto ALTEZZA: Sconosciuta PESO: Sconosciuto MISURE: Sconosciute ALLINEAMENTO: Malvagio Presenza nascosta in questo nuovo capitolo di Super Street Fighter II, Akuma osserva nell'ombra il torneo con notevole interesse. Tutti i lottatori sono interessanti per lui, in particolar modo Ryu. Se sarà il caso, salterà fuori all'ultimo secondo con un vero e proprio colpo di scena, annichilendo M. Bison con una sola mossa. Da quel momento in poi, chiunque voi siate, dovrete vedervela con la furia devastante di questo lottatore potentissimo. La sua tecnica speciale, il RAGING DEMON / SHUN GOKU SATSU, quando colpisce ha un effetto letale devastante e definitivo. |
|
MOSSA SPECIALE | ESECUZIONE |
GOU HADOU KEN | + |
SHAKUNETSU HADOU KEN | + |
GOU SHOURYUU KEN | + |
TATSUMAKI ZANKUU KYAKU | + (anche in aria) |
ZANKUU HADOU KEN | In aria, + |
ASHURA SENKUU FRONT | + oppure + |
ASHURA SENKUU BACK | + oppure + |
TECNICA SPECIALE ( ) | |
SHUN GOKU SATSU | Può essere eseguita solo dalla CPU come Shin Akuma. |
Scelta del Colore
- Per Akuma ci sono solo due colori disponibili che corrispondono ovviamente al ”Player 1” (”Giocatore 1”) e al ”Player 2” (”Giocatore 2”).
COLORE N°1 | COLORE N°2 |
---|---|
Player 1 (Giocatore 1) | Player 2 (Giocatore 2) |
Fondale di Background
Giocare come Akuma
- Nella schermata di selezione dei personaggi, evidenziare Ryu o Ken per 3 secondi.
- Evidenziare Thunder Hawk per 3 secondi.
- Evidenziare Guile per 3 secondi.
- Evidenziare Cammy per 3 secondi.
- Evidenziare Ryu o Ken per 3 secondi.
- Premere + START. A questo punto viene selezionato Akuma, che diventa un personaggio giocabile.
- Nella versione giocabile di Akuma la Zankuu Hadou Ken lancia solo 1 fireball (palla di fuoco).
- La versione giocabile di Akuma non possiede nessuna Super Combo.
Giocare contro Shin Akuma
- Ottenere almeno 3 vittorie con Perfect.
- Non utilizzare nessun continue.
- Non perdere più di 3 round fino a raggiungere l'ultimo livello.
- Akuma eliminerà M. Bison e lo dovrete combattere come boss finale al suo posto.
- La Zankuu Hadou Ken di Shin Akuma lancia 2 fireballs (palle di fuoco) invece di 1.
- Solo Shin Akuma è in grado di utilizzare la sua Super Combo Shun Goku Satsu.
Critica
- Il gioco è stato generalmente ben accolto.
Critica (tabelle)
VOTI DEGLI AGGREGATI | |
---|---|
Aggregato | Punto |
GameRankings | 70% |
Curiosità
- Pubblicato nel Dicembre 2003.
- Il gioco fu pubblicato per le sale in Giappone, Asia e Nord America. Il motore del gioco è basato su ”Super Street Fighter II Turbo”, ma ora i giocatori hanno fino a 5 differenti versioni di ogni personaggio tra cui scegliere.
- L'introduzione del gioco é quella di ”Super Street Fighter II - The New Challengers” con l'aggiunta dei titoli dei giochi della serie di Street Fighter 2 che si alternano fra lampi.
- Le schermate dei titoli dei giochi CPS1 ”Street Fighter II - The World Warrior”, ”Street Fighter II' - Champion Edition”, e ”Street Fighter II' - Hyper Fighting” sono presentati per la prima volta su hardware CPS2 grazie all'introduzione di questo gioco.
- Anche se la struttura della schermata di selezione dei personaggi é la stessa di ”Super Street Fighter II Turbo”, la musica di sottofondo é quella della schermata di selezione personaggi di ”Super Street Fighter II - The New Challengers”, che a sua volta é una versione remixata della musica della schermata di selezione personaggi dei giochi Street Fighter II su hardware CPS1.
- La versione del personaggio corrisponde alla versione di Street Fighter II in cui era giocabile:
- 'NORMAL' - ”Street Fighter II - The World Warrior”.
- 'CHAMP' - ”Street Fighter II' - Champion Edition”.
- 'TURBO' - ”Street Fighter II' - Hyper Fighting”.
- 'SUPER' - ”Super Street Fighter II - The New Challengers”.
- 'SUPER T' - ”Super Street Fighter II Turbo”.
Nota: In modalitá ad 1 giocatore e nell'attract mode, la CPU usa solo la versione 'SUPER T' di ogni personaggio.
- Il formato di riproduzione delle musiche di sottofondo é cambiato rispetto a ”Super Street Fighter II - The New Challengers”. Nel gioco precedente, la musica di sottofondo cambiava nella versione ”Danneggiamento Pesante” dal secondo round in poi quando lampeggiava il segnale di KO. In questo gioco la musica di sottofondo cambia nella versione ”Danneggiamento Pesante” solo se il personaggio che ha fatto lampeggiare il segnale di KO è in pericolo di perdere il suo ultimo round.
- I colori degli sfondi sono gli stessi di ”Super Street Fighter II - The New Challengers” e ”Super Street Fighter II Turbo”. Tuttavia, alcuni elementi dello sfondo visti precedentemente solo in ”Street Fighter II - The World Warrior” sono tornati:
- 1) I due barili e la pila di casse nel livello di Ken (da ”Champion Edition” a ”Super Turbo” c'era solo un singolo barile).
- 2) I cartelli 'Fuurinkazan' distruttibili nel livello di Ryu.
- 3) La lanterna nel lato sinistro del livello di E. Honda (compariva esclusivamente nella conversione per Nintendo Super Famicom di ”Street Fighter II - The World Warrior”).
- Viceversa, elementi dello sfono presenti a partire da Super Street Fighter II - The New Challengers ora mancano:
- 1) Il tucano che vola via al termine del round nel livello di Dee Jay.
- Altre modifiche dai precedenti episodi sono riscontrabili nella schermata di selezione personaggi. Quando vai sul profilo di Fei Long, la bandiera coloniale di Hong Kong è stata sostituita con la bandiera della Cina a seguito del passaggio della sovranità nel 1997. Street Fighter deve stare al passo coi tempi!
Aggiornamenti
- Nella versione giapponese, a causa dei titoli differenti di alcuni giochi di Street Fighter in Giappone, anche i nomi delle versioni dei personaggi sono differenti:
- 'DASH' per ”Street Fighter II' - Champion Edition”
- 'SUPER X' per ”Super Street Fighter II Turbo” (chiamato ”Super Street Fighter II X - Grand Master Challenge” in Giappone)
Consiglie Trucchi
- Tenendo premuto Start mentre scegli la versione 'SUPER' del tuo personaggio, selezionerai la versione segreta 'Super' del personaggio, come presente in ”Super Street Fighter II Turbo”.
- Premendo il pulsante Start per scegliere il tuo personaggio quando usi le versioni NORMAL, SUPER, o OLD SUPER, lo selezionerai con vestiti di colore differente, utilizzati originariamente quando due giocatori usavano contemporaneamente lo stesso personaggio in ”Super Street Fighter II Turbo”.
- Tenendo premuto Start mentre selezioni 'Super T' come versione del tuo personaggio, potrai permettere a certi personaggi di 'mettere da parte' le loro super combo.
Soundtrack
- Di seguito sono state raccolte tutte le tracce in MP3 della colonna sonora di Hyper Street Fighter II - The Anniversary Edition:
● 01. QSound Logo (0:09)
● 02a. Opening Demo (0:23)
● 02b. Opening Demo (0:32)
● 03. [SFX] Credit (0:01)
● 04a. Player Select (0:39)
● 04b. Player Select (0:30)
● 05. Tournament (0:04)
● 06. VS (0:04)
● 07. Ken Stage I (2:18)
● 08. Ken Stage II (1:26)
● 09. Ken Ending I (0:38)
● 10. Ken Ending II (1:24)
● 11. Ryu Stage I (1:53)
● 12. Ryu Stage II (1:00)
● 13. Ryu Ending (1:02)
● 14. Chun-Li Stage I (1:55)
● 15. Chun-Li Stage II (1:01)
● 16. Chun-Li Ending I (0:57)
● 17. Chun-Li Ending II (0:48)
● 18. Chun-Li Ending III (0:52)
● 19. Bonus Stage (0:57)
● 20. Dee Jay Stage I (1:28)
● 21. Dee Jay Stage II (0:37)
● 22. Dee Jay Ending (1:25)
● 23. T. Hawk Stage I (1:24)
● 24. T. Hawk Stage II (0:44)
● 25. T. Hawk Ending (1:16)
● 26. Fei Long Stage I (1:24)
● 27. Fei Long Stage II (1:06)
● 28. Fei Long Ending (1:04)
● 29. Cammy Stage I (1:59)
● 30. Cammy Stage II (1:00)
● 31. Cammy Ending (2:04)
● 32. E. Honda Stage I (2:13)
● 33. E. Honda Stage II (1:04)
● 34. E. Honda Ending (1:00)
● 35. Guile Stage I (2:35)
● 36. Guile Stage II (1:51)
● 37. Guile Ending (0:59)
● 38. Dhalsim Stage I (2:22)
● 39. Dhalsim Stage II (1:43)
● 40. Dhalsim Ending (0:34)
● 41. Blanka Stage I (2:02)
● 42. Blanka Stage II (0:57)
● 43. Blanka Ending (0:40)
● 44. Zangief Stage I (1:53)
● 45. Zangief Stage II (1:55)
● 46. Zangief Ending (0:31)
● 47. Stage End (0:06)
● 48. Continue (0:28)
● 49. Here Comes A New Challenger (0:02)
● 50. M. Bison Stage I (1:56)
● 51. M. Bison Stage II (1:04)
● 52. M. Bison Ending (1:05)
● 53. Balrog Stage I (2:01)
● 54. Balrog Stage II (1:39)
● 55. Balrog Ending (1:03)
● 56. Sagat Stage I (2:51)
● 57. Sagat Stage II (0:50)
● 58. Sagat Ending (0:41)
● 59. Vega Stage I (2:17)
● 60. Vega Stage II (1:51)
● 61. Vega Ending (0:41)
● 62. Gouki Stage I (1:20)
● 63. Gouki Stage II (1:55)
● 64. Congratulations! (0:49)
● 65. Credits Roll (2:59)
● 66. Game Over (0:03)
● 67. Ranking Display (0:02)
● 68. Unused (0:50)
● 69a. QSound Logo 2 (0:09)
● 69b. QSound Logo 2 (0:11)
Serie
Titoli Europei / Americani
- 1. Street Fighter (1987)
- 2. Street Fighter II - The World Warrior [CP-S No. 14] (1991)
- 3. Street Fighter II' - Champion Edition [CP-S No. 21] (1992)
- 4. Street Fighter II' - Hyper Fighting [CP-S No. 24] (1992)
- 5. Super Street Fighter II - The New Challengers [CP-S II No. 01] (1993)
- 6. Super Street Fighter II Turbo [CP-S II No. 03 Bis] (1994)
- 7. Street Fighter Alpha - Warriors' Dreams [CP-S II No. 11] (1995)
- 8. Street Fighter Alpha 2 [CP-S II No. 15] (1996)
- 9. Street Fighter III - New Generation (1997)
- 11. Street Fighter Alpha 3 [CP-S II No. 29] (1998)
- 13. Hyper Street Fighter II - The Anniversary Edition [CP-S II No. 38] (2003)
- 14. Street Fighter IV (2008)
- 15. Super Street Fighter IV (2010)
- 16. Street Fighter V (2016)
Titoli Giapponesi
- 1. Street Fighter (1987)
- 2. Street Fighter II - The World Warrior [CP-S No. 14] (1991)
- 3. Street Fighter II' - Champion Edition [CP-S No. 21] (1992)
- 4. Street Fighter II' Turbo - Hyper Fighting [CP-S No. 24] (1992)
- 5. Super Street Fighter II - The New Challengers [CP-S II No. 01] (1993)
- 6. Super Street Fighter II X - Grand Master Challenge [CP-S II No. 03 Bis] (1994)
- 7. Street Fighter Zero [CP-S II No. 11] (1995)
- 8. Street Fighter Zero 2 [CP-S II No. 15] (1996)
- 9. Street Fighter Zero 2 Alpha (1996)
- 10. Street Fighter III - New Generation (1997)
- 12. Street Fighter Zero 3 [CP-S II No. 29] (1998)
- 14. Hyper Street Fighter II - The Anniversary Edition [CP-S II No. 38] (2003)
- 15. Street Fighter IV (2008)
- 16. Super Street Fighter IV (2010)
- 17. Street Fighter V (2016)
Staff
- Progettista: Oni-Suzuki, Mo-Z
- Programmatore: Shin., Hard. Yas, Meijin, Hyper Shinchan, Yu Kawamura, Yoji Mikami, Senor, .Seta
- Programmatore speciale: Nobuaki Minomiya
- Progettista del titolo: Ukabin
- Progettista delle istruzioni: Masako Honma, Minoru Nagaoka
- Progettista dello scroll: Yoko Fukumoto, Kuwajima.C-Ya.R-W, Alecky.Eh
- Progettista sonoro: Hiroaki X68K Kondo
- Arrangiatore musica: Mitsuhiko Takano
- Produttore: Kenzy Itsuno
- Produttore esecutivo: Yoshihiro Sudo
- Direttore esecutivo: Noritaka Funamizu
- Ringraziamenti speciali: Satoshi Ise, Neo-G (H. Ishizawa), Matsukuni, Takashi Kubozono, Toru Kusano, Masayuki Fukumoto, Noriko Kato, Bug (Skill-Smith), Ru-pin, M. Masa
- Presentato da: CAPCOM
Conversioni
Console:
- Sony PlayStation 2 [JP] (Dicembre 2003) [Model SLPM-65496]
- Sony PlayStation 2 [JP] (Dicembre 2003, ”Special Edition”) [Model CPCS-01007]
- Sony PlayStation 2 [US] (Agosto 2004, ”Street Fighter Anniversary Collection) [Model SLUS-20949]
- Microsoft XBOX [AU] (2004, ”Street Fighter Anniversary Collection”)
- Sony PlayStation 2 [EU] (Ottobre 2004, ”Street Fighter Anniversary Collection”)
- Microsoft XBOX [JP] (Ottobre 2004, ”Street Fighter Anniversary Collection”) [Model STJ-00001]
- Microsoft XBOX [EU] (Ottobre 2004, ”Street Fighter Anniversary Collection”)
- Microsoft XBOX [US] (Febbraio 2005, ”Street Fighter Anniversary Collection”)
- Sony PlayStation 2 [JP] (Gennaio 2007, ”Capcore Edition”) [Model SLPM-66636]
- Sony PlayStation 2 [JP] (Settembre 2008, ”Hyper Street Fighter II Anniversary Edition/Vampire Darkstalkers Collection Value Pack”) [Model CPCS-01039]
Screenshots comparativi
Sony PlayStation 2 / Microsoft Xbox
Fonti
- Le info per la realizzazione di questa scheda sono prese e in parte rielaborate dai seguenti siti:
- Hyper Street Fighter II - The Anniversary Edition, http://www.hyper-sfii.com/
Video
Hyper Street Fighter II - The Anniversary Edition |
---|
Gameplay di Hyper Street Fighter II - The Anniversary Edition. |
Artwork
Flyers
Screenshots
Le sequenze finali
Ryu
Ken
Ken! | Oh Eliza. |
Cosa stai | facendo qui? |
Sono venuta fin qui | per cercarti |
in modo da poter stare | di nuovo insieme. |
Eliza…. | |
Chun-Li
- Chun-Li torna alla vita emozionante di una giovane ragazza single:
- Chun-Li continua ad essere una detective:
Guile
Blanka
Zangief
Dhalsim
Finalmente posso tornare | a casa dalla mia famiglia. |
Sono stato via | troppo a lungo. |
3 anni dopo… | Papà, |
che cos'è quella foto? | Quello è solo tuo padre |
nella sua vita passata. |
E. Honda
Cammy
Dee Jay
T. Hawk
Fei Long
Balrog
Vega
Sagat
M. Bison
Akuma (Versione non giapponese)
Akuma (Versione giapponese)
- Contro Bison
- Contro Akuma